“Scienza al quadrato - Il fascino di indagare l'ignoto” - Lunedì 2 dicembre alle 18.30 presso l'ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi

1 view
Skip to first unread message

Ufficio Stampa Comune di Palermo

unread,
Nov 26, 2019, 7:33:08 AM11/26/19
to Comunicati

Lunedì 2 dicembre, alle ore 18.30, presso l'ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi, avrà luogo un evento di divulgazione scientifica dal titolo “Scienza al quadrato - Il fascino di indagare l'ignoto”, organizzato da UniStem (Centro di Ricerca sulle cellule staminali presso l'Università degli Studi di Milano) in collaborazione con il Comune di Palermo. 


Protagoniste del simposio, quattro personalità di spicco della comunità scientifica italiana: Cristina Cattaneo, antropologa forense dell'Università Statale di Milano; Elena Cattaneo, neurobiologa dell'Università Statale di Milano e senatrice a vita; Michele De Luca, staminologo dell'Università di Modena e Reggio Emilia; Roberto Defez, biotecnologo del Cnr e divulgatore scientifico.

La genetica sarà al centro dei racconti dei quattro studiosi, che parleranno dei segreti del Dna e delle staminali, di come questa branca della scienza possa essere utile all'uomo, alle piante e alla società e proveranno a immaginare insieme al pubblico il futuro della medicina e delle biotecnologie, a partire dalle conoscenze e dalle scoperte più recenti.

L'evento sarà aperto dal saluto dell'Assessore alle Culture del Comune di Palermo, Adham Darawsha.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

Giovanni Gaudesi
Ufficio Stampa
Comune di Palermo 
Locandina (2).pdf
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages