Newsletter n. 9

31 views
Skip to first unread message

Lucrezia Grilli

unread,
Nov 2, 2024, 12:53:22 PM11/2/24
to Newsletter del Liceo Frisi

«La strada che porta alla conoscenza è una strada che passa per dei buoni incontri.»

Baruch Spinoza

 

 

Care lettrici e cari lettori

la luce solare e radiosa dei giorni correnti alimenta il nostro desiderio di dialogare con ciascuno di voi e di narrarvi ancora la prosecuzione di un cammino scandito da passi volti al raggiungimento di traguardi sempre ambiziosi. Nel corso di tale itinerario, le sfide si fanno sempre maggiori, e cresce anche, con esse, tra alunni e docenti, la voglia di affrontarle, nonché il coraggio di recepirle come delle opportunità attraverso cui formarsi e maturare, lungo un processo sempre in via di miglioramento.

Le proposte dei giorni più recenti e il modo in cui sono state, esse, accolte all’interno della nostra scuola hanno ancora una volta palesato la volontà da parte dei docenti di fornire un costante supporto, sia morale sia culturale, agli allievi del liceo Frisi, i quali, a loro volta, attendono, con spirito fiducioso, di poter essere affiancati e guidati in avventure sempre diverse e sorprendenti.

Le numerose adesioni ai differenti progetti elaborati nell’ambito del nostro liceo giungono a costituire una testimonianza concreta della voglia che i giovani possiedono di prosperare nella sapienza e nella sperimentazione.

Il progetto Teatro greco Siracusa, cui è già stato fatto riferimento in occasione dei nostri precedenti appuntamenti, rappresenta un emblema di quanto finora affermato, come ha reso evidente l'incontro, tenutosi nella giornata di giovedì 31 ottobre, organizzato ai fini di una selezione – svoltasi mediante sorteggio – tra i tanti studenti volenterosi di partecipare.

Le comunicazioni che di seguito menzioniamo raffigurano a loro volta i nuovi passi che alunni e insegnanti si predispongono a compiere lungo quel tragitto che, intrapreso sin dall’inizio di questo anno scolastico, scandisce e accompagna oramai i nostri proverbiali appuntamenti settimanali. Nello specifico, non possiamo non invitarvi a prendere visione dei seguenti avvisi:

 

- La circolare 111, riguardante il progetto volto alla valorizzazione delle lingue e delle civiltà classiche dal titolo "Utile dulci", che sarà incentrato, quest’anno, sull’affascinante tema del Mito (μῦϑος) e che prenderà le mosse da lezioni di laboratorio di lettura, scrittura e semantica del greco antico, le quali saranno tenute dal professor Fabio Resnati a partire dal giorno 21 novembre;

- La circolare 112, avente come oggetto il secondo incontro di presentazione/prova del Laboratorio teatrale del Frisi, il quale si terrà per tutti gli studenti del Liceo nel primo pomeriggio di martedì 5 novembre e vedrà la partecipazione dell’attore e regista professionista Enrico Roveris, che coinvolgerà gli alunni in attività laboratoriali relative alle tecniche caratterizzanti il gioco teatrale;

- La circolare 114, relativa all’iniziativa natalizia in favore dell’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie, Mielomi e Linfoma Onlus), alla quale il nostro liceo, anche quest’anno, aderisce per rinnovare il ricordo dello studente Matteo Corradini, i cui compagni di classe si faranno divulgatori, all’interno della scuola, del progetto “AIL accoglie”, presentando lo stesso alle classi nel corso della mattinata di sabato 9 novembre.

 

L’ultima segnalazione riportata, esplicativa dello spirito solidale dei nostri studenti, i quali non cessano mai di incarnare le nobili attitudini della condivisione e del dono di sé al prossimo, diviene il mezzo migliore attraverso cui porgervi, al termine dell’odierna newsletter, i nostri saluti, non mancando tuttavia di rammentarvi come la Dirigenza e lo Staff della nostra scuola siano sempre pronti ad accogliervi, desiderosi di ricevervi e di prestare ascolto a qualsivoglia vostra richiesta, che potrete presentare agli indirizzi che, di seguito, indichiamo:

 

- Nadia.b...@frisimonza.edu.it

- Cinziaele...@frisimonza.edu.it

 

Augurandovi un sereno e, ancora luminoso, fine settimana, vi attendiamo al nostro prossimo appuntamento!


La Redazione,

Prof.ssa Lucrezia Grilli


Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages