riflessioni

3 views
Skip to first unread message

berardo....@tiscali.it

unread,
Mar 4, 2022, 5:08:41 PM3/4/22
to 81-auc-tr...@googlegroups.com, corsi-auc-t...@googlegroups.com

Cari Commilitoni del bel tempo andato,

quello che stiamo vivendo è davvero un triste momento. Sono preoccupato per gli accadimenti di questi giorni e il mio pensiero va, in cerca di conforto, agli anni della giovinezza comune.

Ricordate quando affrontavamo con impegno le esercitazioni in cui si parlava di partiti arancione e blu, (per falso pudore?) guardando comunque con fiducia al tempo che doveva venire ?

Parlo di più di 50 anni fa e da allora è passata tanta acqua sotto i ponti, per giunta intorbidendosi .

L'Europa in generale, e l'Italia in particolare, hanno rinnegato la cultura militare, ritenendo le forze armate un inutile orpello e un fastidioso peso e non sono bastati gli avvenimenti degli ultimi decenni per capire quanto sia vitale quella componente.

Di contro, si è provveduto ad addestrare un esercito di tronisti, sanremisti e veline, fornendo loro il relativo conseguente bagaglio di ideali.

Giunti al momento cruciale, il famoso ombrello atlantico non si è aperto : il satrapo di turno ha avviato un' azione violenta le cui conseguenze sono inimmaginabilmente dolorose.

Ci si affida a preghiere, veglie, appelli di attori e “personaggi dello spettacolo” , opere di mediazione a cura di associazioni varie e ad altre cose del genere, tutte rispettabilissime ma non risolutive, passando entusiasticamente ai dibattiti dei vari talk-show.

Qualche timida voce, quasi indistinguibile nell'insopportabile rumore di fondo, ha espresso rammarico per il depauperamento della risorsa militare nazionale e rilevato anche come la presente situazione sia il frutto avvelenato dell'aver creduto troppo nell'apertura dei confini, nella globalizzazione, nell'esportazione di capacità industriali, nel credere che tutti gli uomini anelino a perdere la propria identità etnica, religiosa, culturale, politica e a confondersi nella grande marmellata universale.

Concludo questo mio sfogo che rivolgo a voi amici e Commilitoni , salutandovi tutti con grande affetto e ricordando la locuzione latina “si vis pacem para bellum” . Teniamo acceso il fuoco della speranza !

Berardino Spensieri, ex 81° AUC. Roma, 4 marzo 1943

 





Voucher MISE per P.IVA e PMI: fino a 2500€ per la Banda Ultralarga. https://www.tiscali.it/business/prodotti/voucher/

carlett...@libero.it

unread,
Mar 7, 2022, 1:05:05 PM3/7/22
to 81-auc-trasmissioni

Caro Berardo, hai veramente ragione.

La situazione in Ucraina è da brividi; rimane solo la speranza che si arrivi ad un cessate il fuoco definivo in breve tempo. Per il resto, basta assistere ai talk-show preconfezionati dove i tuttologi di turno pontificano e parlano della guerra anche se non distinguono una granata da un bengala, un elicottero da attacco da una mongolfiera. La situazione è tragica perché l'imprepazione di molti partecipanti è palese, ma è ancor più preoccupante la facilità con cui riescono ad influenzare le menti e le opinioni dei giovani (gli anziani come me ormai sono considerati fuori gioco). 

Fausto Carletti

     

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "CORSI AUC TRASMISSIONI" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a corsi-auc-trasmis...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/corsi-auc-trasmissioni/5e14f0c9ca1490a1813b636dd1f59231%40tiscali.it.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages