Newsletter n. 21

13 views
Skip to first unread message

Lucrezia Grilli

unread,
Feb 8, 2025, 12:13:54 PMFeb 8
to Newsletter del Liceo Frisi

«Il sole è nuovo ogni giorno.»

Eraclito

 

Care lettrici e cari lettori, 

con l'inizio del mese di febbraio, con alcune delle uscite didattiche che si stanno svolgendo durante le settimane correnti, e nella prospettiva di quelle che ci attendono, sembra già timidamente palesarsi l'emergere di una nuova stagione: tra note di basse temperature e parentesi di giornate soleggiate, ci sembra così di anelare un po' di più il sole caldo e maggiormente stabile che sogniamo, procedendo a passo lento e paziente verso una primavera che, seppur lontana, non manca di farsi desiderare e attendere. Tuttavia, quello stesso calore, di cui ciascun cuore umano necessita, lo si ritrova, con frequenza e con sorprendente facilità, all'interno della nostra scuola, ove non sono mancati, nei giorni recenti, nuovi momenti di incontro, in occasione dei quali docenti e studenti hanno potuto dialogare e, insieme, affrontare temi che al liceo Frisi tanto sono cari. 

Educazione, ambizione, curiosità hanno costituito alcuni dei termini fondamentali su cui alunni e professori si sono confrontati nel riunirsi insieme, con il proposito di dare forma a nuove iniziative future. I nostri giovani, in particolare, hanno mostrato di volersi molto spendere ai fini di una scuola che sempre possa farsi migliore, scoprendo, in loro stessi e nell'unione che tra l'uno e l'altro sussiste, la fonte che maggiormente è in grado di alimentare uno spirito come quello descritto. Tante ancora saranno infatti le occasioni che consentiranno a noi tutti di esprimere le nostre tensioni e di concretizzare le prospettive che ci contraddistinguono, così come tante saranno le opportunità ulteriori di ascolto, dialogo e confronto. Una di queste sarà certamente rappresentata dall'incontro, cui i ragazzi potranno partecipare nel mese di marzo, con il Ministro dell'Istruzione e con alcuni rappresentativi membri dell'Università Cattolica di Milano: sarà in tale occasione, infatti, che diverrà possibile affrontare proprio i temi più emblematici del campo educativo.

Accanto a tale iniziativa, molte altre ne sorgono, ed è di queste ultime che lasciamo siano alcune delle nostre circolari a darvi notizia. 

Nello specifico, vi invitiamo a prendere visione dei seguenti avvisi:

 

- La circolare 269, relativa al primo incontro preparatorio alla mobilità Erasmus a Miskolc (Ungheria), il quale avrà luogo, presso il nostro Istituto, nel primo pomeriggio di martedì 11 febbraio;

- La circolare 271, avente come oggetto l’avvio di un ciclo di lezioni laboratoriali dal titolo “Approfondimenti di matematica”, che il Liceo Frisi propone, per le studentesse e gli studenti delle classi quinte, in riferimento al progetto “Non Solo STEM”;

- La circolare 272, incentrata sui laboratori di formazione sul campo per la transizione digitale, ovvero i Laboratori formativi sull’uso condiviso di GSuite - per la didattica e l’organizzazione del lavoro, indirizzati a docenti e ATA, che prenderanno avvio già nel corso del mese corrente.

 

Grati dei momenti condivisi, tra città visitate e altre ancora da visitare, tra mondi immaginati e altri ancora da costruire, come ogni settimana, non manchiamo di ricordarvi, nostri cari lettori, la disponibilità che la Dirigenza e lo Staff sempre sono lieti di riservarvi. È pertanto riportando, di seguito, gli indirizzi cui potrete fare riferimento che ci congediamo, con prospettive che mai si esauriscono e tensioni che sempre più si elevano.

 

- Nadia.b...@frisimonza.edu.it

- cinziaele...@frisimonza.edu.it

 

Alla prossima newsletter!

La Redazione, 

Prof.ssa Lucrezia Grilli



Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages