«Gioire della gioia che si può trovare negli altri
è il segreto della felicità.»
Georges Bernanos
Care lettrici e cari lettori,
con l’inizio della stagione primaverile, che a lungo abbiamo atteso, ci prepariamo, all’interno del nostro liceo, ad accogliere iniziative nuove, ma anche a consolidare i progetti già intrapresi nei mesi precedenti. Mentre gli studenti delle ultime classi intensificano in maniera sempre maggiore lo studio degli argomenti fino ad ora affrontati e si predispongono ad assimilare ancora tutti quei preziosi contenuti che siano in grado di prepararli alla fase nuova di vita che li attende, i più piccoli mostrano oramai di saper vivere appieno lo spirito che il contesto scolastico sa suscitare, e sperimentano, intanto, gli effetti di quelle preziose amicizie oramai affermatesi tra i banchi di scuola. Con i libri tra le mani, gli allievi del nostro liceo non mancano di confrontarsi gli uni con gli altri sulle numerose tematiche apprese in classe, e manifestano indubbiamente la capacità e il desiderio di trasferirle poi oltre le mura scolastiche.
Come le nostre circolari, che di seguito menzioniamo, sapranno comunicarvi, ancora una volta assistiamo, nel nostro istituto, a processi di fusione tra cultura e arte, tra sapere e creatività, in una tensione sempre volta alla collaborazione costante tra ciascun membro di quel grande sodalizio umano e intellettuale che la nostra scuola sempre più favorisce ed incentiva.
Lasciamo pertanto che i nostri avvisi possano esplicitare quanto finora affermato, invitando tutti voi, nostri fedeli iscritti, a prendere visione, in maniera particolare, delle seguenti comunicazioni:
- La circolare 344, riportante il calendario relativo al quarto modulo del percorso denominato “Biologia con curvatura biomedica”;
- La circolare 345, contenente i nomi degli studenti, facenti parte del Gruppo di Interesse Scala 2024-25, che sono stati selezionati per partecipare alla quarta uscita al Teatro alla Scala di Milano, la quale, prevista per le ore 20:00 di sabato 12 aprile, proporrà la rappresentazione serale del balletto Peer Gynt di E. Grieg;
- La circolare 346, la quale, rivolta ai docenti del dipartimento di Matematica e Fisica, indica la data in cui avrà luogo l’incontro volto alla correzione delle prove comuni delle suddette discipline;
- La circolare 347, avente come oggetto il laboratorio formativo sul campo “Realtà virtuale e aumentata nella Didattica per le Scuole superiori” (collocato nell’ambito del progetto “FRISI Next Generation”) e riportante tutte le informazioni ad esso relative;
- La circolare 348, che riguarda il percorso di orientamento – nonché il coinvolgimento delle famiglie da esso previsto – inserito nel progetto "Please, mind the gap";
- La circolare 349, riguardante i certificati IGCSE di GLOBAL PERSPECTIVES e quelli di AS LEVEL ENGLISH LITERATURE, BIOLOGY o PHYSICS, relativi alla sessione di novembre 2024 e attualmente ritirabili presso la segreteria didattica.
Con la speranza che la primavera iniziata possa accompagnarci verso un rinnovamento sempre maggiormente profondo, esultante e promettente, e con uno spirito parimenti festoso e confidente nei tempi nuovi che verranno, vi ricordiamo anche quest’oggi che la Dirigenza e lo Staff restano, come sempre, a vostra disposizione e pronti a rispondere a qualsivoglia dubbio o domanda voi abbiate. A tale proposito, non manchiamo dunque di riportare di seguito gli indirizzi cui potrete inviare le vostre eventuali richieste:
- Nadia.b...@frisimonza.edu.it
- Cinziaele...@frisimonza.edu.it
Porgendovi i nostri saluti, attendiamo di potervi nuovamente ritrovare tra di noi, per poter ammirare, insieme a voi, nostri cari lettori, i fiori certamente meravigliosi che la nuova primavera avrà generato.
A presto!
La Redazione,
Prof.ssa Lucrezia Grilli