Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Gattini (il cd), delusione

7 views
Skip to first unread message

Phasor

unread,
Oct 30, 2009, 9:34:24 AM10/30/09
to
cdo


Marok

unread,
Oct 30, 2009, 10:18:36 AM10/30/09
to
> cdo

Cos'ᅵ che non ti soddisfa?

Io avrei puntato su un maggiore stravolgimento in chiave orchestrale,
ed avrei aggiunto qualche brano piᅵ "prog".
Inoltre, avrei fatto uscire "Storia di un bellimbusto" DIRETTAMENTE in versione orchestrale.
Perᅵ, nel complesso, mi sembra un buon restyling...
ti aspettavi un prodotto cosᅵ diverso?

--
MaRoK
www.marok.org

SNAFU

unread,
Oct 31, 2009, 5:45:20 AM10/31/09
to

Marok <alex....@gmail.com> wrote:
>> cdo
>
>Cos'� che non ti soddisfa?

>
>Io avrei puntato su un maggiore stravolgimento in chiave orchestrale,
>ed avrei aggiunto qualche brano pi� "prog".

>Per�, nel complesso, mi sembra un buon restyling...
>ti aspettavi un prodotto cos� diverso?

Io, bene o male, avevo capito che cosa stavo per comperare. Sottoscrivo in
linea di massima le tue osservazioni.
Piuttosto: c'era proprio bisogno di _due_ versioni di Shpalman?

IMHO,
--
SNAFU

Per rispondermi privatamente, sostituisci "snaphoo" con "snafu"
To reply via e-mail, please remember to replace "snaphoo" with "snafu"

Jack Malmostoso

unread,
Nov 1, 2009, 9:33:08 AM11/1/09
to
On Sat, 31 Oct 2009 10:45:20 +0100, SNAFU wrote:

> Io, bene o male, avevo capito che cosa stavo per comperare. Sottoscrivo
> in linea di massima le tue osservazioni.

Concordo, e' difficile sentire dove sia l'orchestralita', a parte qualche
scarica d'archi qui e li.

> Piuttosto: c'era proprio
> bisogno di _due_ versioni di Shpalman?

Quella simil-TizianoFerro mi piace tantissimo. Se sapessi suonare il
piano sarebbe da sfoderare come serenata per ragazze che non parlino
italiano. "Tipo alla fine di grey's anatomy".

--
Best Regards, Jack
Linux User #264449
Powered by Debian GNU/Linux on AMD64

maxkava.com

unread,
Nov 1, 2009, 6:31:42 PM11/1/09
to
Il Fri, 30 Oct 2009 14:34:24 +0100, "Phasor"
<Phasortog...@spammmlibero.it> mentre saltellava cantando FORZA
TORO riusciva a scrivere:

>cdo

ogni 4 anni un cd nuovo e ogni 2 un remix dei brani vecchi... da 10
anni dovresti essere abituato :)

m
--
My blog: http://www.maxkava.com
Guida antispam: http://www.maxkava.com/spam
Elioelestorietese http://www.eelst.com

Phasor

unread,
Nov 4, 2009, 9:47:00 AM11/4/09
to
Marok wrote:
>> cdo
>
> Cos'� che non ti soddisfa?

la tracklist (nessun brano da stuedentesse, per altro)

1 solo inedito e vabbeh (potevano almeno sforzarsi di fare la follia della
donna Parte seconda), per quanto una gran bella canzone con un testo
assolutamente fantastico.

nessun intermezzo "eliatico" tra le canzoni, nessuna nuova "intro" (musicale
o meno) alle canzoni

le canzoni tutte praticamente identiche alle versioni uscite nel disco, in
alcuni poi per sentire l'orchestra devo usare il mio impianto audio di
ottimo livello e alzare un po' il volume

Largo al Factotum che ci ha rimesso parecchio, la vecchia versione "Elio
only" che si trova in qualche brul� � molto pi� bella e rockeggiante, questa
non mi piace proprio.
Stesso discorso per la vecchia azienda agricola..

anche uomini col borsello manca di... non so come dire... diciamo
"dell'energia" originale

Pscihedelia... bah...


questa versione di Rock and Roll fa proprio cagare (notare che l'originale
per quanto non tra le mie eliatiche preferite mi � sempre piaciuta un
casino)

E via dicendo. Sono "solamente" al quinto ascolto consecutivo (ogni disco di
elio all'uscita lo ascolto almeno 20 volte di fila, da sempre)... Pi� avanti
riposter� le impressioni.


> Io avrei puntato su un maggiore stravolgimento in chiave orchestrale,

> ed avrei aggiunto qualche brano pi� "prog".


> Inoltre, avrei fatto uscire "Storia di un bellimbusto" DIRETTAMENTE

> in versione orchestrale. Per�, nel complesso, mi sembra un buon
> restyling...
> ti aspettavi un prodotto cos� diverso?

--
Wii 7894 4052 1927 0640 Phasor
PS Zio_Phasor
ZX Spectrum nomignolo: FFS


lelevez

unread,
Nov 4, 2009, 10:18:31 AM11/4/09
to
On 4 Nov, 15:47, "Phasor" <Phasortoggliere...@spammmlibero.it> wrote:
> Marok wrote:
> >> cdo
>
> > Cos'è che non ti soddisfa?

>
> la tracklist (nessun brano da stuedentesse, per altro)
>
> 1 solo inedito e vabbeh (potevano almeno sforzarsi di fare la follia della
> donna Parte seconda), per quanto una gran bella canzone con un testo
> assolutamente fantastico.
>
> nessun intermezzo "eliatico" tra le canzoni, nessuna nuova "intro" (musicale
> o meno) alle canzoni
>
> le canzoni tutte praticamente identiche alle versioni uscite nel disco, in
> alcuni poi per sentire l'orchestra devo usare il mio impianto audio di
> ottimo livello e alzare un po' il volume
>
> Largo al Factotum che ci ha rimesso parecchio, la vecchia versione "Elio
> only" che si trova in qualche brulè è molto più bella e rockeggiante, questa

> non mi piace proprio.
> Stesso discorso per la vecchia azienda agricola..
>
> anche uomini col borsello manca di... non so come dire... diciamo
> "dell'energia" originale
>
> Pscihedelia... bah...
>
> questa versione di Rock and Roll fa proprio cagare (notare che l'originale
> per quanto non tra le mie eliatiche preferite mi è sempre piaciuta un

> casino)
>
> E via dicendo. Sono "solamente" al quinto ascolto consecutivo (ogni disco di
> elio all'uscita lo ascolto almeno 20 volte di fila, da sempre)... Più avanti
> riposterò le impressioni.

>
> > Io avrei puntato su un maggiore stravolgimento in chiave orchestrale,
> > ed avrei aggiunto qualche brano più "prog".

> > Inoltre, avrei fatto uscire "Storia di un bellimbusto" DIRETTAMENTE
> > in versione orchestrale. Però, nel complesso, mi sembra un buon
> > restyling...
> > ti aspettavi un prodotto così diverso?

>
> --
> Wii 7894 4052 1927 0640 Phasor
> PS Zio_Phasor
> ZX Spectrum nomignolo: FFS

Pensa, a me le canzoni che a te non piacciono (Uomini col borsello e
Il Rock & Roll) sono le mie preferite di Gattini. Secondo me Il R&R
con l'orchestra ha guadagnato tantissimo.

llvz

Phasor

unread,
Nov 4, 2009, 10:29:36 AM11/4/09
to

> Pensa, a me le canzoni che a te non piacciono (Uomini col borsello e
> Il Rock & Roll) sono le mie preferite di Gattini. Secondo me Il R&R
> con l'orchestra ha guadagnato tantissimo.

boh... se proprio doveva essere, potevano orchestrare "La chanson"...


Marok

unread,
Nov 15, 2009, 12:34:32 PM11/15/09
to
> 1 solo inedito e vabbeh

Per me sarebbe stato meglio NON inserire un inedito non orchestrale.

> (potevano almeno sforzarsi di fare la follia della
> donna Parte seconda)

Spero sia una battuta! :)

Sappiamo tutti che il "parte1" del titolo ᅵ un'ironia sul fatto che il
brano era giudicato tropo breve da tutti quelli che l'avevano ascoltato
in anteprima... tra cui noi.
Non ᅵ mai stata prevista una "parte2".
ᅵ un po' come il "Del meglio del nostro meglio vol.1" ecc...

> nessun intermezzo "eliatico" tra le canzoni

Questo spiace anche a me.
Mi sarebbe piaciuto ritrovare gli stessi personaggi che erano
adolescenti nel primo disco, questa volta PADRI di adolescenti,
che dicono le robe tipo "i giovani ascoltano solo musica di merda",
"sanno solo fare casino", "generazione di sfigati" ecc...

> le canzoni tutte praticamente identiche alle versioni uscite nel disco, in
> alcuni poi per sentire l'orchestra devo usare il mio impianto audio di
> ottimo livello e alzare un po' il volume

In alcuni casi, anche secondo me la presenza dell'orchestra
ᅵ poco incisiva.
In "Nella vecchia azienda agricola", invece, l'orchestra ᅵ protagonista...
ma io avrei preferito un arrangiamento che "fa il verso" al testo.

> Largo al Factotum che ci ha rimesso parecchio, la vecchia versione "Elio

> only" che si trova in qualche brulᅵ ᅵ molto piᅵ bella e rockeggiante, questa
> non mi piace proprio.

Condivido: le parti elettroniche mi fanno cagare.

> questa versione di Rock and Roll fa proprio cagare (notare che l'originale

> per quanto non tra le mie eliatiche preferite mi ᅵ sempre piaciuta un
> casino)

Qua, invece, mi oppongo fermamente.
Io trovo che questa versione di IL ROCK AND ROLL sia SPLENDIDA
e NETTAMENTE superiore all'originale (che non mi ha mai detto granchᅵ).
Per me ᅵ come se solo adesso il brano avesse trovato la sua dimensione.
Idem per "La follia della donna" in tedesco.

Quindi: i miei brani preferiti di Gattini sono i brani che MAI avrei pensato
di mettere in Gattini.

Ragione per cui, non mi azzardo piᅵ a dare suggerimenti sui brani da inserire in scaletta!
(anche se... "La ditta"... o "Farmacista"... o "Al mercato di Bonn"... va be', fankulo).

--
MaRoK
www.marok.org

SNAFU

unread,
Nov 15, 2009, 2:07:57 PM11/15/09
to

Marok <alex....@gmail.com> wrote:
>> 1 solo inedito e vabbeh
>
>Per me sarebbe stato meglio NON inserire un inedito non orchestrale.
>
>> (potevano almeno sforzarsi di fare la follia della
>> donna Parte seconda)
>
>Spero sia una battuta! :)
>
>Sappiamo tutti che il "parte1" del titolo � un'ironia sul fatto che

>il
>brano era giudicato tropo breve da tutti quelli che l'avevano ascoltato
>in anteprima... tra cui noi.
>Non � mai stata prevista una "parte2".

Credevo che facesse il verso al brano storico dei Pink Floyd "Another Brick
in the Wall Part 2"

0 new messages