Curioso Spaziale ha scritto:
> La Terra gira attorno al Sole come se sapesse in ogni istante come si
> muove il Sole. Se infatti venisse a "conoscenza" dello spostamento del
> Sole solamente trascorsi 4 minuti (che è il tempo che impiega la
> gravità del Sole a raggiungere la Terra spostandosi alla velocità
> della luce), la Terra "pagherebbe" questo ritardo seguendo orbite
> sempre più larghe fino a sfuggire dal Sole.
Fai una serie di affermazioni infondate, e ovviamente ne ricavi
conclusioni altrettanto infondate :-)
1. Chi ti ha detto (e che vuol dire) che "la Terra gira attorno al
Sole come se sapesse in ogni istante come si muove il Sole"?
Prima di tutto, devi sapere che per parlare di qualsiasi moto devi *in
primo luogo* specificare il /sistema di riferimento/, cosa che non hai
fatto.
In un rif. adatto possiamo dire con ottima approssimazione che *il
Sole non si muove*, quindi il problema non sussiste.
E d'altra parte, è solo in quel rif. che puoi dire che "la Terra gira
attorno al Sole".
2. Errore secondario: non sono 4 minuti, ma oltre 8.
3. Chi ti dice che la Terra (se non sentisse, come dici,
istantaneamente la posizione del Sole) dovrebbe allargare la sua
orbita?
Dubito che tu abbia le conoscenze avanzate di meccanica necessarie per
trattare simili problemi.
L'hai letto da qualche parte? Dove?
> La mia domanda è: non si può sfruttare questo fatto per avere
> comunicazioni superluminari? Cioè se uno sperimentatore potesse
> variasse bruscamente la posizione del Sole, noi non subiremmo
> istantaneamente una qualche scossone rispetto al normale spostamento
> della Terra, e sapremmo in tal caso che egli ha agito?
Dato che il fatto non sussiste, non esiste risposta possibile.
--
Elio Fabri