Il messaggio di errore viene generato dal sistema operativo quando un'applicazione o un plugin si blocca o crea un'eccezione (ovvero va in crash).
A questo
LINK puoi trovare una spiegazione più dettagliata.
Recentemente sul gruppo di discussione di
GFOSS si è parlato dell'argomento (
http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/2015-August/038433.html).
Secondo questo
TICKET la causa potrebbe essere attribuita ad un plugin difettoso.
Per avviare QGIS 2.8.3 liscio, ovvero senza alcun plugin, in windows Start->Esegui , ricopi la seguente stringa:
"C:\Program Files\QGIS Wien\bin\nircmd.exe" exec hide C:\Program Files\QGIS Wien\bin\qgis-ltr.bat --noplugins
e provi se il difetto si ripresenta.
Un'ulteriore possibile soluzione ad eventuali comportamenti "strani" di QGIS è quella di rinominare la cartella .qgis2 (soluzione "aspirina"). Per fare ciò basta andare nella cartella : C:\Documents and Settings\[NomeUtente]\.qgis2 e rinominare la cartella con .qgis2_old e riavviare QGIS.
Talvolta mi è capitato che comportamenti erronei di QGIS erano causati da geometrie contenenti gravi errori topologici.
Ciao e buona giornata.