Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

mai più Boscolo (tour operator)

26 views
Skip to first unread message

u...@virgilio.it

unread,
Nov 23, 2008, 6:28:02 AM11/23/08
to
Nel '99 feci una viaggio organizzato dalla Boscolo nella Costa Azzurra
per 5 giorni. Brutta esperienza. Un accompagnatore poco disponibile e
pasti scarsi. Allora mi promisi di non viaggiare più con la Boscolo.
Poco dopo il nostro rientro in Italia apparve la scritta Boscolo in
cima ad un palazzo all'entrata (sud?) di Bologna. Oggi questo tour
operator si è molto ingrandito e ha tanti alberghi.

Io e mio padre abbiamo scelto di visitare Budapest e Praga e abbiamo
guardato il catalogo di 3 tour operator. Quello della Boscolo era
l'unico che divideva l'andata per Budapest (790 km) in due giorni.
Erano passati 10 anni dall'esperienza negativa dell'altra volta,
allora abbiamo scelto nuovamente la Boscolo sperando che fosse
cambiata.

Ancora prima di arrivare in albergo scopriamo, da quel misero
accompagnatore che la Boscolo ci ha affidato, che i pasti sono
"singoli". Non c'è scelta fra due o tre primi e altrettanti secondi. O
mangi quello o mangi quello. Siamo nel 2008, anche un albergo di due
stelle ti fa scegliere. Ci fanno alloggiare in alberghi di 4 stelle ma
senza scelta dei pasti. Ok i 4 stelle sono scelti non per il livello
qualitativo ma perchè sono albergoni da centinaia di camere e possono
vendere varie camere ai viaggi organizzati. Ma nelle città grandi se
ne trovano così (particolarmente grandi) anche fra i 3 stelle.

Nella società consumista i clienti non vengono all'ultimo posto, non
vengono considerati affatto.

Arriviamo all'ora di pranzo a Budapest e l'accompagnatore ci manda a
mangiare in un centro commerciale davanti all'albergo. C'è poco tempo
perchè dobbiamo cominciare subito nel primo pomeriggio il giro della
città. Ci sono due self-service con varia scelta ma sarebbe stato
molto meglio un ristorantino nelle vicinanze dell'albergo per
cominciare a conoscere l'Ungheria piuttosto di un anonimo centro
commerciale con annesso multiplex.
Partiamo in pullman con la guida locale. Andiamo alla cittadella e
alla statua della libertà, per poco tempo. Poi ci fermiamo davanti al
secondo e ultimo monumento visitato in quella mezza giornata, il
Bastione dei Pescatori. Saliamo le lunghe scale e davanti alla fontana
di Santo Stefano (il primo re della corta dinastia ungherese) ci tiene
fermi per due ore a raccontarci tutta la storia del suo paese. Molte
cose le avevamo ascoltate la mattina stessa dall'accompagnatore.
Questo ultimo conoscendo la guida, essendo già fatto tante volte
questo viaggio (almeno secondo lui) per quale motivo ci aveva già
raccontato le cose che poi la guida ungherese racconta? Ad un certo
punto alla guida viene in mente che la chiesa adiacente potrebbe
chiudere e guardando l'orologio manda l'accompagnatore a controllare
l'orario di chiusura. Così scopriamo che mancano 10 minuti per
visitarla e allora accorriamo dentro. Meno male che le è venuto in
mente.
Alla sera ci danno il Goulash, una minestra con pezzetti di carne e
non uno spezzatino come crediamo noi italiani. C'è la avevano dato da
mangiare anche la sera prima nella sosta di metà viaggio. Il giorno
dopo visitiamo la città, ma poco. Alcuni monumenti. Perchè sono più le
chiacchiere che i posti visitati. Alla mattina nella piazza degli eroi
ci sono 10 statue di altrettanti 10 persone importanti per Budapest.
Dei primi 5 sviscela completamente la loro vita. Intorno a quella
piazza ci sono musei ma noi siamo lì soltanto per ascoltare. Nel
pomeriggio non possiamo visitare il quartiere ebraico (completamente
distrutto e ricostruito) perchè c'è una festa (meno male, visto che
quello bello è quello di Praga, a pagamento ovviamente). Allora
visitiamo il castello di Sissi. Invece a pranzo ci portano nel
ristorante tipico, classico pasto in ogni gita e per ogni città che si
visita. E per primo mangiamo il goulash, per la terza volta in 3
giorni. Invece il dolce sono due palline di gelato con una punta di
panna (tipico soltanto dei tirchi ignoranti!).
Alla sera "gita" facoltativa (a pagamento) della città in pullman;
gita a cui ho partecipato soltanto perchè non volevo rimanere in
camera. Cominciamo con la cittadella e nel punto panoramico
l'accompagnatore (la guida locale non c'è) ci dice alcuni cenni
storici per la terza volta (ma è un pappagallo o un'idiota?).
Durante quel giorno e mezzo a Budapest la guida ci ha nominato tanti
di quei monumenti ipotizzando una nostra prossima visita a Budapest e
consigliandoci di vederli. Sono stati più i monumenti nominati che
quelli visitati. Anche la pasticcieria storica di Budapest, dall'altra
parte di quel palazzo dove abbiamo passato in pullman, quindi non
abbiamo potuto neanche vederla dal di fuori. Allora non nominarla! O
dei dubbi se la guida lavorasse per la Boscolo o per l'assessorato
turistico della città.
Quando siamo partiti per Praga e siamo passati per l'ultima volta fra
le strade di Budapest avevo la nausea dei bellissimi palazzi e
monumenti della città. C'ero stato soltanto per un giorno e mezzo ma
li avevo visti (esternamente) più volte al giorno. Non ne potevo più.
A Praga la guida era decisamente più brava. Ovviamente ci ha
raccontato la storia del suo paese ma non facendoci un trattato
storico ma degli accenni su più periodi.
Ma stranamente i pomeriggi lasciavano a desiderare. Si correva sempre
da un monumento all'altro. Non c'era mai tempo per fermarsi con calma
da qualche parte. Il primo giorno, di mattina, siamo passati davanti
al museo di Kafka (è la sua casa? Boh!) Non dovrebbe essere una meta
tipica visitando Praga? Poi al pomeriggio pranzo in un ristorante
italiano: formaggi e salumi come primo e due bignè coperti di panna e
cioccolato come dolce. Uscendo ho letto il menu e c'era la parte dei
piatti tipici praghesi. Al pomeriggio subito a correre all'incontro
con la guida locale e visita di alcune cose (ora non ricordo). Alle 15
e qual cosa si è liberi e appuntamento alle 17:20 sotto la torre
dell'orologio per andare a prendere il pullman e tornare in albergo.
Così tanto tempo libero? Allora non era meglio "visitare Kafka"?
Magari salendo in pullman da un'altra parte della città e non nel
solito posto dopo una lunga "passeggiata"?
Il giorno dopo mattina visita al quartiere ebraico e pomeriggio visita
esterna del teatro dove Mozart rappresentò per la prima volta una sua
opera, visita esterna dell'università e non ricordo più cosa. Ma poi
dalle 16:00 un'ora e mezza libera. Il pomeriggio è lungo ma come già
detto il pullman era parcheggiato distante dal centro. Inoltre ci
lasciavano parecchio tempo libero anche prima di cena, ma in albergo.
Del tempo libero va bene, si visita il centro della città da soli, si
compra qual cosa nei negozi, si riposa in camera prima di cena. Ma era
troppo e si poteva usare per altre visite.
Alla sera del penultimo giorno tipico ristorante fuori città. 2
milioni di abitanti, mi sembra di ricordare, e ristorante fuori città?
E chi vuole passare la sera in centro deve aspettare tutti quanti per
poter prendere il pullman al posto di uscire a piedi dal ristorante,
come avrebbe potuto fare se si fosse scelto uno dei tanti ristoranti
tipici del centro?
Indovinate cosa abbiamo mangiato come primo. Indovinato? Immagino di
si. Goulash per la 4 volta in 5 giorni. Un record! Secondo pollo (la
carne più diffusa in questa squallida vacanza e altre due carni
differenti. Due contorni fra cui purè fatto con le patate e un'erba.
Buonissimo! Infine strudel ma la pasta sfoglia sembrava carta. Musica
e ballerini in costume.
Prima di salutarci la guida praghese in yn suo discorso ha citato
velocemente la loro cucina tipica (oche, cinghiale mi sembra, e
altro).

Ho visitato Budapest e Praga ma devo ancora sapere come è la loro
cucina.

ALCUNE CONSIDERAZIONI.

Per PRIMA vi ricordo l'accompagnatore che ripete due volte distinte la
storia già raccontata dalla guida.

SECONDO, a Praga sono uscito tutte le sere, casinò e casino (a mia
insaputa, volevo soltanto un locale di spogliarelli. Ci saranno fra in
tantissimi bordelli presenti in centro? Devo ancora scoprirlo). Esco
dall'albergo e l'accompagnatore è lì davanti al pullman che sta per
partire per la passeggiata serale a pagamento. Ovviamente organizzata
la prima sera, alla terza sera dopo due giorni di visiste e
spiegazioni non so quanti avrebbero pagato per rivedere gli stessi
monumenti visitati di giorno. L'albergo è vicinissimo ad una fermata
della metropolitana. Gli chiedo dove sta. Ci pensa e intuisco che non
lo sappia. Mi propone di salire con loro in pullman che mi avrebbero
fatto scendere prima in centro vicino alla piazza centrale, così avrei
fatto prima. Sono sceso assieme a loro. Ho fatto un percorso a piedi e
ci ho messo di più di quanto si arriva in metro (usata il giorno
dopo).

TERZA, all'uscita dal cimitero ebraico cerco il bagno. Guardo nella
palazzina adiacente a sinistra e sto per salire le scale "antiche" del
palazzo. Poi vedo un cartello che richiede un ticket. Allora mio padre
mi dice che il bagno è ancora più a sinistra. Ci vado e poi raggiungo
il gruppo nella sinagoga a destra dell'uscita del cimitero. Nella sala
di ingresso c'è soltanto l'accompagnatore, gli altri sono entrati. Per
curiosità gli chiedo dove porta quella bella scala che avevo appena
visto. Lui ci pensa, poi si avvicina alla porta di ingresso e
guardando la scala mi dice sinceramente che non lo sa e di chiedere
alla guida. La scala porta ad un mini museo sulle onoranze funebri
degli ebrei (svuotamento dei liquidi dei cadaveri e altro). La
visitiamo subito dopo la sinagoga. L'accompagnatore è già stato a
Praga 40 volte (così mi ha detto) e non sa cosa è quella scala che si
visita nel quartiere ebraico???

Dopo anni e anni (forse una decina) ho fatto una vacanza di 7 giorni;
ufficialmente di 7 giorni. 3 e mezzo di viaggio e 3 e mezzo di visita.
E ho beccato questa fregata. Ma la cosa preoccupante è, così penso io,
che la fregata sia la "norma" al giorno d'oggi.

Albertuan ® au travail

unread,
Nov 23, 2008, 7:06:02 AM11/23/08
to
u...@virgilio.it scriveva il 23/11/2008 :

> Nel '99 feci una viaggio organizzato dalla Boscolo nella Costa
> Azzurra per 5 giorni.

[CUT]


>
> Dopo anni e anni (forse una decina) ho fatto una vacanza di 7 giorni;
> ufficialmente di 7 giorni. 3 e mezzo di viaggio e 3 e mezzo di
> visita. E ho beccato questa fregata. Ma la cosa preoccupante è, così
> penso io, che la fregata sia la "norma" al giorno d'oggi.

La cosa più preoccupante è, così la penso io, che per andare in Costa
Azzurra o a Praga, ci sia ancora qualcuno che si affida a un TO, e non
si arrangia con guuuughel e motori di ricerca vari o ad un'agenzia se
non vuol sbattersi a cercare voli e alberghi.

(della serie: è quasi Natale, e siamo tutti più fetenti)

--
A1 ®

Se il tuo hobby preferito è scocciarmi, allora digita
a1(chiocciola)ihv[punto]it

Una rivoluzione senza un ballo è una rivoluzione che non vale la pena
di fare. (V.)


mario r.p.

unread,
Nov 23, 2008, 8:01:10 AM11/23/08
to
> La cosa più preoccupante è, così la penso io, che per andare in Costa
> Azzurra o a Praga, ci sia ancora qualcuno che si affida a un TO, e non
> si arrangia con guuuughel e motori di ricerca vari o ad un'agenzia se
> non vuol sbattersi a cercare voli e alberghi.

e che ci trovi di strano?
io quando vado a milano chiedo sempre al T.O.!

m. :-D


Kappas

unread,
Nov 23, 2008, 8:07:50 AM11/23/08
to
On 23 Nov, 12:28, u...@virgilio.it wrote:
> Nel '99 feci una viaggio organizzato dalla Boscolo nella Costa Azzurra
> per 5 giorni.

???????????????? per andare in Costa
azzurra ..............??????????????????

>Brutta esperienza.

Bene a sapersi per il futuro


>Allora mi promisi di non viaggiare più con la Boscolo.

> Erano passati 10 anni dall'esperienza negativa dell'altra volta,


> allora abbiamo scelto nuovamente la Boscolo sperando che fosse
> cambiata.


Chi è recidivo................


Senti, io non ho niente contro i TO. Per andare a Budapest ho preso
una combinazione di TO che comprendeva il viaggio aereo e un ottimo
albergo in centro Budapest (il K+K Hotel Opera)

Dopo però ... stop TO, sono rimasto su una settimana e me la sono
goduta per conto mio


Massimo B

unread,
Nov 23, 2008, 8:10:58 AM11/23/08
to
u...@virgilio.it scriveva il 23/11/2008 :

> Nel '99 feci una viaggio organizzato dalla Boscolo nella Costa Azzurra
> per 5 giorni. Brutta esperienza. Un accompagnatore poco disponibile e
> pasti scarsi. Allora mi promisi di non viaggiare più con la Boscolo.
> Poco dopo il nostro rientro in Italia apparve la scritta Boscolo in
> cima ad un palazzo all'entrata (sud?) di Bologna. Oggi questo tour
> operator si è molto ingrandito e ha tanti alberghi.
>
> Io e mio padre abbiamo scelto di visitare Budapest e Praga e abbiamo
> guardato il catalogo di 3 tour operator. Quello della Boscolo era
> l'unico che divideva l'andata per Budapest (790 km) in due giorni.
> Erano passati 10 anni dall'esperienza negativa dell'altra volta,
> allora abbiamo scelto nuovamente la Boscolo sperando che fosse
> cambiata.
cut

quella che hai appena raccontato è una tipica gita con TO, niente di
strano.

--
Massimo B
www.raccontidiviaggio.com


Albertuan ® au travail

unread,
Nov 23, 2008, 8:17:47 AM11/23/08
to
Sembra che mario r.p. abbia detto :

> e che ci trovi di strano?
> io quando vado a milano chiedo sempre al T.O.!
>
> m. :-D

Che ci fai attaccato a internet, starai mica... lavorando??? :O)

--
A1 ®

Se non resisti all'insana voglia di intasarmi la posta
scarabocchia a1(chiocciola)ihv[punto]it

"Nessuno siam perfetti, ciascuno abbiamo i suoi difetti"


Vincio

unread,
Nov 23, 2008, 9:15:14 AM11/23/08
to
Albertuan ® au travail <sespammi@m'incazzo.it.invalid> wrote:

> Sembra che mario r.p. abbia detto :
>
> > e che ci trovi di strano?
> > io quando vado a milano chiedo sempre al T.O.!
> >
> > m. :-D
>
> Che ci fai attaccato a internet, starai mica... lavorando??? :O)

Si, sta lavorando da stamattina presto :-D


vincio :-)

--
riproduzione riservata ® Consulente esterno Naci Naci Tours
A vida não é brincadeira, amigo, a vida é arte do encontro
embora haja tanto desencontro pela vida
www.kiva.org www.vincio.org

Aladar

unread,
Nov 23, 2008, 9:23:07 AM11/23/08
to
On 23 Nov, 12:28, u...@virgilio.it wrote:

>
> Io e mio padre abbiamo scelto di visitare Budapest e Praga

Ecco, questa non l'ho mai capita...
Perché organizzano delle gite Budapest+Praga??
E' come dire una gita Amsterdam+Parigi..
Non è meglio fare due viaggi separati? boh...

Albertuan ® au travail

unread,
Nov 23, 2008, 10:19:07 AM11/23/08
to
Vincio ha pensato forte :

> Albertuan ® au travail <sespammi@m'incazzo.it.invalid> wrote:
>
>> Sembra che mario r.p. abbia detto :
>>
>>> e che ci trovi di strano?
>>> io quando vado a milano chiedo sempre al T.O.!
>>>
>>> m. :-D
>>
>> Che ci fai attaccato a internet, starai mica... lavorando??? :O)
>
> Si, sta lavorando da stamattina presto :-D
>
Oh beh... qualcuno ci vuole ad aumentare il PIL :-r

--
A1 ®

"...io, anche in una società più decente di questa, mi troverò sempre
con una minoranza di persone..."


Albertuan ® au travail

unread,
Nov 23, 2008, 10:20:44 AM11/23/08
to
Aladar scriveva il 23/11/2008 :

> On 23 Nov, 12:28, u...@virgilio.it wrote:
>
>>
>> Io e mio padre abbiamo scelto di visitare Budapest e Praga
>
> Ecco, questa non l'ho mai capita...
> Perché organizzano delle gite Budapest+Praga??

Perchè c'è gente che partecipa.

> E' come dire una gita Amsterdam+Parigi..
> Non è meglio fare due viaggi separati? boh...

Vallo a dire ai giapponesi che, partendo da Venezia, si fermano a
Ferrara, poi proseguono per Firenze :-/
Peggio di lavorare, un tour de force assurdo!

Flavio Bonamini

unread,
Nov 23, 2008, 10:50:16 AM11/23/08
to
Albertuan ® au travail wrote:

> Vallo a dire ai giapponesi che, partendo da Venezia, si fermano a
> Ferrara, poi proseguono per Firenze :-/ Peggio di lavorare, un tour
> de force assurdo!

Per i giapponesi il problema e' un'altro.
Di solito hanno solo una 7-10 giorni di ferie "unite" all'anno e quindi
cercano di sfruttarle al massimo.

Ciao
Flavio

mario r.p.

unread,
Nov 23, 2008, 11:17:36 AM11/23/08
to
> > e che ci trovi di strano?
> > io quando vado a milano chiedo sempre al T.O.!
>
> Che ci fai attaccato a internet, starai mica... lavorando??? :O)

Certamente!
Il T.O. mi ha dato il programma di viaggio da casa mia all'ufficio e
cosi' sono potuto arrivare senza problemi. :-DD

m.

mario r.p.

unread,
Nov 23, 2008, 11:18:21 AM11/23/08
to
> Oh beh... qualcuno ci vuole ad aumentare il PIL :-r

beh? Hai problemi PILifieri??

m. :-DDD

Aladar

unread,
Nov 23, 2008, 11:19:25 AM11/23/08
to
On 23 Nov, 16:20, Albertuan ® au travail
<sespammi@m'incazzo.it.invalid> wrote:
> Aladar scriveva il 23/11/2008 :

>
> > Ecco, questa non l'ho mai capita...
> > Perché organizzano delle gite Budapest+Praga??
>
> Perchè c'è gente che partecipa.
>

Sì certo, ma più che altro la mia era una considerazione logistica:
in mezzo c'è Vienna, perchè saltarla?

Meglio un Vienna-(Bratisava)-Budapest oppure, per chi viene dal
Brennero, un Monaco (Ratisbona) Praga...

> Vallo a dire ai giapponesi che, partendo da Venezia, si fermano a
> Ferrara, poi proseguono per Firenze :-/

Dai, almeno non li fanno fermare a Modena :/

^_^

Vanes

unread,
Nov 23, 2008, 11:47:49 AM11/23/08
to

>>"Albertuan ® au travail" <sespammi@m'incazzo.it.invalid> ha scritto nel
>>messaggio news:mn.bb127d8b6...@mincazzo.it.invalid...

> (della serie: è quasi Natale, e siamo tutti più fetenti)

Se era proprio Natale era ancora piu' fetente!!!!Aho quando mi mandi i
moduli e quando vieni???


Albertuan ® au travail

unread,
Nov 23, 2008, 11:49:40 AM11/23/08
to
Vanes scriveva il 23/11/2008 :

Perchè dovrei venire pensando ai tuoi moduli????
Vabbe' essere depravati, ma anche io ho dei limiti eh?!? :O)

Vanes

unread,
Nov 23, 2008, 1:27:15 PM11/23/08
to

>>"Albertuan ® au travail" <sespammi@m'incazzo.it.invalid> ha scritto nel
>>messaggio news:mn.bc2d7d8b9...@mincazzo.it.invalid...

> Perchè dovrei venire pensando ai tuoi moduli????

Effettivamente mi era sorto il dubbio che invece di pensare ai moduli ed al
resto, facessi solo delle pugn...


Albertuan ® au travail

unread,
Nov 24, 2008, 5:04:58 AM11/24/08
to
Vanes ha pensato forte :

Spett.le Sig. Luciani, la Sua invettiva non mi tange, essendo io
persona delicata e gentile e non adusa a raccogliere basse
provocazioni.

La invito pertanto a smetterla di fracassarmi i cabasisi con quesiti di
carattere prettamente amministrativo e, se come presuppongo Ella non è
in grado di comprendere (a causa della Sua riconosciuta scarsità
neuronale) le semplici istruzioni contenute nel sito del Ministero
delle Finanze, può interpellare direttamente il Nostro reparto
amministrativo, che sarà ben felice di spiegarLe ciò che non capisce.

Sperando di essere stato sufficientemente esaustivo, porgo

Distinti VDVEC

Emanuela

unread,
Nov 24, 2008, 5:26:25 AM11/24/08
to
Albertuan ® au travail scriveva il 24/11/2008 :

>
> La invito pertanto a smetterla di fracassarmi i cabasisi con quesiti di
> carattere prettamente amministrativo e, se come presuppongo Ella non è in
> grado di comprendere (a causa della Sua riconosciuta scarsità neuronale) le
> semplici istruzioni contenute nel sito del Ministero delle Finanze, può
> interpellare direttamente il Nostro reparto amministrativo, che sarà ben
> felice di spiegarLe ciò che non capisce.

Ovvero, te non se sai mezza e passi la faccenda a tua sorella.....
:-D

E.

--
Responsabile servizio Catering e Banqueting NNT

Ostriche Occhiute Osservano Oscuri Orizzonti
(Johnny Hart - B.C.)


Albertuan ® au travail

unread,
Nov 24, 2008, 5:36:00 AM11/24/08
to
Emanuela ha spiegato il 24/11/2008 :

>
> Ovvero, te non se sai mezza e passi la faccenda a tua sorella.....
> :-D

Czz... e ho pure mangiato mezzo vaccabolario per cercare di
nasconderlo!!
Maledetti amministrativi, non vi sfugge niente eh? :D

--
A1 ®

Se se senti l'insano desiderio di rompermi in privato
digita a1(chiocciola)ihv[punto]it

Coltiva i tuoi difetti, che probabilmente sono la parte di te più
interessante (Vicente Huidobro)


Vanes

unread,
Nov 24, 2008, 1:20:21 PM11/24/08
to

>>"Albertuan ® au travail" <sespammi@m'incazzo.it.invalid> ha scritto nel
>>messaggio news:mn.c2b87d8b0...@mincazzo.it.invalid...

> Maledetti amministrativi, non vi sfugge niente eh? :D

Non serve mica un amminstrativo per capire che non sai un ..zz.
Chiaramente chiedevo di intercedere tramite tua sorella, ovvero rompile le
palle tu ed inoltrami il risultato!!! ;-)))))))


viaggi in Mongolia

unread,
Nov 25, 2008, 6:24:27 AM11/25/08
to
Ma io l'arroganza di chi fa i viaggi fai da te, nei confronti di
quelli confezionati nn la capisco proprio, vedo i turisti che si
sentono Viaggiatori, quindi diversi dalla massa di pecore dei tour
operator, che poi si affidano ciecamente ad una guida scritta ( vedi
Lonely Planet) che diventa come la Bibbia.
Penso che si sia tutti turisti, poi ognuno è libero di sceglier come
viaggiare.
Io vivo all'estero e vedo i due tipi di turismo, non trovo differenze
qualitative ma solo modali.
Salute
Alfredo

Kappas

unread,
Nov 25, 2008, 7:46:51 AM11/25/08
to
On 25 Nov, 12:24, viaggi in Mongolia <alfredosav...@gmail.com> wrote:
> Ma io l'arroganza di chi fa i viaggi fai da te, nei confronti di
> quelli confezionati nn la capisco proprio, vedo i turisti che si
> sentono Viaggiatori, quindi diversi dalla massa di pecore dei tour
> operator, che poi si affidano ciecamente ad una guida scritta ( vedi
> Lonely Planet) che diventa come la Bibbia.

Condivido in pieno quello che dici.

Tant'è che io viaggio indifferentemente sia fai da te che TO, e non mi
sono mai sognato di ritenere che un sistema sia per forza migliore
dell'altro

Però capisci che quando uno: 1) usa un TO per andare in Costa Azzurra;
2) è recidivo e ritorna ad usare lo stesso TO anche se si era trovato
male

qualche invettiva se la prende

Carla Polastro

unread,
Nov 25, 2008, 7:50:15 AM11/25/08
to
Kappas wrote:

> Tant'è che io viaggio indifferentemente sia fai da te che TO, e non mi
> sono mai sognato di ritenere che un sistema sia per forza migliore
> dell'altro

Senza contare che, tra un TO e l'altro, possono esserci - qualitativamente
parlando - degli abissi...

Ciao,

Carla

Chiara

unread,
Nov 25, 2008, 7:57:05 AM11/25/08
to
Il 25 Nov 2008, 13:50, Carla Polastro <carlap...@faqparigine.it> ha
scritto:

Ma no, Carla, vorrai mica farmi credere che fare l'Egitto con una guida che
legge il libro del Touring e ha un pullman pieno di 54 persone e' meno
appagante che fare QUASI lo stesso itinerario, con due guide, di cui uno
egittologo e l'altra che va almeno una volta l'anno in zona da un quarto di
secolo, con tredici clienti sullo stesso pullman capienza 54 persone, e che
ad Abu Simbel ti porta in modo da essere abbondantemente prima dell'alba
alla biglietteria in modo da cogliere l'occasione che si ripete due volte
l'anno di vedere, con tutte le luci spente, il primo sole che illumina
Ramses in fondo al tempio??????

La levataccia sara' anche immonda, ma invece di dormire a Luxor o Aswan, o
peggio al Cairo o sulla costa del Mar Rosso la seconda agenzia ti fa dormire
sul posto....

Ah si', tutti i pasti inclusi e i circa 300 (trecento, non trenta) Euro di
entrate ai siti incluse...

Chiara


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Kappas

unread,
Nov 25, 2008, 8:07:54 AM11/25/08
to
On 25 Nov, 13:50, Carla Polastro <carlapolas...@faqparigine.it> wrote:
>
> Senza contare che, tra un TO e l'altro, possono esserci - qualitativamente
> parlando - degli abissi...

Quoto!!! Senza andare troppo lontano: pensa ad andare in Grecia con
Settemari da una parte, e con Columbus dall'altra.............

Massimo B

unread,
Nov 25, 2008, 8:57:57 AM11/25/08
to
viaggi in Mongolia ha spiegato il 25/11/2008 :

non so se parlando di arroganza ti riferisci a me,
se così fosse non hai capito proprio niente, io viaggio da solo e con
TO, quando mi conviene,
io non sono nè turista nè viaggiatore, io vado in viaggio,
certo che se uno cerca un TO per andare in Costa Azzurra...
oltre a questo confermo che il racconto dell'autore del 3ad è un tipico
da TO, studiato per spillare i soldi senza offrire niente di più di
quello che si può trovare da soli.
ovviamente ci sono TO e TO, non sono tutti uguali.

--
Massimo B
www.raccontidiviaggio.com


Kappas

unread,
Nov 25, 2008, 10:08:12 AM11/25/08
to
On 25 Nov, 14:57, Massimo B <i...@raccontidiviaggio.com> wrote:
>
> non so se parlando di arroganza ti riferisci a me,
> se così fosse non hai capito proprio niente


No, secondo me lui faceva un discorso in generale, non riferito ad una
singola risposta

viaggi in Mongolia

unread,
Nov 25, 2008, 10:12:30 PM11/25/08
to
ciao
Infatti non volevo rifermi solo a te ma era una risposta a tutti i
commenti che avevo letto,
Alfredo

u...@virgilio.it

unread,
Nov 27, 2008, 4:20:12 PM11/27/08
to
Il Tue, 25 Nov 2008 05:07:54 -0800 (PST), Kappas

>Senza andare troppo lontano: pensa ad andare in Grecia con
>Settemari da una parte, e con Columbus dall'altra.............
Quale č la scarsa e la buona, secondo te?

Non c'č tanto da ragionare. Basta pensare ad uno che lavora e ha poco
tempo libero e solo una settimana di ferie. Che fai? Occupi il poco
tempo libero precedente il viaggio per organizzarlo? No, ti affidi ad
un tour operator che organizza tutto lui. E lě per questo.
E quando la cosa č importante allora si usa il tempo su Internet per
informarsi fra colleghi turisti come evitare le fregature. (non č che
le vacanze abbondino, quindi sarebbe d'obbligo divertirsi). Ma visto
che siamo in Italia fra stupidi, stolti e ladri si leggono piů
messaggi ridicoli che utili.

Kappas

unread,
Nov 27, 2008, 5:24:19 PM11/27/08
to
On 27 Nov, 22:20, u...@virgilio.it wrote:
>
> Quale è la scarsa e la buona, secondo te?


se mi fai una domanda di questo genere su una contrapposizione tra
Settemari e Columbus sulla Grecia, mi sa che non hai alcuna cognizione
di causa sui TO


>
> Non c'è tanto da ragionare. Basta pensare ad uno che lavora e ha poco


> tempo libero e solo una settimana di ferie. Che fai? Occupi il poco
> tempo libero precedente il viaggio per organizzarlo? No, ti affidi ad
> un tour operator che organizza tutto lui.

Infatti, io la penso esattamente come te. Inoltre, io mi affido a TO
quando c'è una certa complessità nel viaggio (+ voli, piu alberghi,
piu spostamenti, ecc) e quando (come spesso accade) ci trovo un
miglior rapporto qualità-prezzo rispetto al fai da te

Dov'è la differenza fra il tuo punto di vista ed il mio?

u...@virgilio.it

unread,
Dec 13, 2008, 12:12:20 PM12/13/08
to
>se mi fai una domanda di questo genere su una contrapposizione tra
>Settemari e Columbus sulla Grecia, mi sa che non hai alcuna cognizione
>di causa sui TO
Era da 10 anni che non facevo una vacanza che si potesse definire
tale.

>Dov'č la differenza fra il tuo punto di vista ed il mio?
Piů o meno uguale. Non sono propio contrario ad andare in Sardegna con
un TO. Se uno non se la vuole menare per neinte, con loro č tutto piů
semplice.

Kappas

unread,
Dec 13, 2008, 5:40:31 PM12/13/08
to
On 13 Dic, 18:12, u...@virgilio.it wrote:

> Più o meno uguale. Non sono propio contrario ad andare in Sardegna con
> un TO. Se uno non se la vuole menare per neinte, con loro è tutto più
> semplice.


Unfatti. Io per es. sono andato in sardegna due settimane a giugno
con Eurotravel. Presi con loro i biglietti da Livorno nonchè un buon 4
stelle (H. Sighientu) ad un ottimo prezzo in mezza pensione.

fra le tante, il Sighientu è uno dei pochi alberghi della sardegna
dove si possono portare cani di qualsiasi taglia, particolare ben
messo in vista sul catalogo di Eurotravel e che è stato decisivo per
la mia scelta

0 new messages