precessione degli equinozi

3 views
Skip to first unread message

Fantolino70

unread,
Dec 4, 2006, 11:43:57 AM12/4/06
to AstrofisicaStellare
Ciao a tutti e scusate la mia ignoranza. Sto leggendo un piccolo libro
che parla anche della precessione degli equinozi, ma non ci ho capito
niente.
Nelle immagini viene mostrata la terra inclinata di circa 20 gradi
sulla sinistra.
La precessione avviene con la terra che continua ad avere questa
inclinazione a sinistra, o dopo tredicimila anni, metà dei
ventiseimila indicati come necessari a ritornare al punto di partenza,
la terra è inclinata di 20 gradi a destra?
Se così fosse tra tredicimila anni il ventuno di giugno
rappresenterebbe il primo giorno di inverno?
Ciao e grazie.

mcastell

unread,
Dec 5, 2006, 6:47:45 AM12/5/06
to AstrofisicaStellare
Ciao Fantolino,
non preoccuparti.... l'ignoranza è soprattutto mia, devo dire, in
questo campo!

Hai provato a consultare di wikipedia sull'argomento, agli indirizzi

http://it.wikipedia.org/wiki/Precessione_degli_equinozi
http://en.wikipedia.org/wiki/Precession_of_the_equinoxes

(la seconda è più completa, se mastichi un pò d'inglese, conviene
forse riferirsi a quella) ?

Vedi se la cosa si chiarisce con questi riferimenti, oppure se vuoi,
indica le parti che non sono chiare... magari vediamo di capire
insieme.. ;)

Cari saluti,

Marco

Fantolino70

unread,
Dec 5, 2006, 9:50:17 AM12/5/06
to AstrofisicaStellare
Ciao Marco, quello che non mi è chiaro è se veramente l'asse di
rotazione terrestre, che normalmente è rappresentato nei libri come
inclinato a sinistra di 20 gradi circa, a causa della precessione tra
13000 anni sarà inclinato a destra, facendo diventare il 21 di giugno
il primo giorno di inverno.

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages