Newsletter n. 7

39 views
Skip to first unread message

Lucrezia Grilli

unread,
Oct 19, 2024, 10:53:22 AM10/19/24
to Newsletter del Liceo Frisi

 

«Sempre ogni giorno fa imparare qualcosa di nuovo.»

Euripide

Care lettrici e cari lettori,

lo spazio della nostra newsletter settimanale si rivela essere particolarmente prezioso specialmente in relazione all'ultima settimana trascorsa, nell'arco della quale nuove esperienze si sono potute realizzare accanto alle numerose proposte culturali e didattiche avanzate da parte dei docenti e, come sovente accade, accolte di buon grado dagli studenti del nostro liceo.

Le ultime iniziative maturate costituiscono un emblematico esempio della volontà avvertita, all'interno del nostro istituto, di conciliare tra loro ambiti differenti, che riescono a trovare, mediante progetti sempre nuovi, un sofisticato punto di incontro entro il quale Scienza e Poesia camminano di pari passo e giungono a costituire un fondamento essenziale ai fini di una formazione completa di ciascuno dei nostri allievi.

Accanto ad incontri intellettuali di varia tipologia, prosegue la proposta di progetti legati al viaggio, allo sport, ma anche a diverse forme artistiche ed espressive nelle quali gli studenti hanno la possibilità di addentrarsi e di cimentarsi, come manifestano le ultime circolari reperibili sul nostro sito.

Esplicative di quanto finora affermato divengono, nello specifico, le comunicazioni che, di seguito, riteniamo utile menzionare, quali:

- la circolare 81, contenente i nominativi degli studenti scelti come partecipanti al Viaggio di Istruzione al CERN e le principali informazioni ad esso relative;

- la circolare 84, riguardante il progetto Debate che prevede l'accoglienza di alcuni studenti Erasmus, i quali, dal liceo di Salonicco, saranno ospitati, insieme a due loro docenti accompagnatori, presso il nostro istituto, nei giorni compresi tra il 21 e il 25 ottobre;

- la circolare 85, concernente il primo incontro di presentazione del Laboratorio teatrale del liceo Frisi, che avrà luogo nel primo pomeriggio di martedì 21 ottobre;

- la circolare 86, avente come oggetto le iscrizioni al Centro sportivo scolastico e la proroga delle stesse, che saranno dunque accettate fino al 31 ottobre 2024;

- la circolare 87, relativa all'incontro di presentazione del Teatro greco Siracusa, che accoglieremo in una delle nostre aule il giorno 19 ottobre;

- la circolare 88, contenente le informazioni relative ai corsi di preparazione al test di ammissione alla facoltà di Ingegneria (TOL), proposti da parte del liceo Frisi;

- la circolare 89, riguardante le modalità di ritiro dei certificati originali degli esami Cambridge International IGCSE;

- la circolare 90, incentrata sul progetto “Biblioteca vivente”che ha permesso ad alcuni nostri studenti di recarsi, come volontari, presso il carcere di Monza, e di vivere, all'interno di esso, una formativa esperienza di condivisione con alcuni detenuti;

- la circolare 91, avente come oggetto l'incontro intitolato "Calvino e la scienza”, che sarà tenuto dal professor Claudio Fontana presso l'auditorium della nostra scuola, nel primo pomeriggio di mercoledì 23 ottobre.

 

Una tale, ricchissima, rassegna suscita inevitabilmente un nuovo senso di stupore, il quale scaturisce altresì dalla constatazione secondo cui, di settimana in settimana, le idee che nascono all'interno del liceo Frisi non diminuiscono, ma, al contrario, si moltiplicano e si elevano a sempre più alte prospettive.

È alla luce di questa inarrestabile possibilità di scoperta che vi invitiamo a proseguire la lettura dei nostri resoconti settimanali.

Nell'attesa, quindi, di poter conoscere le sorprese che deriveranno dai giorni a venire, e ricordandovi la disponibilità della Dirigenza e dello Staff a fornirvi accoglienza e ascolto, non manchiamo, anche quest'oggi, di rammentarvi gli indirizzi cui potrete rivolgere qualsivoglia vostra richiesta:

 

- nadia.b...@frisimonza.edu.it

- cinziaele...@frisimonza.edu.it


Con incontenibile gioia e profonda riconoscenza, concludiamo l'odierno appuntamento porgendovi i nostri più calorosi saluti!

La Redazione

Prof.ssa Lucrezia Grilli

 


Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages