Formula verifica codice POD (elttricità/gas)

21 views
Skip to first unread message

Alfredo Franceschetti

unread,
Feb 28, 2025, 5:19:39 AMFeb 28
to Harbour supporto utenti in italiano
Buorgiorno,
qualcuno conosce la formula per la verifica del codice POD ?
Grazie
Franz

Roberto Chiaiese

unread,
Feb 28, 2025, 7:34:38 PMFeb 28
to Harbour supporto utenti in italiano
ciao,
la risposta di Gemini:
Il codice POD (Point of Delivery) è un codice alfanumerico univoco che identifica in modo preciso il punto di consegna dell'energia elettrica. È essenziale per diverse operazioni, come l'attivazione, il subentro o la voltura di un contratto.

Struttura del codice POD:

Il codice POD è composto da 14 o 15 caratteri alfanumerici, con la seguente struttura:

    IT: Prefisso che indica l'Italia.
    XXX: Codice numerico di 3 cifre che identifica il distributore locale.
    E: Lettera che indica l'energia elettrica.
    XXXXXXXX: Codice alfanumerico di 8 cifre che identifica il punto di prelievo.
    K (opzionale): Una lettera di controllo finale.

Verifica del codice POD:

Non esiste una formula matematica pubblica per la verifica del codice POD. Tuttavia, è possibile verificare la validità del codice attraverso i seguenti metodi:

    Bolletta: Il codice POD è sempre riportato sulla bolletta dell'energia elettrica.
    Contatore: Sui contatori elettronici, è possibile visualizzare il codice POD premendo il pulsante di lettura.
    Servizio clienti del distributore: Il distributore locale di energia elettrica può fornire il codice POD e verificarne la validità.
    Portale del Sistema Informativo Integrato (SII): In alcuni casi, è possibile verificare il codice POD tramite il portale del SII, previa registrazione.

Importante:

    Il codice POD è univoco e non cambia anche in caso di cambio fornitore.
    È importante non confondere il codice POD con il codice cliente, che è un codice identificativo del cliente presso il fornitore.

Spero che queste informazioni ti siano utili.

Alfredo Franceschetti

unread,
Mar 1, 2025, 5:25:53 AMMar 1
to Harbour supporto utenti in italiano
Grazie. Però se c'è un codice di controllo ci deve essere anche una formula per calcolarlo.......

LUIGI CAVATORTA

unread,
Mar 1, 2025, 11:52:16 AMMar 1
to harbo...@googlegroups.com, Alfredo Franceschetti

Ciao Franz,
prova a fare quache prova con questo meccanismo di verifica
che "dovrebbe" andare bene:

Il codice POD è composto da 14 caratteri, suddivisi in due parti:

  1. Parte fissa: 13 caratteri alfanumerici.

  2. Codice di verifica: 1 carattere (l'ultimo), che serve a validare il POD.

Calcolo del Codice di Verifica

Il codice di verifica (ultimo carattere) viene calcolato utilizzando un algoritmo di controllo, simile a quello utilizzato per i codici fiscali. Ecco i passaggi per calcolarlo:

  1. Assegnazione dei pesi: A ciascuna posizione del POD (escluso l'ultimo carattere) viene assegnato un peso specifico. I pesi sono i seguenti:

    • Posizioni dispari (1, 3, 5, 7, 9, 11, 13): peso 1.

    • Posizioni pari (2, 4, 6, 8, 10, 12): peso 2.

  2. Conversione dei caratteri: Ogni carattere del POD viene convertito in un valore numerico secondo una tabella prestabilita. Le lettere vengono convertite come segue:

    • A = 1, B = 2, ..., Z = 26.

    • I numeri rimangono invariati (0 = 0, 1 = 1, ..., 9 = 9).

  3. Moltiplicazione per i pesi: Ogni valore numerico ottenuto viene moltiplicato per il peso corrispondente alla sua posizione.

  4. Somma dei risultati: Si sommano tutti i valori ottenuti dalla moltiplicazione.

  5. Calcolo del resto: Si divide la somma per 10 e si prende il resto della divisione.

  6. Codice di verifica: Il codice di verifica è il complemento a 10 del resto ottenuto. Se il resto è 0, il codice di verifica è 0.

Esempio di Calcolo

Supponiamo di avere un POD: IT00123456789X (dove "X" è il codice di verifica da calcolare).

  1. Assegnazione dei pesi:

    • Posizioni dispari: 1, 3, 5, 7, 9, 11, 13 → peso 1.

    • Posizioni pari: 2, 4, 6, 8, 10, 12 → peso 2.

  2. Conversione dei caratteri:

    • I = 9, T = 20, 0 = 0, 0 = 0, 1 = 1, 2 = 2, 3 = 3, 4 = 4, 5 = 5, 6 = 6, 7 = 7, 8 = 8, 9 = 9.

  3. Moltiplicazione per i pesi:

    • I (9) * 1 = 9

    • T (20) * 2 = 40

    • 0 (0) * 1 = 0

    • 0 (0) * 2 = 0

    • 1 (1) * 1 = 1

    • 2 (2) * 2 = 4

    • 3 (3) * 1 = 3

    • 4 (4) * 2 = 8

    • 5 (5) * 1 = 5

    • 6 (6) * 2 = 12

    • 7 (7) * 1 = 7

    • 8 (8) * 2 = 16

    • 9 (9) * 1 = 9

  4. Somma dei risultati:

    • 9 + 40 + 0 + 0 + 1 + 4 + 3 + 8 + 5 + 12 + 7 + 16 + 9 = 114

  5. Calcolo del resto:

    • 114 / 10 = 11 con resto 4.

  6. Codice di verifica:

    • Complemento a 10 del resto: 10 - 4 = 6.

Quindi, il codice di verifica per questo POD è 6.


Cordialità

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Harbour supporto utenti in italiano" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a harbourITA+...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/harbourITA/19a916c7-26a1-49a1-916a-2fbf7e99880cn%40googlegroups.com.

Privo di virus.www.avg.com
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages