Cari amici di piccoli Mondi - Festa per raccolta fondi per piccoli Mondi del 15 Marzo a Vicenza

1 view
Skip to first unread message

presi...@piccolimondi.org

unread,
Mar 4, 2020, 4:22:28 PM3/4/20
to am...@piccolimondi.org, so...@piccolimondi.org

Cari amici di piccoli Mondi - Festa per raccolta fondi per piccoli Mondi del 15 Marzo a Vicenza

Paola Fedrigo, una nostra socia ed amica da anni, per il suo compleanno organizza un evento per aiutarci a raccogliere fondi per gli orfani in Siberia

ecco la sua storia

"C’era una volta un bambina che a 11 anni leggeva Linus, che alle medie non giocava a rincorrersi durante la ricreazione, che non amava stare al centro dell’attenzione e quando aveva bisogno di isolarsi aveva la capacità di svanire e volatilizzarsi.

Crebbe con il naso perennemente verso il cielo e la testa nelle nuvole. Già alle medie aveva elaborato una prima bislacca teoria su come la chiesa non gliela raccontasse giusta e che il celibato dei sacerdoti fosse innaturale.

Lo Spazio la affascinava moltissimo ma il Tempo batteva qualsiasi altra forma di Mistero. Aveva la sensazione che qualcosa sfuggisse a qualsiasi tentativo di comprendere il concetto di realtà, e a volte aveva la sensazione di vivere in un film dove i personaggi entravano ed uscivano dalla scena ossia dalla sua visuale e si domandava se anche gli altri si facevano queste strane domande. Non che lei pensasse di capirci alcunché, ma semplicemente pensava che le sarebbe piaciuto incontrare qualcuno che le indicasse la strada per correggere qualche dubbio strampalato.

Crebbe, continuando di quando in quando a buttare un occhio al cielo, che non si sa mai.
Anni dopo incontrò all'Università degli Studi di Verona Stefano Cobello, e come tutti i più importanti incontri avvenne in modo casuale. Va detto ad onor del vero che una certa curiosità empirica verso l'astrologia l’aveva sempre avuta, insieme ad un incrollabile orgoglio per il proprio segno: i Pesci. Le sembrava che esprimesse con una inequivocabile nitidezza la sua tendenza a volare via con la fantasia, la sua curiosità da pecora nera o mosca bianca e la sua capacità di scomparire diventando invisibile. L’incontro con lo Stefano si cementò quando dalla perfida Albione incominciò a mandare via posta materiale europeo per permettere di costruire le prime basi del futuro sportello europeo a Legnago e poi Cerea in provincia di Verona. Poi passarono parecchi altri anni e si rincontrarono a causa di una cena di beneficenza dove Stefano raccoglieva fondi per gli orfani della Siberia. Si ritrovarono seduti l’uno accanto al altro, e dopo lungo colloquiare il Cobello le disse: “Mi sembri molto portata, vorrei organizzare un corso/viaggio in Siberia durante

l’estate. Semmai ti coinvolgerò”.

Trascorse l’estate. Lei ci pensò, ci ripensò e sentiva che non era pronta. E – vergognosamente timorosa qual’era (e qual è) – pensò di leggere qualche libro sulla Nadia Stepanova, l'invocatrice degli Dei, la grande sciamana buriata, per darsi un’infarinatura e non farsi trovare completamente digiuno dal Cobello. Il Cobello organizzò un corso/viaggio l'anno successivo e lei nel frattempo

s’era infarinato fin troppo e non si volle mai più sfarinare.

Cominciò ad organizzare la prima festa di beneficenza anche lei. Più avanti, quando il suo tema natale fu esaminato da una astrologa esperta, si seppe che tale evento non aveva scelto una data a caso per accadere, ma aveva beccato esattamente un punto di svolta talmente importante che nell’arco di tutta la vita umana si verifica due o – in casi più rari – tre volte al massimo! Rivoluzione copernicana quindi, all’epoca ovviamente del tutto inconsapevole.

Beh, quel primo compleanno/festa di beneficenza la nostra bambina di Linus ormai ultra quarantenne riceveva la sua seconda Luna Nuova esistenziale! Era l’alba di un nuovo ciclo destinato a progredire per anni a seguire!

Prima o poi scriverò anche un resoconto più dettagliato di questo evento, ma torniamo alla “nostra” che da quel primo evento non smise mai più e iniziò a leggere di sciamanesimo, psicologia esoterica e taoismo. Qualche mese dopo, le sue letture divennero troppo disordinate, persino per i suoi standard molto elastici in questo senso.

Passavano i mesi. Studiava. Si appassionava, incuriosiva sempre più, ma ogni tanto si spaventava un po’. Perché questi argomenti a differenza di tante altre “materie” alle volte può anche fare un po’ paura. Si bloccò. Riparti’. Si ribloccò e di nuovo ripartì e intanto qualcuno gli diceva pure che era bravina.

Nel frattempo aveva sempre un altro lavoro, impegnativo e a tratti ingombrante: mentre il sole illuminava il suo lavoro, era la luna con le atmosfere rarefatte e rivelatrici ad illuminare i suoi studi. Ma andava bene così. Le pareva di penetrare i segreti di un nuovo sistema di pensiero. Ne coglieva la vastità e la capacità di spiegare molti misteri orizzontali e verticali di questa dimensione dell’esistenza.
Trascorsero altri due anni e mezzo, e un bel giorno qualcuno gli chiese: “Ma dopo tutto questo studio e tutto questo organizzare di feste, non vorresti trasformare questa passione in qualcosa di più concreto senza complicarti troppo la vita?”. Capitò su Facebook quasi per caso. Aveva sentito dire che esistevano delle pagine con cui si organizzavano eventi ma non ne aveva mai vista una. Aprì un profilo per curiosità e mentre modificava l’immagine del profilo sperimentando il caricamento delle immagini apparve silenzioso il primo MI PIACE. Fu uno shock e una frustata, che le fece arrossire i pensieri. E capì questo questo meraviglioso strumento e le moderne tecnologie avrebbero facilitato il suo goffo operato...:)

E adesso? Adesso si continua naturalmente...

Tanto altro deve ancora accadere, altroché… perché la bellezza del viaggio è nel percorso e non nella destinazione! E io ho la sensazione di essere sulla strada giusta (la “mia” strada) e questo significa che ogni passo è prezioso ed appassionante.

Ormai ci ho preso gusto, mi diverto come un pazza! Questo fare del bene e studiare per la pescetta che sono rappresentano infatti la mia componente più spirituale, la mia personale vocazione al divino. Ognuno di noi ha questo tassello nel proprio personale puzzle astrologico, anche se forse i Pesci lo vivono in maniera più forte e dirompente, con meno filtri, e questa è forse la ragione per cui nella vita di tutti i giorni si sentono a volte come pesci fuor d’acqua.

“Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia”, per dirla con Shakespeare. E se è vero che non possiamo comprenderle tutte a questo stadio della nostra evoluzione spirituale, è anche vero che smettere di guardare verso l’alto, smettere di interrogarsi, stupirsi, meravigliarsi per questo straordinario “mistero” che ci avvolge significherebbe rinunciare a vivere. E ogni volta che guardiamo verso l’alto con stupore, immaginazione e poesia, oppure ogni volta anche cerchiamo elementi di questo “mistero divino”, è sempre l’Archetipo dei Pesci che ci guida."

ma eccoci all’invito per la festa di compleanno e beneficenza allo stesso tempo del 15 marzo dalle 12:30 in poi fino alla sera.
Ho creato un palinsesto di 3 momenti distinti a cui potete unirmi liberamente, ma occorre che entro l'8 marzo mi comunichiate a cosa parteciperete per ovvi motivi organizzativi.
Ricordo a tutti che non desidero regali, bensì una donazione per l'associazione Piccoli Mondi onlus che si occupa degli orfani della Siberia. Resto in attesa di una vostra comunicazione via sms allo 3395798065. Grazie e vi aspetto con gioia a questo bel evento che creeremo assieme...portate il
vostro sorriso e il vostro buon cuore. Su FB trovate il medesimo programma a chi l'ho girato direttamente, sennò chiedetemi l'amicizia e ve lo invio subito. L'invito è estendibile ad amici e simpatizzanti, previo contatto via email con me, dove posso inviare gli allegati del programma e menù:

Apre la terza edizione della festa di beneficenza per gli orfani della Siberia: nella bella cornice rurale di un'antica osteria circondata dalle dolci colline vicentine ed alberi secolari.
Con giornata baciata dal sole ci troveremo all'interno dell'osteria "Da Carletto"in Via Valle dei Molini 5 ad Arcugnano (VI) e poi proseguiremo dopo pranzo percorrendo in passeggiata il circuito di 4,5 km del lago di Fimon ad Arcugnano (Vi) - E' possibile anche scegliere il percorso da 10 km circa in maniera autonoma, in quanto l'organizzatrice accompagnerà solo il gruppo attorno al circuito breve; in caso di pioggia, sarà possibile pranzare all'interno di due spaziose stanze dell'osteria ed il resto delle attività di socializzazione e presentazione dell'associazione sarà garantita con ogni condizione meteo.

Palinsesto in tre tempi:
1. Pranzo di benvenuto a menu' fisso di 15 euro, che consisterà in primi vegetariani, secondi di formaggi e affettati, con polenta e focacce, contorni di verdure stufate, acqua, e dolci fatti in casa nel pomeriggio a merenda dalle 16:00 circa in poi. Attenzione!! I posti sono limitati alle prime 50 persone che si iscriveranno entro il 3 marzo;
2. Presentazione dell'associazione Piccoli Mondi con video e visione dei progetti realizzati nel corso degli anni. A seguire passeggiata lungo il lago di Fimon, meteo permettendo...
3. Dalle 16 e 30 in poi si apre a tutti ed e' possibile partecipare alla festa compleanno e inaugurazione della nuova dimora di Paola Fedrigo con attività di intrattenimento pomeridiano quali karaoke, giochi e balli in viale A. Ferrarin 30 a Vicenza (parcheggio in Via Sartori)
Ai partecipanti del pomeriggio verrà offerta una genuina merenda e da bere qualche bicchiere di buon vino ed altre bibite gasate oltre alla possibilità di contribuire alla sostentamento dei bambini degli orfanotrofi siberiani con una generosa offerta libera.
Infine, per la buona riuscita della giornata e per l'organizzazione dei giochi, si consiglia di munirsi di scarpe comode e e di un libro usato da scambiare nell'angolo del bookcrossing.
Per entrambe le modalità di partecipazioni, scrivetemi un sms nel pomeriggio a questo numero: 339 57 98067.
Paola Fedrigo referente per Vicenza.
Vi aspettiamo numerosi, sarà bello ritrovarsi per passare del piacevole tempo assieme nella certezza che stiamo aiutando anche i più bisognosi

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages