Newsletter n. 20

15 views
Skip to first unread message

Lucrezia Grilli

unread,
Feb 1, 2025, 8:43:52 AMFeb 1
to Newsletter del Liceo Frisi

«Nessuna cosa è bella da possedere se non si hanno amici con cui condividerla.» 

Lucio Anneo Seneca

 

Care lettrici e cari lettori, 

Vi scriviamo, quest'oggi, con uno spirito ricolmo di sensazioni del tutto nuove che quasi ci paiono poco descrivibili mediante le sole parole, tanto è stata grande la gioia provata negli ultimi giorni trascorsi all'interno di una scuola in fervente movimento fisico e intellettuale. Di giorno in giorno, durante la nostra oramai tradizionale settimana di Didattica alternativa, abbiamo condiviso più volte, gli uni con gli altri, le pagine delle nostre agende, le quali si sono riempite quotidianamente di nuovi e curiosi appuntamenti, e abbiamo ancor più spesso sognato di poter presenziare all'uno e all'altro incontro anche nel medesimo momento. I nostri studenti hanno manifestato di possedere una sorprendente capacità di organizzazione, un costante interesse nei confronti di qualsivoglia potenziale fonte di conoscenza e un vitale spirito di condivisione. Incontri e conferenze di molteplici tipologie hanno riempito le aule delle nostre classi, accogliendo così un sapere che è divenuto propriamente tangibile mediante alunni e docenti che fortemente hanno desiderato donarsi vicendevolmente quelle parti più profonde di sé che le passioni condivise e raccontate hanno perfettamente raffigurato. 

Ad uno spirito tanto ricco di entusiasmo si aggiungono altresì nuove proposte, le quali vengono a comunicarci come la settimana scolastica appena terminata segni ancora un ulteriore inizio, tra i tanti che il nostro liceo  con la sua costante predisposizione al rinnovamento – è oramai abituato ad accogliere e a sperimentare.

Le più recenti iniziative di maggiore spicco vengono, a tal proposito, segnalate all'interno degli avvisi reperibili sul nostro sito, tra i quali ci sembra opportuno menzionare:

 

- La circolare 254, relativa alla prima gara dei Giochi della Chimica, che avrà luogo alle ore 10:00 del giorno 7 febbraio, in contemporanea su tutto il territorio nazionale;

- La circolare 255, riguardante gli studenti ammessi alla Gara Interregionale, prevista per il giorno 27 febbraio 2025, dei XXIII Campionati italiani di Astronomia;

- La circolare 256, concernente la prosecuzione del progetto “Gare di matematica: ALLENIAMOCI!” e riportante un primo calendario orientativo dei prossimi incontri;

- La circolare 257, avente come oggetto le selezioni interprovinciali dei Campionati nazionali di Debate, cui parteciperà, in rappresentanza del liceo Frisi, la squadra denominata “Jurassic Talk”, composta dagli studenti i cui nominativi vengono riportati all’interno dell’avviso stesso;

- La circolare 258, incentrata sul Primo torneo internazionale di Debate “Maria Amato”, organizzato dalla Società Nazionale di Debate Italia APS e la cui giornata inaugurale avrà luogo il giorno venerdì 7 febbraio, a partire dalle ore 14:30, nell’Auditorium Alfonso Tedesco;

- La circolare 260, riportante i nomi degli studenti del nostro Liceo che, selezionati sulla base dei risultati registrati mediante i Giochi di Archimede 2024 e dei criteri stabiliti dai referenti distrettuali dell’UMI, potranno partecipare alla Gara di Febbraio delle Olimpiadi di Matematica;

- La circolare 261, avente come oggetto l’avvio dei quattro corsi di Chimica strumentale che il Liceo Frisi propone, per le studentesse e gli studenti delle classi quarte e quinte, in riferimento al progetto “Non Solo STEM”;

- La circolare 262, che riporta il calendario delle prove di recupero pomeridiane dell’a.s. 2024/2025;

La circolare 263, contenente le principali informazioni relative all’Esame di Statodell’anno scolastico corrente;

- La circolare 264, relativa al Gran Premio di Matematica Applicata e riportante, nello specifico, i nomi dei primi 10 classificati della prima manche, nonché le informazioni principali riguardanti la seconda manche;

- La circolare 265, che ha come oggetto l’incontro con il Ministro Valditara e conl’Università Cattolica di Milano, proposto da parte del decanato di Monza per il mese di marzo incentrato sul tema dell’educazione;

- La circolare 266, riguardante la XIV edizione dei Campionati di Italiano e le varie fasi in cui essa si articolerà. 

 

A conclusione del nostro consuetudinario resoconto, e dopo aver ripercorso, attraverso l'odierna newsletter, i giorni lietissimi e promettenti dell'ultima settimana trascorsa, vi porgiamo anche quest'oggi i nostri saluti, con l'auspicio di essere riusciti, anche solo in parte, a trasmettervi alcuni dei sentimenti positivi scaturiti dalle relazioni vive, umane e culturali, di recente alimentatesi; e se le parole, alle volte, non sono sufficienti, affidiamo alla vostra capacità di leggerci nel profondo la possibilità di essere compresi. 

Vi attendiamo pertanto, nostri cari lettori, ancora tra di noi, allo stesso modo in cui la Dirigenza e lo Staff restano a vostra disposizione mediante gli indirizzi che di seguito riportiamo:


- Nadia.b...@frisimonza.edu.it 

- Cinziaele...@frisimonza.edu.it 

 

A presto!

La Redazione 

Prof.ssa Lucrezia Grilli

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages