Una montagna di Domini Collettivi

9 views
Skip to first unread message

Newsletter Proprietà collettive

unread,
Aug 2, 2025, 5:23:37 PMAug 2
to Newsletter Proprietà collettive

"Una montagna di Domini Collettivi" di Mauro Iob e Marta Villa dell'Università degli Studi di Trento all'interno dell'ultimo numero della Rivista Ossigeno della casa editrice PEOPLE, dedicato interamente alla montagna.


L'articolo è stato richiesto dagli editori e direttori della Rivista per permettere una maggiore conoscenza e divulgazione dei Domini Collettivi, ordinamenti giuridici primari che costellano le aree interne e non solo del nostro Paese.


Dall'incipit 

Una montagna di Domini Collettivi

Sono ovunque, protetti dalle comunità, eppure parlarne è tabù: forse perchè ribaltano il concetto di "proprietà privata e pubblica".

di Mauro Iob e Marta Villa


I Domini collettivi non sono in montagna, non sono nelle vallate sperdute, non sono attorno ai laghi, vicino ai corsi d’acqua, non sono nei fondivalle, nei prati, non sono nelle foreste, nei pascoli, non sono nella pianura profonda, attorno ai delta, non sono nelle lagune, sulle coste vicino al mare… Non sono… Perché sono dappertutto.  

Una montagna (in senso di quantità) di Domini Collettivi! Domini Collettivi in tutto il Pianeta. Domini Collettivi curati e protetti dalle comunità, che al di fuori dell’Europa, gli antropologi chiamano indigene.

I Domini Collettivi sono indicibili, indecenti, interdetti. Ci sono stati e ci sono ancora modalità evidenti per interdirli. Il Dominio Collettivo è tabù.  


La rivista è acquistabile nelle Librerie italiane e sul sito della Casa Editrice a questo link:

Osssigeno-n.20-20giugno 2025.jpeghttps://www.peoplepub.it/pagina-prodotto/ossigeno-numero-20

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages