Incontro a Reggio Emilia "Festival di Primavera " Montagne Femminile Plurale: La Montagna dei beni collettivi

12 views
Skip to first unread message

Newsletter Proprietà collettive

unread,
May 27, 2025, 5:14:11 PMMay 27
to Newsletter Proprietà collettive
Sabato 31 maggio 2025
ore 10.30
Reggio Emilia - Polveriera, piazzale Romero 1
Dialoghi in Polveriera
Festival di Primavera
"La Montagna del Latte scende in città" III edizione

MONTAGNE FEMMINILE PLURALE
La Montagna dei Beni Collettivi

Relatrice Marta Villa, docente di Antropologia Culturale dei Domini Collettivi, Università degli Studi di Trento
Moderatore Fausto Giovanelli, Senatore e Presidente del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano

La nuova sfida dei domini collettivi è basata su una antropologia anti-individualista, che li vede come laboratori di educazione alla ragione. Queste comunità di proprietari sono costruttrici di ambienti vivi (naturali e sociali): predispongono idonei sistemi di protezione per un corretto uso e salvaguardia delle risorse. Alla base c'è un consenso su diverse tipologie e livelli, dibattiti e decisioni collettive, una sorta di controllo sociale cosciente. La governance autonoma è eccellente dal punto di vista della sostenibilità. I Domini collettivi costituiti da persone e terre/risorse possono essere visti come un ecosistema culturale dove bios e logos trovano equilibrate consonanze. Ma come spesso accade non basta la Legge per proteggere queste cellule di partecipazione: servono persone che applichino questa Legge e servono le persone capaci di rispettare gli Assetti fondiari collettivi e quindi le terre, i diritti e le decisioni che ne sono espressione.

20250530,RE,DC,MV.jpeg



Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages