Perché un'associazione? E perché aderire

33 views
Skip to first unread message

Associazione Docenti Conversazione

unread,
Jul 23, 2017, 2:30:43 PM7/23/17
to Docenti di Conversazione in Lingua Straniera

Quest'Associazione  è stata creata per cercare di unire i docenti di conversazione in tutta l'Italia in modo da poter tutelare la nostra categoria nella scuola italiana. Questo vuol dire utilizzare in modo uniforme le normative e proteggerci da varie interpretazioni delle leggi stesse da parte di dirigenti e tutti i docenti in compresenza.

Il gruppo ci è servito a sapere come si lavorava in diverse zone d'Italia e con quali diritti e doveri. Ogni giorno scopriamo ancora diversi atteggiamenti e comportamenti da parte di chi ci assume nelle scuole e da parte di chi lavora insieme a noi e non conosce bene il nostro ruolo.

Insieme si può trovare un modo per risolvere le cose e far sì che funzionino in modo equo ed uniforme in tutto il paese : infatti, da soli o con l'aiuto di sindacati che non conoscono bene il nostro ruolo non è sempre facile. Questo si è visto anche nei vari corsi concorsi, corsi per l’abilitazione, i vari PAS, le situazioni delle graduatorie, le richieste per la disoccupazione ecc, tutto ciò, per chi arriva da un altro paese, non è sempre chiaro. Abbiamo visto attraverso le vostre esperienze nei gruppi come si possono cambiare le cose pian piano se siamo un gruppo unito ma quasi mai quando siamo da soli ed indifesi.

Formando un' associazione, abbiamo tentato di rendere la nostra classe di concorso visibile alla scuola stessa - persino da chi metteva l'asterisco senza saperlo, ai dirigenti che non ci capivano e spesso ai nostri colleghi che hanno difficoltà a scindere tra le diverse competenze, ed infine ai genitori che non sempre sanno che ci siamo, e chi siamo e cosa facciamo.

Vi abbiamo creato un sito facilmente raggiungibile via motori di ricerca per chi si deve documentare velocemente e che molti dirigenti interessati utilizzano per saper come funziona la compresenza. Sempre di più si applicano le leggi nei nostri riguardi perché prima era veramente un 'wild West' e finalmente abbiamo cominciato ad avere abilitazioni solo per noi - anche se rare.

Questi sono i grandi cambiamenti da quando ho iniziato questo lavoro e sono successi solo negli ultimi dieci anni, non di più. Anche se a voi non sembra, c'è molto lavoro dietro un'associazione come questa, specialmente quando ci sono anche vari gruppi da gestire . Per questo abbiamo pensato di unire tutti in un forum pubblico e sul nostro sito.

C'è molto lavoro nel creare un sito, scrivere Newsletter per farvi sentire sempre parte di un'Associazione che potrà essere la nostra portavoce all'interno  della scuola. Stiamo cercando di avere l'accreditamento dal MIUR come Associazione per entrare a far parte noi stessi della nostra formazione, per creare eventi più vicini a casa vostra e non solo nelle grandi città, ed avere un network di sindacati che sanno della nostra classe di concorso e che possono aiutarvi in modo giuridico quando ne avrete bisogno.

La nostra Associazione è culturale ed internazionale e vuole creare con il vostro aiuto eventi sia locali che al livello nazionale e internazionale utilizzando quello che ci offre questo paese e i vari enti europei come Etwinning, Erasmusplus e le associazioni culturali dei nostri paesi di origine in modo che i nostri alunni possano giovare sempre di più di un insegnamento globalmente interculturale ed essere considerati veri cittadini europei collocandosi poi in un ambiente a loro familiare.

Speriamo di vedervi presto all'interno dell'associazione.

rose...@vodafone.it

unread,
Jul 23, 2017, 2:45:26 PM7/23/17
to docenti-di-conversazio...@madrelingue.com
Buonasera,

Possiamo avere piu di informazioni riguardando il Concorso per l'anno prossimo. E rivolte anche a noi, madrelingua ? Lavoro dal 2000 nelle scuole come Docente Madrelingua Francese - Ho iniziato con l'area di professionalizzazione nelle scuole alberghiere - Poi ho iniziato dal 2008/2009 nelle scuole come docente con le ore che danno (conversazione della lingua francese) - Non sono abilitata perché non ho avuto l'occorrenza di passare il PAS, per problemi di famiglia. Lavoro ogni anno - Ora con 18 ore settimanale in generale - Cioè 18 classe - Dovrei fare un concorso per essere pagata a 300 €/al mese ???? Non capisco bene il problema. Per fare il FIT. Cioè da 1300 € dopo passato un concorso dovrei essere pagata a 300 €/mese. Chiedo informazioni per cortesia. 

Grazie 

Rose 


Da: "Associazione Docenti Conversazione" doc...@madrelingue.com
A: "Docenti di Conversazione in Lingua Straniera" docenti-di-conversazio...@madrelingue.com
Cc:
Data: Sun, 23 Jul 2017 11:30:43 -0700 (PDT)
Oggetto: [GRUPPO DOCENTI MADRELINGUE n.51] Perché un'associazione? E perché aderire

> --
> Non rispondere a questa email generata automaticamente dal sistema.
> Puoi contattare il Gruppo "DOCENTI DI CONVERSAZIONE IN LINGUE STRANIERE" alla pagina: http://www.madrelingua.com/contatti/
>  
> Per pubblicare messaggi in questo gruppo via web, visita la pagina: https://sites.google.com/madrelingue.com/conversazionelinguastraniera/forum
> ---
> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Docenti di Conversazione in Lingua Straniera" di Google Gruppi.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a docenti-di-conversazione-in-...@madrelingue.com.
> Per postare in questo gruppo, invia un'email a docenti-di-conversazio...@madrelingue.com.
Message has been deleted

Associazione Docenti Conversazione

unread,
Jul 23, 2017, 2:53:30 PM7/23/17
to Docenti di Conversazione in Lingua Straniera
https://www.youtube.com/watch?v=PAp71jBz6QU

Il giorno domenica 23 luglio 2017 20:53:06 UTC+2, Associazione Docenti Conversazione ha scritto:
Salve Rose,
ti invio questo video che ti può aiutare a capire e ti ricordo che la situazione cambia secondo quando servizio hai fatto.  Se vedi ci sono altri video che ti spiegano diverse situazioni.  Scegli quello che è più vicina al tuo caso personale.
A presto


Il giorno domenica 23 luglio 2017 20:45:26 UTC+2, rosecoppa ha scritto:
Buonasera,

Possiamo avere piu di informazioni riguardando il Concorso per l'anno prossimo. E rivolte anche a noi, madrelingua ? Lavoro dal 2000 nelle scuole come Docente Madrelingua Francese - Ho iniziato con l'area di professionalizzazione nelle scuole alberghiere - Poi ho iniziato dal 2008/2009 nelle scuole come docente con le ore che danno (conversazione della lingua francese) - Non sono abilitata perché non ho avuto l'occorrenza di passare il PAS, per problemi di famiglia. Lavoro ogni anno - Ora con 18 ore settimanale in generale - Cioè 18 classe - Dovrei fare un concorso per essere pagata a 300 €/al mese ???? Non capisco bene il problema. Per fare il FIT. Cioè da 1300 € dopo passato un concorso dovrei essere pagata a 300 €/mese. Chiedo informazioni per cortesia. 

Grazie 

Rose 


Da: "Associazione Docenti Conversazione" doc...@madrelingue.com
A: "Docenti di Conversazione in Lingua Straniera" docenti-di-conversazione-in-lingua-straniera@madrelingue.com
Cc:
Data: Sun, 23 Jul 2017 11:30:43 -0700 (PDT)
Oggetto: [GRUPPO DOCENTI MADRELINGUE n.51] Perché un'associazione? E perché aderire

> Quest'Associazione  è stata creata per cercare di unire i docenti di conversazione in tutta l'Italia in modo da poter tutelare la nostra categoria nella scuola italiana. Questo vuol dire utilizzare in modo uniforme le normative e proteggerci da varie interpretazioni delle leggi stesse da parte di dirigenti e tutti i docenti in compresenza.

> Il gruppo ci è servito a sapere come si lavorava in diverse zone d'Italia e con quali diritti e doveri. Ogni giorno scopriamo ancora diversi atteggiamenti e comportamenti da parte di chi ci assume nelle scuole e da parte di chi lavora insieme a noi e non conosce bene il nostro ruolo.

> Insieme si può trovare un modo per risolvere le cose e far sì che funzionino in modo equo ed uniforme in tutto il paese : infatti, da soli o con l'aiuto di sindacati che non conoscono bene il nostro ruolo non è sempre facile. Questo si è visto anche nei vari corsi concorsi, corsi per l’abilitazione, i vari PAS, le situazioni delle graduatorie, le richieste per la disoccupazione ecc, tutto ciò, per chi arriva da un altro paese, non è sempre chiaro. Abbiamo visto attraverso le vostre esperienze nei gruppi come si possono cambiare le cose pian piano se siamo un gruppo unito ma quasi mai quando siamo da soli ed indifesi.

> Formando un' associazione, abbiamo tentato di rendere la nostra classe di concorso visibile alla scuola stessa - persino da chi metteva l'asterisco senza saperlo, ai dirigenti che non ci capivano e spesso ai nostri colleghi che hanno difficoltà a scindere tra le diverse competenze, ed infine ai genitori che non sempre sanno che ci siamo, e chi siamo e cosa facciamo.

> Vi abbiamo creato un sito facilmente raggiungibile via motori di ricerca per chi si deve documentare velocemente e che molti dirigenti interessati utilizzano per saper come funziona la compresenza. Sempre di più si applicano le leggi nei nostri riguardi perché prima era veramente un 'wild West' e finalmente abbiamo cominciato ad avere abilitazioni solo per noi - anche se rare.

> Questi sono i grandi cambiamenti da quando ho iniziato questo lavoro e sono successi solo negli ultimi dieci anni, non di più. Anche se a voi non sembra, c'è molto lavoro dietro un'associazione come questa, specialmente quando ci sono anche vari gruppi da gestire . Per questo abbiamo pensato di unire tutti in un forum pubblico e sul nostro sito.

> C'è molto lavoro nel creare un sito, scrivere Newsletter per farvi sentire sempre parte di un'Associazione che potrà essere la nostra portavoce all'interno  della scuola. Stiamo cercando di avere l'accreditamento dal MIUR come Associazione per entrare a far parte noi stessi della nostra formazione, per creare eventi più vicini a casa vostra e non solo nelle grandi città, ed avere un network di sindacati che sanno della nostra classe di concorso e che possono aiutarvi in modo giuridico quando ne avrete bisogno.

> La nostra Associazione è culturale ed internazionale e vuole creare con il vostro aiuto eventi sia locali che al livello nazionale e internazionale utilizzando quello che ci offre questo paese e i vari enti europei come Etwinning, Erasmusplus e le associazioni culturali dei nostri paesi di origine in modo che i nostri alunni possano giovare sempre di più di un insegnamento globalmente interculturale ed essere considerati veri cittadini europei collocandosi poi in un ambiente a loro familiare.

> Speriamo di vedervi presto all'interno dell'associazione.

> --
> Non rispondere a questa email generata automaticamente dal sistema.
> Puoi contattare il Gruppo "DOCENTI DI CONVERSAZIONE IN LINGUE STRANIERE" alla pagina: http://www.madrelingua.com/contatti/
>  
> Per pubblicare messaggi in questo gruppo via web, visita la pagina: https://sites.google.com/madrelingue.com/conversazionelinguastraniera/forum
> ---
> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Docenti di Conversazione in Lingua Straniera" di Google Gruppi.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a docenti-di-conversazione-in-lingua-straniera+unsubscribe@madrelingue.com.
> Per postare in questo gruppo, invia un'email a docenti-di-conversazione-in-lingua-straniera@madrelingue.com.
Reply all
Reply to author
Forward
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
0 new messages