Vi presento la LiMo, ontologia per le licenze opendata

72 views
Skip to first unread message

Andrea Raimondi

unread,
May 27, 2013, 6:42:42 AM5/27/13
to spaghett...@googlegroups.com
Cari tutti,
 nell'ambito dellOpendatadayit siamo riusciti a tirar fuori un pò di materiale (speriamo utile per tutti). Uno di questi è l'ontologia LiMo per le licenze opendata. Qui trovate le specifiche di vocabolario e qui il file owl. Nella sua prima versione ho rappresentato in rdf tutte le principali licenze (anche quelle poco open, per completezza). Credo che sia il primo esperimento sul dominio delle licenze legali quindi fatemi sapere che ne pensate e se volete metterci mano un aiuto è sempre ben voluto. Se volete vi allego il file con annessi individui.

Andrea

Irene Celino

unread,
May 27, 2013, 6:52:28 AM5/27/13
to spaghett...@googlegroups.com
Ciao Andrea,
carina l'ontologia, le darò un'occhiata più da vicino.

Mi chiedevo se avevate guardato il lavoro di Serena Villata (ricercatrice del gruppo di Gandon a INRIA).
Se non ricordo male, alla conferenza ISWC 2012 aveva presentato qualcosa sulla verifica "ontologica" della compatibilità delle licenze.

Ciao,
Irene

PS per cosa sta l'acronimo LIMO?




Andrea

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata?hl=it.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
 
 



--

http://about.me/iricelino/

    " If you understand what you're doing,
           you're not learning anything. "

Andrea Raimondi

unread,
May 27, 2013, 8:54:42 AM5/27/13
to spaghett...@googlegroups.com
Ciao Irene,
 grazie della dritta, stavo leggendo questo, mi sembra davvero interessante. LiMo sta per License Model ;)

In realtà l'obbiettivo è quello di rendere almeno uniforme l'attribuzione legale ai dataset utilizzando un vocabolario comune.

Andrea Maurino

unread,
May 27, 2013, 9:10:15 AM5/27/13
to spaghett...@googlegroups.com

Andrea ho girato la tua email a serena direttamente. ..cosi risponde lei senza problemi (grazie a irene per la segnalazione)

Andrea Maurino

unread,
May 27, 2013, 9:27:04 AM5/27/13
to spaghett...@googlegroups.com

Ecco cosa dice serena (c'è anche la sua mail nel caso volessi contattarla)
"
Grazie, volentieri.
Questo e' il link all'ontologia: http://ns.inria.fr/l4lod/
Il paper a cui fare riferimento e' quello accettato a icail2013, non e' ancora online ma lo sara' a breve.

Grazie!
Serena

----- Andrea Maurino <andrea....@gmail.com> a écrit :
> Posso girare la risposta sulla mailimg list così potete nel caso mettervi
> in contatto direttamente?
> Il giorno 27/mag/2013 14:24, "Serena Villata" <serena....@inria.fr> ha
> scritto:
>
> > Ciao Andrea,
> > Grazie! Ho visto un tweet di recente su questa ontologia. Devo pero'
> > guardarla piu nel dettaglio.
> > In realta, noi pure abbiamo il vocabolario l4lod che fa piu o meno le
> > stesse cose ( il paper di icail che
> > vi avevo inviato).
> >
> > Grazie per la segnalazione :-)
> > Serena
> >
> >

Andrea Raimondi

unread,
May 27, 2013, 11:24:48 AM5/27/13
to spaghett...@googlegroups.com
Andrea, Irene, grazie mille. Ho appena sentito Serena, stavamo parlando proprio di allineare le due ontologie ;)

Nicola Ghirardi

unread,
May 28, 2013, 7:05:02 AM5/28/13
to spaghett...@googlegroups.com
Intanto ottimo lavoro!
un dubbio:
nell'owl vedo proprietà e classi ma non vedo le licenze modellate (istanze).. dove sono?

Per un progetto a cui lavoro ho catalogato queste:
IODL,CC0,ODC-By,ODBL e Open Data Commons Public Domain Dedication and License

Ho descritto in RDF label, abstract e description di ogniuna (quello che mi serve per far scegliere la licenza)
Se puo essere utile posso esportare i dati.

Nicola

Andrea Raimondi

unread,
May 28, 2013, 8:00:26 AM5/28/13
to spaghett...@googlegroups.com
Ciao Nicola,
 gli individui saranno inseriti, non preoccuparti sono già tutti mappati. Ho inserito tutte quelle che citi più altre. Sicuramente in un lavoro di aggiormento sarà molto utile confrontarsi. Intanto se vuoi un confronto sulla rappresentazione rdf ti copio qui l'individuo CC-BY ;)

<owl:NamedIndividual rdf:about="http://purl.org/LiMo/0.1/CC-BY">
        <rdf:type rdf:resource="http://purl.org/LiMo/0.1/LicenseModel"/>
        <dc:creator>
            <foaf:organization>
                <foaf:name>CC</foaf:name>
                <foaf:homepage>http://www.creativecommons.it/</foaf:homepage>
            </foaf:organization>
        </dc:creator>
        <dc:label>Creative Commons Attribution 3.0</dc:label>
        <dcterms:isReferencedBy rdf:resource="http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/"/>
        <dcterms:license rdf:resource="http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/legalcode/"/>
        <foaf:depiction rdf:resource="http://commons.wikimedia.org/wiki/File:CC-BY.png"/>
        <LiMo:nonCommercialCondition>no</LiMo:nonCommercialCondition>
        <LiMo:noCopyrightCondition>no</LiMo:noCopyrightCondition>
        <LiMo:nonDerivativeWorksCondition>no</LiMo:nonDerivativeWorksCondition>
        <LiMo:shareAlikeCondition>no</LiMo:shareAlikeCondition>
        <LiMo:shareCondition>yes</LiMo:shareCondition>
        <LiMo:createCondition>yes</LiMo:createCondition>
        <LiMo:remixCondition>yes</LiMo:remixCondition>
        <LiMo:attributionCondition>yes</LiMo:attributionCondition>
        <LiMo:compatibleWith rdf:resource="http://purl.org/LiMo/0.1/licenseModel/IODL2_0"/>
        <LiMo:compatibleWith rdf:resource="http://purl.org/LiMo/0.1/licenseModel/ODbL1_0"/>
    </owl:NamedIndividual>

Nicola Ghirardi

unread,
May 28, 2013, 10:45:10 AM5/28/13
to spaghett...@googlegroups.com
Molto completo, complimenti.
Fammi sapere quando pubblicate il tutto! (e se sarà riutilizabile)
nic

Michele Martoni

unread,
May 28, 2013, 12:51:47 PM5/28/13
to spaghett...@googlegroups.com
Un saluto a tutta la lista che da tempo seguo con attenzione.
Vi segnalo un ciclo di incontri che interessano anche il tema degli open data.
Questo il link:
http://www.cirsfid.unibo.it/CIRSFID/Bacheca/Eventi/2013/06/siig-2013.htm

Buona serata,
Michele

_______________________________________________________________
Avv. Ph.D. Michele Martoni
Contract Professor in Legal Informatics and IT Law at University of Bologna
CIRSFID, Via Galliera, n. 3, 40124, Bologna, Italy (www.cirsfid.unibo.it)
Email: michele...@unibo.it
Tel.: (+39) 051.277.229 (direct)
Fax: (+39) 051.260.782
Mobile: 348.4900232
Skype: michelemartoni

Francesco Minazzi

unread,
May 28, 2013, 4:28:01 PM5/28/13
to spaghett...@googlegroups.com
Andrea, necessito di una spiegazione da ignorante in tema di codici, visto che mi interessa l'argomento legale delle licenze: se ho capito bene queste stringhe "descrivono" sotto forma di codice le varie licenze?

Matteo Brunati

unread,
May 30, 2013, 1:54:37 AM5/30/13
to spaghett...@googlegroups.com
Ehilà Francesco,
 provo a risponderti al volo: il tema è quello di rendere le licenze applicate ai dati machine readable assieme ai dati stessi.

Una cosa che da tempo aveva fatto Creative Commons:
http://lists.w3.org/Archives/Public/www-archive/2002Feb/0011.html - un nome che non avete mai sentito :) Aaron Swartz

Ovvero i dati + licenze in forma machine readable rendono automatizzabile molto lavoro che oggi sarebbe fatto a mano, oppure non sarebbe fatto affatto :)
Nel nostro caso non è più solo una questione di CC, ma ovviamente di un maggior spettro di licenze.

Un lavoro molto, molto utile :) +1 Andrea e a tutti quelli che ci hanno lavorato!

ps - probabilmente è qualcosa che staranno gestendo anche nel ODI - Open Data Certificate ( http://theodi.github.io/open-data-certificate/certificate.html ), bisognerebbe vedere con calma.

 Matt

Francesco Minazzi

unread,
May 30, 2013, 2:07:49 AM5/30/13
to spaghett...@googlegroups.com
Grazie Matt, più o meno avevo intuito, ma troppo codice non lo affronto :D 
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/spaghettiopendata/3MT8wEr-yGk/unsubscribe?hl=it.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.

Andrea Raimondi

unread,
May 30, 2013, 5:43:55 AM5/30/13
to spaghett...@googlegroups.com
Ciao a tutti,
 Francesco scusa se non sono riuscito a risponderti prima, e un supergrazie a Matteo che ha illustrato benissimo il succo del lavoro (ogni volta che risento il nome di Aaron mi viene da piangere, sono emotivo). La LiMo è allineata con il namespace Creative Commons, cioè si "attacca" alle definizioni operative delle licenze creative commons per come loro hanno deciso di rappresentarle. Cercheremo di allinearla anche con il progetto di L4LOD sviluppato da Serena Villata (praticamente in contemporanea con noi, e in modo molto molto simile, cosa che ci rende il lavoro di allineamento molto più semplice). Altro obbiettivo, in parte già sviluppato all'interno, è quello di allinearla anche con il vocabolario Eurovoc (anche se qui le cose sono più tortuose). Insomma da fare non manca.

Possibili applicazioni "user friendly"? proprio quella ODI che suggerisce Matteo. Nelle prime slides di presentazione dell'ontologia avevo suggerito di metter su (ma io non ho davvero tempo) LiMoWiz. Ho pensato il Wiz come uno strumento di "'plug-and-play interoperability". La quasi totalità dei dati in italia NON HA i metadati strutturati, per non parlare dei metadati nei dati (tipo LOD). Questo rappresenta un grosso problema per le tempistiche di lavoro e per una vera qualità della produzione dati, che con la LiMo potrebbe essere automatizzabile per tutti gli enti pubblici.

 Alla fine, per metter su st'aggegggio, mi son dovuto studiare tutto da solo. Licenze, documenti, condizioni... e fortunatamente avendo collaborato con Ernesto per qualche tempo mi son fatto un pò di buona formazione (e poi son laureato in Filosofia del Diritto alla fine). Per cui Francesco sono molto interessato a sapere cosa ne pensano i giuristi e in generale gli addetti ai lavori. Se ti va fammi sapere.

Un abbraccio a tutti, spero proprio di sopravvivere a quest'ultima giornata di Forum ;)


Andrea
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a spaghettiopendata+unsubscribe@googlegroups.com.

Francesco Minazzi

unread,
May 30, 2013, 6:51:36 AM5/30/13
to spaghett...@googlegroups.com
Grazie Andrea, me lo studio con calma e ti farò sapere!
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.

Irene Celino

unread,
May 31, 2013, 4:00:03 AM5/31/13
to spaghett...@googlegroups.com
Per la cronaca, ecco l'ultima survey sulle licenze della Linked Open Data cloud (con risultati deprimenti...):
http://www.licensius.com/blog/lodlicenses


Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.

Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata?hl=it.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
 
 



--

Andrea Raimondi

unread,
May 31, 2013, 10:23:12 AM5/31/13
to spaghett...@googlegroups.com
Irene ma è interessantissima questa survey, grazie mille! Speriamo di contribuire almeno sul versante italiano :)

Alberto

unread,
May 31, 2013, 3:36:34 PM5/31/13
to spaghett...@googlegroups.com
Davvero. Non credevo ci fosse così tanta confusione sulle licenze.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages