Festival dell’Accoglienza Sanza 2025: buskers, performance aeree e DJ set di Fedez a 10€, 13, 14 e 28 agosto 2025

2 views
Skip to first unread message

Assistente2

unread,
Aug 29, 2025, 6:18:58 AM (11 days ago) Aug 29
to InfoNapoli Newsletter
Da:
https://www.napolidavivere.it/2025/08/14/prologo-festival-accoglienza-sanza-2025/

Festival dell’Accoglienza Sanza 2025: buskers, performance aeree e DJ
set di Fedez a 10€
Published: 14 Agosto 2025 06:56 Updated: 16:33 Author Staff

Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni al
via il Prologo del “Festival dell’accoglienza” dedicato alla musica e
alle performative con eventi gratuiti tra i vicoli del Borgo. Previsto
un concerto di Fedez a soli 10 euro

Si terrà a Sanza, nel salernitano, nei giorni del 13, 14 e 28 agosto
2025 il Prologo del “Festival dell’accoglienza” dedicato alla musica e
alle arti performative che nasce da una collaborazione tra il Comune
di Sanza (SA) e la Regione Campania attraverso la Fondazione Campania
dei Festival.

Nel borgo del Cilento, tra suggestivi vicoli in pietra, portali,
chiese medievali e magnifici edifici ottocenteschi, ci sarà ad agosto
2025 il Prologo della rassegna culturale, organizzata dalla Fondazione
Campania dei Festival che è prevista per il 2026. Un progetto che
vuole valorizzare la ricchezza culturale del borgo rurale di Sanza,
riscoprendone il patrimonio materiale e immateriale con spettacoli dal
vivo.

Prologo del “Festival dell’accoglienza” – programma

Michela Samaki-Ph Facebook Fondazione Campania dei Festival

13 e 14 agosto, dalle ore 18:30 – Centro Storico di Sanza (SA)

• BUSKERS – Spettacoli di teatro di strada, danza, giocoleria, circo
contemporaneo. A cura di Kiklos Con la partecipazione degli artisti
Diego Draghi, Lorella Monti, Enzo Mirone, Michela Semaki, e delle
compagnie Cia Depáso, Shedan Theater. Direzione artistica Mario
Barnaba. Una tribù corsara composta da musicisti, circensi, teatranti
e artisti internazionali è pronta a raggiungere Sanza, trasformando
viali, piazze e la sua Torre campanaria in luoghi d’arte dove
coinvolgerà attivamente il pubblico in una magica atmosfera di festa.
È questa l’anima del “Sanza Buskers Festival”, progetto a cura
dell’Associazione Kiklos, che da anni porta in strada il linguaggio
travolgente del teatro e del circo contemporaneo. Un’esperienza
onirica, poetica e partecipata, per dare inizio a una festa
collettiva, che rappresenta un invito a riscoprire il borgo attraverso
la bellezza dell’incontro, in un intreccio capace di generare scambio
culturale e intergenerazionale, aggregazione sociale e un divertimento
intelligente. L’ingresso è libero e gratuito.

13 agosto, ore 23:00, e 14 agosto, ore 22:00 – piazza Cavour – Sanza (SA)

• SUITE N.0 – Performance aerea – A cura di Funa – Con Caterina
Bianco, Marianna Moccia, Viola Russo, Ginevra Cecere. Drammaturgia
Alessio Aronne. Una musicista e tre performer aeree: quattro corpi
sospesi e avvolti su sé stessi per una suite suonata e cantata dal
vivo che, attraverso danza, movimento aereo e musica, crea immagini
suggestive ed emotive, spingendo al limite lo sguardo dello
spettatore. Una danza sospesa a un filo per riscoprirsi liberi,
attivando un bisogno interiore di aggregazione, trasformato in note e
coreografie.La performance, a cura di Funa, è un rito di raccoglimento
che trattiene il fiato in un attimo di contemplazione, per ricordare
che si può posare lo sguardo altrove, tra cielo e terra, per rendere
ancora una volta omaggio alla bellezza. L’ingresso è libero e
gratuito.

14 agosto, ore 22:30 – piazza Giovanni Falcone – Sanza (SA)

• Raffaello Converso in “La Canzone Napoletana d’autore” – Con Mimmo
Napolitano (pianoforte), Peppe Di Colandrea (sax), Franco Ponzo
(chitarra), Luigi Sigillo (basso), Luigi Fiscale (batteria). A cura di
Associazione Discantus, per la direzione artistica di Luigi Grima. Un
recital musicale che racconta la canzone napoletana attraverso i
secoli, ripercorrendone la storia, le tradizioni e le contaminazioni
con le sonorità contemporanee. Un viaggio sonoro dalle origini ad
oggi, in cui i brani, rivisitati in chiave etno-mediterranea e jazz,
restituiscono tutta l’emozione di un repertorio intramontabile.
Protagonista dello spettacolo è Raffaello Converso – musicista,
cantante e attore – accompagnato da un ensemble di cinque raffinati
musicisti (pianoforte, sax, chitarra, basso e batteria), capaci di
valorizzare la sua vocalità e offrire nuovi colori agli arrangiamenti.
Un’esperienza coinvolgente, adatta a tutte le generazioni, per
lasciarsi trasportare dal fascino senza tempo della canzone
partenopea. L’ingresso è gratuito, fino a esaurimento posti.

28 Agosto, Ore 21:30 – Villa Comunale Di Sanza

• Dj Set Di Fedez – Opening Live Di Collettivo Cvlture. A cura di
Anni 60 Produzioni. L’ingresso è a pagamento. 10 euro. Biglietti
disponibili su TickeoOne
https://www.ticketone.it/event/fedez-dj-set-villa-comunale-sanza-20519637/?aw_affid=566305&awc=9567_1756462558_fc1b3c5a90a8b3fb9a9a3934dec2edeb&utm_source=awin&utm_medium=affiliate&utm_campaign=textlink&utm_content=https%3A%2F%2Fwww.napolidavivere.it&affiliate=IZX

Maggiori informazioni – Fondazione Campania dei Festival
https://fondazionecampaniadeifestival.it/progetto/prologo-sanza-festival-dellaccoglienza/

<http://www.avg.com/email-signature?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
Privo di virus.www.avg.com
<http://www.avg.com/email-signature?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages