Grandissimo, questa mi era sfuggita. Hai centrato il bersaglio almeno per me :)
Ale
Inviato da Android
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Grandissimo, questa mi era sfuggita. Hai centrato il bersaglio almeno per me :)
Ale
Inviato da Android
Il 20/ago/2014 17:28 "Alfredo Serafini" <ser...@gmail.com> ha scritto:
--segnalo:http://training.linuxfoundation.org/certificational di là dell'utilità o meno di una certificazione linux, contestualmente trovate risorse/corsi gratuiti a tema.Può essere utile per allargare un po' il bacino di utenza, o per riconvertire competenze "bloccate" all'interno di piattaforme specifiche.Il tema so che sembra OT, ma non lo è del tutto poiché sempre più spesso in ambito OpenData vengono distribuite macchine virtuali pre-configurate (ISO, vagrant, docker...) che sono (quasi) sempre basate su distro linux... penso a quelle con DKAN, o con vari tool python, a quelle linkate dai repo di varie amministrazioni americane/inglesi, ai progetti per LOD2, o ancora CKAN etc etc...Chiaro che il tema non si esaurisce qui neanche lontanamente, ma magari può aiutare a condividere o migliorare un po' di competenze.
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopendata+unsubscribe@googlegroups.com.
Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/spaghettiopendata/22Oso0cHidg/unsubscribe.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.