Google 网上论坛不再支持新的 Usenet 帖子或订阅项。历史内容仍可供查看。

Classifiche!

已查看 3 次
跳至第一个未读帖子

Iguana Jo

未读,
2003年12月22日 10:38:222003/12/22
收件人
Fine anno, tempo di bilanci: queste sono le mie classifiche, aspetto le
vostre.

Migliori letture 2003 - fantascienza (in ordine alfabetico):
- Iain M. Banks - Inversioni
- Greg Egan - Axiomatic
- William Gibson - Neuromante
- Jonathan Lethem - Amnesia Moon
- Ian McDonald - Ares Express


Migliori letture 2003 - fantasy (in ordine alfabetico):
- Ana Maria Matute - Dimenticato Re Gudu'
- Michel Rio - Merlino


Migliori letture 2003 - mainstream (in ordine alfabetico):
- Luther Blisset - Q
- Amitav Ghosh - Il cerchio della ragione
- Jhumpa Lahiri - L'interprete dei malanni
- David Foster Wallace - Verso occidente l'impero dirige il suo corso
- Colson Whitehead - John Henry Festival


Migliori letture 2003 - saggistica (in ordine alfabetico):
- Michel Focault - Sorvegliare e punire
- Stephen Jay Gould - Quando i cavalli avevano le dita
- Gino Strada - Buskashi


Volevo fare anche la classifica dei film, ma mi sono reso conto di non
averne visti poi molti.
Comunque tra i film di genere le mie preferenze vanno a 28 giorni dopo e a
Signs.

ciao

--
giorgio raffaelli

Cavalcò verso Ovest, e andò tutto bene.

Giancarlo Bisso

未读,
2003年12月22日 11:24:472003/12/22
收件人

Migliori letture 2003 - fantascienza:
- Iain M. Banks - Pensa a Fleba
- Lois McM Bujold - Gravita' zero
- Greg Egan - Diaspora

Migliori letture 2003 - fantasy:
- Neil Gaiman - Nessun dove
- Mery Gentle - Ash: una storia segreta (lo considero piu' fy che sf)
- Terry Prattchet - A me le guardie

Migliori letture 2003 - mainstream (in ordine alfabetico):

- Ian McEwan - Lettera a Berlino
- Kertesz Imre - Essere senza destino
- Jonathan Lethem - Testa di pazzo

Migliori letture 2003 - saggistica:
- AAVV - Due ora di lucidita' (interviste a Noam Chomsky)


- Gino Strada - Buskashi

--
Saluti,
Giancarlo

Giancarlo Bisso

未读,
2003年12月22日 11:25:462003/12/22
收件人

Migliori letture 2003 - fantascienza:

- Iain M. Banks - Inversioni
- Lois McM Bujold - Gravita' zero
- Greg Egan - Diaspora

Migliori letture 2003 - fantasy:
- Neil Gaiman - Nessun dove
- Mery Gentle - Ash: una storia segreta (lo considero piu' fy che sf)
- Terry Prattchet - A me le guardie

Migliori letture 2003 - mainstream (in ordine alfabetico):


- Ian McEwan - Lettera a Berlino
- Kertesz Imre - Essere senza destino
- Jonathan Lethem - Testa di pazzo

Migliori letture 2003 - saggistica:
- AAVV - Due ora di lucidita' (interviste a Noam Chomsky)

- Gino Strada - Buskashi

--
Saluti,
Giancarlo

Rama

未读,
2003年12月22日 12:08:462003/12/22
收件人
Iguana Jo ha scritto:

> Fine anno, tempo di bilanci: queste sono le mie classifiche, aspetto le
> vostre.
>
> Migliori letture 2003 - fantascienza (in ordine alfabetico):

Greg Egan - Axiomatic

> Migliori letture 2003 - fantasy (in ordine alfabetico):

non ricordo nulla;

> Migliori letture 2003 - mainstream (in ordine alfabetico):

quest'anno ho colmato la lacuna sulle scrittrici inglesi ottocentesche;
le Bronte, la Eliot e le gotiche hanno confermato che avevo fatto bene a
tenermi alla larga (non che siano illegibili, badate);
ma ho scoperto la Austen e sono divenuto un suo fan;
consiglio a chi non l'avesse letta di cominciare con L'Abbazia di
Northanger;

>
>
> Migliori letture 2003 - saggistica (in ordine alfabetico):

Mozart di Paumgartner;

> Volevo fare anche la classifica dei film,

La planete (gli accenti metteteli voi) sauvage;

r

--

sei sicuro di essere nel ng giusto?
nella gerarchia free.it ne potresti trovare uno più adatto!

tutto sui Pentangle: http://umpf.net/

GSV Ethics Gradient

未读,
2003年12月22日 12:18:312003/12/22
收件人
"Iguana Jo" <igua...@despammed.com> wrote...
> ............

> Volevo fare anche la classifica dei film, ma mi sono reso conto di non
> averne visti poi molti.
> Comunque tra i film di genere le mie preferenze vanno a 28 giorni dopo e a
> Signs.
>

Signs io lo mettevo nella lista delle ciofeche..... (e siccome sono pignolo:
nella lista delle ciofeche del 2002, non 2003).

ethG

GSV Ethics Gradient

未读,
2003年12月22日 12:36:002003/12/22
收件人
....e naturalmente, nella fretta di dire la mia cattiveria quotidiana, mi
sono dimenticato di mettere la mia lista:

SF:
Excession

SF/Fantasy/Mainstream:
American Gods

Fantasy:
Praticamente tutto Pratchett

Saggistica:
Praticamente tutto Chomsky

Film:
La mini serie Taken


ethG


Giancarlo Bisso

未读,
2003年12月22日 12:39:582003/12/22
收件人
Giancarlo Bisso wrote:

Mi sono scordato i film, direi
- Il signore degli anelli - le due torri
- Equilibrium

--
Saluti,
Giancarlo

Selene

未读,
2003年12月22日 12:42:212003/12/22
收件人
Rama wrote:
> quest'anno ho colmato la lacuna sulle scrittrici inglesi
> ottocentesche; le Bronte, la Eliot e le gotiche hanno confermato che
> avevo fatto bene a tenermi alla larga (non che siano illegibili,
> badate);

TUTTE le Bronte?
Jane Eyre lo rileggerei cento volte...

cia'
sln


Selene

未读,
2003年12月22日 12:42:262003/12/22
收件人
GSV Ethics Gradient wrote:
>> Comunque tra i film di genere le mie preferenze vanno a 28 giorni
>> dopo e a Signs.
>>
>
> Signs io lo mettevo nella lista delle ciofeche..... (e siccome sono
> pignolo: nella lista delle ciofeche del 2002, non 2003).

Idem.
Mentre 28 giorni dopo non mi ha detto nulla. Divertente, al massimo, ma
niente di originale.
Tra l'altro questa storia del tipo che si sveglia dal coma e tutto bello
guarito se ne va in giro sgambettando per Londra... mah.

cia'
sln


Rama

未读,
2003年12月22日 12:53:152003/12/22
收件人
Selene ha scritto:

>
> TUTTE le Bronte?
> Jane Eyre lo rileggerei cento volte...

meglio di quello che hanno scritto le altre sorelle, certo, ma non fa
per me;
la Austen invece è immensa -amo questa donna!

r

--

spiacente, ma non scarico i msg che iniziano per R:
[firma 1.0 freeware]

Selene

未读,
2003年12月22日 15:32:172003/12/22
收件人
Rama wrote:
> Selene ha scritto:
>>
>> TUTTE le Bronte?
>> Jane Eyre lo rileggerei cento volte...
>
> meglio di quello che hanno scritto le altre sorelle, certo, ma non fa
> per me;

Tra l'altro, non so se hai visto il film di Zeffirelli: benche' io gli
rimproveri di aver tagliato delle parti fondamentali (soprattutto quella
della zingara), mi aveva sconvolta come fosse azzeccato il personaggio di
lei, assolutamente corrispondente alla descrizione del libro!

> la Austen invece è immensa -amo questa donna!

Oddio... con tutto il rispetto per la Austen, che piace molto anche a me,
ami i pezzi di ghiaccio...

sln brrr


Rama

未读,
2003年12月22日 16:20:032003/12/22
收件人
Selene ha scritto:

>
>
> Tra l'altro, non so se hai visto il film di Zeffirelli:

no;

>>la Austen invece è immensa -amo questa donna!
>
>
> Oddio... con tutto il rispetto per la Austen, che piace molto anche a me,
> ami i pezzi di ghiaccio...

credi?
per come e quello che scrive o per la biografia?
a me sarebbe piaciuto molto conoscerla, poi da cosa nasce cosa -certo
che non aveva un gran rendita, però;

r

--

Pull down thy vanity, I say pull down.
[Canto LXXXI]

Fabio R Crespi

未读,
2003年12月22日 16:32:292003/12/22
收件人
On Mon, 22 Dec 2003 16:38:22 +0100, <Iguana Jo> wrote:

>Fine anno, tempo di bilanci: queste sono le mie classifiche, aspetto le
>vostre.

>[...]

Saro' stringato.

Fantascienza
Greg Egan - Axiomatic

Fantasy
Neil Gaiman: Nessun dove

Noir
James Crumley: Il confine dell'inganno

Mainstream
Luther Blisset: Q

Saggistica
Michael Moore: Stupid White Men

Film
Michael Moore: Bowling for Columbine

/f
--
# Fabio R. Crespi :::> http://www.umpf.net/ <:::
# "Confusion will be my epitaph" (P.Sinfield 4 KC)

Selene

未读,
2003年12月22日 16:33:572003/12/22
收件人
Rama wrote:
>> Oddio... con tutto il rispetto per la Austen, che piace molto anche
>> a me, ami i pezzi di ghiaccio...
>
> credi?
> per come e quello che scrive o per la biografia?

Per come scrive... sembra Asimov :-)
(con tutto il massimissimo rispetto per il Dottore)

> a me sarebbe piaciuto molto conoscerla, poi da cosa nasce cosa -certo

> che non aveva un gran rendita, perň;

Eh, son problemi...

cia'
sln


Rama

未读,
2003年12月22日 16:47:012003/12/22
收件人
Selene ha scritto:

>
>>per come e quello che scrive o per la biografia?
>
>
> Per come scrive... sembra Asimov :-)

lei sta scherzando;
l'Austen ha un magnifico stile mentre A non è mai stato accusato da
nessuno di averne uno;

seriamente, ha uno stile classico che la rende moderna in qls epoca,
senza gli eccessi (adesso un po' o molto ridicoli) delle precedenti
gotiche e successive romantiche;
insomma, sto gongolando all'idea di non aver ancora letto Emma che
sembra sia tra le sue cose migliori, peccato che poi mi rimarrà ben poco
di suo da leggere per la prima volta;

Selene

未读,
2003年12月22日 17:10:172003/12/22
收件人
Rama wrote:
> Selene ha scritto:
>>
>>> per come e quello che scrive o per la biografia?
>>
>>
>> Per come scrive... sembra Asimov :-)
>
> lei sta scherzando;
> l'Austen ha un magnifico stile mentre A non è mai stato accusato da
> nessuno di averne uno;
>
> seriamente, ha uno stile classico che la rende moderna in qls epoca,
> senza gli eccessi (adesso un po' o molto ridicoli) delle precedenti
> gotiche e successive romantiche;

E' molto brava, ma e' tutto assolutamente calcolato e perfettino, proprio
come in Asimov. Questo intendevo. Insomma, mica che sia un difetto, pero'
preferisco - per l'appunto - la Bronte di Jane Eyre, dove c'e' una passione
travolgente che pero' rimane sempre controllatissima. Non c'entra proprio
niente con gli eccessi di cui parli, al contrario. Tra l'altro, ha molto di
novecentesco, di freudiano...
Certo, se poi ti riferisci al personaggio della moglie... be', e' vero, e'
eccessivo, ma secondo me e' geniale :)

> insomma, sto gongolando all'idea di non aver ancora letto Emma che
> sembra sia tra le sue cose migliori, peccato che poi mi rimarrà ben
> poco di suo da leggere per la prima volta;

Molto bello Emma. Piaciuto piu' di Orgoglio e pregiudizio.
A proposito di Emma, il mio lettore d'inglese l'aveva definito una
"detective story". Ecco, e' proprio questo che intendo dire: forse, piu' che
altro, sembra di leggere Agatha Christie, con la differenza che qui il
"colpevole" non avevo mica capito subito chi era, nell'unico libro della
Christie che ho letto, si' :))))

cia'
sln


Niccolò Carli

未读,
2003年12月23日 04:58:392003/12/23
收件人

"Iguana Jo" <igua...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:BC0CCE7E.2FF80%igua...@despammed.com...
>
> Migliori letture 2003 - fantascienza (in ordine casuale):

Greg Egan - Axiomatic
R.A. Heinlein - Il Mestiere Dell'Avvoltoio
Jack Vance - L'Opera dello Spazio
Ursula LeGuin - La Salvezza di Aka
Rudy Rucker - Il Segreto di Conrad

>
> Migliori letture 2003 - fantasy (in ordine alfabetico):

R.E. Howard - Kull (rilettura)

>
>
> Migliori letture 2003 - mainstream (in ordine alfabetico):

Si intende "il resto della narrativa"? Allora non ho letto nulla...

> Migliori letture 2003 - altri:

Lemmy - White Line Fever
Ezio Guaitamacchi - Figli dei fiori, figli di Satana
Alita (fumetto, tra l'altro sf)

Niccolo'.


Iguana Jo

未读,
2003年12月23日 08:31:272003/12/23
收件人
[GSV Ethics Gradient]

> Signs io lo mettevo nella lista delle ciofeche..... (e siccome sono pignolo:
> nella lista delle ciofeche del 2002, non 2003).

De gustibus...
(io comunque l'ho visto quest'anno)

Iguana Jo

未读,
2003年12月23日 08:31:272003/12/23
收件人
[Selene]

> Mentre 28 giorni dopo non mi ha detto nulla. Divertente, al massimo, ma
> niente di originale.

Beh, ma a te č piaciuto pure Matrix R. :-PPP

> Tra l'altro questa storia del tipo che si sveglia dal coma e tutto bello
> guarito se ne va in giro sgambettando per Londra... mah.

Non l'ho preso come un film _realistico_ (la stessa idea del virus...), ma
come ottimo esempio di cinema riciclato divertente e in un certo suo modo
anche originale.

ciao

--
giorgio raffaelli

Cavalcņ verso Ovest, e andņ tutto bene.

Klaupacius

未读,
2003年12月23日 08:56:152003/12/23
收件人
> Non l'ho preso come un film _realistico_ (la stessa idea del virus...), ma
> come ottimo esempio di cinema riciclato divertente e in un certo suo modo
> anche originale.

Perche' riciclato?
IMO come avevo postato in un msg a suo tempo, gli unici riferimenti che
mi sono venuti in mente vedendo il film erano libri: _Cecita'_ di
Saramago e _La peste_ di Camus. Anche tenendo conto di questo mi era
sembrato un buon film.

ciao,
klaupacius

Cristiano Sadun

未读,
2003年12月23日 08:57:452003/12/23
收件人
"Selene" <webm...@universiparalleli.zzn.com> wrote in news:62GFb.36782
$0w.18...@news2.tin.it:

> Mentre 28 giorni dopo non mi ha detto nulla. Divertente, al massimo, ma
> niente di originale.

Be', non s'era mai *visto* uno scenario cosi' desolato (raccontato, si, ma
di film stiamo parlando). Che io sappia, aho'. :-D

L'idea del virus finedelmondo non e' certo nuova, pero' la realizzazione
conta - imho 29DL e' ben realizzato.

> Tra l'altro questa storia del tipo che si sveglia dal coma e tutto bello
> guarito se ne va in giro sgambettando per Londra... mah.

Eheh perche' non ha preso un taxi, dici? :-D

(ok, ok, sto per lasciare l'ufficio)

Btw, auguroni a tutti!

--
You dont know what to do when you dont know what you're doing.
http://space.tin.it/computer/csadun

Iguana Jo

未读,
2003年12月23日 09:16:262003/12/23
收件人
[Klaupacius]

> Perche' riciclato?
> IMO come avevo postato in un msg a suo tempo, gli unici riferimenti che
> mi sono venuti in mente vedendo il film erano libri: _Cecita'_ di
> Saramago e _La peste_ di Camus. Anche tenendo conto di questo mi era
> sembrato un buon film.

La parola zombie non ti dice niente? :-))

IMHO è comunque un'ottimo film.

Giancarlo Bisso

未读,
2003年12月23日 09:31:362003/12/23
收件人
Iguana Jo wrote:

>> Perche' riciclato?
>> IMO come avevo postato in un msg a suo tempo, gli unici riferimenti

>> che mi sono venuti in mente vedendo il film erano libri: Cecita' di


>> Saramago e _La peste_ di Camus. Anche tenendo conto di questo mi era
>> sembrato un buon film.
>
> La parola zombie non ti dice niente? :-))

Ecco appunto, stavo per scriverlo io :-)

Comunque, come gia' ho avuto modo di dire, io l'ho trovato un'ottimo
film, molto attento ad alcuni particolari, con differenti livelli di
lettura, con un'ottima ed originale fotografia. Il tutto, considerando
il low budget con cui e' stato girato, lo rende quasi un capolavoro.


--
Saluti,
Giancarlo

Klaupacius

未读,
2003年12月23日 10:01:152003/12/23
收件人
Iguana wrote:

> La parola zombie non ti dice niente? :-))
>
> IMHO è comunque un'ottimo film.

Vero :))

probabilmente l'associazione con i libri di cui parlavo sopra e' stata
per me piu' forte di quella con il film di Romero.
Pero' IMHO ma con un po di presunzione ;)) , penso quelli siano stati in
effetti le fonti principali del film o perlomeno quelli con i quali ha
una maggiore affinita', altrimenti non si spiegherebbe la presenza di
certi personaggi, il maggiore, il padre vs figlia, i soldati ecc. Sono
troppi perche' si tratti solo di un caso.
Cmq anche per me rientra tra i migliori film di fantascienza del 2003.

Ciao,
Klaupacius

Alessandro D. Petaccia

未读,
2003年12月23日 10:41:572003/12/23
收件人
On Tue, 23 Dec 2003 15:31:36 +0100, Giancarlo Bisso <gi...@inet2.it>
wrote:

>Iguana Jo wrote:
>
>>> Perche' riciclato?
>>> IMO come avevo postato in un msg a suo tempo, gli unici riferimenti
>>> che mi sono venuti in mente vedendo il film erano libri: Cecita' di
>>> Saramago e _La peste_ di Camus. Anche tenendo conto di questo mi era
>>> sembrato un buon film.
>>
>> La parola zombie non ti dice niente? :-))
>
>Ecco appunto, stavo per scriverlo io :-)
>
>Comunque, come gia' ho avuto modo di dire, io l'ho trovato un'ottimo
>film,

E io ieri sera finalmente l'ho visto, carico di aspettative a causa
del tuo giudizio;

> molto attento ad alcuni particolari, con differenti livelli di
>lettura, con un'ottima ed originale fotografia.

Vero. Beh, la fotografia...hanno usato il digitale e si vede, ma e'
ben lontana dai "veri" esempi di "vera" fotografia. E' piena di
effettacci che sicuramente colpiscono, ma un po' fine a se' stessa.

> Il tutto, considerando
>il low budget con cui e' stato girato, lo rende quasi un capolavoro.

E invece col fischio, Giancarlo. E' un filmetto confezionato
benissimo, ma pur sempre di spessore quasi nullo. Dalla facile morale
del tizio-incazzatissimo-che-fa-strage-e-non-e'-diverso-dagli-infetti
allo stesso ridicolo tizio che, per l'appunto, da pony express sfigato
si tramuta in Rambo; dalla scena del supermarket presa di pacca da
"Zombi" che vabbe' l'omaggio, ma santiddio; dall'inizio, con il Nostro
che dopo 28 giorni di orizzontalita' comatosa in dueminuti si strappa
le flebo e corre come un centometrista; al lieto fine obbligato.

Nel mezzo, gli infetti che si muovono *esattamente* come i morti
viventi della "Notte..." di Romero, che vabbe' l'omaggio, ma santiddio
(e due)... e il piu' trito accoppiamento rituale: non dico che mi
abbia fatto schifo, mi e' piaciuta molto l'idea iniziale della chiave
sul pavimento con la porta chiusa, ma capolavoro? E andiamo!

A.

Valter

未读,
2003年12月23日 10:46:392003/12/23
收件人

"Iguana Jo" <igua...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:BC0CCE7E.2FF80%igua...@despammed.com...
> Fine anno, tempo di bilanci: queste sono le mie classifiche, aspetto le
> vostre.
>

Generalizzo con 'Migliori Letture 2003',
a prescindere dalla categoria :

Neil Gaiman : American Gods
Enrica Zunic' : Nessuna giustificazione

A seguire qualche titolo per categoria..

> Migliori letture 2003 - fantascienza (in ordine alfabetico):

Anthony Burgess : Il seme inquieto
Pat Cadigan : Mindplayers
Stanislaw Lem : Cyberiade
Robert J. Sawyer : tutto, a parte Killer On Line che
avevo letto anni fa e che resta, imho, la sua opera migliore..

> Migliori letture 2003 - fantasy

Neil Gaiman : Nessun Dove

> Migliori letture 2003 - mainstream :

Arundhati Roy : Il dio delle piccole cose

> Migliori letture 2003 - saggistica :

Paolo Mastrolilli : Hackers. I ribelli digitali

Ciao
Valter


:: Fabio ::

未读,
2003年12月23日 11:24:142003/12/23
收件人
In article <Xns945A98B1869C9cr...@195.131.52.135>,
TAKEcristian...@hotmail.com says...

> "Selene" <webm...@universiparalleli.zzn.com> wrote in news:62GFb.36782
> $0w.18...@news2.tin.it:
>
> > Mentre 28 giorni dopo non mi ha detto nulla. Divertente, al massimo, ma
> > niente di originale.
>
> Be', non s'era mai *visto* uno scenario cosi' desolato (raccontato, si, ma
> di film stiamo parlando). Che io sappia, aho'. :-D
>

mmmh la fine di Resident Evil ( il film ,se si puo' chiamare tale ) e
una miriade di videogiochi.

Iguana Jo

未读,
2003年12月23日 11:24:112003/12/23
收件人
[Alessandro D. Petaccia]

> [Giancarlo Bisso]

>> molto attento ad alcuni particolari, con differenti livelli di
>> lettura, con un'ottima ed originale fotografia.
>
> Vero. Beh, la fotografia...hanno usato il digitale e si vede, ma e'
> ben lontana dai "veri" esempi di "vera" fotografia. E' piena di
> effettacci che sicuramente colpiscono, ma un po' fine a se' stessa.

IMHO il digitale è un limite solo per i campi ampi, per la maggior parte del
film è stato sfruttato al meglio. E contribuisce a dare un sapore
_originale_ alla pellicola.

>> Il tutto, considerando
>> il low budget con cui e' stato girato, lo rende quasi un capolavoro.
>
> E invece col fischio, Giancarlo. E' un filmetto confezionato
> benissimo, ma pur sempre di spessore quasi nullo. Dalla facile morale
> del tizio-incazzatissimo-che-fa-strage-e-non-e'-diverso-dagli-infetti
> allo stesso ridicolo tizio che, per l'appunto, da pony express sfigato
> si tramuta in Rambo;

Quello è l'unico momento in cui il film scade un po', ma credo che il resto
compensi benissimo la caduta. IMHO il difetto maggiore della rambizzazione
dell'eroe sta nell'avere quasi pedissequamente replicato quella del
protagonista del film precedente del regista (peraltro scritto dallo stesso
sceneggiatore...).

> dalla scena del supermarket presa di pacca da
> "Zombi" che vabbe' l'omaggio, ma santiddio;

Santiddio, ma gli zombi di questo film sono molto più _divertenti_ di quelli
di Romero! E pure il film, tiè :-))

> dall'inizio, con il Nostro
> che dopo 28 giorni di orizzontalita' comatosa in dueminuti si strappa
> le flebo e corre come un centometrista; al lieto fine obbligato.

Non credo che il realismo o la credibilità siano i parametri migliori per
confrontarsi col film, altrimenti già la premessa risulta nettamente
forzata.



> Nel mezzo, gli infetti che si muovono *esattamente* come i morti
> viventi della "Notte..." di Romero, che vabbe' l'omaggio, ma santiddio
> (e due)... e il piu' trito accoppiamento rituale: non dico che mi
> abbia fatto schifo, mi e' piaciuta molto l'idea iniziale della chiave
> sul pavimento con la porta chiusa, ma capolavoro? E andiamo!

Nel panorama del film di genere attuale spicca, non c'è niente da fare.
Capolavoro non lo so, a me è piaciuto assai.

fernando

未读,
2003年12月23日 11:28:122003/12/23
收件人

"GSV Ethics Gradient" ha scritto nel messaggio

> ....e naturalmente, nella fretta di dire la mia cattiveria quotidiana, mi
> sono dimenticato di mettere la mia lista:
>
> SF:
> Excession

Che in italiano sarebbe L'altro universo....
Mai lessi libro più farraginoso e inconcludente...:-)

La mia classifica è alquanto problematica perchè non ricordo più quanti e
quali libri ho letto, vediam un po'...

- Samuel R. Delaney "Nova"
- Joe Haldeman "Guerra eterna"
- Jack Vance "L'Opera dello Spazio"
- Greag Egan "Diaspora"
- R.A.Heinlein "Il Mestiere Dell'Avvoltoio"
- Ursula LeGuin "La Salvezza di Aka"
- R.A.Heinlein "I figli di matusalemme" (riletto)

Proprio oggi ho preso in biblioteca "Lazarus Long l'immortale" di
Heinlein
e sempre dello stesso autore ho prenotato "Straniero in terra straniera" ...
che probabilmente ho già letto...ma non ricordo...

ciao a tutti

fernando

GSV Ethics Gradient

未读,
2003年12月23日 12:14:352003/12/23
收件人
"fernando" <fer...@tiscali.it> wrote....

> > SF:
> > Excession
>
> Che in italiano sarebbe L'altro universo....
> Mai lessi libro più farraginoso e inconcludente...:-)

Inconcludente lo e' senz'altro.
Pero' lo trovo godibilissimo, e a volte questa e' una caratteristica che
riesce a farmi tralasciare la pochezza dei contenuti.

Di ben altro spessore e' il successivo Look To Windward (che non ho idea se
sia gia' uscito in italiano), ma non ho potuto metterlo nella lista perche'
l'ho letto nel 2002.....

ethG


Rama

未读,
2003年12月23日 12:23:362003/12/23
收件人
Selene ha scritto:

>
> E' molto brava, ma e' tutto assolutamente calcolato e perfettino,

a me sembra solo precisione;

> Molto bello Emma. Piaciuto piu' di Orgoglio e pregiudizio.
> A proposito di Emma, il mio lettore d'inglese l'aveva definito una
> "detective story". Ecco, e' proprio questo che intendo dire: forse, piu' che
> altro, sembra di leggere Agatha Christie,

forse nella descrizione della quotidianità, ma non vedo altri punti in
comune;

> con la differenza che qui il
> "colpevole" non avevo mica capito subito chi era, nell'unico libro della
> Christie che ho letto, si' :))))

io non l'avevo capito ma non m'importava un accidenti di chi fosse;
preso Emma, mi rimangono solo i racconti, ohimè lasso;

r

--

il primo sito tutto italiota sui Pentangle:
http://digilander.libero.it/pentangle

Rama

未读,
2003年12月23日 12:27:332003/12/23
收件人
Valter ha scritto:

>
> Robert J. Sawyer : tutto, a parte Killer On Line che
> avevo letto anni fa e che resta, imho, la sua opera migliore..

acidentaccio, lo dite in tanti - non lo presi per via del titolo, sigh;

r

--

----x----
---- ----
---- ----
Camminare sulla brina.
---- ----
---- ----
---- ----

Ramapage: http://umpf.net/

Rama

未读,
2003年12月23日 12:29:512003/12/23
收件人
fernando ha scritto:

> "
> Che in italiano sarebbe L'altro universo....
> Mai lessi libro più farraginoso e inconcludente...:-)

la fiamma è bella! la fiamma è bella!
sgrunt;

>
> La mia classifica è alquanto problematica perchè non ricordo più quanti e
> quali libri ho letto, vediam un po'...
>
> - Samuel R. Delaney "Nova"

ah, bene, ogni tanto salta fuori un apprezzatore;
sono ancora sotto choc per la scarsa accoglienza ricevuta dal ng della
ristampa di questo capolavoro;

r

--

E allora, 'sto miracolo?
[Forzuto Italiota, impaziente]

Baudelaire e l'arte: http://umpf.net/

Gorgon

未读,
2003年12月23日 12:31:122003/12/23
收件人
Stavo per gettarmi da un aereo a cavalcioni di una testata atomica,
quando GSV Ethics Gradient mi fermo' dicendo:

>> Volevo fare anche la classifica dei film, ma mi sono reso conto
>> di non averne visti poi molti.


>> Comunque tra i film di genere le mie preferenze vanno a 28 giorni
>> dopo e a Signs.

> Signs io lo mettevo nella lista delle ciofeche...

ciofeche?
mi pare un giudizio fin troppo positivo per quella... "cosa" :/
--
Gorgon
SNIKT!

Gorgon

未读,
2003年12月23日 12:31:132003/12/23
收件人
Stavo per gettarmi da un aereo a cavalcioni di una testata atomica,
quando Iguana Jo mi fermo' dicendo:

Premessa: quest'anno ho letto pochissimo... solo una ventina di
romanzi e per di piu' molti si sono rivelati piu' che indigesti :/

> Migliori letture 2003 - fantascienza (in ordine random):

- I reietti dell'altro pianeta - LeGuin

- Per il trono d'inghilterra - Turtledove (che per me non e' fs, ma
storia alternativa)

- Diaspora - Egan

- SOS Felicita' - Van Hamme&Griffo [e' un fumetto, una distopia
_favolosa_]

- 20Th Century Boys - Naoki Urasawa [e' un fumetto ed e' quanto di
meglio scritto io abbia letto quest'anno... la sceneggiatura e'
semplicemente _superba_; i disegni "solo" molto buoni]

> Migliori letture 2003 - fantasy

- Eric - Pratchett

- Guards! Guards! - Pratchett

- American Gods - Gaiman

- Coraline - Gaiman

- Bacchus - Eddie Campbell [e' un fumetto]

- Oltremare - Beretta&Alessandrini [e' un fumetto pure questo]

> Migliori letture 2003 - mainstream (in ordine alfabetico):

- Fuga dai Piombi - Casanova

- Io Uccido - Faletti

- Hicksville - Dylan Horrocks [metafumetto, la piu' bella graphic
novel di sempre!]

- Les Maitres de l'Orge - Van Hamme & Vallees [e' un fumetto ed e' la
dimostrazione che se uno scrittore e' eccelso, riesce a incollarti
alla pagina anche se ti parla di una famiglia di mastri birrai belgi
nella sua epopea dalla fine dell'800 ai giorni nostri]

> Migliori letture 2003 - saggistica (in ordine alfabetico):

passo, solitamente non ne leggo affatto

> Volevo fare anche la classifica dei film, ma mi sono reso conto di
> non averne visti poi molti.

di quelli che ho visto, gli unici veramente belli sono:

- Cowboy Bebop The Movie
- X-Men II
- Prova a prendermi
- Charlie's Angels II
- La maledizione della prima luna

so che ne ho visto un'altro bello, fra settembre e ottobre, ma non
riesco a ricordarmelo!

pollice assolutamente verso per:

- Matrix II e III

- Terminator III

- Hulk

- Blade II

- La macchia umana [citando homer simpson: "credevo di voler dire
qualcosa di veramente intelligente e invece mi sono reso conto che
volevo solo un panino"]

- Le Due Torri [edizione normale pessima, edizione estesa solo
leggermente migliore]

- Era mio padre
--
Gorgon

Gatto Behemot

未读,
2003年12月23日 13:47:012003/12/23
收件人
Miao!

Il giorno Tue, 23 Dec 2003 10:58:39 +0100, stavo beato a miagolare sui
tetti quando, "Niccolò Carli" <fuzzSELEGGI...@caen.it> scrisse:

>> Migliori letture 2003 - fantasy (in ordine alfabetico):
>R.E. Howard - Kull (rilettura)

Quale edizione, se non sono indiscreto?


--
Un saluto dal vostro Gatto Behemot <gattob...@hotmail.it>

Giancarlo Bisso

未读,
2003年12月23日 14:28:302003/12/23
收件人
Alessandro D. Petaccia wrote:

> E io ieri sera finalmente l'ho visto, carico di aspettative a causa
> del tuo giudizio;

Ecco l'errore, eri troppo carico di aspettative.

> Vero. Beh, la fotografia...hanno usato il digitale e si vede, ma e'
> ben lontana dai "veri" esempi di "vera" fotografia. E' piena di
> effettacci che sicuramente colpiscono, ma un po' fine a se' stessa.

Piu' che per bellezza per originalita' e comuque le scene di Londra
vuota e desolata, ad esempio, non sono male. Non sara' la fotografia di
Barry Lindon pero' non se ne vede tanta in giro a questo livello.

>> Il tutto, considerando
>>il low budget con cui e' stato girato, lo rende quasi un capolavoro.
>
> E invece col fischio, Giancarlo. E' un filmetto confezionato
> benissimo, ma pur sempre di spessore quasi nullo. Dalla facile morale
> del tizio-incazzatissimo-che-fa-strage-e-non-e'-diverso-dagli-infetti

Ma... in realta' la facile morale io non la vedo, anzi... mi sembra
assolutamente in controtendenza rispesto alle morali in voga (i
militari cosi' oggi come oggi non li rappresenta nessuno), nonostante
le apparenze a me ha lasciato un senso di profondo rifiuto della
violenza "semplice" (i protagonisti non usano *mai* un'arma da fuoco,
anche quando potrebbero, e non credo sia un caso), il fatto che
l'epidemia "passi" da sola mentre l'umano agire nulla ha potuto fare,
se non a livello individuale, per alterarne il decorso, c'e un rifiuto
abbastanza netto dell'eroismo "alla hollywood".
L'unico valore un minimo publicizzato e' quello della famiglia (in senso
lato), della comunta'... ma quanta fatica per renderlo "valido" e con
quali compromessi ("se mi mordono ammazzami").

> allo stesso ridicolo tizio che, per l'appunto, da pony express sfigato
> si tramuta in Rambo;

Be'.. insomma.... un vero rambo di infetti ne avrebbe uccusi 5
milioni...son pure bersagli facili :-)
A me sembra che non sia diverso dagli infetti proprio perche non fa
stragi fini a se stesse. Mentre i militari....

> dalla scena del supermarket presa di pacca da
> "Zombi" che vabbe' l'omaggio, ma santiddio;

Vebbe' questa e' vera.

> dall'inizio, con il Nostro
> che dopo 28 giorni di orizzontalita' comatosa in dueminuti si strappa
> le flebo e corre come un centometrista;

Licenza poetica :-)

> al lieto fine obbligato.

Tutta la gran bretagna morta lo chiami lieto fine?

> Nel mezzo, gli infetti che si muovono *esattamente* come i morti
> viventi della "Notte..." di Romero, che vabbe' l'omaggio, ma santiddio
> (e due)... e il piu' trito accoppiamento rituale: non dico che mi
> abbia fatto schifo, mi e' piaciuta molto l'idea iniziale della chiave
> sul pavimento con la porta chiusa, ma capolavoro? E andiamo!

La chiave per terra non la ricordo....

E comunque ho detto "quasi capolavoro".

--
Saluti,
Giancarlo

Selene

未读,
2003年12月23日 15:05:392003/12/23
收件人
Iguana Jo wrote:
>> Mentre 28 giorni dopo non mi ha detto nulla. Divertente, al massimo,
>> ma niente di originale.
>
> Beh, ma a te č piaciuto pure Matrix R. :-PPP

R. = Reloaded o Revolutions? Perche' trovo che ci sia una bella differenza.

>> Tra l'altro questa storia del tipo che si sveglia dal coma e tutto
>> bello guarito se ne va in giro sgambettando per Londra... mah.
>
> Non l'ho preso come un film _realistico_ (la stessa idea del
> virus...), ma come ottimo esempio di cinema riciclato divertente e in
> un certo suo modo anche originale.

Senza dubbio riciclato. Tutto. Divertente ok. La seconda parte, se non altro
(la parte iniziale, dove succedono proprio tutte quelle cose che
succederebbero in un filmetto horror qualunque, con i protagonisti che non
fanno altro che far quel che qualunque essere umano sano di testa e
terrorizzato non farebbe, un po' meno). Da qui a dire "miglior film
dell'anno" ce ne corre.

Cia'
sln

Selene

未读,
2003年12月23日 15:10:492003/12/23
收件人
Alessandro D. Petaccia wrote:

snip

> E invece col fischio, Giancarlo. E' un filmetto confezionato
> benissimo, ma pur sempre di spessore quasi nullo. Dalla facile morale
> del tizio-incazzatissimo-che-fa-strage-e-non-e'-diverso-dagli-infetti
> allo stesso ridicolo tizio che, per l'appunto, da pony express sfigato
> si tramuta in Rambo; dalla scena del supermarket presa di pacca da
> "Zombi" che vabbe' l'omaggio, ma santiddio; dall'inizio, con il Nostro
> che dopo 28 giorni di orizzontalita' comatosa in dueminuti si strappa
> le flebo e corre come un centometrista; al lieto fine obbligato.
>
> Nel mezzo, gli infetti che si muovono *esattamente* come i morti
> viventi della "Notte..." di Romero, che vabbe' l'omaggio, ma santiddio
> (e due)... e il piu' trito accoppiamento rituale: non dico che mi
> abbia fatto schifo, mi e' piaciuta molto l'idea iniziale della chiave
> sul pavimento con la porta chiusa, ma capolavoro? E andiamo!

CLAP CLAP CLAP :-)

sln che ogni tanto si sente un po' meno sola e che continua a non capire che
cosa ci sia di cosi' straordinario in 'sto film


Selene

未读,
2003年12月23日 15:16:582003/12/23
收件人
Cristiano Sadun wrote:
> Be', non s'era mai *visto* uno scenario cosi' desolato (raccontato,
> si, ma di film stiamo parlando). Che io sappia, aho'. :-D

Interessante, non credo unico.
Da questo punto di vista, ancor piu' spettacolare quello di New York invasa
dalle acque in IA (altro film che comunque non mi ha entusiasmata)

cia'
sln


Selene

未读,
2003年12月23日 15:16:572003/12/23
收件人
Klaupacius wrote:
> Perche' riciclato?
> IMO come avevo postato in un msg a suo tempo, gli unici riferimenti
> che mi sono venuti in mente vedendo il film erano libri: _Cecita'_ di
> Saramago e _La peste_ di Camus. Anche tenendo conto di questo mi era
> sembrato un buon film.

Vabbe', gli zombie e Rambo sono gia' stati detti.
Poi, "Il giorno dei trifidi".
"L'invasione degli ultracorpi"
"L'esercito delle dodici scimmie"

Solo per dire i primi che mi vengono in mente.
Ah, e naturalmente c'e' molto di vampirico.
Diciamo che e' un bell'esempio di collage cinematografico...
E diciamo pure che ha di buono che da un lato fanno una figura meschina i
militari, dall'altro non e' proprio politicamente corretto nei confronti
degli animalisti, cose entrambe che ho apprezzato. Ma continua a sembrarmi
un po' poco per considerarlo un capolavoro, o anche un "quasi capolavoro".

cia'
sln


Selene

未读,
2003年12月23日 15:22:072003/12/23
收件人
Rama wrote:
> Selene ha scritto:
>>
>> E' molto brava, ma e' tutto assolutamente calcolato e perfettino,
>
> a me sembra solo precisione;

Oppure possiamo chiamarlo realismo positivista ante litteram, poco
realistico alla fin fine :-)


>
>> Molto bello Emma. Piaciuto piu' di Orgoglio e pregiudizio.
>> A proposito di Emma, il mio lettore d'inglese l'aveva definito una
>> "detective story". Ecco, e' proprio questo che intendo dire: forse,
>> piu' che altro, sembra di leggere Agatha Christie,
>

> forse nella descrizione della quotidianitą, ma non vedo altri punti in
> comune;

Nel fatto che scrive delle "detective story", per l'appunto!

>> con la differenza che qui il
>> "colpevole" non avevo mica capito subito chi era, nell'unico libro
>> della Christie che ho letto, si' :))))
>
> io non l'avevo capito ma non m'importava un accidenti di chi fosse;

> preso Emma, mi rimangono solo i racconti, ohimč lasso;

Fischia, gia' letto???
Non mi capacitero' mai della velocita' altrui nel leggere libri... io ho
bisogno di gustarmeli pagina per pagina (poi, vabbe', mi capitano i casi
alla Cristalli Sognanti, ma non sono molto frequenti, anzi)

cia'
sln che comunque non voglio mica sminuirla, neh?


Selene

未读,
2003年12月23日 15:22:072003/12/23
收件人
Gorgon wrote:
>> Signs io lo mettevo nella lista delle ciofeche...
>
> ciofeche?
> mi pare un giudizio fin troppo positivo per quella... "cosa" :/

ROTFL
Sono d'accordo ehehe

cia'
sln


Marco Mocchi

未读,
2003年12月23日 16:06:482003/12/23
收件人

"Selene" <webm...@universiparalleli.zzn.com> ha scritto nel messaggio
news:12GFb.36780$0w.18...@news2.tin.it...
> Rama wrote:
> > quest'anno ho colmato la lacuna sulle scrittrici inglesi
> > ottocentesche; le Bronte, la Eliot e le gotiche hanno confermato che
> > avevo fatto bene a tenermi alla larga (non che siano illegibili,
> > badate);
>
> TUTTE le Bronte?
> Jane Eyre lo rileggerei cento volte...

io da adolescente ho amato "Cime tempestose"... dovrei rileggerlo.

mm


Marco Mocchi

未读,
2003年12月23日 16:11:282003/12/23
收件人
Ciao a tutti,

la mia classifica:

Migliori letture 2003 - fantascienza:
L'elenco telefonico di Atlantide - Avoledo
Angeli di seta - McHugh
Nessuna giustificazione - Zunic

Migliori letture 2003 - fantasy:
Harry Potter V - Rowling (eh, si', confesso...)

Migliori letture 2003 - mainstream (in ordine alfabetico):

Neppure quando e' notte - Desiati
La casa del sonno - Coe

Migliori letture 2003 - saggistica:
Lettere contro la guerra - Terzani
What do you care what the people think - Feynman

Film:
Le due torri

Marco


Iguana Jo

未读,
2003年12月23日 16:29:002003/12/23
收件人
[Selene]

> [Iguana Jo]

> > Beh, ma a te è piaciuto pure Matrix R. :-PPP



> R. = Reloaded o Revolutions? Perche' trovo che ci sia una bella differenza.

Nel senso che non ti ricordi quale t'è piaciuto?
A parte le battute, parlavi bene di Revolutions, ma non ricordo quali
erano le tue impressioni riguardo Reloaded.

Personalmente dopo il pacco preso con il secondo mi sono rifiutato di
sorbirmi il terzo.

> > Non l'ho preso come un film _realistico_ (la stessa idea del
> > virus...), ma come ottimo esempio di cinema riciclato divertente e in
> > un certo suo modo anche originale.
>
> Senza dubbio riciclato. Tutto. Divertente ok. La seconda parte, se non altro
> (la parte iniziale, dove succedono proprio tutte quelle cose che
> succederebbero in un filmetto horror qualunque, con i protagonisti che non
> fanno altro che far quel che qualunque essere umano sano di testa e
> terrorizzato non farebbe, un po' meno).

Boh... non ricordo momenti idioti di quel tipo. Mi rinfreschi la
memoria?

Comunque sia ho trovato 28 giorni dopo un film divertente, per nulla
stupido e con in più la capacità di rigenerare un'icona stravista come
quella dello zombie. Già così non mi pare un risultato da poco.
Se pensi poi all'utilizzo di tecnologie _povere_, agli scenari
allucinati, agli effetti speciali fatti in casa e alla mancanza
dell'ormai usuale sceneggiatura fatta col colabrodo, beh... io sono
uscito dal cinema molto soddisfatto.

> Da qui a dire "miglior film
> dell'anno" ce ne corre.

Miglior film _di fantascienza_ dell'anno (tra quelli visti almeno).
Tu chi nomineresti?

Selene

未读,
2003年12月23日 16:41:132003/12/23
收件人
Iguana Jo wrote:
>>> Beh, ma a te č piaciuto pure Matrix R. :-PPP

>
>> R. = Reloaded o Revolutions? Perche' trovo che ci sia una bella
>> differenza.
>
> Nel senso che non ti ricordi quale t'č piaciuto?

> A parte le battute, parlavi bene di Revolutions, ma non ricordo quali
> erano le tue impressioni riguardo Reloaded.

Di Reloaded, non lo liquido tout court, ma penso semplicemente che andava
ridotto grosso modo della meta'.

> Personalmente dopo il pacco preso con il secondo mi sono rifiutato di
> sorbirmi il terzo.

Eh, be', allora sei attendibile :-D

>>> Non l'ho preso come un film _realistico_ (la stessa idea del
>>> virus...), ma come ottimo esempio di cinema riciclato divertente e
>>> in un certo suo modo anche originale.
>>
>> Senza dubbio riciclato. Tutto. Divertente ok. La seconda parte, se
>> non altro (la parte iniziale, dove succedono proprio tutte quelle
>> cose che succederebbero in un filmetto horror qualunque, con i
>> protagonisti che non fanno altro che far quel che qualunque essere
>> umano sano di testa e terrorizzato non farebbe, un po' meno).
>
> Boh... non ricordo momenti idioti di quel tipo. Mi rinfreschi la
> memoria?

Tipo: entrare in un posto pieno di cadaveri e mettersi a gridare
"Helloooooo! Hellooooooo!" (non faccio la snob, l'ho visto in originale).
Tipo: hai due possibilita', fai la via piu' lunga ma piu' sicura o la piu'
corta ma dove sicuramente sarai aggredito? E automaticamente quelli non solo
si infilano nel tunnel, ma si mettono pure a fare i deficienti e riescono a
bucare una gomma. Tipo: mettersi a gironzolare da solo in una baracca buia
mentre gli altri stanno facendo benzina. E cosi' via.

> Miglior film _di fantascienza_ dell'anno (tra quelli visti almeno).
> Tu chi nomineresti?

Ci dovrei pensare. Non credo di aver visto molto. E poi io confondo sempre
gli anni :-)
Ma ti posso dire che lo metto nettamente dietro Matrix Revolutions.

Cia'
sln che tu non sei mica in vacanza?


Selene

未读,
2003年12月23日 16:41:142003/12/23
收件人
Marco Mocchi wrote:
>> TUTTE le Bronte?
>> Jane Eyre lo rileggerei cento volte...
>
> io da adolescente ho amato "Cime tempestose"... dovrei rileggerlo.

Eh, ma quella e' "l'altra" Bronte. Non l'ho letto, quel libro, ma da quel
che mi e' stato detto, probabilmente e' un po' "oltre" rispetto al genere
della sorellina, che forse era un po' piu' sobria.

Cia'
sln


Iguana Jo

未读,
2003年12月23日 17:19:062003/12/23
收件人
[Selene]

> [Iguana Jo]


> > Personalmente dopo il pacco preso con il secondo mi sono rifiutato di
> > sorbirmi il terzo.
>
> Eh, be', allora sei attendibile :-D

Attendibile a chi? :-)


> >> Senza dubbio riciclato. Tutto. Divertente ok. La seconda parte, se
> >> non altro (la parte iniziale, dove succedono proprio tutte quelle
> >> cose che succederebbero in un filmetto horror qualunque, con i
> >> protagonisti che non fanno altro che far quel che qualunque essere
> >> umano sano di testa e terrorizzato non farebbe, un po' meno).
> >
> > Boh... non ricordo momenti idioti di quel tipo. Mi rinfreschi la
> > memoria?
>
> Tipo: entrare in un posto pieno di cadaveri e mettersi a gridare
> "Helloooooo! Hellooooooo!" (non faccio la snob, l'ho visto in originale).

vado a memoria, che non l'ho ancora rivisto, ma mi pare che "Helloooooo!
Hellooooooo!" lo gridasse ben prima di vedere i cadaveri...
(e poi scusa, se son cadaveri non c'é mica da temere, no?)

> Tipo: hai due possibilita', fai la via piu' lunga ma piu' sicura o la piu'
> corta ma dove sicuramente sarai aggredito? E automaticamente quelli non solo
> si infilano nel tunnel, ma si mettono pure a fare i deficienti e riescono a
> bucare una gomma.

Ok, questa te la passo. Però la scena che ne vien fuori è grandiosa :-)

> Tipo: mettersi a gironzolare da solo in una baracca buia
> mentre gli altri stanno facendo benzina. E cosi' via.

No, questa non te la passo... la curiosità è fondamentale (specialmente
dopo un tot di ore in quella macchina), e in effetti non è che gli vada
male.

> > Miglior film _di fantascienza_ dell'anno (tra quelli visti almeno).
> > Tu chi nomineresti?
>
> Ci dovrei pensare. Non credo di aver visto molto. E poi io confondo sempre
> gli anni :-)

Sì sì, bella scusa...

> Ma ti posso dire che lo metto nettamente dietro Matrix Revolutions.

Che io non ho la minima intenzione di vedere (almeno ancora per un
po'...): se anche fosse due volte meglio del secondo rimarrebbe comunque
una cagata galattica, IMHO.

> Cia'
> sln che tu non sei mica in vacanza?

Sono in ferie (15 giorni oh yeah oh yeah :-), e a casa col mio fido
macintoshino :-)

Fabio R Crespi

未读,
2003年12月23日 17:30:452003/12/23
收件人
On Tue, 23 Dec 2003 22:29:00 +0100, <Iguana Jo> wrote:

>Miglior film _di fantascienza_ dell'anno (tra quelli visti almeno).
>Tu chi nomineresti?

'azz! Io ho messo quello di Moore che non e' esattamente fantascienza.
Fantascienza... Fantascienza... mmmmmm... ho visto poco, quest'anno e
forse nulla di sf: vale se metto la serie jappa *Witch Hunter Robin*?
O meglio mettere Animatrix?

/f
--
# Fabio R. Crespi :::> http://www.umpf.net/ <:::
# "Confusion will be my epitaph" (P.Sinfield 4 KC)

Fabio R Crespi

未读,
2003年12月23日 17:27:112003/12/23
收件人
On Tue, 23 Dec 2003 21:06:48 GMT, <Marco Mocchi> wrote:

>io da adolescente ho amato "Cime tempestose"... dovrei rileggerlo.

Io amo anche la versione di Kate Bush. ;-)

Selene

未读,
2003年12月23日 17:58:442003/12/23
收件人
Iguana Jo wrote:
>> Tipo: entrare in un posto pieno di cadaveri e mettersi a gridare
>> "Helloooooo! Hellooooooo!" (non faccio la snob, l'ho visto in
>> originale).
>
> vado a memoria, che non l'ho ancora rivisto, ma mi pare che
> "Helloooooo! Hellooooooo!" lo gridasse ben prima di vedere i
> cadaveri...

Prima, durante e forse perfino dopo :-)

> (e poi scusa, se son cadaveri non c'é mica da temere, no?)

Ah no? Se son cadaveri, ci dev'essere qualcosa che li ha ammazzati. Che sia
un virus o un nemico, io mi sarei cagata sotto :-)))

>> Tipo: hai due possibilita', fai la via piu' lunga ma piu' sicura o
>> la piu' corta ma dove sicuramente sarai aggredito? E automaticamente
>> quelli non solo si infilano nel tunnel, ma si mettono pure a fare i
>> deficienti e riescono a bucare una gomma.
>
> Ok, questa te la passo. Però la scena che ne vien fuori è grandiosa
> :-)

Sara'...

>> Tipo: mettersi a gironzolare da solo in una baracca buia
>> mentre gli altri stanno facendo benzina. E cosi' via.
>
> No, questa non te la passo... la curiosità è fondamentale
> (specialmente dopo un tot di ore in quella macchina), e in effetti
> non è che gli vada male.

Cioe', vuoi dire che avresti fatto la stessa cosa?
Boh, la vigliacca saro' io...
Tieni conto, poi, che non c'e' solo da temere per se', ma anche per gli
altri. Cioe', posso anche fregarmene se m'ammazzano, ma sapere che infetto
altri... be', ci vuole un bel coraggio. La chiamo incoscienza.
Che non gli vada male, bella forza: e' lui il protagonista! E poi se lo
infettano, ammazza tutti gli altri e il film e' finito in tre minuti :)))

>>> Miglior film _di fantascienza_ dell'anno (tra quelli visti almeno).
>>> Tu chi nomineresti?
>>
>> Ci dovrei pensare. Non credo di aver visto molto. E poi io confondo
>> sempre gli anni :-)
>
> Sì sì, bella scusa...

No, e' vero. Quando ho visto la citazione di "Bowling for Columbine" mi sono
detta "Ah, era quest'anno???" :-)

>> Ma ti posso dire che lo metto nettamente dietro Matrix Revolutions.
>
> Che io non ho la minima intenzione di vedere (almeno ancora per un
> po'...): se anche fosse due volte meglio del secondo rimarrebbe
> comunque una cagata galattica, IMHO.

In effetti, non saresti in grado di apprezzarlo :-PPPPP

>> Cia'
>> sln che tu non sei mica in vacanza?
>
> Sono in ferie (15 giorni oh yeah oh yeah :-), e a casa col mio fido
> macintoshino :-)

Eh, c'e' chi puo'... :-)

Cia'
sln che io ho approfittato del virus... no, non quello del film!


Selene

未读,
2003年12月23日 17:59:002003/12/23
收件人
Fabio R Crespi wrote:
> O meglio mettere Animatrix?

Di Animatrix che episodi ti sono piaciuti?

sln che pero' se fai la stessa domanda a me, non me li ricordo


Fabio R Crespi

未读,
2003年12月23日 18:08:342003/12/23
收件人
On Tue, 23 Dec 2003 22:59:00 GMT, <Selene> wrote:

>> O meglio mettere Animatrix?
>
>Di Animatrix che episodi ti sono piaciuti?

Non mi ricordo, con una leggera preferenza per il secondo: ho
cominciato a guardarlo una notte a partire dalle tre e devo averlo
anche parzialmente sognato, piu' che visto.
Pero' gran parte di quello che ho visto (o forse sognato) mi e'
piaciuto. ;-)


>sln che pero' se fai la stessa domanda a me, non me li ricordo

Ecco, appunto. :-P

Fabio R Crespi

未读,
2003年12月23日 18:13:292003/12/23
收件人
On Tue, 23 Dec 2003 22:58:44 GMT, <Selene> wrote:

>>> Ci dovrei pensare. Non credo di aver visto molto. E poi io confondo
>>> sempre gli anni :-)
>>
>> Sì sì, bella scusa...
>
>No, e' vero. Quando ho visto la citazione di "Bowling for Columbine" mi sono
>detta "Ah, era quest'anno???" :-)

Colpa mia che l'ho citato, avendolo visto solo settimana scorsa, dopo
una lunga caccia.

Tra parentesi, il film e' del 2002 ma non importa: conta la visione
(anche i libri che ho citato non penso siano del 2003, nemmeno come
edizione italiana).

Selene

未读,
2003年12月23日 18:26:502003/12/23
收件人
Fabio R Crespi wrote:
> Tra parentesi, il film e' del 2002 ma non importa: conta la visione

Ah si'? Ah, be', allora non ho dubbi: Barbarella :-)

cia'
sln


Selene

未读,
2003年12月23日 18:30:522003/12/23
收件人
Fabio R Crespi wrote:
>> Di Animatrix che episodi ti sono piaciuti?
>
> Non mi ricordo, con una leggera preferenza per il secondo: ho
> cominciato a guardarlo una notte a partire dalle tre e devo averlo
> anche parzialmente sognato, piu' che visto.
> Pero' gran parte di quello che ho visto (o forse sognato) mi e'
> piaciuto. ;-)

A me non e' piaciuto tutto, pero' alcuni li ho trovati veramente carini.
Credo che il mio preferito sia quello della "casa incantata" . Il secondo
qual era, quello dei due tipi che combattono e lui cerca di convincerla a
tornare nella matrice?

cia'
sln che torno a vedere Mars Attacks


Selene

未读,
2003年12月23日 18:46:362003/12/23
收件人

Forse pero' quest'anno ho visto anche Dottor Stranamore... ma non ne sono
sicura... visto? :-)

cia'
sln


Fabio R Crespi

未读,
2003年12月23日 18:53:112003/12/23
收件人

Bene. Ne tengo conto per il FantaCalendario di prossima uscita. ;-)

Fabio R Crespi

未读,
2003年12月23日 18:54:262003/12/23
收件人
On Tue, 23 Dec 2003 23:30:52 GMT, <Selene> wrote:

>Credo che il mio preferito sia quello della "casa incantata" . Il secondo
>qual era, quello dei due tipi che combattono e lui cerca di convincerla a
>tornare nella matrice?

Quello non era il primo?
Ho capito... mi tocchera' rivederlo ad un ora decente...

Selene

未读,
2003年12月23日 19:02:552003/12/23
收件人
Fabio R Crespi wrote:
> On Tue, 23 Dec 2003 23:30:52 GMT, <Selene> wrote:
>
>> Credo che il mio preferito sia quello della "casa incantata" . Il
>> secondo qual era, quello dei due tipi che combattono e lui cerca di
>> convincerla a tornare nella matrice?
>
> Quello non era il primo?

Il primo era quello non di animazione, ma non ricordo bene di cosa
trattasse, solo che era il piu' legato al film e che alla fine (spoilero?
manno', chissenefrega, per pochi minuti di film...) muoiono tutti :-)

> Ho capito... mi tocchera' rivederlo ad un ora decente...

Organizziamo una visione collettiva? :-)

Cia'
sln che anche tu in piedi a quest'ora? :-)


Fabio R Crespi

未读,
2003年12月23日 19:21:022003/12/23
收件人
On Wed, 24 Dec 2003 00:02:55 GMT, <Selene> wrote:

>>> Credo che il mio preferito sia quello della "casa incantata" . Il
>>> secondo qual era, quello dei due tipi che combattono e lui cerca di
>>> convincerla a tornare nella matrice?
>>
>> Quello non era il primo?
>
>Il primo era quello non di animazione, ma non ricordo bene di cosa
>trattasse, solo che era il piu' legato al film e che alla fine (spoilero?
>manno', chissenefrega, per pochi minuti di film...) muoiono tutti :-)

Ecco, quello dicevo. Era il primo? Non il secondo??? Pensandoci bene,
mi tocca darti ragione... ;-)


>> Ho capito... mi tocchera' rivederlo ad un ora decente...
>
>Organizziamo una visione collettiva? :-)

Potrebbe essere un'idea, si', magari da abbinare al cenacolo.
Meglio di no, ripensandoci, l'alcool non aiuterebbe granche' la
visione...


>sln che anche tu in piedi a quest'ora? :-)

No, sono seduto, ma ora vado a mettermi sdraiato, che' domani e'
un'altra giornata pesante, mica come quella di Iguana Jo! ;-)

Valter

未读,
2003年12月23日 20:50:452003/12/23
收件人

"Rama" <ramalinux@slackware_9.1> ha scritto nel messaggio
news:jY_Fb.484$_P.1...@news4.tin.it...
> fernando ha scritto:
> > "

> > - Samuel R. Delaney "Nova"
>
> ah, bene, ogni tanto salta fuori un apprezzatore;
> sono ancora sotto choc per la scarsa accoglienza ricevuta dal ng della
> ristampa di questo capolavoro;

Preso su bancarella insieme a 'Stella della sera' di Bester e
'Shadrach nella fornace' di Silverberg.
Leggerollo presto, ogni Delaney che trovo finisce immancabilmente in cima
alla coda di lettura :)

Ciao
Valter


Rama

未读,
2003年12月24日 00:40:502003/12/24
收件人
Selene ha scritto:
>
>>preso Emma, mi rimangono solo i racconti, ohimè lasso;
>
>
> Fischia, gia' letto???

no, no, è che mi sto adattando alla mutazione della lingua e tendo a non
usare il futuro, dovevo scrivere mi rimarranno;

r

ps
nel siculo vigatesco non lo si usa più da decenni, tanto che fino a non
molto tempo fa ero convinto che nel siciliano il tempo futuro non
esistesse -da qui molte battute sulla mancanza di un futuro per l'isola

--

The world crashes in, into my living room [David Byrne]

Baudelaire e l'arte: http://umpf.net/

Niccolò Carli

未读,
2003年12月24日 04:45:312003/12/24
收件人

"Gatto Behemot" <gattob...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:3fe884c...@news.tiscali.it...
> Miao!
>
> Il giorno Tue, 23 Dec 2003 10:58:39 +0100, stavo beato a miagolare sui
> tetti quando, "Niccolò Carli" <fuzzSELEGGI...@caen.it> scrisse:
>
> >> Migliori letture 2003 - fantasy (in ordine alfabetico):
> >R.E. Howard - Kull (rilettura)
>
> Quale edizione, se non sono indiscreto?

Quella della Newton.
Niccolo'.


Alessandro D. Petaccia

未读,
2003年12月24日 05:18:042003/12/24
收件人
On Tue, 23 Dec 2003 20:28:30 +0100, Giancarlo Bisso <gi...@inet2.it>
wrote:

>Alessandro D. Petaccia wrote:
>
>> E io ieri sera finalmente l'ho visto, carico di aspettative a causa
>> del tuo giudizio;
>
>Ecco l'errore, eri troppo carico di aspettative.

Mai fidarsi di un Ligure, me lo diceva la nonna...

(zic - a Giorgio non rispondo perche' ha messo un mucchio di IMHOs,
quindi automaticamente ha ragione lui :)

>Ma... in realta' la facile morale io non la vedo, anzi... mi sembra
>assolutamente in controtendenza rispesto alle morali in voga (i
>militari cosi' oggi come oggi non li rappresenta nessuno),

Beh, io ho un'ampia cultura cinematografica anni '60/'70, quindi la
cosa non mi ha impressionato... pero' e' vero. Ma d'altro canto questa
e' una cellula impazzita di 8 persone, come "attacco al sistema" e' un
po' blando.

>... il fatto che
>l'epidemia "passi" da sola mentre l'umano agire nulla ha potuto fare,
>se non a livello individuale, per alterarne il decorso, c'e un rifiuto
>abbastanza netto dell'eroismo "alla hollywood".

Anche questo e' vero, ma e' roba vista miliardi di volte nel genere
apocalittico (sia scritto che filmato): il paragone continuo alla
robba "alla hollywood" e' fuorviante. Se stessi crepando di fame
mangerei pure i cavoletti di Bruxelles, ma continuerebbero a non
piacermi...

>> allo stesso ridicolo tizio che, per l'appunto, da pony express sfigato
>> si tramuta in Rambo;
>
>Be'.. insomma.... un vero rambo di infetti ne avrebbe uccusi 5
>milioni...son pure bersagli facili :-)

No, io parlavo del modo in cui sistema tutti gli addestratissimi,
armatissimi, cattivissimi militari.

>> al lieto fine obbligato.
>
>Tutta la gran bretagna morta lo chiami lieto fine?

Cazzo, altroche'!! :)

>La chiave per terra non la ricordo....

Eh. Lui si sveglia e trova la porta chiusa a chiave, con la chiave a
terra dalla sua parte; e si vede la fessura della porta in basso.
Bellissimo dettaglio, come se qualcuno dell'ospedale avesse voluto
dargli una chance.

A.

Giancarlo Bisso

未读,
2003年12月24日 06:42:102003/12/24
收件人
Alessandro D. Petaccia wrote:

>>Ecco l'errore, eri troppo carico di aspettative.
>
> Mai fidarsi di un Ligure, me lo diceva la nonna...

Lo diceva anche Dante.

>>Ma... in realta' la facile morale io non la vedo, anzi... mi sembra
>>assolutamente in controtendenza rispesto alle morali in voga (i
>>militari cosi' oggi come oggi non li rappresenta nessuno),
>
> Beh, io ho un'ampia cultura cinematografica anni '60/'70, quindi la
> cosa non mi ha impressionato... pero' e' vero. Ma d'altro canto questa
> e' una cellula impazzita di 8 persone, come "attacco al sistema" e' un
> po' blando.

Ma insomma... o una cosa ha una moralina facile facile o deve essere un
forte e deciso "attacco al sistema". Mi sembra un po' una posizione
estrema. Esistono anche film belli che, senza voler attaccare il
sistema, magari qualche pensieruccio te lo lasciano. O no?

>>... il fatto che
>>l'epidemia "passi" da sola mentre l'umano agire nulla ha potuto fare,
>>se non a livello individuale, per alterarne il decorso, c'e un rifiuto
>>abbastanza netto dell'eroismo "alla hollywood".
>
> Anche questo e' vero, ma e' roba vista miliardi di volte nel genere
> apocalittico (sia scritto che filmato): il paragone continuo alla
> robba "alla hollywood" e' fuorviante. Se stessi crepando di fame
> mangerei pure i cavoletti di Bruxelles, ma continuerebbero a non
> piacermi...

Scometto che se avessi veramente tanta tanta fame ti piacerebbero
anche .. e molto.

> No, io parlavo del modo in cui sistema tutti gli addestratissimi,
> armatissimi, cattivissimi militari.

Be', mi sembra che la maggior parte li fa far fuori dall'infetto....

>>> al lieto fine obbligato.
>>
>>Tutta la gran bretagna morta lo chiami lieto fine?
>
> Cazzo, altroche'!! :)

mmm... hai ragione :)
Un po' mi dispiacerebbe per gli scozzesi pero'.

>>La chiave per terra non la ricordo....
>
> Eh. Lui si sveglia e trova la porta chiusa a chiave, con la chiave a
> terra dalla sua parte; e si vede la fessura della porta in basso.
> Bellissimo dettaglio, come se qualcuno dell'ospedale avesse voluto
> dargli una chance.

Non lo ricordavo.

--
Saluti,
Giancarlo

Selene

未读,
2003年12月24日 07:23:502003/12/24
收件人
Fabio R Crespi wrote:
>> Il primo era quello non di animazione, ma non ricordo bene di cosa
>> trattasse, solo che era il piu' legato al film e che alla fine
>> (spoilero? manno', chissenefrega, per pochi minuti di film...)
>> muoiono tutti :-)
>
> Ecco, quello dicevo. Era il primo? Non il secondo??? Pensandoci bene,
> mi tocca darti ragione... ;-)

eheheh

>>> Ho capito... mi tocchera' rivederlo ad un ora decente...
>>
>> Organizziamo una visione collettiva? :-)
>
> Potrebbe essere un'idea, si', magari da abbinare al cenacolo.
> Meglio di no, ripensandoci, l'alcool non aiuterebbe granche' la
> visione...

Vabbe', ci si prova :-)
Magari _prima_ di alcolizzarsi, tipo aperitivo :)

>> sln che anche tu in piedi a quest'ora? :-)
>
> No, sono seduto, ma ora vado a mettermi sdraiato, che' domani e'
> un'altra giornata pesante, mica come quella di Iguana Jo! ;-)

eh, io pensa che ho dovuto cambiare le lenzuola ai letti :)))

cia'
sln che pero' il 26 io lavoro


Selene

未读,
2003年12月24日 07:28:582003/12/24
收件人
Alessandro D. Petaccia wrote:
>>>> al lieto fine obbligato.
>>
>> Tutta la gran bretagna morta lo chiami lieto fine?
>
> Cazzo, altroche'!! :)

Non solo, ma poi non e' mica tutta la Gran Bretagna morta.
Insomma, io non e' che ci capisca un granche', ma l'aereo che passa sulle
teste dei sopravvissuti non e' mica un Boeing, e' un aereoplanino che
difficilmente, secondo me, puo' andare molto al di la' dei confini
britannici. Oddio, se poi invece son salvati dai francesi, poretti... :DD

cia'
sln


Giancarlo Bisso

未读,
2003年12月24日 07:33:462003/12/24
收件人
Selene wrote:

(http://us.imdb.com/title/tt0289043/trivia)
The last words said in the film (by the aircraft pilot) are spoken in
Finnish. He says, "Would you send a helicopter."

Nella versione italiana erano in italiano, ma non l'avevi visto in
originale ;-)

--
Saluti,
Giancarlo

France

未读,
2003年12月24日 08:25:352003/12/24
收件人
In article <Xns9459CF4...@127.0.0.1>, gorg...@despammed.com
says...
> Stavo per gettarmi da un aereo a cavalcioni di una testata atomica,
> quando GSV Ethics Gradient mi fermo' dicendo:

> > Signs io lo mettevo nella lista delle ciofeche...
>
> ciofeche?
> mi pare un giudizio fin troppo positivo per quella... "cosa" :/
>


ma era una genialata!
un b-movie sulle invasioni aliene!
ho sentito un bel po' di recensioni positive!
cosě tante che adesso non mi ricordo piu' a chi dovevo chiedere i soldi
indietro per avermi consigliato di andare a vederlo...


ciao
francesco
--
---
I'm lost, I'm lost
There's strange news from another star
[Blur]
---

France

未读,
2003年12月24日 08:25:362003/12/24
收件人
In article <Xns9459D21...@127.0.0.1>, gorg...@despammed.com
says...

> > Migliori letture 2003 - fantascienza (in ordine random):
>
>
> - 20Th Century Boys - Naoki Urasawa [e' un fumetto ed e' quanto di
> meglio scritto io abbia letto quest'anno... la sceneggiatura e'
> semplicemente _superba_; i disegni "solo" molto buoni]
>


ho comprato il primo numero (che non mi aveva detto nulla di
particolare), ma poi mi sono dimenticato di comprare i seguiti... non ci
pensavo davvero piu'...
dici che ne vale la pena? Quanti numeri sono?

France

未读,
2003年12月24日 08:25:382003/12/24
收件人
In article <5goeuvkmv6ndnse1o...@4ax.com>, pnz61
@despammed.com says...
> On Mon, 22 Dec 2003 16:38:22 +0100, <Iguana Jo> wrote:
>

> Saggistica
> Michael Moore: Stupid White Men
>


com'č??
lo volevo prendere, ma il prezzo mi ha scoraggiato

France

未读,
2003年12月24日 08:25:402003/12/24
收件人
In article <BC0CCE7E.2FF80%igua...@despammed.com>,
igua...@despammed.com says...
> Fine anno, tempo di bilanci: queste sono le mie classifiche, aspetto le
> vostre.
>
> Migliori letture 2003 - fantascienza (in ordine alfabetico):


P.K.Dick- Le 3 stimmate di P.Eldritch
R.Zelazny- Metamorfosi cosmica


>
> Migliori letture 2003 - fantasy (in ordine alfabetico):


G.Martin- Il portale delle tenebre
N.Gaiman- American gods
R.Matheson- Io sono leggenda (che è un horror, ok ok)

figliori film di sf del 2003:

X-men 2
Solaris
(mi sembra di dimenticarmi qualcosa...)

peggiori film del 2003

T3
L'acchiappasogni (mamma mia!! Volevo andarmene)

Fabio R Crespi

未读,
2003年12月24日 10:33:362003/12/24
收件人
On Wed, 24 Dec 2003 13:25:38 GMT, <France> wrote:

>> Saggistica
>> Michael Moore: Stupid White Men
>
>com'č??
>lo volevo prendere, ma il prezzo mi ha scoraggiato

Vale senza dubbio la spesa.
Io mi sono appena preso quello che e' appena uscito: *Ma come hai
ridotto questo paese?* (stessa edizione).

GSV Ethics Gradient

未读,
2003年12月24日 10:46:192003/12/24
收件人
"Selene" <webm...@universiparalleli.zzn.com> wrote.....

>
> Ah si'? Ah, be', allora non ho dubbi: Barbarella :-)
>

Oh mio Dio !!! Questo l'avevo visto una ventina di anni fa e mi ero quasi
dimenticato della sua esistenza.
Un capolavoro senza alcun dubbio!

ethG


Selene

未读,
2003年12月24日 11:04:272003/12/24
收件人
Giancarlo Bisso wrote:
> (http://us.imdb.com/title/tt0289043/trivia)
> The last words said in the film (by the aircraft pilot) are spoken in
> Finnish. He says, "Would you send a helicopter."
>
> Nella versione italiana erano in italiano, ma non l'avevi visto in
> originale ;-)

Piu' che altro, le ultime parole che ricordavo io erano quelle dei
protagonisti, non ricordavo affatto che si sentisse altro... boh.
Cioe', un aereo cosi' arriva dalla Finlandia? Complimenti agli ingegneri
scandinavi! ;-)

cia'
sln


Selene

未读,
2003年12月24日 11:04:272003/12/24
收件人
GSV Ethics Gradient wrote:
> "Selene" <webm...@universiparalleli.zzn.com> wrote.....
>>
>> Ah si'? Ah, be', allora non ho dubbi: Barbarella :-)
>>
>
> Oh mio Dio !!! Questo l'avevo visto una ventina di anni fa e mi ero
> quasi dimenticato della sua esistenza.

Io l'ho visto per puro caso quest'anno alla mostra della Lavazza, vedi un
po' te che roba... :))))

cia'
sln


Giancarlo Bisso

未读,
2003年12月24日 11:14:142003/12/24
收件人
Selene wrote:

Vabbe' allora se e' per criticare sterilmente.... ;-)


--
Saluti,
Giancarlo

Selene

未读,
2003年12月24日 11:51:392003/12/24
收件人
Giancarlo Bisso wrote:
>> Piu' che altro, le ultime parole che ricordavo io erano quelle dei
>> protagonisti, non ricordavo affatto che si sentisse altro... boh.
>> Cioe', un aereo cosi' arriva dalla Finlandia? Complimenti agli
>> ingegneri scandinavi! ;-)
>
> Vabbe' allora se e' per criticare sterilmente.... ;-)

Ne approfitto per una domanda, riutilizzando il link che mi hai mandato tu:
"The plane used in the film flew from Blackpool to the location in the
lakes. It took the crew hours to make the same journey, but it took the
pilot less than six minutes and cost £6,000 in fuel".

Se si riferisce allo stesso aeroplano, evidentemente parte da un luogo in
Gran Bretagna (luogo che evidentemente non conosco, perche' son stata giusto
una volta a Londra e non mi sono spinta oltre Windsor). Ora, che ci
farebbero i finlandesi li' se tutto il paese e' morto??? Stanno a spendersi
seimila sterline per volta con la speranza di trovare dei sopravvissuti?
Almeno qualche britannico dietro ci dev'essere, no?
Ora, non e' che mi oppongo necessariamente all'idea che l'intera isola
britannica sia stata spazzata via dal virus, pero' non c'e' nemmeno prova
del contrario, tutto qui.

cia'

sln che comunque auguri, neh :)


Fabio R Crespi

未读,
2003年12月24日 12:35:202003/12/24
收件人
On Wed, 24 Dec 2003 12:23:50 GMT, <Selene> wrote:

>>> [Animatrix]


>>> Organizziamo una visione collettiva? :-)
>>
>> Potrebbe essere un'idea, si', magari da abbinare al cenacolo.
>> Meglio di no, ripensandoci, l'alcool non aiuterebbe granche' la
>> visione...
>
>Vabbe', ci si prova :-)
>Magari _prima_ di alcolizzarsi, tipo aperitivo :)

Esiste un _prima_? Uau! ;-)


>sln che pero' il 26 io lavoro

Io, invece, non ho intenzione di farmi vedere al lavoro prima del 7
gennaio. :-P

Selene

未读,
2003年12月24日 13:08:292003/12/24
收件人
Fabio R Crespi wrote:
>> sln che pero' il 26 io lavoro
>
> Io, invece, non ho intenzione di farmi vedere al lavoro prima del 7
> gennaio. :-P

Be', ma io son settimane che non lavoro :)

cia'
sln che buone vacanze


DeK

未读,
2003年12月24日 13:45:502003/12/24
收件人
Il Mon, 22 Dec 2003 17:42:26 GMT, "Selene"
<webm...@universiparalleli.zzn.com> ha accelerato la morte entropica
dell'universo in siffatta maniera:

>Tra l'altro questa storia del tipo che si sveglia dal coma e tutto bello
>guarito se ne va in giro sgambettando per Londra...

Era un mio sogno ricorrente... Londra a parte. Avrei voluto scriverci
un racconto ma non mi e' mai venuta un'idea per la trama.
Byez

un DeK onirico
--

DeK - Delirio & Kaos
FAN n.1 del CrossPost e dell' OT :)
Sto leggendo: "I grandi maestri della SF 3" a cura di F.Pohl
Indice di gradimento attuale: [++++++++++]
Visita One Big Mob - http://dek.hey.to [http://dek.interfree.it]

DeK

未读,
2003年12月24日 13:45:502003/12/24
收件人
Il Mon, 22 Dec 2003 16:38:22 +0100, Iguana Jo <igua...@despammed.com>

ha accelerato la morte entropica dell'universo in siffatta maniera:

>Fine anno, tempo di bilanci: queste sono le mie classifiche, aspetto le
>vostre.

Avendo tenuto un elenco delle letture posso fare un elenco
circostanziato. L'ordine all'interno delle categorie indica soltanto
l'ordine di lettura.

[Great!]

Le presenze invisibili volume IV - P.K. Dick
I Principi Demoni 5: il Libro dei Sogni - J. Vance
Il Silmarillion - J.R.R. Tolkien
Marcovaldo - Italo Calvino
Le tre stimmate di Palmer Eldritch - P.K. Dick
Tempo fuori luogo - P.K. Dick
Axiomatic - Greg Egan
Rete Globale - J.K.K. Brunner

[Good]

Where the mean enemy lurks - Sergey Lukyanenko
The Dog Said Bow-Wow - Michael Swanwick
Lo hobbit - J.R.R. Tolkien
Diaspora - Greg Egan
Il manoscritto di Brodie - Jorge Luis Borges
Il sistema riproduttivo - John Thomas Sladek
I reietti dell'altro pianeta (Quelli di Anarres) - Ursula K. Le Guin
Steampunk - Paul Di Filippo
Umani e transumani - a cura di David G. Hartwell
Survivor - Chuck Palahniuk
Creation - Jeffrey Ford
La Salvezza di Aka - Ursula Kroeber Le Guin
Nascita del superuomo - Theodore Sturgeon
Presence - Maureen McHugh
Le grandi storie della fantascienza 5 - a cura di Asimov\Greenberg
Mai toccato da mani umane - Robert Sheckley
Little Gods - Tim Pratt
Il vero nome - Vernor Vinge
Mirrorshades - a cura di Bruce Sterling
La prosivendola - Daniel Pennac
A sound of thunder - Ray Bradbury
The fantasies of Robert A. Heinlein
Will you wait? - Alfred Bester

[Well]

L'altro universo - Iain M. Banks
Amnesia Moon - J. Lethem
Ossa della Terra - Michael Swanwick
Spiriti - Stefano Benni
I figli di Matusalemme - Robert Anson Heinlein
"Repent, Harlequin!" said the Ticktockman - Harlan Ellison
Creature - Carol Emshwiller
The last of the hopeful - Joe R. Lansdale [REC]
Il porto delle nebbie - Georges Simenon
I transumani - Robert J. Sawyer
The Weapon - Fredric Brown
Mattatoio N. 5 o La crociata dei bambini - Kurt Vonnegut


Byez

un DeK annoiato

GSV Ethics Gradient

未读,
2003年12月24日 14:39:362003/12/24
收件人
"DeK" <dek...@libbero.it> wrote....
> .........
> [Good]
>
> ........

> I reietti dell'altro pianeta (Quelli di Anarres) - Ursula K. Le Guin
>

Questo non ti perdonero' mai per non averlo messo nella sezione
[Great]...:-)

Comunque Buon Natale.

ethG


Kluge

未读,
2003年12月24日 03:24:552003/12/24
收件人
IlWed, 24 Dec 2003 00:02:55 GMT, "Selene"
<webm...@universiparalleli.zzn.com> da un punto non ben identificato
del cyberspazio scrivesti:

>Il primo era quello non di animazione,

Lo era, lo era... tipo Final Fantasy
--
Ciao
Kluge

DeK

未读,
2003年12月28日 15:06:252003/12/28
收件人
Il Wed, 24 Dec 2003 20:39:36 +0100, "GSV Ethics Gradient"
<maui_c...@hotmail.com> ha accelerato la morte entropica

dell'universo in siffatta maniera:

COLONNA SONORA: "Learning to live" DREAM THEATER

>Questo non ti perdonero' mai per non averlo messo nella sezione
>[Great]...:-)

Beh, se pensi che la Le Guin e' uno dei pochi professionisti (e non)
che si e' meritata la non promozione... L'opera in questione e' "Sur"
e si trattava anche di una mezza rilettura. La prima volta l'avevo
appena iniziato e mollato.
Byez

un DeK surgelato
--

DeK - Delirio & Kaos
FAN n.1 del CrossPost e dell' OT :)

Sto leggendo: "La collina dei conigli" di Richard Adams

DeK

未读,
2003年12月28日 15:06:242003/12/28
收件人
Il Tue, 23 Dec 2003 17:28:12 +0100, "fernando" <fer...@tiscali.it> ha

accelerato la morte entropica dell'universo in siffatta maniera:

COLONNA SONORA: "Metropolis - Part I 'The Miracle and the Sleeper'" DT

>> Excession
>Che in italiano sarebbe L'altro universo....
>Mai lessi libro più farraginoso e inconcludente...:-)

Quando l'ho letto ho avuto la netta impressione che si trattase di un
esperimento di ipertesto, che poi e' stato "srotolato" per trarne un
normale libro "ad accesso sequenziale".
Credo che se l'avessi riletto l'avrei trovato decisamente migliore,
potendo scegliere, a posteriori, cosa rileggere, su cosa soffermarmi,
e cosa invece ignorare.
Solo che c'avevo messo quasi un mese per finirlo, anche a causa del
periodo in cui l'ho fatto, quindi non mi e' sembrato il caso.
Byez

un DeK poco miracle e molto sleeper

Giancarlo Bisso

未读,
2003年12月29日 04:40:302003/12/29
收件人
Selene wrote:

> Giancarlo Bisso wrote:
>>> Piu' che altro, le ultime parole che ricordavo io erano quelle dei
>>> protagonisti, non ricordavo affatto che si sentisse altro... boh.
>>> Cioe', un aereo cosi' arriva dalla Finlandia? Complimenti agli
>>> ingegneri scandinavi! ;-)
>>
>> Vabbe' allora se e' per criticare sterilmente.... ;-)
>
> Ne approfitto per una domanda, riutilizzando il link che mi hai
> mandato tu: "The plane used in the film flew from Blackpool to the
> location in the lakes. It took the crew hours to make the same
> journey, but it took the pilot less than six minutes and cost £6,000
> in fuel".
>
> Se si riferisce allo stesso aeroplano, evidentemente parte da un luogo
> in Gran Bretagna (luogo che evidentemente non conosco, perche' son
> stata giusto una volta a Londra e non mi sono spinta oltre Windsor).
> Ora, che ci farebbero i finlandesi li' se tutto il paese e' morto???

Pignola!

> Stanno a spendersi seimila sterline per volta con la speranza di
> trovare dei sopravvissuti? Almeno qualche britannico dietro ci
> dev'essere, no? Ora, non e' che mi oppongo necessariamente all'idea
> che l'intera isola britannica sia stata spazzata via dal virus, pero'
> non c'e' nemmeno prova del contrario, tutto qui.

Be' magari il governo gb si e' salvato, tutti i marinai, militari e
mercantili imbarcati lontano dalla patria, gli irlandesi del nord, il
personale diplomatico all'estero, i militari in missioni "di pace", i
turisti, gli abitanti delle shetland e dell'isola di man...
Magari i finlandesi erano parte di una missione internazionale di search
& rescue dei soppravvissuti oppure erano le avanguardie di nuovi
colonizzatori della nuova isola disabitata...

--
Saluti,
Giancarlo

pn'hanh

未读,
2003年12月29日 06:47:452003/12/29
收件人
Il 29 Dic 2003, 10:40, Giancarlo Bisso <gi...@inet2.it> ha scritto:
> Selene wrote:
>
(cut)

> >>> Cioe', un aereo cosi' arriva dalla Finlandia? Complimenti agli
> >>> ingegneri scandinavi! ;-)

In effetti gli ingegneri finlandesi e svedesi non sono affatto male, anche
se sono gli svedesi a saper costruire ottimi aerei (del resto i finlandesi
con i telefonini guadagnano di piu').
Per farlo arrivare dalla Finlandia si può sempre rifornirlo in volo, se
parte da una base tipo Stavanger in Norvegia è a un tiro di schioppo dalla
Scozia, i tedeschi ci arrivarono durante la seconda guerra mondiale.

(cut)


> >
> > Se si riferisce allo stesso aeroplano, evidentemente parte da un luogo
> > in Gran Bretagna (luogo che evidentemente non conosco, perche' son
> > stata giusto una volta a Londra e non mi sono spinta oltre Windsor).
> > Ora, che ci farebbero i finlandesi li' se tutto il paese e' morto???
>
> Pignola!
>
> > Stanno a spendersi seimila sterline per volta con la speranza di
> > trovare dei sopravvissuti? Almeno qualche britannico dietro ci
> > dev'essere, no? Ora, non e' che mi oppongo necessariamente all'idea
> > che l'intera isola britannica sia stata spazzata via dal virus, pero'
> > non c'e' nemmeno prova del contrario, tutto qui.

Date le caratteristiche dell'infezione credo che ben poco si sia salvato, di
quello che si trovava sul suolo inglese.

> Be' magari il governo gb si e' salvato, tutti i marinai, militari e
> mercantili imbarcati lontano dalla patria, gli irlandesi del nord, il
> personale diplomatico all'estero, i militari in missioni "di pace", i
> turisti, gli abitanti delle shetland e dell'isola di man...

Soprattutto i sommergibili armati con testate nucleari, comunque un buon
argomento per non avanzare eccessiva pretese nei confronti del territorio
inglese.

> Magari i finlandesi erano parte di una missione internazionale di search
> & rescue dei soppravvissuti oppure erano le avanguardie di nuovi
> colonizzatori della nuova isola disabitata...
>

La spiegazione giusta, probabilmente.
Se succedesse una cosa del genere la cosa più logica da fare sarebbe una
spedizione internazionale che bonificasse una zona facilmente difendibile
nel centro dell'Inghilterra per poi incominciare a cercare i superstiti.
In quanto a colonizzare bisogna andarci piano, ricordiamoci sempre i
sommergibili atomici.

Anacho

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Iguana Jo

未读,
2003年12月29日 16:32:362003/12/29
收件人
[Selene]

> [Iguana Jo]

> > (e poi scusa, se son cadaveri non c'é mica da temere, no?)
>
> Ah no? Se son cadaveri, ci dev'essere qualcosa che li ha ammazzati. Che sia
> un virus o un nemico, io mi sarei cagata sotto :-)))

beh... ma tu non sei appena uscita dal coma, no? :-))


> >> Tipo: mettersi a gironzolare da solo in una baracca buia
> >> mentre gli altri stanno facendo benzina. E cosi' via.
> >
> > No, questa non te la passo... la curiosità è fondamentale
> > (specialmente dopo un tot di ore in quella macchina), e in effetti
> > non è che gli vada male.
>
> Cioe', vuoi dire che avresti fatto la stessa cosa?

Era pieno giorno, tutto era tranquillo (lui mica lo sa che si trova nel
bel mezzo di un film horror), va a vadere se trova un bagno pulito...
ovvio no? :-)

> Che non gli vada male, bella forza: e' lui il protagonista! E poi se lo
> infettano, ammazza tutti gli altri e il film e' finito in tre minuti :)))

Appunto :-)


...
> >> Ma ti posso dire che lo metto nettamente dietro Matrix Revolutions.
> >
> > Che io non ho la minima intenzione di vedere (almeno ancora per un
> > po'...): se anche fosse due volte meglio del secondo rimarrebbe
> > comunque una cagata galattica, IMHO.
>
> In effetti, non saresti in grado di apprezzarlo :-PPPPP

Detto da te è quasi un complimento :-PPP

ciao

--
giorgio raffaelli

Cavalcò verso Ovest, e andò tutto bene.

Iguana Jo

未读,
2003年12月29日 16:32:382003/12/29
收件人
[Fabio R Crespi]

> [Selene]

> >sln che anche tu in piedi a quest'ora? :-)
>
> No, sono seduto, ma ora vado a mettermi sdraiato, che' domani e'
> un'altra giornata pesante, mica come quella di Iguana Jo! ;-)

Seee... se vuoi ti presto quelle due schegge di dna impazzito che mi
ritrovo per casa... :-))

Fabio R Crespi

未读,
2003年12月29日 16:37:192003/12/29
收件人
On Mon, 29 Dec 2003 22:32:38 +0100, <Iguana Jo> wrote:

>> No, sono seduto, ma ora vado a mettermi sdraiato, che' domani e'
>> un'altra giornata pesante, mica come quella di Iguana Jo! ;-)
>
>Seee... se vuoi ti presto quelle due schegge di dna impazzito che mi
>ritrovo per casa... :-))

No, tnx, mi basta quella che imperversa da queste parti. ;-)

Fabio

未读,
2004年1月6日 09:34:332004/1/6
收件人
"Rama" <ramalinux@slackware_9.1> ha scritto nel messaggio
news:jY_Fb.484$_P.1...@news4.tin.it...

> > - Samuel R. Delaney "Nova"
>
> ah, bene, ogni tanto salta fuori un apprezzatore;
> sono ancora sotto choc per la scarsa accoglienza ricevuta dal ng della
> ristampa di questo capolavoro;
>
> r
>

Quale editore lo ha ristampato?
Da tempo ne cerco una copia.
Grazie dell'informazione.
Ciao


Rama

未读,
2004年1月8日 07:06:482004/1/8
收件人
Fabio ha scritto:

> "
> Quale editore lo ha ristampato?

Classici Urania, credo;
cerca nel Catalogo: http://www.fantascienza.com/catalogo//

r

--

----x----
---- ----
---- ----
Camminare sulla brina.
---- ----
---- ----
---- ----

Ramapage: http://umpf.net/

Fabio

未读,
2004年1月9日 03:24:212004/1/9
收件人
"Rama" <ramalinux@slackware_9.1> ha scritto nel messaggio
news:sJbLb.72542$_P.27...@news4.tin.it...

> Fabio ha scritto:
> > "
> > Quale editore lo ha ristampato?
>
> Classici Urania, credo;
> cerca nel Catalogo: http://www.fantascienza.com/catalogo//
>

Grazie. Ciao


fernando

未读,
2004年1月9日 12:08:002004/1/9
收件人

> "Rama" ha scritto nel messaggio


> > Fabio ha scritto:
> > > Quale editore lo ha ristampato?
> > Classici Urania, credo;

Si, "Nova" di Delany č stato ristampato piů di tre anni fa, nei
Classici Urania N.285 (dicembre 2000)

ciao
fernando


0 个新帖子