Sciopero regionale dei call center. Orlando e Marano: "La giornata di oggi richiama l'attenzione di tutti, imprese e istituzioni, sul pericolo di uno scivolamento verso una crisi senza ritorno per un settore che nel nostro territorio impiega migliaia tra lavoratrici e lavoratori, soprattutto giovani"

0 views
Skip to first unread message

Ufficio Stampa Comune di Palermo

unread,
Jan 28, 2020, 7:49:44 AM1/28/20
to Comunicati
”La giornata di oggi, con lo sciopero dei call center siciliani, richiama l'attenzione di tutti, imprese e istituzioni, sul pericolo di uno scivolamento verso una crisi senza ritorno per un settore che nel nostro territorio impiega migliaia tra lavoratrici e lavoratori, soprattutto giovani. Da mesi sollecitiamo il Governo nazionale e chiediamo soprattutto di aprire una fase di intervento straordinario su un settore fortemente esposto alla competizione dei costi e delle delocalizzazioni. I call center sono stati, e sono, una delle poche novità di questi decenni e hanno bisogno di essere accompagnati verso un percorso di crescita, sia sul piano dell'innovazione, che della tutela dei diritti. Palermo è la città più esposta ed è, ovviamente, la città dove è stata più forte e più incisiva la mobilitazione dei lavoratori e delle loro rappresentanze sindacali. Si tratta, quindi, di un tema importante sul piano politico, oltre che sociale. La giornata di oggi ne è stata una bella e forte testimonianza. Non possiamo deluderli”.  

Lo dichiarano il sindaco Leoluca Orlando e l'assessora al Lavoro, Giovanna Marano, intervenuti in occasione dello sciopero regionale dei call-center, indetto oggi dalle segreterie regionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Tlc, per chiedere norme più stringenti per la regolamentazione del settore, il rispetto delle tariffe e contro le delocalizzazioni selvagge.  

Antonella Di Maggio
Ufficio Stampa
Comune di Palermo
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages