È un articolo scritto bene. Secondo me fa un uso molto ragionevole dell’AI.Stephan
Direi che riassume il modus operandi che sto approcciando con
VSCode (usando Pilot su casi concreti di codice HTML::Mason) e
prossimamente con Cursor AI (per ora mi sto solo documentando) per
verificare le potenzialità con il refactoring.
bye
gdo
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Socraten" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a socraten+u...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/socraten/CAMUoZeeE1Me6sKitb6nP%3DJ348Xm4vKAZ6Zkn6_2_kFzaWAYvLg%40mail.gmail.com.
Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/socraten/7ad6452a-6807-4710-b293-a50e268bbfcc%40leader.it.
Direi che riassume il modus operandi che sto approcciando con VSCode (usando Pilot su casi concreti di codice HTML::Mason) e prossimamente con Cursor AI (per ora mi sto solo documentando) per verificare le potenzialità con il refactoring.
bye
gdo
Ciao.Articolo con riflessioni interessanti in cui mi ritrovo abbastanza.
Il secondo approccio risulta il più efficace e efficiente, specialmente quando si tratta di sviluppare una piattaforma che non si consegna a cliente (quindi con investimenti maggiori su mantenibilità, aggiornamento, documentazione, etc). Lavorando in team abbiamo pagato cara la mancanza di coerenza che spesso viene introdotta dal primo approccio.
Per lo sviluppo di POC e per lo sviluppo su commessa potrebbe essere efficiente anche il primo approccio, ma rinunciando a tre quarti di manifesto… :-D
ciaoT
Copilot versione gratuita ma ora uso Cursor AI versione Pro (per ora prova gratuita di 2 settimane) perché rispetto a Copilot, dicono gestisca un contesto più grande. Sto provandolo per fare debug su una applicazione che dovrebbe far parsing di file ASN.1 abbastanza semplice ma fino ad ora tanti tentativi a vuoto ed e pure andato in loop riproponendo varianti già negativamente provate.
C'è da farsi ... o fracassarsi le ossa :-)
ciao
Guido
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Socraten" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a socraten+u...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/socraten/CAMUoZeeOdRdHe3YXhkjEp4HAJxiXeVmWc8dt_cC5j1Spvw1DPQ%40mail.gmail.com.
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Socraten" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a socraten+u...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/socraten/CAMUoZec%3DWGJvvbN%2BriHuU5J%2BYhM_kZgkP4e3X-OMxyvRJNjYYA%40mail.gmail.com.