La riduzione del debito pubblico del Portogallo

7 views
Skip to first unread message

Rocco Artifoni

unread,
Feb 26, 2024, 3:19:09 PM2/26/24
to ARDeP gruppo gruppo
Vi mando questo interessante articolo (segnalato da Anna Paschero) sull'evoluzione dei debiti pubblici dei Paesi dell'Eurozona e in particolare della riduzione del debito del Portogallo.
Un cordiale saluto
Rocco
ocpi-Il successo del Portogallo nella riduzione del debito.pdf

pasquale....@libero.it

unread,
Feb 27, 2024, 12:47:10 PM2/27/24
to ardep-...@googlegroups.com, Rocco Artifoni

Grazie cari Rocco e Anna.

Quanto farebbe bene ai nostri politici!

Un caro saluto

Pasquale

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "ARDeP - Associazione per la Riduzione del Debito Pubblico" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a ardep-italia...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/ardep-italia/CANwFm-qFTbAfYBCdYotn2Z7F%3DWPhd9fDVzd%3DAz1AFBmXHNiyeA%40mail.gmail.com.
 

Pasquale Moliterni

iafr...@libero.it

unread,
Mar 4, 2024, 3:28:19 PM3/4/24
to ardep-...@googlegroups.com
IL DEBITO PUBBLICO, LA BARCA ITALIA E LA CATTIVA POLITICA
– di Rocco Artifoni
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
http://www.ficiesse.it/home-page/12381/il-debito-pubblico_-la-barca-italia-e-la-cattiva-politica-%E2%80%93-di-rocco-artifoni-_presidente-ardep_


Buona serata
Cleto



--
Inviato da Libero Mail


Gennaro Baccile

unread,
Mar 5, 2024, 1:34:19 AM3/5/24
to ardep-...@googlegroups.com
Bravo Rocco,
Mi dai l'idea di un Campanaro che suona l'avvertimento di un pericolo pubblico ad una cittadinanza di sordi.
Mi permetterei continuare a insistere che il vero macigno italico sulla rigidità delle molle del debito è si l'enormità degli interessi ma questi sono figli della pandemica bassa reputazione nazionale che tiene alto lo spread e, quindi, gli stessi interessi.
Sarà una coincidenza ma è bastato disfarsi di Sgarbi dalla compagine governativa che lo Spread è sceso di 15 punti, pensate se si ripulissero tutti gli impresentabili e gli indegni di governare il Bene pubblico, scenderemmo al nostro naturale scalino poco sotto la Francia. Ciò starebbe a significare almeno 100 punti in meno di spread che, tradotto in flussi di minori interessi sul Debito, a regime, circa  28 miliardi annui  di minor fabbisogno.
Questo è il prezzo della Idiozia dei votanti che si ostinano a legittimare gli impresentabili imparentati con i reclusi, senza fissa dimora famigliare, con relazioni a porte girevoli che denotano assoluta inaffidabilità sotto ogni profilo.
Gente che viene stabilizzata a capo di pubbliche responsabilità con le avidità e le mentalità dei gestori "di fatti propri" e non di Fatti Pubblici.
No si può continuare a  legittimare speculatori e faccendieri con visioni e aspirazioni micro (per sé) a gestire il Macro (per la Collettività).
Purtroppo siamo noi Italiani che scegliamo e confermiamo chi ci illude oggi per gravare di fardelli i nostri figli e nipoti.
Buona giornata a Tutti.
g.b.
 


--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "ARDeP - Associazione per la Riduzione del Debito Pubblico" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a ardep-italia...@googlegroups.com.

Anna Paschero

unread,
Mar 5, 2024, 1:54:37 AM3/5/24
to ardep-...@googlegroups.com
Hai perfettamente ragione Gennaro, ma la storia conferma questa atavica e maldestra propensione degli italiani a eleggere quali propri rappresentanti gli "impresentabili" e soprattutto a dimenticare ciò che è stato. Occorre una profonda opera di educazione e conoscenza a cominciare dai giovani che si affacciano al mondo della politica.     L'istruzione può giocare un ruolo straordinario: senza conoscenza non si può essere liberi.   Un abbraccio a tutti e un sentito ringraziamento a Rocco che continua ad essere straordinario!    Anna 



--
Anna Paschero

rfa...@aruba.it

unread,
Mar 6, 2024, 12:04:00 PM3/6/24
to ardep-...@googlegroups.com
ciao a tutti, riflettendo su queste vostre considerazioni che condivido a me viene in mente anche altro. Sono maggiorenne dal 1977 e da allora una anno si e l' altro pure ! sono stato chiamato alle urne. Le prime volte sono andato con entusiasmo e convinto di fare la mia parte di Cittadino partecipando alle elezioni. Già da allora però capivo che la selezione delle persone che ci venivano propinate, si ripeto, propinate nelle liste spesso erano di dubbia qualità. Il fenomeno si è andato accentuando fino ad arrivare negli ultimi 30 anni in particolare a presentare addirittura pregiudicati o giù di lì. Noi elettori non possiamo fare altro che ratificare le scelte di una partitocrazia malata che ci impone tali soggetti, inoltre non è stata prevista una sana rotazione del personale politico per cui un soggetto come Gasparri per esempio, ma non è il solo, è dentro il Parlamento da 40 anni. Cosa possono fare gli italiani, noi elettori se le regole perverse di questa ormai fantomatica democrazia sono queste ? E poi ne vogliamo parlare del controllo del voto che fanno da sempre nei seggi, della poca libertà che abbiamo perchè questi politicanti sanno bene, riescono a capire chi ha mantenuto la "promessa" estorta del voto e chi no ?  Se non si cambiano queste regole basilari, come si può, possiamo pensare di contrastare il male del voto di scambio, le scelte mafiose di partiti personali e piramidali che premiano solo i lacchè e gli yesman ?
Roberto Fallerini 
Cc
Data Tue, 5 Mar 2024 07:54:21 +0100
Oggetto Re: [ARDeP] segnalazione contributo di Rocco Artifoni
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages