Realizzazione del modello digitale del terreno DTM della provincia di Trieste a cella 10m

306 views
Skip to first unread message

Alessandro Sgambati

unread,
Jan 9, 2013, 1:32:42 PM1/9/13
to qgis_ut...@googlegroups.com
Con Saga GIS:
1) importo i files .xyz (preventivamente scaricati dal sito IRDAT FVG in EPSG 3045) con il modulo "Import/Export-Grids > Import Grid from XYZ". 
Nella finestra di dialogo:
File Name: carico il percorso e il nome del file xyz che voglio importare;
Has File Names: tolgo la spunta dalla casella;
Target Cellsize: imposto "10";
Separator: imposto la virgola ",";
premo "Okay".
Si ottengono dei files TEMPORANEI che possono essere salvati col comando "Save" in formato .sdat proprio di SAGA. Essi vengono aperti anche da QGIS. [Possono essere esportati in .asc con il comando "Import/Export-Grids > Export ESRI Arc/Info Grid" (ma così raddoppiano la loro dimensione)].

2) Ogni file così prodotto dev'essere "pulito" dai "no data". Pertanto selezionato un file, bisogna andare sulla finestra "Settings" e impostare i "No Data" a "-99999;-9999". Poi premere su "enter" e quindi su "Apply"

3) La fusione dei 18 files che ricoprono la prov. di TS si fa col comando: "Grid-Tools > Merging".
Nella finestra di dialogo:
Grids to merge: carico tutti i 18 file prodotti coi passaggi precedenti;
nelle altre opzioni lascio le scelte predefinite, facendo attenzione che in "Overlapping cells" ci sia "mean value";
premo "Okay".
Ottengo così il DTM della prov. di TS e lo salvo in formato .sdat.

Osservazioni: i files originari XYZ non coprono perfettamente il territorio provinciale. Infatti sembra che il confine attorno a Grozzana, elemento 110151 (che strano caso) è quello ERRATO che si trova sulla CTR del 1976!! Similmente per quanto riguarda 110010, nonchè 110060 e 088160 dove mancano piccole porzioni che, se la squadratura fosse rigorosa, apparterrebbero ad altri elementi.
Chissà se qualcuno si farà carico di apportare le necessarie integrazioni?

Non allego il DTM prodotto perchè in un precedente tentativo il messaggio è stato eliminato (occupava meno di 8 Mb zippato).
 Però sono dell'idea che sarebbe utile caricare su questo gruppo vari materiali di uso comune. Come si fa?

Cari saluti

Alessandro

Pietro Rossin

unread,
Jan 9, 2013, 1:37:19 PM1/9/13
to Alessandro Sgambati, qgis_ut...@googlegroups.com

Guarda che credo che l'ex servizio cartografico abbia il dtm a 10m bello e pronto in formato raster..
Io credo di averlo ricevuto così.
ciao
Pietro

> --
> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "QGIS_Utenti_FVG" di Google Gruppi.
> Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a qgis_ut...@googlegroups.com.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a qgis_utenti_f...@googlegroups.com.
> Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/qgis_utenti_fvg?hl=it.
> Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
>  
>  

Daniele Samez

unread,
Jan 10, 2013, 3:31:11 AM1/10/13
to qgis_ut...@googlegroups.com
Ti rispondo relativamente alla dimensione dei file che si possono allegare direttamente in questo gruppo di discussione.
Ho provato con un file da 4 MB ed è stato caricato correttamente, mentre per uno da 1,4 GB ho provato ad utilizzare la piattaforma Google Drive, disponibile a chi ha l'account di posta su Google.
Di seguito trovi il link ad una carta della Val Rosandra in formato TIF, che tra l'altro, hai realizzato tu sulla base della CTR 5000 :

https://docs.google.com/open?id=0B63N3LtYu7ijNVNvVkxNSVBCWjg

Saluti.




Il giorno mercoledì 9 gennaio 2013 19:32:42 UTC+1, Alessandro Sgambati ha scritto:
Con Saga GIS:
....

Alessandro Sgambati

unread,
Jan 10, 2013, 4:53:15 AM1/10/13
to qgis_ut...@googlegroups.com, Alessandro Sgambati
Pofferbacco!
Allora sarebbe opportuno che il Servizio cartografico li carichi in IRDAT, in modo che sia disponibile a tutti!!!
(tra l'altro la ricerca dei files xyz è piuttosto complicata e se digiti "DTM" o simili nel motore di ricerca del catalogo irdat, non ti viene fuori nulla)
Sai se hanno fatto il lavoro già per altre parti della regione?
e magari anche la carta delle pendenze?
e che altro ancora?

grazie
Alessandro

Dini Michela

unread,
Jan 10, 2013, 4:55:38 AM1/10/13
to Alessandro Sgambati, qgis_ut...@googlegroups.com

Ho trovato il DTM 10x10 per tutta la regione in formato .asc

Il problema è che pesa 1G. Come posso farvelo avere?

Ciao

Michela

 


Da: qgis_ut...@googlegroups.com [mailto:qgis_ut...@googlegroups.com] Per conto di Alessandro Sgambati
Inviato: giovedì 10 gennaio 2013 10.53
A: qgis_ut...@googlegroups.com
Cc: Alessandro Sgambati
Oggetto: Re: [qgis_utenti_fvg:15] Realizzazione del modello digitale del terreno DTM della provincia di Trieste a cella 10m

--

Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "QGIS_Utenti_FVG" di Google Gruppi.
Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a qgis_ut...@googlegroups.com.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a qgis_utenti_f...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/qgis_utenti_fvg?hl=it.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
 
 

AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo a nessuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie. CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its attachments. Thank you.

Dini Michela

unread,
Jan 10, 2013, 4:57:14 AM1/10/13
to Alessandro Sgambati, qgis_ut...@googlegroups.com

Dimenticavo di dirvi che ho elaborato la carta delle pendenze...

Michela

 

 


Da: qgis_ut...@googlegroups.com [mailto:qgis_ut...@googlegroups.com] Per conto di Alessandro Sgambati
Inviato: giovedì 10 gennaio 2013 10.53
A: qgis_ut...@googlegroups.com
Cc: Alessandro Sgambati
Oggetto: Re: [qgis_utenti_fvg:15] Realizzazione del modello digitale del terreno DTM della provincia di Trieste a cella 10m

 

Pofferbacco!

--

Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "QGIS_Utenti_FVG" di Google Gruppi.
Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a qgis_ut...@googlegroups.com.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a qgis_utenti_f...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/qgis_utenti_fvg?hl=it.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
 
 

Alessandro Sgambati

unread,
Jan 10, 2013, 5:27:37 AM1/10/13
to qgis_ut...@googlegroups.com, Alessandro Sgambati, michel...@regione.fvg.it
potresti aprirti un indirizzo (account) su google e caricarlo su google+ drive, nonchè renderlo pubblico
Ale

Alessandro Sgambati

unread,
Jan 15, 2013, 7:39:18 AM1/15/13
to qgis_ut...@googlegroups.com
Va segnalato che l'importazione da XYZ a SDAT di Saga funziona correttamente solo in ambiente Windows. In ambiente Linux c'è un errore e l'importazione arrotonda al metro la Z (vengono eliminati i decimali)


Il giorno mercoledì 9 gennaio 2013 19:32:42 UTC+1, Alessandro Sgambati ha scritto:
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages