Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Doppia SCIA stesso immobile

1,223 views
Skip to first unread message

Apteryx

unread,
Aug 19, 2014, 1:53:43 PM8/19/14
to
E' possibile presentare una soppia istanza su uno stesso immobile?

nel dettaglio si trattarebbe di manitenzione straordinaria che viene fatta
sun un intero fabbricato e contemporaneamente su un'unit� immobiliare al suo
interno

detta in maniera pi� semplice durante in occasione di lavori per il
rifacimento della copertura, un condomine dell'ultimo piano desisdera
installare un comignolo ed un pannello solare scs

Aladino

unread,
Aug 20, 2014, 2:09:56 AM8/20/14
to
Apteryx <apt...@k12.au> wrote:

> detta in maniera pi� semplice durante in occasione di lavori per il
> rifacimento della copertura, un condomine dell'ultimo piano desisdera
> installare un comignolo ed un pannello solare scs
Secondo me l'unico problema potrebbe essere la sicurezza... I lavori di
una SCIA interferiscono con quelli dell'altra?! IMHO bisognerebbe
prevederlo nol PSC... per il resto non vedo problemi.

--
Per contattarmi, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
To contact me, remove -NOSPAM- from address.

Ghost Dog

unread,
Aug 20, 2014, 5:52:45 AM8/20/14
to
io l'ho fatto pi� vole e non ho mai avuto nessun problema.
Se ci pensi, la SCIA in variante non esiste, quindi ogni volta che
presenti una variante ad una scia hai pi� titoli abilitativi sullo
stesso immobile.
Il realt� il caso che mi si presenta pi� spesso � un PdC per il
fabbricato ed una SCIAod un secondo PdC a se stante per opere accessorie
di sistemazione terreno o recinzioni.
GD

---
Questa e-mail � priva di virus e malware perch� � attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com

Apteryx

unread,
Aug 20, 2014, 10:04:07 AM8/20/14
to


"Ghost Dog" ha scritto nel messaggio news:lt1r5d$sjr$1...@speranza.aioe.org...

> io l'ho fatto pi� vole e non ho mai avuto nessun problema.

perfetto, � proprio quelloc he volevo sentirmi dire

> Il realt� il caso che mi si presenta pi� spesso � un PdC per il fabbricato
> ed una SCIAod un secondo PdC a se stante per opere accessorie di
> sistemazione terreno o recinzioni.

quindi sono due psc, uno per le opere del condominio ed uno per le opere del
condomine

Sconosciuto

unread,
Aug 20, 2014, 10:43:08 AM8/20/14
to


"Apteryx" ha scritto nel messaggio news:lt29sq$1mr$1...@speranza.aioe.org...



>quindi sono due psc, uno per le opere del condominio ed uno per le opere
>del condomine


premesso che per un caso del genere avrei fatto (come ho in passato
effettivamente fatto) un'unica pratica edilizia, avendo l'accortezza di
tenere due contabilit� distinte (tanto probabilmente si tratter� della
medesima impresa)

io sarei propenso a predisporre un unico psc ed un unico pos se l'impresa �
la medesima per ambedue la pratica o due e/o pi� pos se vi sono pi� imprese
esecutrici.

fare 2 psc complicherebbe la vita di tutti i soggetti interessa, in quanto
comporterebbe una valutazione dei rischi interferenza non indifferenze,
soprattutto - tendo conto che i due piani sono indipendenti fra loro - su
rischia di dover essere costretti a sospendere le lavorazioni di un
"cantiere" a causa delle variazioni del cronoprogramma dell'altro, senza
possibilit� di appello, se non con riunioni di coordinamento fra i due
coordinatori e le varie imprese.
il tutto senza tener conto della gestione degli apprestamenti.



Apteryx

unread,
Aug 20, 2014, 11:51:02 AM8/20/14
to


"Sconosciuto" ha scritto

> premesso che per un caso del genere avrei fatto (come ho in passato
> effettivamente fatto) un'unica pratica edilizia

mi dicono che debbo separare le istanze perch� essendo entrambe destinate al
bonus edilizia debbono essere nominative

ma se mi dici che te hai gi� fatto cose del genere, significa che sia
possibile e che qui non siano molto informati

te come fai? differenzi cio� descrivi in testata le diverse tipologie di
lavorazioni?

e come committente? Io ne avrei due condominio e condomine

> io sarei propenso a predisporre un unico psc ed un unico pos se l'impresa
> � la medesima

si l'impresa � la stessa, interessante l'accenno al POS, ti occupi te anche
di quello? io di solito lo faccio fare all'impresa per cavoli suoi


Ghost Dog

unread,
Aug 21, 2014, 3:45:52 AM8/21/14
to
Non faccio sicurezza, ma IMHO si pu� fare anche un unico PSC: Se hai pi�
imprese e pi� committenti li indichi tutti e verifichi le condizioni del
caso. Secondo me il punto � che il PSC deve verificare interferenze e
dettare le condizioni di sicurezza, e se ci sono due opere
contemporanee, anche se intestate a persone diverse, se fai due PSC non
ottieni il risultato richiesto.

Aladino

unread,
Aug 21, 2014, 4:59:17 AM8/21/14
to
Ghost Dog <ghost_dog_don't_works_@g.g> wrote:

> contemporanee, anche se intestate a persone diverse, se fai due PSC non
> ottieni il risultato richiesto.
Quoto. In questi casi il PSC deve essere unico se no non serva ad un
cippa.
Ma se poi si tratta della stessa impresa, ed � solo quella a lavorare,
il PSC non serve affatto... basta il loro POS.

Ghost Dog

unread,
Aug 21, 2014, 5:21:23 AM8/21/14
to
Il 21/08/2014 10:59, Aladino ha scritto:
> Ghost Dog <ghost_dog_don't_works_@g.g> wrote:
>
>> contemporanee, anche se intestate a persone diverse, se fai due PSC non
>> ottieni il risultato richiesto.
> Quoto. In questi casi il PSC deve essere unico se no non serva ad un
> cippa.
> Ma se poi si tratta della stessa impresa, ed � solo quella a lavorare,
> il PSC non serve affatto... basta il loro POS.
>

Uhm...tetto? Comignolo? pericolo caduta? tiro in alto dei materiali?
Ma li valuter� il professionista.

Sconosciuto

unread,
Aug 21, 2014, 12:10:43 PM8/21/14
to


"Apteryx" ha scritto nel messaggio news:lt2g5a$hlm$1...@speranza.aioe.org...


>mi dicono che debbo separare le istanze perch� essendo entrambe destinate
>al bonus edilizia debbono essere nominative

all'aspetto bonus non avevo pensato, leggendo il post credevo che il
condominio facesse degli interventi manutentivi sulla cosa comune ed un
condomino ne approfittasse per fare alcune opere esclusive.

ad ogni modo non credo vi siano problemi a inserire una doppia intestazione
su di una pratica.



>a se mi dici che te hai gi� fatto cose del genere, significa che sia
>possibile e che qui non siano molto informati

no, ti dico semplicemente che si pu� chiedere un unica pratica edilizia in
luogo alle due paventate

>te come fai? differenzi cio� descrivi in testata le diverse tipologie di
>lavorazioni?

io in testata mi limito ad indicare la tipologia di intervento: manutenzione
ordinaria, straordinaria, ristrutturazione edilizia, ecc...., nulla pi�
le specifiche dell'intervento le descrivo in relazione


>e come committente? Io ne avrei due condominio e condomine

io, per quanto l'ho fatto in passato (Condominio che rifaceva la copertura e
due condomini che modificavano delle finestre e dei comignoli) ho fatto
sottoscrivere (privo accordo) tutto all'amministratore e poi ho imputato
maggiori oneri per la contabilit� ai due condomini, facendo uno sconto al
Condominio.

>si l'impresa � la stessa, interessante l'accenno al POS, ti occupi te
>anche di quello? io di solito lo faccio fare all'impresa per cavoli suoi

no, non mi occupo di pos, almeno non direttamente; mi spiego meglio: faccio
le verifiche prescritte (per il CSE e, spesso, per il Committente),
chiedendo - troppo - spesso di adeguarli.



Apteryx

unread,
Aug 21, 2014, 1:09:15 PM8/21/14
to


OK

grazie ai vostri consigli, in comune consegno un'unica istanza con
pi� committenti e far� un unico psc, unica notifica ecc ecc

e che dio me la mandi buona (e possibilmente senza mutande)

Apteryx

unread,
Aug 21, 2014, 1:09:50 PM8/21/14
to


"Aladino" ha scritto nel messaggio
news:1lqq6dh.1w8d89z8c2sumN%borgob...@SPAM-alice.it...

> Ma se poi si tratta della stessa impresa, ed � solo quella a lavorare,

� la stessa impresa ma per motivi fiscali sono divisi in due realt� e a me
mi tocca fare il psc, argh!

(ok ci sarebeb pure l'idraulico o l'elettricista, ma quello io lo
abbuono...)

Aladino

unread,
Aug 21, 2014, 2:26:41 PM8/21/14
to
Apteryx <apt...@k12.au> wrote:

> (ok ci sarebeb pure l'idraulico o l'elettricista, ma quello io lo
> abbuono...)
Mah... quando ci sono di mezzo agevolazioni sconsiglio sempre gli
"abbuoni". Se ti controllano le fatture, sanno che ci sono pi� ditte e
devi avere la notifica preliminare (pena la perdita delle agevolazioni):
cosa metti sulla notifica? Solo l'impresa edile?

--
Per rispondere, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.

Apteryx

unread,
Aug 22, 2014, 7:20:35 AM8/22/14
to


"Aladino" ha scritto nel messaggio
news:1lqqwji.1vrp6is1hioftoN%borgob...@SPAM-alice.it...


> Mah... quando ci sono di mezzo agevolazioni sconsiglio sempre gli
> "abbuoni". Se ti controllano le fatture, sanno che ci sono pi� ditte e
> devi avere la notifica preliminare (pena la perdita delle agevolazioni):
> cosa metti sulla notifica? Solo l'impresa edile?

giustissimo e correttissimo

spesso per� a me capita un vero e proprio subappalto, perch� al cliente
fattura comunque l'impresa,

ma spesso si vive meglio a tollerare l'idraulico e l'elettricista per il
bagnetto di turno che impelagarsi in tutta la burocrazia rischiesta dalla
sicurezza e dal tempo che si impiega a redigere un psc (io non ho taglia ed
incolla pronti)

si lo so che non � corretto anzi � deprecabile e me ne scuso per chi fa
principalmente sicurezza,

Aladino

unread,
Aug 22, 2014, 2:37:12 PM8/22/14
to
Apteryx <apt...@k12.au> wrote:

> si lo so che non � corretto anzi � deprecabile e me ne scuso per chi fa
> principalmente sicurezza,
Io non faccio sicurezza... non sono abilitato e la faccio fare ad un
collega. Ma informo il cliente che se non si mette in regola il rischio
(seppur remoto), � che in un eventuale controllo gli vengano tolti i
benefici.
Se fattura un unica impresa il rischio � pi� basso, ma non � tanto che
ad un'altro collega, in un cantiere in casa, sono arrivati gli ispettori
dell'ASL (si sospetta su richiesta di un vicino): c'era l'idraulico ed i
pittori...
0 new messages