Newsletter n. 33

8 views
Skip to first unread message

Lucrezia Grilli

unread,
May 17, 2025, 8:41:12 AMMay 17
to Newsletter del Liceo Frisi

«Creare è dare una forma al proprio destino.»

Albert Camus

 

Care lettrici e cari lettori,

Il mese di maggio simboleggia appieno la tensione innovatrice e parimenti creativa che sempre più, all’interno del nostro Liceo, si sviluppa e prospera, generando a propria volta iniziative della più svariata tipologia e che, specialmente durante il periodo corrente, riescono ad abbracciare ambiti diversi come quelli culturali, artistici e sportivi. Avvicinandoci al mese di giugno, cominciamo a poter godere concretamente del prezioso raccolto derivato da un anno scolastico che si avvia al termine ma che non si dissolve, lasciando invece a ciascuno di noi la sensazione e la certezza di essere insieme cresciuti. Oggi, ci accorgiamo infatti di come lo studio, la didattica condivisa, i confronti tra alunni e docenti sulle numerose tematiche affrontate in classe, ma anche lungo i corridoi della scuola, abbiano permesso agli allievi stessi di scoprire e maturare competenze riguardanti i numerosi campi del sapere, ma anche di mettere in atto i contenuti appresi nella vita quotidiana e nelle relazioni vissute.

Le circolari che di seguito riportiamo comunicheranno certamente a tutti voi, nostri cari lettori, quanto finora espresso, poiché potrete leggere in esse le prospettive generatrici che specialmente nell’arte e nella cultura trovano espressione, anticipando una preziosa certezza oramai maturata: quella secondo cui, anche nel corso delle future vacanze estive, non ci perderemo, ma continueremo invece a camminare insieme, oramai uniti da un rapporto profondo e dunque inscindibile che ci invoglia a non abbandonare in alcun momento il desiderio di scoperta che ci contraddistingue.

Vi invitiamo pertanto a prendere visione degli avvisi di seguito menzionati:

          

-       La circolare 425, relativa all’iniziativa della recita drammatizzata de I Promessi Sposi, che avrà luogo, presso l’Auditorium del nostro Istituto, in data 27 maggio 2025;

-       La circolare 427, riguardante la mostra facente parte del progetto MIGR-AZIONI, dal titolo “Intrecci in movimento - Migrare non è solo partire: è portare con sé un mondo e offrirlo agli altri”, la quale è stata inaugurata nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio, presso il primo piano dell’edificio scolastico;

-       La circolare 428, riportante le date e gli orari in cui si terrà il test di verifica del quarto modulo del percorso nazionale “Biologia con curvatura biomedica” a.s. 2024-25 e le informazioni ad esso relative;

-       La circolare 429, avente come oggetto la giornata conclusiva del Progetto Liceo Matematico, che si terrà, per gli studenti delle classi prime iscritti, in data 30 maggio 2025 presso l’Università degli Studi di Milano;

-       La circolare 431, mediante la quale gli studenti del Laboratorio teatrale invitano la Comunità scolastica del Frisi al loro spettacolo dal titolo “Donne al Parlamento” di Aristofane, il quale, con la messinscena di Enrico Roveris, avrà luogo presso il Teatro Binario 7 di Monza nelle date riportate all’interno dell’avviso stesso;

-       La circolare 434, relativa al progetto dei Pomeriggi culturali del Frisi, nell’ambito del quale, in data 20 maggio 2025, avrà luogo, presso il palazzo dell’Arengario, la conferenza tenuta dal prof. Fabio Resnati dal titolo Paul Auster, follie di Brooklyn;

-       La circolare 435, riguardante le modalità attraverso cui gli studenti potranno compilare il tradizionale “questionario valorizzazione docenti”;

-       La circolare 436, incentrata sulle fasi regionali di atletica su pista, le quali si svolgeranno il giorno 16 maggio 2025 presso il centro sportivo Largo Treves di Pavia;

-       La circolare 437, tramite la quale porgiamo le nostre congratulazioni agli alunni Gabriel Furcoi e Federico Mito per aver consentito alla nostra scuola di collocarsi al secondo posto nazionale nell’edizione dei Campionati nazionali Metaversiadi 2025.

 

Se tanto ci piace produrre novità e ad un rinnovamento costante aspirare, non possiamo non amare allora il verbo “creare”, che scegliamo, nella newsletter odierna, come termine esplicativo di un itinerario che dalla voglia di fare è partito e che ad un nuovo progetto di ideare approda. In questo stesso approdo tuttavia non ravvisiamo un punto di arrivo, in quanto ancora molto desideriamo camminare, perché sappiamo come l’obiettivo non sia unico e come invece le nostre mete siano rappresentate dai piccoli grandi traguardi che i nostri studenti sanno raggiungere quotidianamente percorrendo una strada troppo ricca per potersi arrestare.

Lieti dunque di poter gioire ancora gli uni accanto agli altri, e sempre pronti ad accogliere ciascuno di voi, nostri cari lettori, all’interno della nostra scuola, vi ricordiamo che gli indirizzi cui potrete rivolgere le vostre eventuali richieste sono i seguenti:

 

-       Nadia.b...@frisimonza.edu.it

-       Cinziaele...@frisimonza.edu.it

 

Attendendo di potervi ritrovare ancora tra di noi, vi porgiamo anche quest’oggi i nostri saluti.

 

A presto!

 

La Redazione,

Prof.ssa Lucrezia Grilli

 


Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages