Buongiorno!
Ai tempi (parlo del 2017-18), dove prestavo collaborazione, avevano degli iMac 27” 5k (i tre titolari) per il fatto che “si vedevano bene”, ma dovevano, per vari motivi, usare software Windows (montaggio video e software Acca - Primus e compagnia- il titolare, software Windows standard moglie e padre, che non avevano però intenzione di sbattersi troppo) e, alla fine, soprattutto nel primo caso, dove la resa di Parallels non era granché, Boot Camp era stata l’unica opzione possibile. Quindi, sì: con Mac basati su Intel è una strada percorribile (anche se non so se l’errore di cui parli dipenda dall’emulazione).
Poi, ovviamente, vediamo che ne dicono gli altri, Stefano in primis 😉
Luca Olivari
Inviato da iPhone