"Apteryx" ha scritto nel messaggio news:lt2g5a$hlm$1...@speranza.aioe.org...
>mi dicono che debbo separare le istanze perch� essendo entrambe destinate
>al bonus edilizia debbono essere nominative
all'aspetto bonus non avevo pensato, leggendo il post credevo che il
condominio facesse degli interventi manutentivi sulla cosa comune ed un
condomino ne approfittasse per fare alcune opere esclusive.
ad ogni modo non credo vi siano problemi a inserire una doppia intestazione
su di una pratica.
>a se mi dici che te hai gi� fatto cose del genere, significa che sia
>possibile e che qui non siano molto informati
no, ti dico semplicemente che si pu� chiedere un unica pratica edilizia in
luogo alle due paventate
>te come fai? differenzi cio� descrivi in testata le diverse tipologie di
>lavorazioni?
io in testata mi limito ad indicare la tipologia di intervento: manutenzione
ordinaria, straordinaria, ristrutturazione edilizia, ecc...., nulla pi�
le specifiche dell'intervento le descrivo in relazione
>e come committente? Io ne avrei due condominio e condomine
io, per quanto l'ho fatto in passato (Condominio che rifaceva la copertura e
due condomini che modificavano delle finestre e dei comignoli) ho fatto
sottoscrivere (privo accordo) tutto all'amministratore e poi ho imputato
maggiori oneri per la contabilit� ai due condomini, facendo uno sconto al
Condominio.
>si l'impresa � la stessa, interessante l'accenno al POS, ti occupi te
>anche di quello? io di solito lo faccio fare all'impresa per cavoli suoi
no, non mi occupo di pos, almeno non direttamente; mi spiego meglio: faccio
le verifiche prescritte (per il CSE e, spesso, per il Committente),
chiedendo - troppo - spesso di adeguarli.