"Oggi i 40 lavoratori che da 25 anni (part time e con contratti di 24
mesi) si occupano del servizio di pulizie sui mezzi Amat sono stati
ricevuti da un delegato del sindaco alla presenza dei sindacati e del
direttore di Amat. A pochi giorni dalla scadenza contrattuale
dell'appalto, che rischierebbe di lasciare 40 famiglie per strada,
chiediamo all'Amministrazione attiva e al sindaco di farsi garanti
della salvezza del comparto. Nei giorni scorsi, abbiamo indirizzato
una nota formale a tutti gli attori coinvolti nella vicenda, dal
sindaco agli assessori competenti, compreso il segretario e direttore
generale, ai quali abbiamo mosso una serie di domande e osservazioni
su una procedura che finirebbe per alimentare uno scontro sociale
infrangendo la legittima aspirazione di chi un lavoro ce l'ha e
vorrebbe mantenerlo".
Lo dichiarano Rosalia Viviana Lo Monaco, capogruppo M5S Palermo e Concetta Amella, consigliera comunale M5S Palermo.
Antonella Di Maggio
Ufficio stampa
Comune di Palermo