Newsletter n. 30

12 views
Skip to first unread message

Lucrezia Grilli

unread,
Apr 12, 2025, 11:25:28 AMApr 12
to Newsletter del Liceo Frisi

«Siamo come nani sulle spalle di giganti, così che possiamo vedere più cose di loro e più lontane, non certo per l’acume della vista o l’altezza del nostro corpo, ma perché siamo sollevati e portati in alto dalla statura dei giganti.»

Bernardo di Chartres

 

Care lettrici e cari lettori,

con l'avvicinarsi delle vacanze pasquali, con il sole più duraturo delle recenti giornate – simbolo, quest’ultimo, di una primavera oramai esplosa in ogni sfumatura la caratterizzi e nei molteplici colori che la contraddistinguono – anche i nostri animi si riempiono di una gioia tutta nuova, la quale si alimenta a propria volta di quelle ricche prospettive che sono tipiche degli sguardi più lungimiranti e dunque più positivi di alunni e professori che sempre più si spendono nel dare forma a progetti lontani e vicini.

Se da una parte, infatti, sappiamo tutti quanto preziosa sia la capacità di conservare il passato e da esso trarre insegnamenti e ispirazione, dall'altra – godendo altresì del presente vissuto insieme – ci piace anche molto guardare lontano, spingerci oltre, varcare la soglia del possibile per immaginare obiettivi che, seppur elevatissimi, non sono mai irraggiungibili per chi in essi sa credere con convinzione.

Come le nostre circolari renderanno infatti evidente, sin da ora ci piace volgere lo sguardo all’avvenire, proiettandoci persino oltre il corrente anno scolastico. Emergono già, infatti, ipotesi di nuovi viaggi, di stage culturali, di esperienze che si fanno espressione diretta del più ampio cammino di vita di cui esse stesse fanno parte.

Non possiamo, a tale proposito, non invitarvi a prendere visione delle circolari di seguito indicate:

 

-la circolare 374 contenente i nominativi degli studenti selezionati per la partecipazione allo Stage di Astrofisica e Vulcanologia, che avrà luogo nel mese di settembre, presso le Isole Canarie;

- la circolare 378, relativa al torneo denominato "International Bluebonnet Debate Tournament", al quale prenderanno parte gli studenti e le studentesse i cui nominativi sono indicati all'interno dell'avviso stesso;

- la circolare 379, riguardante la manifestazione dal titolo "Emerlab on the road", la quale, organizzata dall'Ufficio Protezione civile di Monza in collaborazione con Emerlab (l’istituto italiano di ricerca sismica), permetterà agli studenti di sperimentare in prima persona gli effetti di un terremoto;

- la circolare 385, concernente l'incontro informativo e preparatorio allo Stage di Astrofisica e Vulcanologia, che avrà luogo all'interno del nostro istituito nel primo pomeriggio di martedì 15 aprile;

- la circolare 388, che ricorda la sospensione dell'attività didattica per il periodo compreso tra giovedì 17 aprile e sabato 26 aprile in occasione delle vacanze pasquali.

 

"Scorgere", dunque, è la parola che ci piace scegliere, quest'oggi, come rappresentativa dell'odierna newsletter: poiché è dalle cose appena intraviste, da quelle solo accennate, che sovente nasce e si sviluppa in ciascun individuo il desiderio di scoperta e il coraggio di costruire realtà nuove, di elaborare progetti sempre più grandi.

Con la speranza, allora, che il periodo di festa che ci attende possa realmente rappresentare, per tutti noi, una rinascita, vi ricordiamo di seguito, nostri cari lettori, gli indirizzi cui potrete presentare le vostre richieste, le quali saranno, come sempre, accolte in maniera lieta da parte della Dirigenza e dello Staff tutto del nostro liceo:

 

- Nadia.b...@frisimonza.edu.it

- Cinziaele...@frisimonza.edu.it

 

Che la Pasqua in arrivo susciti, nei nostri cuori, gratitudine per il passato vissuto, gioia per il presente condiviso, speranza per il futuro atteso.

 

A presto!

La Redazione,

Prof.ssa Lucrezia Grilli

 


Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages