VII Memorial Flavio Mainardi sul Ticino - 5/6 ottobre

15 views
Skip to first unread message

AICAN associazione italiana canoa canadese

unread,
Sep 9, 2024, 9:07:28 AM9/9/24
to AICAN - Associazione Italiana Canoa Canadese
ciao a tutti

alleghiamo il programma per il VII Memorial che si terrà il 5-6 ottobre

sabato 5: da Cerano NO a Motta Visconti MI (23 km)
domenica 6: da Motta Visconti MI a Canarazzo PV (17 km)

Possibilità di partecipare un solo giorno.

Base del Memorial: Centro Parco Geraci a Motta Visconti gestito da GEA - Geographical Exploring Academy.

Iscrizione tramite modulo on line https://forms.gle/bLZa7Zc3uJhMzZXh8
entro domenica 29 settembre

NB: I partecipanti devono essere soci o tesserati.
Programma Memorial Ticino24.pdf

Juliette Gremese

unread,
Sep 25, 2024, 3:32:39 PM9/25/24
to canoac...@googlegroups.com
Ho conosciuto Flavio nel 2016 al mio primo (e unico) corso di canoa canadese sul lago di Avigliana.
Ricordo, tra i tanti ricordi, che pensai: costui viene da Milano per insegnare a 5 emeriti sconosciuti. La cosa mi colpì.
Poi nei due giorni di corso fu soprattutto Roberto Inglima a farmi da maestro. Ottimamente!
La domenica, nel momento di mettere in pratica le cose imparate su una distanza un po’ più lunga, notai le canoe in fila … quelle dei maestri scivolavano sull’acqua con eleganza, noi allievi un colpo e un “contro colpo” per aggiustare la traiettoria.
E poi la canoa di Flavio che mi rimase impressa perché lui stava seduto tutto da un lato.

Ancora poco capivo (adesso poco più) di canadese ma mi sembrò una seduta elegante, di classe, da esperto.

Vidi Flavio ancora due volte, una sul Delta del Po, e in quell’occasione di lui ricordo i sandali e il bicchiere di birra del sabato post uscita e una sul Mincio per i 10 anni di AICAN. Non credo mi sfuggano altre occasioni.

Non abbiamo avuto tempo di diventare amici e chissà se lo saremmo diventati.
Chi può dirlo. 

Però devo anche a lui l’innamoramento per la canoa canadese, il suo fascino e per tutto quel che evoca.

Da quando non c’è più, la “Ticinata” (ossia l’uscita sul suo fiume) è diventata il Memorial. E siamo alla settima edizione. Incredibile. Passa il tempo.

Ci vediamo al Memorial, Flavio sarebbe contento di vedere vecchi amici, conoscenti, o di conoscerne di nuovi. Ed io pure!


Juliette


Il giorno 9 set 2024, alle ore 15:07, AICAN associazione italiana canoa canadese <aicanf...@gmail.com> ha scritto:


--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "AICAN - Associazione Italiana Canoa Canadese" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a canoacanades...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/canoacanadese/8219b258-1ab2-46c4-93fe-44bda4ce4159n%40googlegroups.com.
<Programma Memorial Ticino24.pdf>

Juliette Gremese

unread,
Oct 7, 2024, 6:28:42 PM10/7/24
to 'Juliette Gremese' via AICAN - Associazione Italiana Canoa Canadese
È stato proprio un bel weekend. 
Ringrazio tutti, in primis Antonella, per l'organizzazione e il suo desiderio di condividere. 

Felice di aver conosciuto persone nuove (per me nuove ma amici storici). 

Ringrazio chi per la prima volta si è affacciato a un raduno AICAN, venendo da lontano (Svizzera, Bologna). 

Ringrazio i fedelissimi, perché è sempre bello ritrovarsi! 

E ringrazio il mio prodiere (Roberto) grazie al quale ho imparato qualcosa in più! 

Appuntamenti da costruire di cui abbiamo parlato in questi giorni: Ticino svizzero e Delta! Programmiamo, programmiamo! 
A presto

Juliette

Cristian Bertolin

unread,
Oct 11, 2024, 8:18:51 AM10/11/24
to canoac...@googlegroups.com
Cari soci, colgo l'occasione per condividere con voi il mio personale ricordo del caro Flavio, con rammarico non ho potuto partecipare al memorial neanche quest'anno, ma ho sentito Antonella nel giorno precedente per sincerarmi che il vostro affetto si facesse sentire forte così come è stato e vi ringrazio per esserci stati. Il valore che tributo a Flavio è quello della perseveranza, che che se ne dica che il nostro rapporto d'amicizia fosse burrascoso, rimango sempre allibito quando sento questa espressione perché così per me mai è stato, con Flavio ho condiviso la fraternità degli intenti e di lui ho sempre ammirato la capacità persuasiva di coinvolgere le persone e renderle partecipi della vita della nostra associazione, il suo sguardo brillante e curioso mi sovviene spesso quando ho la ormai rara occasione di scendere un nuovo fiume e sovviene spesso nei miei pensieri mentre mi chiedo e mi interrogo su "questioni di fiume" adoravo le nostre chiacchierate di canoa, ho ancora una lista di suoi suggerimenti da realizzare, Flavio era così viveva la canoa canadese per il buono che ci può regalare, in libertà, quando mi perdo un po nei ricordi di ciò che abbiamo fatto assieme è inevitabile rivederlo con i capelli sciolti a torso nudo nelle acque indaco del lago Bohinj mentre gioca con la canoa e sullo sfondo le Alpi Giulie e i loro fitti boschi o mentre scendeva a piedi scalzi verso il "Rifugio del Canarin" con un tramonto mozzafiato alle spalle mentre sorrideva soddisfatto per il gran numero di canoe canadesi accatastate sulla spiaggia che aveva appena fotografato.
Flavio faceva questo, sapeva unire, sapeva aggregare anche quando le crepe erano baratri profondi e comunque ci credeva, per la speranza una porta rimaneva sempre spalancata e se siamo ancora qui oggi è perchè da qualche parte di questa associazione quella fiamma ancora arde, facciamoci allora illuminare da lei e scaldiamoci al suo tepore, contribuendo magari a ravvivarla a farla ardere potentemente.
Proviamoci allora a essere tutti un po più Flavio ne trarremo beneficio per noi, per gli altri e per la nostra associazione.
Un abbraccio a tutti Cristian

moris junior

unread,
Oct 11, 2024, 8:19:05 AM10/11/24
to canoac...@googlegroups.com
Carissimi tutti, spero l'ultima ticinata vi abbia trovato numerosi e felici, ogni cosa sia andata per il meglio, sempre un piacere leggervi, tra le righe condivise da Juliette ricordo i miei inizi 15 anni fa. Sempre grato a chi mi ha trasmesso i minimi rudimenti per pagaiare. Chi ha ancora la fortuna di avere i genitori, spesso fa i conti con eta' e acciacchi vari, da tempo sono aprrendista badante, soprattutto nei fine settimana quando giustamente vi ritrovate in fiume. Se il destino vorra' ci rivedremo. Per ora un abbraccio vi raggiunga, partendo da Antonella fino ad ognuno di voi. Cerchero' le foto di quest'ultimo raduno. F.to Mauro

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages