--
Deeper
"Deeper" <suns...@iol.it> ha scritto nel messaggio
news:3HHwc.291448$hc5.12...@news3.tin.it...
Si, riporto l'articolo apparso sul "Corriere delle Alpi di oggi lunedì
7 giugno 2004
QUOTE
====
LA TORRE CROLLATA
I geologi sulla Trephor
BELLUNO. Ricognizione sulla torre Trephor: ieri è volato l’elicottero
della Air Service, una società privata, sopra le Cinque Torri a
Cortina, per valutare il crollo letterale della torre Trephor avvenuto
nei giorni scorsi. Sono stati effettuati rilevamenti e ora ci si sta
interrogando su cosa sia potuto accadere alla quarta torre del gruppo
montuoso. Parola ai geologi portati in quota dall’elicottero. Il piano
argilloso può aver provocato il crollo, ma anche le altre «torri» (in
tutto una decina) rischiano? Una domanda a cui i cortinesi vorrebbero
trovare una risposta rassicurante. L’evento che ha lasciato
esterrefatti gli abitanti, ma soprattutto chi la montagna la pratica
ogni giorno. «E’ un lutto»: così commenta Paolo Tassi, guida alpina
conosciuta che, avuta la notizia, sabato è andato su con Lorenzo
Lorenzi e altri. «Chi mi ha avvertito? Giorgio Manica, una guida
alpina di Corvara che saliva con dei clienti. Mi ha telefonato:
“Paolo, la torre non c’è più”. Credevo che scherzasse: sono andato sul
Falzarego a guardare col binocolo: non c’era più. Credo che i piani
siano scivolati come lastre di vetro e la torre è caduta».
UNQUOTE
======
Saluti
Epervier
Hai ragione la natura è in continua evoluzione
lasciamola fare
l'uomo ha già fatto tanti danni!
Ti dirò, io sono una di quelle che preferiva Monte Rite
prima del passaggio di Messner con i suoi yak
ora è invivibile
ci sono stata un paio di volte
salita a piedi o in bici
(rischiando di essere investita dalle navette)
su ho trovato una folla mostruosa
dove prima regnava il silenzio
e la natura
ora tutto fa business
si paga x il museo
si paga uno sproposito x una bottiglia d'acqua
(poi regolarmente abbandonata lungo la paddeggiata)
Si è vero il forte è stato recuperato
ma non dimentichiamo che i proventi
vanno al sig. Messner
a parer mio più amante degli affari che della montagna...
ciao
Mindy
La natura trova sempre il modo di sopravvivere!
Siamo noi "intelliggentissimo genere umano" che non sappiamo godere di
niente...
> Ti dirò, io sono una di quelle che preferiva Monte Rite
> prima del passaggio di Messner con i suoi yak
> ora è invivibile
> ci sono stata un paio di volte
> salita a piedi o in bici
> (rischiando di essere investita dalle navette)
> su ho trovato una folla mostruosa
> dove prima regnava il silenzio
> e la natura
> ora tutto fa business
> si paga x il museo
> si paga uno sproposito x una bottiglia d'acqua
> (poi regolarmente abbandonata lungo la paddeggiata)
Tutto fa turismo ormai, basti pensare alla diga di Vajont... si riesce a far
turismo anche sui corpi di 2000 morti...
> Si è vero il forte è stato recuperato
> ma non dimentichiamo che i proventi
> vanno al sig. Messner
> a parer mio più amante degli affari che della montagna...
>
> ciao
> Mindy
Hai detto bene! Sembra contino solo i soldi.
Mi chiedo dove andremo a finire...
Ciao
Tam