New scenario: Ancona - Falconara

247 views
Skip to first unread message

Giampiero Caprino

unread,
Jun 28, 2025, 12:21:43 PMJun 28
to traindir3
A new scenario from Paolo Gronchi is available for download from the web site
It's the Ancona - Falconara section of the Italian Adriatic Line,
with the terminal section of the Rome - Ancona line.  2024 timetable.
This scenario is the first to take advantage of the new RFI Signals package 6.0, by Paolo Rosati.
It also uses custom icons that are located in subfolders.
Therefore it is not possible to open the .zip file from Train Director,
but you need to uncompress the file in a local folder.
Also you need to specify the subfolders in the Preferences dialog, otherwise
many icons will not appear on the layout.  See details in the dedicated page.


Un nuovo scenario di Paolo Gronchi e' disponibile sul sito
E' la tratta Ancona-Falconara sulla linea Adriatica, e la fine della Roma-Ancona. Orario 2024.
Questo scenario e' il primo a sfruttare il nuovo pacchetto segnali RFI 6.0 di Paolo Rosati.
Lo scenario usa anche icone specifiche, presenti in sottocartelle.
Pertanto non e' possibile aprire il file .zip direttamente da Train Director,
ma e' necessario scompattare lo scenario in una cartella locale.
Inoltre, e' necessario specificare i percorsi dove si trovano le icone speciali
nel dialogo delle preferenze.
Dettagli sono disponibili alla pagina dedicata, o nello specifico capitolo del file .doc
allegato allo scenario.

Grazie Paolo!
Giampiero Caprino

Alessandro Ghetti

unread,
Jun 28, 2025, 4:04:29 PMJun 28
to trai...@googlegroups.com
Buonasera a tutti, sto provando lo scenario ed è veramente molto bello, Complimenti.
Volevo segnalare 2 cose che ho notato:
1- 58120 ha ingresso alle 00:48 Giovinazzo Mortara e stesso numero di treno ma con ingresso 01:05 Bari Lamsinata - Bologna San Donato entrando da PEP
Poi ho notato che dal Punto B di Falconara(Protezione Pari lato Orte) con itinerario fatto per il primo binario di Falconara, il treno rallenta fino ai 30km/h poi una volta superata torna a velocità Max fino ad arrivare sul deviatoio posto alle coordinate 67,28
Magari ho sbagliato io ad installare il pacchetto segnali o lo scenario visto che tutto questo passaggio era la prima volta che lo facevo.
Grazie a tutti e ancora complimenti per lo scenario e il lavoro svolto nel pacchetto segnali 6.0

--
Se non desideri piú essere abbonato a questo gruppo, invia un messaggio a traindir3+...@googlegroups.com
Per ulteriori opzioni, visita il gruppo alla pagina http://groups.google.com/group/traindir3?hl=it
---
You received this message because you are subscribed to the Google Groups "Traindir3" group.
To unsubscribe from this group and stop receiving emails from it, send an email to traindir3+...@googlegroups.com.
To view this discussion visit https://groups.google.com/d/msgid/traindir3/CAEM5TSeU3po%2Bcjfv%2BYpYPNLqqcKH7swFJD2jKbsiMADNTpeW8A%40mail.gmail.com.

paolo.g...@gmail.com

unread,
Jun 28, 2025, 4:33:07 PMJun 28
to trai...@googlegroups.com

Ciao Alessandro e grazie dell’apprezzamento.

Hai ragione circa i 2 treni con stesso numero.

Il Giovinazzo-Mortara in realtà è 58122 e non 58120, devo aver fatto un errore ma potrebbero essercene altri quindi segnalate tranquillamente che li metterò a posto.

 

Invece il problema che i treni rallentano ma poi accelerano per un tratto prima di rallentare di nuovo era già stato segnalato da altri giocatori e non capita solo con questo scenario.

Nello specifico l’itinerario che hai impostato con arrivo in deviata a 30 su Falconara@1 dovrebbe essere percorso tutto  a 30km/h partendo dalla protezione a 33,38. Il fatto è che a 46,39 vi è un cambio di velocità dettato dalla linea che avrebbe senso solamente per l’arrivo su Falconara@2 non deviato. Se il segnale di protezione riporta la giusta velocità per la deviata questa deve essere mantenuta per tutto il tratto fino al binario di stazione e non essere influenzata dai cambi di velocità in linea.

Però ero convinto che Giampiero avesse risolto il problema impostando sull’intero tratto protezione-stazione la velocità imposta dalla deviata oppure quella di linea se in corretto tracciato.

Chiedo anche a Paolo Rosati se ricorda la problematica…

 

Saluti,

Paolo.

 

Da: trai...@googlegroups.com <trai...@googlegroups.com> Per conto di Alessandro Ghetti
Inviato: sabato 28 giugno 2025 22:04
A: trai...@googlegroups.com
Oggetto: Re: [traindir3] New scenario: Ancona - Falconara

Alberto Gusman

unread,
Jun 29, 2025, 12:34:17 PMJun 29
to trai...@googlegroups.com
Buonasera a tutti, ho riscontrato un errore all'ingresso del MRS51305 delle 1:26, più precisamente: quando vado a predisporre l'itinerario per l'arrivo al binario 6 di Falconara, una volta cliccato sul segnale di protezione, questo si attiva per un secondo e poi si disattiva. Procedendo forzatamente in modalità manovra c'è poi il mancato sgancio del locomotore del MAN51305-1 e conseguente manovra errata sul FA6M. Procedendo sempre forzatamente fino al picchetto di manovra esterno lato Ancona, poi mi da sempre gli stessi errori di itinerario nelle manovre fino a Fascio Mare 1.
Grazie

paolo.g...@gmail.com

unread,
Jun 29, 2025, 12:45:08 PMJun 29
to trai...@googlegroups.com

Ciao Alberto,

hai provato ad usare i pulsanti di itinerario oppure apri manualmente il segnale di protezione ?

Le manovre di taglio e fusione di questo scenario sono tante e sono tutte automatizzate allo stesso modo…la tua segnalazione mi lascia perplesso.

Hai installato la nuova versione di traindir ed il nuovo pacchetto segnali?

Saluti,

Paolo

 

Da: trai...@googlegroups.com <trai...@googlegroups.com> Per conto di Alberto Gusman
Inviato: domenica 29 giugno 2025 18:34

alessandro stoico

unread,
Jun 29, 2025, 12:54:40 PMJun 29
to trai...@googlegroups.com
Buona sera a tutti, e Complimenti sia per lo scenario, sia per i nuovi Segnali che per il continuo sviluppo.di TDR.
Io voglio segnalare come problema, il fatto che lanciando lo scenario in schermata mi trovi tutta una serie di linee blu e rosse che partono da punti in basso a. Salire poi sui segnali. Mai successo con tutti i precedenti scenari e i segnali 5.1. Ovviamente ho cambiato il path specificando I nuovi segnali. 
Grazie e Ciao
Alessandro. 

Alberto Gusman

unread,
Jun 29, 2025, 12:59:37 PMJun 29
to Traindir3
Sì Paolo,
ho installato sia la nuova versione che il pacchetto segnali 6.0 ma la cosa che mi lascia perplesso è che nel precedente treno, l'MRS53475, funziona tutto regolarmente, sia l'itinerario cliccando la protezione, sia i pulsanti itinerario.

paolo.g...@gmail.com

unread,
Jun 29, 2025, 1:09:04 PMJun 29
to trai...@googlegroups.com

Se vedi le linee rosse e blu che puntano ad oggetti fuori visuale significa che sei in modalità “edit” dello scenario e non in quella di play.

 

 

Da: trai...@googlegroups.com <trai...@googlegroups.com> Per conto di alessandro stoico
Inviato: domenica 29 giugno 2025 18:54

paolo.g...@gmail.com

unread,
Jun 29, 2025, 1:10:02 PMJun 29
to trai...@googlegroups.com

Riesci a mandarmi il .sav del momento in cui entra il merci incriminato?

Cosi faccio delle prove…

Paolo

 

Da: trai...@googlegroups.com <trai...@googlegroups.com> Per conto di Alberto Gusman
Inviato: domenica 29 giugno 2025 19:00
A: Traindir3 <trai...@googlegroups.com>

Alberto Gusman

unread,
Jun 29, 2025, 1:30:40 PMJun 29
to Traindir3
Eccolo Paolo,
grazie!

AnErr.sav

alessandro stoico

unread,
Jun 29, 2025, 1:32:45 PMJun 29
to trai...@googlegroups.com
Che sbadato, devo averlo cliccato per sbaglio. Grazie per la prontissima risposta.
Buona serata a tutti Voi, ora mi godo lo scenario:)
Alessandro 

paolo.g...@gmail.com

unread,
Jun 29, 2025, 1:46:58 PMJun 29
to trai...@googlegroups.com

Il problema nell’apertura dell’itinerario F-FA6 è dato dal fatto che per qualche motivo hai un salvataggio in cui la marmotta del binario 6 (coordinate 93,16) è attiva in modalità “shunt” anche se visivamente è spenta.

Dal momento che tale marmotta ha il flag “segnale di partenza” (perché non si possono fare transiti su quella deviata senza fermate in stazione) il fatto che sia aperta impedisce l’apertura dell’itinerario dalla protezione F e per questo motivo l’itinerario viene distrutto subito dopo il click.

Se rimetti la marmotta in stato di “red” tutto torna a funzionare.

Però a questo punto bisogna chiedere a Giampiero come può un .sav salvare un segnale con l’aspetto shunt che non prevede la colorazione di nessun tratto a valle in fase di ricaricamento.

Saluti,

Paolo

 

Da: trai...@googlegroups.com <trai...@googlegroups.com> Per conto di Alberto Gusman
Inviato: domenica 29 giugno 2025 19:31

Alberto Gusman

unread,
Jun 29, 2025, 1:49:34 PMJun 29
to Traindir3
Poalo,
il problema si ripete sul binario 6 nell'itinerario verso la manovra, sempre con la marmotta "aperta".

Paolo Rosati

unread,
Jun 29, 2025, 7:28:05 PMJun 29
to trai...@googlegroups.com

Ciao a tutti,

    ricordo la problematica, ma non c'è nulla da fare purtroppo. La logica di base della marcia dei treni è la stessa da sempre, e Giampiero ritiene che sarebbe troppo oneroso e rischioso cambiarla. Per questo sia i limiti di segnale che quelli dei deviatoi sono "visti" come limiti di binario, e la logica di base è che tutti i limiti di binario valgono solo fino al limite sucessivo, di qualunque origine sia. E oltre tutto il programma guarda i limiti solo fino al segnale successivo, anche se è già aperto, quindi un limite posto subito dopo un segnale agirà sempre "di colpo".

Il problema del cambio di velocità in stazione è difficile da risolvere, perché in stazione il cambio di limite sul binario dopo un limite imposto da un segnale andrebbe ignorato, (perché il limite imposto dalla protezione vale fino al segnale successivo) ma non in uscita dalla stazione, dove il limite di segnale vale fino all'ultimo deviatoio, e quindi lì il limite di binario ci vuole.

I limiti dei deviatoi dovrebbero servire solo a decidere i limiti dei segnali - quindi essere visti dalla .nextLimit ma non direttamente dai treni - perché adesso una deviata a 60 in mezzo o dopo deviate a 30 fa accelerare il treno, e non dovrebbe. Il segnale prende correttamente il limite più basso, ma poi non lo impone di fatto oltre il punto dove se ne trova uno più alto.

Avevo discusso con Giampiero la possibilità che il treno "ricordasse" i limiti di binario che incontra se sono più alti di quelli attualmente imposti da un segnale, in modo da utilizzarli solo dopo la fine dell'effetto imposto dal segnale, e anche che la marcia del treno guardasse i limiti di tutto il tratto verde, non solo quelli fino al prossimo segnale, ma ha appunto ritenuto che queste sarebbero state rivoluzioni troppo rischiose negli algoritmi di base del programma.

Il compromesso è dunque di non mettere cambi di velocità nelle stazioni, ma solo in uscita o in entrata, alla fine o prima dell'effetto delle deviate. I cambi in stazione infatti dovrebbero valere solo per i treni in corretto tracciato, non quelli che hanno almeno una deviata in ingresso o in uscita, e forse i primi possono sopportare di vedere il cambio di velocità dopo la stazione o prima di essa, cioé a una lunghezza di treno a valle o a monte dei deviatoi estremi.

Paolo R.

P.S. per quanto riguarda i problemi segnalati mi sono reso conto che non ho fatto assolutamente nessun test di save / reload, mi sono proprio perso il fatto che i nuovi segnali devono funzionare anche qui (mi spargo il capo di cenere per questa tremenda dimenticanza). Ho il forte sospetto che le nuove marmotte e il ripetitiore di avviso possano scassare il meccanismo, perché le prime sono segnali normali da chiuse (quindi nel .trk) ma sono segnali di avviso nel .sav quando sono aperte, e i secondi viceversa. Non so se questo potrebbe impedire di ricaricarle/i correttamente.
 

mattia...@gmail.com

unread,
Jun 30, 2025, 2:02:31 AMJun 30
to Traindir3
Buongiorno a tutti.

Scusate ma io non riesco a capire come rinominare la cartello per lo script......
Riuscite magari a darmi più indicazioni.
Non mi era mai successo di dover rinominare gli script.

Grazie in anticipo.
Mattia

Alberto Gusman

unread,
Jun 30, 2025, 3:40:33 AMJun 30
to trai...@googlegroups.com
Buongiorno a tutti,
sto riscontrando un altro problema di marmotta bloccata sul treno MAN3908 delle 7:28 da TEN ad Ancona Tronco 2, più precisamente quella situata alle 108,41. Anche in questo caso nessun problema con il treno precedente, né ho salvato i progressi dello scenario.
Alberto

--
Se non desideri piú essere abbonato a questo gruppo, invia un messaggio a traindir3+...@googlegroups.com
Per ulteriori opzioni, visita il gruppo alla pagina http://groups.google.com/group/traindir3?hl=it
---
You received this message because you are subscribed to the Google Groups "Traindir3" group.
To unsubscribe from this group and stop receiving emails from it, send an email to traindir3+...@googlegroups.com.

Paolo Rosati

unread,
Jun 30, 2025, 3:41:59 AMJun 30
to trai...@googlegroups.com

Mandate i .sav alla lista, appena riesco ci guardo.

Paolo Rosati

unread,
Jun 30, 2025, 6:12:26 AMJun 30
to trai...@googlegroups.com

Ciao a tutti,

    il problema è probabilmente che la marmotta in 93,16 ha come script rfi_part_com_1S.tds, quindi si aspetta di essere seguita da un segnale comune a più binari, mentre il segnale in 105,17 è un segnale di partenza normale. 

Per risalire a come mai fosse aperta senza il binario colorato serve un .sav ancora precedente, ma il problema di cui sopra è un motivo molto plausibile.

Segnalo a Paolo che anche le marmotte in 88,42 e 88,44 hanno potenzialmente lo stesso problema, perché il segnale successivo in 68,56 è normale e non comune. Un esempio di configurazione corretta è a destra del binario 7 di Falconara, che ha un segnale alto di manovra comune con l'asta e quindi usa correttamente le relative marmotte della serie "com".

Segnalo infine a tutti gli autori di scenari che da sempre il nome dello script inserito nel dialogo delle proprietà di un segnale deve coincidere con il nome del file anche per le maiuscole e minuscole, perché la funzione next.script usata dagli altri segnali per rilevare lo script del segnale successivo confronta quanto inserito con il nome esatto, e non è in grado di rilevare le varianti. Il fatto che Traindir carichi e usi correttamente anche le varianti è dovuto a Windows, che non ha un file system sensibile alle maiuscole (in Unix invece lo scenario non troverebbe gli script), ma la funzione interna agli script lo è.

In questo scenario ci sono tanti rfi_part_1n.tds assegnati con la 'n' minuscola, che mi spiace di non aver visto già durante i test.

Mi spiace per i problemi, ma con un pacchetto completamente nuovo me li aspettavo; in questa fase invito i giocatori a salvare molto spesso, in modo da aumentare le probabilità di avere un .sav antecedente a un problema, che magari è lì da un po' di tempo ma si manifesta solo quando si verifica anche qualcos'altro.

Paolo R.

Paolo Gronchi

unread,
Jun 30, 2025, 7:07:11 AMJun 30
to Traindir3
Grazie dell'analisi.
Correggo subito i segnali di Falconara.
Probabilmente il refuso è dato dal fatto che avevi iniziato lo scenario con il vecchio pacchetto segnali.
A presto,
Paolo

Mirko Socionovo

unread,
Jun 30, 2025, 11:15:13 PMJun 30
to Traindir3
Salve a tutti. Nel mio pc il simulatore non riconosce le marmotte messe subito dopo i segnali di protezione, sia di Falconara, sia di Ancona....me le mostra come segnali semplici e il simulatore infatti appena apro un qualsiasi itinerario che le interessi, si apre solamente fino alle marmotte suddette. Ho impostato tutti i percorsi di acquisizione segnali per il programma corretti. Ma continua a funzionare in questo modo...

Il giorno sabato 28 giugno 2025 alle 18:21:43 UTC+2 gcap...@gmail.com ha scritto:

Paolo Gronchi

unread,
Jul 1, 2025, 2:48:30 AMJul 1
to Traindir3
Ciao Mirko,
Ti succede solamente con le marmotte?
Gli altri segnali sono normali? 
Se puoi posta una foto di cosa vedi così ti aiutiamo.
Paolo



--
Se non desideri piú essere abbonato a questo gruppo, invia un messaggio a traindir3+...@googlegroups.com
Per ulteriori opzioni, visita il gruppo alla pagina http://groups.google.com/group/traindir3?hl=it
---
You received this message because you are subscribed to the Google Groups "Traindir3" group.
To unsubscribe from this group and stop receiving emails from it, send an email to traindir3+...@googlegroups.com.

Mirko Socionovo

unread,
Jul 1, 2025, 8:19:59 AMJul 1
to Traindir3
Ecco lo screen...Io uso la colorazione come da Quadro luminoso di una sala circolazione reale, cioè Blu per le tratte libere e Giallo per itinerari.
Ancona.jpg

Paolo Rosati

unread,
Jul 1, 2025, 11:03:13 AMJul 1
to trai...@googlegroups.com

Ciao Mirko,

    mancano proprio i segnali del nuovo pacchetto, come se non li avessi installati o puntassi ancora alla cartella del vecchio...

Controlla bene i percorsi nella scheda environment, e che non ci siano spazi dopo i ;

Paolo R.

Mirko Socionovo

unread,
Jul 1, 2025, 11:22:08 AMJul 1
to Traindir3
Ho risolto....Winrar (programma per estrarre i file zip) mi aveva scompattato il file del pacchetto segnali in due cartelle con lo stesso nome....

Paolo Rosati

unread,
Jul 1, 2025, 11:25:21 AMJul 1
to trai...@googlegroups.com

Bene. 

Da Windows 10 in poi Windows gestisce nativamente gli zip come "cartelle compresse" direttamente in Esplora risorse. Non servono più programmi apposta.

Paolo

Davide Eos

unread,
Jul 1, 2025, 8:06:51 PMJul 1
to Traindir3
Buonasera, qualcuno mi può spiegare come si installa questo scenario, ci sto provando da qualche ora ma il gioco mi va in errore.
Nella descrizione viene specificato che non si può aprire come gli altri, i file e le cartelle al interno del zip vanno estratti? Se sì, dove? Nella cartella del gioco?
Ho provato a modificare lo script come scritto, non ho capito se tra i vari indirizzi ci va uno spazio oppure no dopo il punto e virgola.
Grazie a chi mi risponderà.

Paolo Gronchi

unread,
Jul 2, 2025, 2:43:16 AMJul 2
to Traindir3
Ciao Davide,
Puoi scompattare lo scenario in qualsiasi directory, l'importante è poi mettere i percorsi delle singole cartelle nelle impostazioni del programma, separate da ;  così come ho spiegato nel documento a corredo dello scenario.
Questa simulazione per il momento non funziona se giocata direttamente dallo zip.
Saluti,
Paolo

Paolo Rosati

unread,
Jul 2, 2025, 3:23:42 AMJul 2
to trai...@googlegroups.com

Vai nello zip con Windows, copia le cartelle e i file in un'altra cartella fuori dallo zip, dove ti è comodo.

Nella scheda Environment del programma aggiungi alla cartella degli script dei segnali (dove hai installato il nuovo pacchetto) le tre cartelle delle risorse, che ora sono dentro la cartella dove le hai estratte. Non ci devono essere spazi dopo i ; (nelle istruzioni sulla pagina del sito ci sono, ma così a me non funziona).

davidecor...@libero.it

unread,
Jul 5, 2025, 6:02:51 AMJul 5
to trai...@googlegroups.com

Buongiorno,

Scrivo per chiarimenti circa un episodio che mi è capitato durante la simulazione di Paolo Gronchi sul nuovo scenario "Ancona - Falconara". A dire la verità questo problema mi capita da diversi mesi negli scenari a cui gioco, ma ho deciso di pubblicarlo in questo per capire se c'è qualche possibilità con gli ultimi aggiornamenti di Paolo Rosati e Giampiero Caprino.

Nel file allegato trovate due treni fermi in stazione ad Ancona. Il treno pronto al binario @6 e con direzione Pescara è colorato con sfondo verde (non parte finchè non vengono predisposti gli itinerari), mentre il treno fermo al binario @1 e con direzione Falconara non ha lo stesso sfondo verde (ma gli itinerari ancora non sono stati creati).

Se io faccio partire la simulazione, come mai il treno fermo al binario @1 parte in autonomia e si ferma subito diventando di colore rosso mentre quello al binario @6 resta fermo lì finche io non apro gli itinerari come descritto sopra?

 

Tengo a precisare che i treni sono già stati assegnati con materiale rotabile arrivato in stazione in precedenza.

 

Resto in attesa di chiarimenti,

Saluti

errore_trdir3.png

Paolo Rosati

unread,
Jul 5, 2025, 7:36:28 AMJul 5
to trai...@googlegroups.com

Ciao,

    quello che vedi è voluto e normale.

I treni che non partono sono fermi davanti a un segnale che ha attivo l'attributo "Departure", quello che lo qualifica come segnale di partenza e quindi tiene i treni fermi finché non si apre (all'orario di partenza sotto a tali treni compare un rettangolo verde). Nella realtà questa regola vale sempre nelle stazioni, per motivi di sicurezza: se un treno passeggeri parte con il rosso pensando che intanto diventerà verde e poi non succede, il treno nuovamente fermo fa sì che i passeggeri tentino di nuovo di salire o scendere, magari forzando l'apertura delle porte e/o in punti senza più il marciapiede. Nel pacchetto segnali questo attributo serve anche a implementare il blocco del transito, quindi è impostato automaticamente solo nei segnali con il triangolo, mentre in quelli senza lo deve impostare - se è il caso - l'autore dello scenario. Ecco perché alcuni treni si muovono e altri no, e a quelli che si muovono compare il rettangolo rosso se finiscono fermi davanti a un segnale chiuso, cosa che in effetti vale per tutti i treni in qualunque punto dello scenario, non solo in partenza.

Saluti

Alberto Gusman

unread,
Jul 5, 2025, 7:50:05 AMJul 5
to trai...@googlegroups.com
Buongiorno a tutti,
anche con l'aggiornamento del pacchetto segnalo riscontro gli stessi problemi di crash degli itinerari.
Grazie 
Alberto 

Giampiero Caprino

unread,
Jul 5, 2025, 8:41:03 PMJul 5
to trai...@googlegroups.com
Paolo Gronchi sent me an update of his Ancona-Falconara scenario that fixes
some naming problems in the schedule, as reported by the first players.
I replaced the original file with the fixed one, so please re-download the .zip file.


Paolo Gronchi mi ha mandato un aggiornamento del suo scenario Ancona-Falconara
che corregge i problemi segnalati dai primi giocatori.
Ho rimpiazzato il file originale, quindi vi prego di riscaricare il file .zip.

Giampiero Caprino


Thomas Venerandi

unread,
Jul 9, 2025, 2:48:47 PMJul 9
to trai...@googlegroups.com
Davvero una meravigliosa simulazione, sapete per caso se è possibile abilitare i ritardi casuali? Sarebbe davvero il top! Grazie ancora. 

paolo.g...@gmail.com

unread,
Jul 9, 2025, 3:39:52 PMJul 9
to trai...@googlegroups.com

Grazie Thomas,

vista la complessità dello scenario ho preferito non mettere i ritardi casuali perché c’è il rischio di creare delle congestioni ingovernabili…

Comunque se vuoi puoi aggiungere i ritardi su alcuni treni editando i file .sch e vedere cosa succede.

Saluti,

Paolo

 

Da: trai...@googlegroups.com <trai...@googlegroups.com> Per conto di Thomas Venerandi
Inviato: mercoledì 9 luglio 2025 20:49

Tommaso Pelizza

unread,
Jul 25, 2025, 3:41:44 AMJul 25
to trai...@googlegroups.com
salve a tutti,
come mai non vengono lette le texture dei treni nello scenario anche se compaiono nello script delle preferenze?
saluti
 

paolo.g...@gmail.com

unread,
Jul 25, 2025, 4:20:24 AMJul 25
to trai...@googlegroups.com

Ciao,

nelle impostazioni del programma, nella casella dove già si scrive il percorso della cartella segnali, occorre aggiungere i percorsi delle 3 cartelle di risorse dello scenario separate da ; e senza spazi intermedi.

Speriamo che Giampiero a breve riesca ad implementare la possibilità di leggere le risorse dello scenario direttamente da filesystem o da zip senza dover scrivere i path nelle impostazioni (che ad ogni cambio di scenario andrebbero modificate).

Saluti,

Paolo

 

Da: trai...@googlegroups.com <trai...@googlegroups.com> Per conto di Tommaso Pelizza
Inviato: venerdì 25 luglio 2025 09:41

206783

unread,
Jul 25, 2025, 8:17:24 AMJul 25
to trai...@googlegroups.com
Hello
Put localressources ressources trainressources in folder traindirector for all other scenari.
For me d:\jeux\traindir3-11\trace and there are ready for other scenari.



Envoyé depuis mon appareil Galaxy


-------- Message d'origine --------
Date : 25/07/2025 10:20 (GMT+01:00)
Objet : R: [traindir3] New scenario: Ancona - Falconara

Maurice Tournie

unread,
Jul 25, 2025, 4:45:44 PMJul 25
to Traindir3
D:\Jeux\TrainDirector\Tracé where Tracé is the folder with all resource, used for all scenari.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages