Ciao Daniela,
è la prima volta che scrivo nel forum italiano di Panoramio, ho giusto inserito alcuni post in
"Panoramio Sightseer", e per prima cosa
devo farti i complimenti per l'efficace ed efficiente moderazione del forum: complimenti!
Vedo che ci tieni "tutti in riga" basta notare la non proliferazione di topic a destra e a manca: questo è di sicuro un aiuto a chi deve cercare/chiedere qualcosa.
Il motivo per cui scrivo è duplice perché da una parte vorrei segnalare uno "svantaggio" della nuova versione di Panoramio e dall'altra proporre un "suggerimento".
Per quanto riguarda lo svantaggio, che non mi pare sia stato ancora segnalato (ovviamente posso sbagliarmi, ma ti assicuro che ho letto più volte il post): nella versione precedente, nella pagina di ogni foto, sopra al titolo della foto stessa, c'erano i riferimenti alla "location";
p.es. per una foto del Duomo di Milano trovavi una scritta del genere:
Italia > Lombardia > Milano
Praticamente il "percorso" dalla location più ampia a quella più ristretta, con ognuna delle voci cliccabile, il che permetteva una migliore esplorazione del luogo dove la foto era stata scattata, perché la mappa sulla destra della foto è veramente piccolina.
Questa funzione è letteralmente sparita e non ho trovato nessun riferimento ad essa, cioè se verrà o meno ripristinata.
Un altro "bug" è relativo alla funzione
"guarda in Google Earth" che fa quello che gli pare e non quello che uno si aspetta,
p.es:
> in testa ad ogni pagina, ben evidenziato in un riquadro, con scritto: Apri Panoramio's KML per vedere tutte le fotografie selezionate in Google Earth aggiornate quotidianamente; in realtà vengono sempre ed esclusivamente scaricate le più popolari (sempre le stesse 30 foto)
> in ogni pagina della galleria personale c'è il link "Le tue foto:.... in Google Earth" che mi scarica sempre ed unicamente le prime 32 (in pratica la prima pagina)
> sopra ad ogni foto (sotto il titolo) c'è l'icona "Guarda in Google Earth", bene ho provato a cliccarlo: non succede assolutamente nulla, a meno che l'autore in questione non abbia delle foto comprese tra quelle "popolari". Comunque, anche in questo caso, non viene scaricato il riferimento alla foto cliccata, ma sempre e soltanto le foto più popolari del soggetto.
Infine l'indicazione per implementare il sito:
l'aggiunta delle foto più recenti.
Queste sono penalizzate rispetto alle più vecchie e popolari: di fatto vengono sempre visualizzate le stesse, a meno che non ci sia una foto
particolarmente bella che, in una maniera o nell'altra riesce ad emergere.
Oltre alla prevista nuova scheda "recente" in aggiunta a "popolare" e "le tue foto", metterei anche un link (tipo quello per etichette) per visualizzare
le foto recenti.
Spero di essere stato chiaro e d'aiuto per lo sviluppo futuro del sito.
Saluti a tutti i visitatori di Panoramio.
Ciao,
Paolo