Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

SCAVIAMO!

104 views
Skip to first unread message

Al3xI98O

unread,
Jun 13, 2016, 9:14:03 AM6/13/16
to
Domanda: dovendo fare due scavi: 3m per 3m profondi 20cm quale
strumento (manuale) consigliate di usare?

Io pensavo al banale vanga + badile ma magari c'è qualcosa di più
comodo...

Grazie!

--
Al3xI98O
«L'importante non è cadere, ma sapersi rialzare»

Mariozi

unread,
Jun 13, 2016, 9:23:34 AM6/13/16
to
Motozzappa anche elettrica.
(é considerata manuale?)

Cmq mio nonno contadino in situazioni simili andava di piccone per ammorbidire il terreno, e quindi pala. Ma lui beveva il suo primo grappino alle 8 della mattina (con giá un paio di orette di lavoro sulle spalle), non so tu come sei...

ciao ciao
Mariozi

Bernardo Rossi

unread,
Jun 13, 2016, 9:29:39 AM6/13/16
to
On Mon, 13 Jun 2016 15:14:01 +0200, Al3xI98O <chied...@gmail.com>
wrote:

>Domanda: dovendo fare due scavi: 3m per 3m profondi 20cm quale
>strumento (manuale) consigliate di usare?

Dipende anche da come e' il terreno, compatto, sabbioso, paludoso,
sassoso ecc.

Se e' duro, puo' anche andare bene la forca a vangare.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

Al3xI98O

unread,
Jun 13, 2016, 10:24:26 AM6/13/16
to
Mariozi in data lunedì, 13/06/2016 ha detto:
> Il giorno lunedì 13 giugno 2016 15:14:03 UTC+2, Al3xI98O ha scritto:
>> Domanda: dovendo fare due scavi: 3m per 3m profondi 20cm quale
>> strumento (manuale) consigliate di usare?
>>
>> Io pensavo al banale vanga + badile ma magari c'è qualcosa di più
>> comodo...

> Motozzappa anche elettrica.
> (é considerata manuale?)

Mi sa un po' cara per un lavoro spot e necessito di contenere le
spese... :D

> Cmq mio nonno contadino in situazioni simili andava di piccone per
> ammorbidire il terreno, e quindi pala. Ma lui beveva il suo primo grappino
> alle 8 della mattina (con giá un paio di orette di lavoro sulle spalle), non
> so tu come sei...

Posso bere il grappino alle 8 senza problemi. Poi però inizio a
lavorare dopo 16/18h :D

Al3xI98O

unread,
Jun 13, 2016, 10:25:25 AM6/13/16
to
Bernardo Rossi in data lunedì, 13/06/2016 ha detto:
> On Mon, 13 Jun 2016 15:14:01 +0200, Al3xI98O <chied...@gmail.com>
> wrote:
>
>> Domanda: dovendo fare due scavi: 3m per 3m profondi 20cm quale
>> strumento (manuale) consigliate di usare?
>
> Dipende anche da come e' il terreno, compatto, sabbioso, paludoso,
> sassoso ecc.

Non è duro ma un "prato" sempre irrigato quindi un terreno piuttosto
soffice (dopo l'irrigazione notturna la mattina si "buca" facilmente.

> Se e' duro, puo' anche andare bene la forca a vangare.

E se piuttosto soffice?

gaba...@tin.it

unread,
Jun 13, 2016, 10:59:25 AM6/13/16
to
Il 13/06/2016 16.25, Al3xI98O ha scritto:
> Bernardo Rossi in data lunedì, 13/06/2016 ha detto:
>> On Mon, 13 Jun 2016 15:14:01 +0200, Al3xI98O <chied...@gmail.com>
>> wrote:
>>
>>> Domanda: dovendo fare due scavi: 3m per 3m profondi 20cm quale
>>> strumento (manuale) consigliate di usare?
>>
>> Dipende anche da come e' il terreno, compatto, sabbioso, paludoso,
>> sassoso ecc.
>
> Non è duro ma un "prato" sempre irrigato quindi un terreno piuttosto
> soffice (dopo l'irrigazione notturna la mattina si "buca" facilmente.
>
>> Se e' duro, puo' anche andare bene la forca a vangare.
>
> E se piuttosto soffice?
>


ma sei ancora qui.... -? a quest''ora era da averlo già fatto....
quando si parla di fankazzismo...ecce.... qui.....

mdJI

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Apteryx

unread,
Jun 13, 2016, 11:16:11 AM6/13/16
to
Il 13/06/2016 15:14, Al3xI98O ha scritto:
> Domanda: dovendo fare due scavi: 3m per 3m profondi 20cm quale strumento
> (manuale) consigliate di usare?

> Io pensavo al banale vanga + badile ma magari c'è qualcosa di più comodo...

ti sei risposto da solo

Bernardo Rossi

unread,
Jun 13, 2016, 11:39:04 AM6/13/16
to
On Mon, 13 Jun 2016 16:25:22 +0200, Al3xI98O <chied...@gmail.com>
wrote:

>E se piuttosto soffice?

Allora vanga e badile. Prima pero' dovrai scavare una buca dove
buttare dentro la terra che risultera' da questo scavo.

PMF

unread,
Jun 13, 2016, 11:48:30 AM6/13/16
to
Il 13/06/2016 17.39, Bernardo Rossi ha scritto:
> On Mon, 13 Jun 2016 16:25:22 +0200, Al3xI98O <chied...@gmail.com>
> wrote:
>
>> E se piuttosto soffice?
>
> Allora vanga e badile. Prima pero' dovrai scavare una buca dove
> buttare dentro la terra che risultera' da questo scavo.
>
ca va sans dire. e predisporre una buca per buttare la terra che proviene
dalla buca che deve contenere la terra dello scavo...

Paolo


gianluc...@tiscali.it

unread,
Jun 13, 2016, 12:12:28 PM6/13/16
to
Il giorno lunedì 13 giugno 2016 15:14:03 UTC+2, Al3xI98O ha scritto:
se sei pigro ed hai un po di euri da spendere potresti noleggiare un mini escavatore o una mini skid loader tieni conto circa 80/90 €/h piu trasporto in cantiere con mezzo dedicato, diciamo sulle 200€,poi regolati tu una pala costa 10 € un piccone 15, dai cinesi la metà occorre però olio di gomito e buona volontà non so in quale negozio li vendano e siano disponibili
http://www.cmcchianura.it/files/Produzione-miniescavatori-trainati-prezzi-nonantola.jpg

http://www.bm-missora.it/produzione/micro/ita_foto_micro.jpg

http://www.annunciindustriali.it/oc-content/uploads/7012.jpg

Fabbrogiovanni

unread,
Jun 13, 2016, 2:07:34 PM6/13/16
to
Apteryx ha detto questo lunedì :
Foto di incoraggiamento:
http://www.bonificarenana.it/comunicati/20120127/scavoanni30.jpg

Se poi l'Op non avesse espressamente escluso metodi meccanici, ci
sarebbe l'escavatrice Tosi:
http://www.casadellarchitettura.eu/foto/photos/2010-06-17_11_22.jpg

--
Fabbrogiovanni

Al3xI98O

unread,
Jun 13, 2016, 5:36:31 PM6/13/16
to
PMF in data lunedì, 13/06/2016 ha detto:
Ovviamente, mica sono stupido! Prima però una buca per mettere la terra
della buca che contiene la terra della buca fatta per contenere la
terra della buca... :-? mi son perso :D :D :D

Al3xI98O

unread,
Jun 13, 2016, 5:38:17 PM6/13/16
to
gianluc...@tiscali.it in data lunedì, 13/06/2016 ha detto:

> se sei pigro ed hai un po di euri da spendere potresti noleggiare un mini
> escavatore o una mini skid loader tieni conto circa 80/90 €/h piu trasporto
> in cantiere con mezzo dedicato, diciamo sulle 200€

Vorrei fare a mano proprio per spendere il meno possibile e poi
lasciare mano al muratore per fare due base in cemento armato: una per
una gazebo ed una per una "casetta degli attrezzi" _D

Al3xI98O

unread,
Jun 13, 2016, 5:38:31 PM6/13/16
to
Apteryx in data lunedì, 13/06/2016 ha detto:
Sono pronto :D A luglio si scava mi sa :D

Al3xI98O

unread,
Jun 13, 2016, 5:38:41 PM6/13/16
to
Fabbrogiovanni in data lunedì, 13/06/2016 ha detto:
> Apteryx ha detto questo lunedì :
>> Il 13/06/2016 15:14, Al3xI98O ha scritto:
>>> Domanda: dovendo fare due scavi: 3m per 3m profondi 20cm quale strumento
>>> (manuale) consigliate di usare?
>
>>> Io pensavo al banale vanga + badile ma magari c'è qualcosa di più
>>> comodo...
>
>> ti sei risposto da solo
>
> Foto di incoraggiamento:
> http://www.bonificarenana.it/comunicati/20120127/scavoanni30.jpg

Però sono tanti ;)

Fabbrogiovanni

unread,
Jun 13, 2016, 5:52:23 PM6/13/16
to
>> Foto di incoraggiamento:
>> http://www.bonificarenana.it/comunicati/20120127/scavoanni30.jpg

> Però sono tanti ;)

Trova tu un modo per invitare amici e parenti a venire a divertirsi a
casa tua.

--
Fabbrogiovanni

Al3xI98O

unread,
Jun 13, 2016, 5:53:02 PM6/13/16
to
Fabbrogiovanni in data lunedì, 13/06/2016 ha detto:
Potrei dire che c'è un tesoro nascosto :D

gianluc...@tiscali.it

unread,
Jun 14, 2016, 3:25:21 AM6/14/16
to
Il giorno lunedì 13 giugno 2016 15:14:03 UTC+2, Al3xI98O ha scritto:
io organizzerei una grigliata e una bella bevuta, costolette di maiale salsicce salamella pane di grano vino buono e birra fresca, vedrai che scavo di fondazione che ti fanno dopo il 3° bicchiere , potrai realizzare la platea di un grattacielo, saranno piu produttivi di un caterpillar
io opterei pe il bobcat o per una terna, ma io soffro di sciatica ed ho avuto l'ernia del disco e l'epicondilite
http://www.agricolturanews.it/files/2015/03/BHL_1CXT_APP_13.jpg


http://www.emacchinari.com/uploaded/1376131470g012.JPG
https://s3.amazonaws.com/editorial.ceg/1000px/MNSW-MC-JCB-1CXT-1.jpg

http://www.cam-service.net/polopoly_fs/1.876966.1434476138!/httpFile/file.pdf
http://pic.truckscout24.de/images/13/36/0015473613001.jpg

fausto

unread,
Jun 14, 2016, 5:14:50 AM6/14/16
to
Il 13/06/2016 15:14, Al3xI98O ha scritto:
> Domanda: dovendo fare due scavi: 3m per 3m profondi 20cm quale strumento
> (manuale) consigliate di usare?
>
> Io pensavo al banale vanga + badile ma magari c'è qualcosa di più comodo...
>
> Grazie!
>

mettiti solo della buone scarpe meglio se scarponi perchè se "sbagli il
colpo", cosa facile se non è il tuo lavoro, la vanga non perdona.
In quanto al badile fa una bella differenza se mantieni l'attrezzo bello
pulito (la terra si appiccica) e se il manico è stato messo "da uno che
ne capisce" ed è quello giusto.

Poi vedrai che facevi prima a farlo che a scriverlo!

Buon lavoro!

Al3xI98O

unread,
Jun 14, 2016, 6:07:20 AM6/14/16
to
fausto in data martedì, 14/06/2016 ha detto:
> Il 13/06/2016 15:14, Al3xI98O ha scritto:
>> Domanda: dovendo fare due scavi: 3m per 3m profondi 20cm quale strumento
>> (manuale) consigliate di usare?
>>
>> Io pensavo al banale vanga + badile ma magari c'è qualcosa di più comodo...
>>
>> Grazie!
>>
>
> mettiti solo della buone scarpe meglio se scarponi perchè se "sbagli il
> colpo", cosa facile se non è il tuo lavoro, la vanga non perdona.

Sì, quelli sempre :) PErò, forse, uso male la vanga perchè non do colpi
ma la appoggio e poi faccio forza col piede...

> In quanto al badile fa una bella differenza se mantieni l'attrezzo bello
> pulito (la terra si appiccica) e se il manico è stato messo "da uno che ne
> capisce" ed è quello giusto.

Infatti l'idea è proprio che il manico della mia "faccia cagare"... :P
Però faccio un giro a vedere cosa trovo al consorzio :)

> Poi vedrai che facevi prima a farlo che a scriverlo!

Speriamo :P

> Buon lavoro!

gianluc...@tiscali.it

unread,
Jun 14, 2016, 6:28:02 AM6/14/16
to
Il giorno lunedì 13 giugno 2016 15:14:03 UTC+2, Al3xI98O ha scritto:
dai cinesi la vendono con meno di 10€ , comunque ti serve un buon piccone per smuovere la terra magari anche una mazza o una mazzetta per eventuali pietre grosse, se incontri una pietra da 30 kg durante l'avanzamento dello scavo, la vedo un po dura da cavare dallo scavo, magari una leva di acciaio o una cartoccia che sarebbe una vanga robusta, per aiutarti a smuovere eventuali

macigni, ti conviene innaffiare prima con acqua per ammorbidirlo un po

http://italferramenta.com/index.php/attrezzi-manuali-pali-c-74_165_206

https://it.wikipedia.org/wiki/Pala_(attrezzo)

Giacobino da Tradate

unread,
Jun 14, 2016, 7:14:40 AM6/14/16
to
Il 14/06/2016 12.28, gianluc...@tiscali.it ha scritto:

>> Io pensavo al banale vanga + badile, ma

> dai cinesi

dal cav. valsecchi!

almeno vanghe e picche prendiamole nostrane:

http://www.angelo-b.com/

Al3xI98O

unread,
Jun 14, 2016, 8:58:32 AM6/14/16
to
gianluc...@tiscali.it in data martedì, 14/06/2016 ha detto:
> Il giorno lunedì 13 giugno 2016 15:14:03 UTC+2, Al3xI98O ha scritto:
>> Domanda: dovendo fare due scavi: 3m per 3m profondi 20cm quale
>> strumento (manuale) consigliate di usare?
>>
>> Io pensavo al banale vanga + badile ma magari c'è qualcosa di più
>> comodo...
>>
>> Grazie!
>>
>> --
>> Al3xI98O
>> «L'importante non è cadere, ma sapersi rialzare»
>
> dai cinesi la vendono con meno di 10€ , comunque ti serve un buon piccone per
> smuovere la terra magari anche una mazza o una mazzetta per eventuali pietre
> grosse, se incontri una pietra da 30 kg durante l'avanzamento dello scavo,
> la vedo un po dura da cavare dallo scavo, magari una leva di acciaio o una
> cartoccia che sarebbe una vanga robusta, per aiutarti a smuovere eventuali

Mazza e leva sono utili in effetti grazie!

Anche se non credo ce troverà pietrone da 30kg in quei 20cm (già
rimossi due volte quando ho fatto e rifatto il prato all'incirca) però
36kg di "nipotino" li lancio ancora in aria quando ci gioco .P

ADPUF

unread,
Jun 14, 2016, 9:54:51 AM6/14/16
to
Fabbrogiovanni 23:52, lunedì 13 giugno 2016:
Fai venire gli studenti a fare uno /stage/ professionalizzante.


--
AIOE ³¿³

DR

unread,
Jun 14, 2016, 11:44:34 AM6/14/16
to
On 14-Jun-16 14:58, Al3xI98O wrote:
> però 36kg di
> "nipotino" li lancio ancora in aria quando ci gioco .P

Quello siam capaci tutti. Il problema, con l'età, è riprenderlo senza
farsi venire il colpo della strega.

Davide.

Al3xI98O

unread,
Jun 14, 2016, 4:15:14 PM6/14/16
to
DR in data martedì, 14/06/2016 ha detto:
Beh... è nipotino in quanto sono "zio", a 35 anni dovrei avere ancora
qualche anno di forza:P

gianluc...@tiscali.it

unread,
Jun 15, 2016, 3:26:02 AM6/15/16
to
Il giorno lunedì 13 giugno 2016 15:14:03 UTC+2, Al3xI98O ha scritto:
> Domanda: dovendo fare due scavi: 3m per 3m profondi 20cm quale
> strumento (manuale) consigliate di usare?
>
> Io pensavo al banale vanga + badile ma magari c'è qualcosa di più
> comodo...
>
> Grazie!
>
> --
> Al3xI98O
> «L'importante non è cadere, ma sapersi rialzare»

per raccogliere qualche soldo dalle mie parti gli studenti vanno a vendemmiare o fanno piccoli lavori agricoli, il padrone del podere allestisce un bancone con le tavole e i cavalletti e ci mette sopra qualche damigiana di vino, dopo il secondo bicchiere vedi che marciano come treni, da qui ho dedotto una equazione
gasolio : a ruspa = vino sta a operaio= rendimento > + 1, mi ricordo che anticamente quando si fondava una nuova casa in campagna o si gettava manualmente il primo solaio, il committente o padrone di casa, insieme all'imprenditore allestiva un tavolo con le tavole di carpenteria e i cavalletti, alla fine quando le maestranze avevano gettato il solaio organizzavano un banchetto propiziatorio e mangiavano porchetta e bevevano buon vino, altri tempi altre tradizioni quando i lavori venivano effettuati manualmente, oggi con qualche macchina e pochi operai si svolge il lavoro di decine di uomini, scusate la digressione vintage ma sono di un'altra epoca

Apteryx

unread,
Jun 15, 2016, 3:55:50 AM6/15/16
to
Il 15/06/2016 09:26, gianluc...@tiscali.it ha scritto:
> scusate la digressione vintage ma sono di un'altra epoca

beh le case si fanno sempre alla stessa maneira e gli uomini ci vogliono
ancora tutti

la differenza èp che prima erano anche acrobati di circo ora un po' meno
0 new messages