Possibile che dobbiamo vendere tutto e sempre agli americani!!
Paolo
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Arduino User Group & Wearables Milano" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a milano-aug+...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/milano-aug/CAG55UJSjhkm9yDrA6z70YqaqNK3A4yxYcopM_sF_3btJtZA3RA%40mail.gmail.com.
Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/milano-aug/18603b4c-b222-4224-967d-f619425a4803%40gmail.com.
Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/milano-aug/CANhywjO_N0zj_uU_aAgZkAvytqr-RxOGh__GY4rm%2BNHth37Fpg%40mail.gmail.com.
Quello che mi preoccupa non sono tanto i prodotti Arduino che cambieranno marchio, ma piuttosto la fine dell'open source che è stata l'idea di base alla rivoluzione Arduino. Pensate solo se metteranno il copyright a tutte quelle librerie che adesso ci permettono di collegare sensori e microcontrollori avendo accesso anche ai sorgenti. Inoltre le politiche autarchiche degli USA andranno sempre più verso una contrapposizione con l'elettronica cinese (p.e. ESP32) evitando interfacciamenti tra prodotti di diversa origine. Sarò forse troppo pessimista ma purtroppo il mondo sta derivando verso una situazione di esclusione più che di integrazione e questo si riflette anche sull'elettronica.
Paolo
Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/milano-aug/CAKJM8jBV%3Ds6UE%3Dp5HT1%3Dfb4-6hB1GZ2V%3D8N-in2CFw4BOwvUvg%40mail.gmail.com.
Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/milano-aug/DBAP195MB1002199948A44F9E0D734191A7E1A%40DBAP195MB1002.EURP195.PROD.OUTLOOK.COM.
Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/milano-aug/CAN-JAzejVizgVeU0KGTT0NOcfjcvk_AjZJXDfXSVrvrmPDBGMg%40mail.gmail.com.