Newsletter Proprietà collettive

newsletterproprietacollettive-rnoos72391n9-unverified@unitn.it

Description

Nota editoriale

Con la pubblicazione della Newsletter il "Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive" avvia un nuovo servizio rivolto essenzialmente agli studiosi ed agli amministratori dei dominii collettivi, nonché ai titolari dei diritti di uso e di amministrazione dei patrimoni civici, con l'obiettivo di fornire segnalazioni intorno a temi di interesse generale relativi alla proprietà collettiva per contrastare, da una parte, il forte pregiudizio ideologico contro il diverso modo di possedere e, da un'altra parte, contro l'opinione ampiamente diffusa secondo cui il diverso modo di gestire è fonte di inefficienza.

Si tratta di avviare ad un approccio ai problemi reali puramente conoscitivo, non tanto per aderire ad essi, bensì partendo da questi per costruire la propria conoscenza sulla proprietà collettiva, e quindi sul suo futuro. Come è stato ripetuto molte volte, l'istituto della proprietà collettiva ha un cuore antico e con questo cuore antico bisogna fare i conti, conoscerlo e farlo conoscere, guardando sempre alla linea storica e non ai singoli punti atomistici che lo compongono, anche e soprattutto, per essere preparati a comprendere e risolvere i tanti problemi nuovi che la realtà sociale ed economica continuamente offre.

La Newsletter è, quindi, un servizio gratuito per raccogliere e fornire segnalazioni sulla realtà attuale delle proprietà collettive, pur indagata in forme eterogenee, ma attraverso le quali si rende possibile ottenere informazioni, avendo già inizialmente la consapevolezza, per un verso, del limite di non poter evidenziare le loro rappresentazioni concettuali che in modo approssimativo e, per un altro verso, dell'ambizione di favorire opportunità per produrre ulteriore conoscenza e, conseguentemente, di aderire meglio alla realtà delle cose e dei fatti concreti.

Language

Italian

Privacy

Anyone on the web
can see group
Group owners and managers
can view members
Anyone on the web
can view conversations
Group members
can post and will be held for moderation
Anyone on the web
can ask to join group