invio circolare n. 2 Agenzia delle Entrate del 6 febbraio 2024

7 views
Skip to first unread message

Anna Paschero

unread,
Feb 19, 2024, 6:30:19 PM2/19/24
to ardep-...@googlegroups.com
Per Nicola: leggi il paragrafo 1.4 che riguarda la riduzione di 260 euro dal totale delle detrazioni dall'imposta lorda per i redditi superiori ai 50.000 euro.  E se ne hai voglia leggi anche quello che segue: chiamarla una semplificazione mi sembra un vero azzardo!   

--
Anna Paschero
Circolare_n_2_del_06_02_2024.AGEN.pdf

Nicola Paglietti

unread,
Feb 20, 2024, 1:03:54 AM2/20/24
to ardep-...@googlegroups.com
Cara Anna,
sai che il tema imposte mi appassiona meno del debito, ma - come spiegava bene Rocco - quel paragrafo di fatto toglie il benefit dei 260 euro ai redditi sopra 50K per far beneficiare dei 260 euro solo i redditi più bassi.

Da cattolico seguace di una attiva dottrina sociale della Chiesa per una politica equa e sostenibile, mi sembra una buona misura, così come sono stati ottimi i 100 euro di Renzi ed i 100 euro di Meloni.

Dobbiamo ridurre le spese e ridurre le imposte se vogliamo rimettere in piedi l’Italia: eliminare tutti i Comuni sotto i 1.500 abitanti che sono un problema del Nord e non del Sud, i piccoli aeroporti, i piccoli ospedali e le piccole università, ridurre i centri per trapianti proliferati per dare poltrone (per i trapianti di polmoni ne abbiamo sette da 25 trapianti l’uno a fronte di uno o massimo due in tutti gli altri Stati) e così via. Oggi che la disoccupazione sta fortunatamente scemando anche perché non ci sono purtroppo ragazzi, i posti di lavoro non devono essere stipendi a vuoto, ma posti di lavoro.

Ti abbraccio e parliamone a voce quando vuoi.

Nicola



Inviato da iPhone

Il giorno 20 feb 2024, alle ore 00:30, Anna Paschero <pasc...@gmail.com> ha scritto:


Per Nicola: leggi il paragrafo 1.4 che riguarda la riduzione di 260 euro dal totale delle detrazioni dall'imposta lorda per i redditi superiori ai 50.000 euro.  E se ne hai voglia leggi anche quello che segue: chiamarla una semplificazione mi sembra un vero azzardo!   

--
Anna Paschero

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "ARDeP - Associazione per la Riduzione del Debito Pubblico" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a ardep-italia...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/ardep-italia/CAGZ_QLNrUVoy5zoZ6K9iJGOLEqfx5u0H6MTZoiP4ZsNMPj02ZA%40mail.gmail.com.
<Circolare_n_2_del_06_02_2024.AGEN.pdf>

Anna Paschero

unread,
Feb 20, 2024, 3:32:10 AM2/20/24
to ardep-...@googlegroups.com
Ciao Nicola, forse non hai letto bene o forse il sistema è stato talmente pasticciato che non si riesce a comprenderlo:   chi ha un reddito sopra i 240.000 euro beneficia dello sconto fiscale di 260 euro!!    Non è come sostieni tu!     Dici che sono quattro gatti ma invece sono circa 69.000 contribuenti e parliamo di quasi 18 milioni di Euro per dare 21,3 euro al mese a chi non ne ha bisogno!!  Ma ti rendi conto?
Seconda cosa: la sanità è nelle condizioni in cui si trova proprio perchè sono stati soppressi i piccoli ospedali che erano  centri di salute di prossimità e che sono serviti, prima che li abolissero, a non intasare i pronto soccorso dei grandi ospedali.  Certo, ci sono anche sprechi, ma non è questo il problema principale. Mi sono occupata per cinque anni presso la Regione Piemonte solo di sanità e posso affermare che un po' di conoscenza me la sono fatta del problema.   Terza cosa : se l'attuale governo avesse voluto realmente aiutare chi è più povero con la riforma fiscale avrebbe dovuto non ridurre le aliquote ma aumentarle rendendo più progressivo l'intero sistema.  E soprattutto abbassare le aliquote per  i primi scaglioni di reddito.    Perchè con questa riforma chi ha un reddito al di sotto dei 28.000 euro non ha in pratica nessun beneficio come giustamente ha affermato Rocco.  La matematica non è un'opinione! Sul nostro sito è ancora pubblicato il progetto di riforma fiscale (a costo zero) che avevo proposto: dagli un'occhiata senza riserve mentali e forse riesci a capire le differenze tra quello e la proposta del governo.   
Comunque è bello confrontarsi e spero che si ricominci a farlo anche tra di noi!    Un abbraccio Anna 




--
Anna Paschero
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages