Domanda su alimentazione (non canonica) di Arduino

3 views
Skip to first unread message

Massimo Goldaniga

unread,
Sep 29, 2025, 4:26:55 AM (5 days ago) Sep 29
to milan...@googlegroups.com
Ciao a tutti,
ho il prototipo di un progetto in corso che 
sta per passare ad una fase prototipale successiva.

Ho una sezione ben collaudata di alimentazione a batteria 
(con caricabatteria, una batteria Ioni Li-Ion da 2000 mAh , StepUp a 5V)
con la quale alimento via USB  un Arduino Uno R4
(che, a sua volta) alimenta alcuni moduli aggiuntivi. 

NON vorrei più alimentare Arduino dalla presa USB
(che mi servirebbe libera per programmazione)

NON vorrei alimentare Arduino dal connettore apposito o dal VIN
ai quali dovrei fornire PIU' di 5V 
Oggi NON li ho e NON voglio mettere uno StepUp a +7V o a +9V
che mi mangerebbe inutilmente Ampere.

Vorrei invece collegare gli output dello StepUp
GND & +5V (che in realtà è +5.11V) 
direttamente sui pin GND & +5V di Arduino.

Peccato che in questo link:
lo sconsigliano vivamente.

Se preparassi un cavo ad Y con i seguenti 3 rami della Y:
1) connesso all'output dello StepUp
2) connesso alla USB di Arduino
3) presa USB libera (e mi connetto, quando necessario, con l'USB dal PC per la programmazione)

Vi sembra una porcheria ?
Per favore, fatemi sapere cosa ne pensate !

Grazie 1000
Max


Roberto Valgolio

unread,
Sep 29, 2025, 5:40:33 PM (5 days ago) Sep 29
to milan...@googlegroups.com
Ciao a tutti,

io utilizzerei semplicemente lo StepUp per alimentare via pin +5v e la USB per alimentare quando si programma con l'accortezza di staccare lo StepUp prima di attaccare la USB (le due alimentazioni in contemporanea potrebbero interferire l'una con l'altra).

Oppure potresti hackerare un cavo USB in modo che l'alimentazione +5v derivi dallo StepUp e non dal computer, le funzioni di interscambio dati resterebbero invariate.

Ho letto il doc di Arduino e francamente non ho capito l'argomentazione dal punto di vista logico ... ma forse non ne so abbastanza.

Roberto

Da: milan...@googlegroups.com <milan...@googlegroups.com> per conto di Massimo Goldaniga <massimo....@gmail.com>
Inviato: lunedì 29 settembre 2025 10:26
A: milan...@googlegroups.com <milan...@googlegroups.com>
Oggetto: [AUG Milano & Wearables] Domanda su alimentazione (non canonica) di Arduino
 
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Arduino User Group & Wearables Milano" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a milano-aug+...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/milano-aug/CAEoAVn%3DvT4HTgY7itU%3DK39VmqtX5Rwa0zcepqvpsw6AMY7tbzQ%40mail.gmail.com.

Massimo Goldaniga

unread,
Sep 30, 2025, 2:19:32 AM (4 days ago) Sep 30
to milan...@googlegroups.com
Ciao Roberto,

Mi piace (e credo sia alla mia portata) la modifica di un cavo usb.

Oggi proverò e, al limite  brucero' qualche cosa  !
😃

Vi terrò info.

Ciao e grazie
Max

Mauro Alfieri

unread,
Sep 30, 2025, 5:30:46 AM (4 days ago) Sep 30
to milan...@googlegroups.com
Ciao Massimo, 
ricorda di connettere anche il Gnd del cavo sia ad arduino sia alla porta USB.

Ciao
Mauro

Massimo Goldaniga

unread,
Sep 30, 2025, 5:33:36 AM (4 days ago) Sep 30
to milan...@googlegroups.com
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages