il sistema parte, ed una volta che e' salito del tutto,
"automaticamente" parte lo shutdown con successivo reboot (non si
resetta: fa proprio la chiusura regolare con ripartenza, il tutto a
ciclo continuo).
Ma la cosa piu' singolare e' questa: e' una macchina collegata in rete,
e l'inconveniente non si presenta se e solo se e' accesa in win98 la sua
"gemella" collegata in rete nella stessa stanza. Rob de matt... E gia':
O sta in compagnia, o se ne va via...
bye G.L.
> Divertente episodio di malfunzionamenti derivanti da incasinamento di
> windows 98 prima edizione:
> il sistema parte, ed una volta che e' salito del tutto,
> "automaticamente" parte lo shutdown con successivo reboot (non si
[..]
> Ma la cosa piu' singolare e' questa: e' una macchina collegata in rete,
> e l'inconveniente non si presenta se e solo se e' accesa in win98 la sua
> "gemella" collegata in rete nella stessa stanza. Rob de matt... E gia':
> O sta in compagnia, o se ne va via...
Mboh.. avra' un animo sensibile.. che dire, bisognerebbe chiedere ai
geni di Redmond come possano aver creato il suo programma psicologico
:-)
--
Pierluigi De Rosa (tho...@durin.khazad-dum.net).
<< LINUX: the choice of a GNU generation >>
<< For my real address... ask the Balrog. >>
* Sostenete la Lega per la Soppressione dei Troll *
thorin_...@at-gruppocm-cs.it ha scritto:
> Mboh.. avra' un animo sensibile.. che dire, bisognerebbe chiedere ai
> geni di Redmond come possano aver creato il suo programma psicologico
> :-)
Sara' un complesso di abbandono? O anche i pc hanno un sesso come le automobili
nella loro differente indole, ed ho un pc maschio ed uno femmina? Ci vorra' una
altra categoria di tecnici specilizzati in psicologia del pc... (e magari si
desumera' dalla psicoanalisi dei pc che in casa redmond nessuno e' normale...)
bye G.L.
>Sara' un complesso di abbandono? O anche i pc hanno un sesso come le automobili
>nella loro differente indole, ed ho un pc maschio ed uno femmina? Ci vorra' una
>altra categoria di tecnici specilizzati in psicologia del pc... (e magari si
>desumera' dalla psicoanalisi dei pc che in casa redmond nessuno e' normale...)
Prova a sentire l'esperta: s.ca...@microsoft.com
Leonardo
--
And where the black and corkscrew towers climb
lost and athirst the ragged pack abides,
old as the aeons, trapped in tombs of time,
sailing the tortuous temporal tides...
>> Mboh.. avra' un animo sensibile.. che dire, bisognerebbe chiedere ai
>> geni di Redmond come possano aver creato il suo programma psicologico
>> :-)
> Sara' un complesso di abbandono? O anche i pc hanno un sesso come le automobili
> nella loro differente indole, ed ho un pc maschio ed uno femmina? Ci vorra' una
> altra categoria di tecnici specilizzati in psicologia del pc... (e magari si
> desumera' dalla psicoanalisi dei pc che in casa redmond nessuno e' normale...)
Oh beh che li' non ci fosse gente normale lo si era capito da tempo..
quale persona normale potrebbe produrre cotali mostri ed usare i propri
poteri per indurre la gente ad usarli essendo convinti che siano il
meglio disponibile? 8-)
Riguardo ai PC ed al loro sesso, sshhhhh, non dare idee al marketting di
Redmond altrimenti sarebbero capaci di inventare anche l'intimo per PC
con UinBlows CE...
>>Sara' un complesso di abbandono? O anche i pc hanno un sesso come le automobili
>>nella loro differente indole, ed ho un pc maschio ed uno femmina? Ci vorra' una
>>altra categoria di tecnici specilizzati in psicologia del pc... (e magari si
>>desumera' dalla psicoanalisi dei pc che in casa redmond nessuno e' normale...)
> Prova a sentire l'esperta: s.ca...@microsoft.com
Oh bella, tu mi sorprendi sempre.. e chi sarebbe colei?
Possibile che tu non conosca l'emerito Asimov??
Michele Coppo
Lavora per Microsoft? Ma sei sicuro :-))?
Ciao
UltraSparc
> Thorin!!!!!
> Possibile che tu non conosca l'emerito Asimov??
Eh si che lo conosco.. poi, parlando con Leo ho ricordato della
robo-psicologa iun questione.. ragazzo, non posso mica ricordare con
effetto immediato tutti i personaggi di tutti i libri che ho letto,
abbiate pieta' per la mia memoria..
Apro' ma usi ancora licq?
Michele Coppo
>In un messaggio del Thu, 25 May 2000 11:08:44 GMT Leonardo Serni scriveva:
>
>>>Sara' un complesso di abbandono? O anche i pc hanno un sesso come le automobili
>>>nella loro differente indole, ed ho un pc maschio ed uno femmina? Ci vorra' una
>>>altra categoria di tecnici specilizzati in psicologia del pc... (e magari si
>>>desumera' dalla psicoanalisi dei pc che in casa redmond nessuno e' normale...)
>
>> Prova a sentire l'esperta: s.ca...@microsoft.com
>Oh bella, tu mi sorprendi sempre.. e chi sarebbe colei?
>
male evidentemente non leggi il Gran Maestro....
Che di dicono le tre leggi della robotica?
--
Sidewinder
---------------------------------------------------------------------
It usually takes more than three weeks to prepare a good impromptu speech.
-- Mark Twain
---------------------------------------------------------------------
>On Thu, 25 May 2000 12:08:20 +0200, Gian Luca Sole
><gluc...@tiscalinet.it> wrote:
>
>>Sara' un complesso di abbandono? O anche i pc hanno un sesso come le automobili
>>nella loro differente indole, ed ho un pc maschio ed uno femmina? Ci vorra' una
>>altra categoria di tecnici specilizzati in psicologia del pc... (e magari si
>>desumera' dalla psicoanalisi dei pc che in casa redmond nessuno e' normale...)
>
>Prova a sentire l'esperta: s.ca...@microsoft.com
>
Da quando susan calvin e' alla M$?....
Non e' per caso alla Sirius Corporation?
--
Sidewinder
---------------------------------------------------------------------
I do desire we may be better strangers.
-- William Shakespeare, "As You Like It"
---------------------------------------------------------------------
thorin_...@at-gruppocm-cs.it ha scritto:
> Riguardo ai PC ed al loro sesso, sshhhhh, non dare idee al marketting di
> Redmond altrimenti sarebbero capaci di inventare anche l'intimo per PC
> con UinBlows CE...
In abbigliamento intimo ci rimarra' chi vive dai pc con windows oppure gli utenti, se
continuano ad aumentare i tempi d'intervento... Tanti e tanti "fufme" (male version)
a casa redmond...
bye G.L.
>>> Prova a sentire l'esperta: s.ca...@microsoft.com
>>Oh bella, tu mi sorprendi sempre.. e chi sarebbe colei?
>>
> male evidentemente non leggi il Gran Maestro....
> Che di dicono le tre leggi della robotica?
Eh mi dicono molto cosi' come non e' vero che non leggo il Gran Maestro:
e' che non posso mica ricordare tutto all'istante..
>> Riguardo ai PC ed al loro sesso, sshhhhh, non dare idee al marketting di
>> Redmond altrimenti sarebbero capaci di inventare anche l'intimo per PC
>> con UinBlows CE...
> In abbigliamento intimo ci rimarra' chi vive dai pc con windows oppure gli utenti, se
> continuano ad aumentare i tempi d'intervento... Tanti e tanti "fufme" (male version)
> a casa redmond...
AHAHAH quella si che e' stata una grande invenzione :-))
>> Che di dicono le tre leggi della robotica?
>Eh mi dicono molto cosi' come non e' vero che non leggo il Gran Maestro:
>e' che non posso mica ricordare tutto all'istante..
Appro, hai mai sentito parlare di Marvin?
Se io sento lui lamentare, preferisco suicidarmi....
E' peggio della peggiore poesia Vogon
(indovina di quali libri parlo ;-) )
--
Sidewinder
---------------------------------------------------------------------
Hell is empty and all the devils are here.
-- Wm. Shakespeare, "The Tempest"
---------------------------------------------------------------------
>>Sara' un complesso di abbandono? O anche i pc hanno un sesso come le
>>automobili nella loro differente indole, ed ho un pc maschio ed uno
>>femmina? Ci vorra' una altra categoria di tecnici specilizzati in
>>psicologia del pc... (e magari si desumera' dalla psicoanalisi dei pc
>>che in casa redmond nessuno e' normale...)
>
>Prova a sentire l'esperta: s.ca...@microsoft.com
Non credo che Susan si abbassi a lavorare alla M$: Li' qualsiasi
Legge e' ignorata :-)
--
__
__ _ ///
| _ Student in Computer Science, Swiss Federal Institute \\///
|__|iambo of Technology - mailto:ggia...@iiic.ethz.ch \X/
azzzz ... forse si troverebbe bene con aderet.
arrrrrisentissi su Stavromula beta
Jabba
--
g_farinelli at yahoo punto com
c:\> win2000patch001.exe
This Microsoft(c) patch fix all bugs present. All rights reserved.
Insert Linux boot disk to continue ... loading kernel ...
Mi autorispondo solo perche' mi sono ricordato come e' iniziato il
fenomeno: faccio un programma in C (con il Microzozz Visual C++ 5.0) che
usa le DirectX, e lo testo... Risultato: "E' ora possibile spegnere il
computer".
"Ci deve essere qualche baco" intuisco, e resetto: da allora, subito
dopo il boot, la fatidica schermata compariva immancabile, impedendo di
fare qualsiasi cosa...
Certo che WinDos e' proprio l'ambiente ideale per la programmazione :-)
Alceste
-------------------------------------------------------------------
Mi e' successa la stessa cosa con Wincazz 95 prima edizione - solo che
non si rebootava: restava la schermata "E' ora possibile spegnere il
computer"...
> Ma la cosa piu' singolare e' questa: e' una macchina collegata in rete,
> e l'inconveniente non si presenta se e solo se e' accesa in win98 la sua
> "gemella" collegata in rete nella stessa stanza. Rob de matt... E gia':
> O sta in compagnia, o se ne va via...
Peccato, questa non l'ho provata - prima che mi venisse l'idea, ho
deciso di passare a Linux... :-)
Alceste
-------------------------------------------------------------------
Alceste Scalas ha scritto:
> Mi e' successa la stessa cosa con Wincazz 95 prima edizione - solo che
> non si rebootava: restava la schermata "E' ora possibile spegnere il
> computer"...
A me e' capitato spesso che non arrivasse alla grafica perche' mancava
qualcosa o c'era un difetto di configurazione: ma che salisse del tutto, fino
a vedere comparire le icone e lanciare i vari servizi, e poter aprire ad
esempio risorse del computer, e poi veder lanciato subito dopo lo shutdown
senza possibilita' di appello... mai!!! Sara' uno scherzetto, un virus? In
unix si puo' far impazzire l'utente col crontab...
bye G.L.
>>> Che di dicono le tre leggi della robotica?
>>Eh mi dicono molto cosi' come non e' vero che non leggo il Gran Maestro:
>>e' che non posso mica ricordare tutto all'istante..
> Appro, hai mai sentito parlare di Marvin?
Marvin? Uh no, il nome mi giunge nuovo... illuminami !
> Se io sento lui lamentare, preferisco suicidarmi....
> E' peggio della peggiore poesia Vogon
Mi sa che sono un po' arrugginito in questo ultimi tempi..
>In un messaggio del 25 May 2000 16:25:51 GMT Sidewinder scriveva:
>
>>>> Che di dicono le tre leggi della robotica?
>>>Eh mi dicono molto cosi' come non e' vero che non leggo il Gran Maestro:
>>>e' che non posso mica ricordare tutto all'istante..
>
>> Appro, hai mai sentito parlare di Marvin?
>Marvin? Uh no, il nome mi giunge nuovo... illuminami !
>
>> Se io sento lui lamentare, preferisco suicidarmi....
>
Magari impiccandomi con la salvietta che porto sempre con me...
>> E' peggio della peggiore poesia Vogon
>Mi sa che sono un po' arrugginito in questo ultimi tempi..
>
Devi aver bevuto troppo gotto pangalattico!
P.S. il numero 42 non ti dice nulla?
--
Valter Minute
min...@inwind.it (the reply address of this message is invalid)
>>Marvin? Uh no, il nome mi giunge nuovo... illuminami !
>>
>>> Se io sento lui lamentare, preferisco suicidarmi....
> Magari impiccandomi con la salvietta che porto sempre con me...
Beh sempre meglio che con l'elastico.. <G>
>>> E' peggio della peggiore poesia Vogon
>>Mi sa che sono un po' arrugginito in questo ultimi tempi..
> Devi aver bevuto troppo gotto pangalattico!
Puote essere, non lo nego...
> P.S. il numero 42 non ti dice nulla?
NO accidenti !! Mi state facendo impazzire...
> > P.S. il numero 42 non ti dice nulla?
> NO accidenti !! Mi state facendo impazzire...
Beh, sappi che è la risposta alla domanda fondamentale,
sulla vita, l'universo e tutto quanto:
Chapter 1
The story so far:
In the beginning the Universe was created.
This has made a lot of people very angry and been widely regarded as a
bad
move.
Many races believe that it was created by some sort of God, though
the
Jatravartid people of Viltvodle VI believe that the entire Universe was
in
fact sneezed out of the nose of a being called the Great Green Arkleseizure.
The Jatravartids, who live in perpetual fear of the time they call
The
Coming of The Great White Handkerchief, are small blue creatures with
more
than fifty arms each, who are therefore unique in being the only race
in
history to have invented the aerosol deodorant before the wheel.
However, the Great Green Arkleseizure Theory is not widely
accepted
outside Viltvodle VI and so, the Universe being the puzzling place it
is,
other explanations are constantly being sought.
For instance, a race of hyperintelligent pan-dimensional beings once
built
themselves a gigantic supercomputer called Deep Thought to calculate once
and
for all the Answer to the Ultimate Question of Life, the Universe,
and
Everything.
For seven and a half million years, Deep Thought computed and
calculated,
and in the end announced that the answer was in fact Forty-two - and
so
another, even bigger, computer had to be built to find out what the
actual
question was.
And this computer, which was called the Earth, was so large that it
was
frequently mistaken for a planet - especially by the strange ape-like
beings
who roamed its surface, totally unaware that they were simply part of
a
gigantic computer program.
And this is very odd, because without that fairly simple and obvious
piece
of knowledge, nothing that ever happened on the Earth could possibly make
the
slightest bit of sense.
Sadly however, just before the critical moment of readout, the Earth
was
unexpectedly demolished by the Vogons to make way - so they claimed - for
a
new hyperspace bypass, and so all hope of discovering a meaning for life
was
lost for ever.
Or so it would seem.
[...]
se ti interessa ho anche tutto il resto ...
Douglas Adams non può mancare nella tua libreria.
Comincia a cercare le tue risposte su: www.vogon.com.
>In un messaggio del 26 May 2000 07:11:42 GMT Valter Minute scriveva:
>
>>>Marvin? Uh no, il nome mi giunge nuovo... illuminami !
>>>
>>>> Se io sento lui lamentare, preferisco suicidarmi....
>
>> Magari impiccandomi con la salvietta che porto sempre con me...
>Beh sempre meglio che con l'elastico.. <G>
>
>>>> E' peggio della peggiore poesia Vogon
>>>Mi sa che sono un po' arrugginito in questo ultimi tempi..
>
>> Devi aver bevuto troppo gotto pangalattico!
>Puote essere, non lo nego...
>
>> P.S. il numero 42 non ti dice nulla?
>NO accidenti !! Mi state facendo impazzire...
>
Ok, giusto per aggravare la situazione aggiungo i seguenti riferimenti:
- I delfini sono la seconda specie animale in ordine di intelligenza (ma
poi spariranno misteriosamente).
- su qualche sperduto pianeta stanno cercando un nuovo sandwitchmaker
- zaphood beblebroox non è più presidente della galassia e ha una doppia
emicrania
- se vedi qualcuno che sorride in modo strano e si chiama come
un'automobile, probabilmente hai incontrato un alieno.
- se devi prepararti per un viaggio interstellare, è meglio che inizi a
trangugiare qualche salutare boccale di birra
Se proprio non riesci a ricordarti... "don't panic" (e scendi di qualche
riga...)
'azz! La guida galattica per autostoppisti non ti dice proprio nulla?
Eppure non è il genere di libro che si dimentica facilmente (e se non l'hai
ancora letto, ti consiglio di lasciar perdere per qualche giorno linux e le
tue liti con NT e pensare alla salute della tua anima :)).
P.S. Il grande Douglas Adams ha scritto anche un libro in cui prova ad
utilizzare nomi di luoghi per descrivere cose, sensazioni ecc.. per cui non
esiste un nome (perlomeno in inglese).
Tra le più carine (tra quelle che mi ricordo adesso, se me le ricordo
bene):
Abilene - la sensazione di frescura provocata dall'altro lato del cuscino
Ravenna (non si offendano gli abitanti di questa splendida città) - la
parte di culo che resta esposta al di fuori dei classici pantaloni portati
"alla muratore".
Chiudo qui l'OT anche perchè, da qualche parte in usenet, ci deve essere un
alt.fan.douglas.adams...
>il 25 May 2000 16:25:51 GMT, Sidewinder ha scritto a suo rischio e pericolo:
>>Appro, hai mai sentito parlare di Marvin?
>
>azzzz ... forse si troverebbe bene con aderet.
>
>arrrrrisentissi su Stavromula beta
Eheheh....
Me lo sogno un generatore di improbabilita finita....
--
Sidewinder
---------------------------------------------------------------------
question = ( to ) ? be : ! be;
-- Wm. Shakespeare
---------------------------------------------------------------------
>In un messaggio del 25 May 2000 16:25:51 GMT Sidewinder scriveva:
>
>>>> Che di dicono le tre leggi della robotica?
>>>Eh mi dicono molto cosi' come non e' vero che non leggo il Gran Maestro:
>>>e' che non posso mica ricordare tutto all'istante..
>
>> Appro, hai mai sentito parlare di Marvin?
>Marvin? Uh no, il nome mi giunge nuovo... illuminami !
>
>> Se io sento lui lamentare, preferisco suicidarmi....
>
>> E' peggio della peggiore poesia Vogon
>Mi sa che sono un po' arrugginito in questo ultimi tempi..
>
Prova a cercare la "Guida Galattica degli Autostoppisti"
E non dimenticare l'asciugamano....
--
Sidewinder
---------------------------------------------------------------------
Sometimes I wonder if I'm in my right mind. Then it passes off and I'm
as intelligent as ever.
-- Samuel Beckett, "Endgame"
---------------------------------------------------------------------
>Da quando susan calvin e' alla M$?....
>
>Non e' per caso alla Sirius Corporation?
mmm no, credo che in questo momento sia impegnata con i complessi di
inferiorità dei Winmodem(c) :-D
Jabba
--
g_farinelli at yahoo punto com
______________________________
c:\> win2000patch001.exe
This Microsoft(c) patch fix all bugs present. All rigth reserved.
>>NO accidenti !! Mi state facendo impazzire...
> Ok, giusto per aggravare la situazione aggiungo i seguenti riferimenti:
> - I delfini sono la seconda specie animale in ordine di intelligenza (ma
> poi spariranno misteriosamente).
[..]
> 'azz! La guida galattica per autostoppisti non ti dice proprio nulla?
> Eppure non è il genere di libro che si dimentica facilmente (e se non l'hai
> ancora letto, ti consiglio di lasciar perdere per qualche giorno linux e le
> tue liti con NT e pensare alla salute della tua anima :)).
Vabbe vabbe', ho capito... dammi il titolo.. e' qualcosa che non ho
letto, altrimenti a quest'ora mi sarei reso conto (oppure sono
peggiorato cosi' tanto?). Forse effettivamente dimenticare NT per
qualche giorno mi farebbe bene...
>> NO accidenti !! Mi state facendo impazzire...
> Beh, sappi che è la risposta alla domanda fondamentale,
> sulla vita, l'universo e tutto quanto:
[..]
> se ti interessa ho anche tutto il resto ...
NO NO, senno' ci linciano, grazie :-))
> Douglas Adams non può mancare nella tua libreria.
> Comincia a cercare le tue risposte su: www.vogon.com.
Vado subito !!
[Marvin]
>>> Se io sento lui lamentare, preferisco suicidarmi....
>>
>>> E' peggio della peggiore poesia Vogon
>>Mi sa che sono un po' arrugginito in questo ultimi tempi..
>>
> Prova a cercare la "Guida Galattica degli Autostoppisti"
Vado, THNX anche a te...
> E non dimenticare l'asciugamano....
Uh? Ok...
>Vabbe vabbe', ho capito... dammi il titolo.. e' qualcosa che non ho
>letto, altrimenti a quest'ora mi sarei reso conto (oppure sono
>peggiorato cosi' tanto?). Forse effettivamente dimenticare NT per
>qualche giorno mi farebbe bene...
>
Prova a vedere su:
http://www.amazon.co.uk/exec/obidos/ASIN/0517149257/o/qid=959332291/sr=8-
1/026-0284760-2263054
(scusa per il link "commerciale" ma era l'unico modo per farti vedere anche
la copertina :))
Questa č la guida "completa" (tutti e sei gli "episodi")
Il primo episodio (che tanto per semplificare si intitola "La guida
galattica per autostoppisti") esiste anche in Italiano ed č pubblicato da
Mondadori (che compensa cosě in parte il fatto di ripubblicare tutta la ms
press...).
Gli altri episodi ("il ristorante alla fine dell'universo", "vita universo
e tutto il resto" ecc..) ho provato a cercarli in qualche libreria dalle
mie parti (Varese e dintorni), ma sono solo riuscito a scoprire che erano
stati pubblicati in collane di fantascienza (Urania, mi pare), ed erano
irreperibili (o il libraio non aveva voglia di sbattersi troppo per un
libro dal diecimila lire...).
>> P.S. il numero 42 non ti dice nulla?
taw> NO accidenti !! Mi state facendo impazzire...
Il titolo del primo romanzo della serie ha ispirato quello della RFC 1118:
se non indovini ora...
Saluti,
Luca Polo.
--
Luca...@gest.unipd.it --- http://www.gest.unipd.it/~jake
----------------------------------------------------------
One Ping to rule them all. One Ping to find them.
One Ping to bring down them all.
And in the darkness crash them. [The Lord of the Pings (of Death)]
> Vabbe vabbe', ho capito... dammi il titolo..
A. Guida Galattica per Autostoppisti
B. La vita l'universo e tutto quanto
C. Il ristorante alla fine dell'Universo
D. So long and thank you for all the fish
Li trovi anche in formato TXT su :
ftp://ftp.zedz.net/pub/crypto/etext/ebooks
insieme ad altri mostri sacri tipo Arthur C. Clarke e William Gibson ...
>>Vabbe vabbe', ho capito... dammi il titolo.. e' qualcosa che non ho
>>letto, altrimenti a quest'ora mi sarei reso conto (oppure sono
>>peggiorato cosi' tanto?). Forse effettivamente dimenticare NT per
>>qualche giorno mi farebbe bene...
>>
> Prova a vedere su:
> http://www.amazon.co.uk/exec/obidos/ASIN/0517149257/o/qid=959332291/sr=8-
> 1/026-0284760-2263054
Beh poco meno di $9.. e' anche economico, devo dire... :-) Ma Amazon
vende solo con credit card? Non mi fido molto di questo metodo di
pagamento, almeno per un altro po'...
> (scusa per il link "commerciale" ma era l'unico modo per farti vedere anche
> la copertina :))
Ci mancherebbe :-) Anzi ti ringrazio per l'interessamento...
> Questa č la guida "completa" (tutti e sei gli "episodi")
> Il primo episodio (che tanto per semplificare si intitola "La guida
> galattica per autostoppisti") esiste anche in Italiano ed č pubblicato da
> Mondadori (che compensa cosě in parte il fatto di ripubblicare tutta la ms
> press...).
Urania? Se capito in qualche buona libreria vedro' cosa riesco a
trovare..
> Gli altri episodi ("il ristorante alla fine dell'universo", "vita universo
> e tutto il resto" ecc..) ho provato a cercarli in qualche libreria dalle
> mie parti (Varese e dintorni), ma sono solo riuscito a scoprire che erano
> stati pubblicati in collane di fantascienza (Urania, mi pare), ed erano
> irreperibili (o il libraio non aveva voglia di sbattersi troppo per un
> libro dal diecimila lire...).
Vedro' cosa riesco a trovare, ovviamente partendo dal primo.. THNX di
nuovo..
> --> "taw" == thorin at work <thorin_...@at-gruppocm-cs.it> writes:
>>> P.S. il numero 42 non ti dice nulla?
> taw> NO accidenti !! Mi state facendo impazzire...
> Il titolo del primo romanzo della serie ha ispirato quello della RFC 1118:
> se non indovini ora...
Naaaaaaaaahhhh, ora l'ho visto !! :-)))
>> Vabbe vabbe', ho capito... dammi il titolo..
> A. Guida Galattica per Autostoppisti
> B. La vita l'universo e tutto quanto
> C. Il ristorante alla fine dell'Universo
> D. So long and thank you for all the fish
> Li trovi anche in formato TXT su :
> ftp://ftp.zedz.net/pub/crypto/etext/ebooks
> insieme ad altri mostri sacri tipo Arthur C. Clarke e William Gibson ...
THNX !! Li cerchero' non appena mi trovero' a passare da una buona
libreria.. ora salvo il tuo post cosi' ricordero' i titoli.
VM> Questa è la guida "completa" (tutti e sei gli "episodi")
Sei ? caspita, non sapevo del sesto.... io ne ho "solo" cinque.
VM> Gli altri episodi ("il ristorante alla fine dell'universo", "vita
VM> universo e tutto il resto" ecc..) ho provato a cercarli in qualche
VM> libreria
[...]
I primi cinque titoli sono stati tutti pubblicati da Urania e/o I Classici
di Urania. Una delle ultime serie decenti della collana...
> Sei ? caspita, non sapevo del sesto.... io ne ho "solo" cinque.
> VM> Gli altri episodi ("il ristorante alla fine dell'universo", "vita
> VM> universo e tutto il resto" ecc..) ho provato a cercarli in qualche
> VM> libreria
> [...]
> I primi cinque titoli sono stati tutti pubblicati da Urania e/o I Classici
> di Urania. Una delle ultime serie decenti della collana...
Ok, THNX again...
>
>Li trovi anche in formato TXT su :
>
> ftp://ftp.zedz.net/pub/crypto/etext/ebooks
>
>insieme ad altri mostri sacri tipo Arthur C. Clarke e William Gibson ...
Mi sparo direttamente la.....
grazie dell'url
--
Sidewinder
---------------------------------------------------------------------
A kind of Batman of contemporary letters.
-- Philip Larkin on Anthony Burgess
---------------------------------------------------------------------
>
>> ftp://ftp.zedz.net/pub/crypto/etext/ebooks
>
>> insieme ad altri mostri sacri tipo Arthur C. Clarke e William Gibson ...
>
>THNX !! Li cerchero' non appena mi trovero' a passare da una buona
>libreria.. ora salvo il tuo post cosi' ricordero' i titoli.
Imparalo a memoria o di mando a fare compagnia alla Grande Bestia
Bugblatta di Traal....
--
Sidewinder
---------------------------------------------------------------------
Wagner's music is better than it sounds.
-- Mark Twain
---------------------------------------------------------------------
>A. Guida Galattica per Autostoppisti
>B. La vita l'universo e tutto quanto
>C. Il ristorante alla fine dell'Universo
>D. So long and thank you for all the fish
(addio e grazie per tutto il pesce - Uragnia n° 1028)
E. Mostly Harmless (Praticamente innocuo - Uragnia n° 1209)
Jabba
--
DON'T PANIC
(la mia prima sig. ... quanto tempo ...)
>Ok, giusto per aggravare la situazione aggiungo i seguenti riferimenti:
- Non vanno mai gettate le lettere dello scarabeo dietro un
cespuglio...
Obelix
>> Mboh.. avra' un animo sensibile.. che dire, bisognerebbe chiedere ai
>> geni di Redmond come possano aver creato il suo programma psicologico
>> :-)
> Sara' un complesso di abbandono? O anche i pc hanno un sesso come le
> automobili nella loro differente indole, ed ho un pc maschio ed uno
> femmina? Ci vorra' una altra categoria di tecnici specilizzati in
> psicologia del pc... (e magari si desumera' dalla psicoanalisi dei pc
> che in casa redmond nessuno e' normale...)
<mode "sperando che zio Thorin non legga perche' senno' si incavola ;)">
Questo allora spiega la mia teoria sul perche' i sistemi microsoft hanno
piu' problemi quando ci lavora Thorin: hanno _paura_ del nostro nano da
guerra. ;)
+++
Sarebbe bello poter usare Thorin come minaccia.
"Sputa fuori il rapporto o ti mando Thorin!", disse, e come per magia
il file perso la sera prima si ricompose integralmente sul desktop, e la
segretaria pote' consegnare la relazione da 200 pagine in tempo.
</mode>
--
Davide Inglima, limaCAT
Unix: one of the components of a successful GNU/Emacs operating system.
>> Appro, hai mai sentito parlare di Marvin?
> azzzz ... forse si troverebbe bene con aderet.
Che male vi ha fatto...
Aderret? ;)
> arrrrrisentissi su Stavromula beta
Preferisco stare ad aspettare la migrazione di bestie perfettamente
normali. :)
> Gli altri episodi ("il ristorante alla fine dell'universo", "vita universo
> e tutto il resto" ecc..) ho provato a cercarli in qualche libreria dalle
> mie parti (Varese e dintorni), ma sono solo riuscito a scoprire che erano
> stati pubblicati in collane di fantascienza (Urania, mi pare), ed erano
> irreperibili (o il libraio non aveva voglia di sbattersi troppo per un
> libro dal diecimila lire...).
ISBN 88-04-36615-X Guida Galattica per autostoppisti
ISBN 88-04-37934-0 Il ristorante al termine dell'universo
Urania 209 La vita, l'universo e tutto quanto
Urania 217 Addio e Grazie per tutto il pesce
>> arrrrrisentissi su Stavromula beta
> Eheheh....
> Me lo sogno un generatore di improbabilita finita....
Ricordi i numeretti che appaiono quando c'e' un errore di Windows?
Sono quelli.
> Vabbe vabbe', ho capito... dammi il titolo.. e' qualcosa che non ho
> letto, altrimenti a quest'ora mi sarei reso conto (oppure sono
> peggiorato cosi' tanto?). Forse effettivamente dimenticare NT per
> qualche giorno mi farebbe bene...
Guida Galattica Per Autostoppisti
Il ristorante al termine dell'universo
Arrivederci e grazie per tutto il pesce
La vita, l'universo e tutto quanto
Praticamente innocuo
> Sarebbe bello poter usare Thorin come minaccia.
> "Sputa fuori il rapporto o ti mando Thorin!", disse, e come per magia
> il file perso la sera prima si ricompose integralmente sul desktop, e la
> segretaria pote' consegnare la relazione da 200 pagine in tempo.
Visto succedere con questi miei occhietti porcini al collega Pierluigi
Marras: dalla distanza di 2 metri e mezzo, fissando con odio & rancore
un banco ASIC perfettamente funzionante (e su cui non stava lavorando,
essendo stato acceso da altri ore prima), pronuncio' una frase che, ad
essere onesti, non ricordo, e pareva latino pronunciato a rovescio (in
realta' trattavasi di dialetto iglesiente strettissimo). L'attimo dopo
l'intero dispositivo rendeva la bell'anima in modo pirotecnico, con la
classica fiammata punteggiata di scintilloni azzurri e scatto (tardivo
e cumulantesi al danno) al magnetotermico principale {segue coro indu'
di bestemmioni, da parte di quelli con "N" ore di documenti non ancora
salvati}.
Seppi poi che la frase mystica era un invito al compiere atti contrari
alle leggi di Dio e degli uomini, rivolto al circuito, e per esteso al
progettista, alla su' mamma, alla su' sorella ed a tutte le parenti in
linea femminile fino alla settima generazione, con il branco di maiali
{lebbrosi} in cui Nostro Signore Gesu' esorcizzo' il diavolo Legione.
Pare che in sardo si riesca a dirlo tutto in meno di quattro secondi.
Da allora ho sempre rimpianto di aver studiato inglese :-(
Leonardo
Microsoft Outlook: R: Re: R: Re: R: Re: R: cosa vuoi replicare oggi?
Si, lo scherzetto e' proprio il S.O.... :-)
Se hai letto il post in cui spiegavo come era iniziato il problema,
capirai come alla Microsoft debbano essere mooolto spiritosi. :-)
Alceste
-------------------------------------------------------------------