«Anche gli uomini son fiori, e quando è primavera ritornano tutti.»
Hermann Hesse
Care lettrici e cari lettori,
ci troviamo, quest'oggi, a celebrare i numerosi nuovi traguardi raggiunti dai nostri allievi, le cui fatiche e le cui passioni hanno prodotto risultati che confermano e incentivano l'orgoglio che docenti e certamente familiari sentiranno crescere dentro di sé. Nelle circolari dell'ultima settimana trascorsa troverete infatti menzionate prove e nuove sfide sostenute da parte dei giovani del liceo Frisi, i quali manifestano ancora quel proverbiale spirito ambizioso che li contraddistingue e che indubbiamente incrementerà in maniera sempre maggiore il desiderio che è loro proprio di accogliere le ancora nuove proposte che non cessano di prendere forma nel nostro liceo. "Propositività" è infatti il termine che ci piace oggi scegliere come parola cardine della nostra newsletter, poiché sappiamo che, in una stagione come quella corrente, il caratteristico ottimismo, che mai abbiamo sentito venire meno all'interno dei nostri animi, sa alimentarsi sempre di più e assumere così le sembianze di uno sguardo proteso verso un futuro colmo di invitanti prospettive. È proprio a partire da una visione tanto promettente come quella descritta, che vogliamo allora affidare alla menzione delle circolari di seguito riportate la comunicazione diretta delle esperienze che nel nostro liceo gradualmente maturano. Vi invitiamo, pertanto, a prendere visione dei seguenti avvisi:
- la circolare 353, contenente le informazioni relative ai percorsi formativi e laboratoriali co-curricolari previsti dal progetto "Please mind the gap", i quali sono articolati, nel nostro liceo, in un Corso di scrittura di Italiano e un Laboratorio di Scienze;
- la circolare 356, riguardante gli esami ufficiali del paper di Speaking di IGCSE English as a second language, i quali si terranno, per gli alunni coinvolti, nelle giornate di lunedì 31 marzo, giovedì 3 aprile e venerdì 4 aprile;
- la circolare 357, riportante i risultati della fase distrettuale delle Olimpiadi della matematica, la quale, svoltasi nel mese di febbraio, ha visto la partecipazione di trenta studenti del liceo Frisi i cui nomi sono indicati all'interno dell'avviso stesso;
- la circolare 359, contenente le informazioni che riguardano il nuovo laboratorio artistico, incentrato sul disegno e sulla pittura, facente parte del progetto "Please mind the gap";
- la circolare 363, riguardante le gare relative alla fase provinciale di atletica su pista, le quali avranno luogo in data 16 aprile presso il campo sportivo comunale di Brugherio;
- la circolare 364, avente come oggetto il concorso indetto dallo storico Centro monzese "mamma Rita", il quale ha visto trionfare, per la categoria prosa/poesia, la nostra studentessa, della classe 4^ESA, Marie Thiam.
Se è vero, come noi riteniamo, che “proporre” equivale, in un certo qual modo, anche ad inventare, immaginare, guardare oltre, il liceo Frisi è allora certamente sulla buona strada per costruire e giungere a costituire una realtà ricca di novità e parimenti fedele ad una preziosa e sempre identitaria tradizione.
Pronti dunque ad accogliere ancora, nostri cari lettori, le vostre indispensabili "proposte" per poter continuare a costruire insieme la scuola che non smettiamo di sognare, non possiamo non ricordarvi gli indirizzi mediante cui potrete comunicare con noi e nello specifico con la Dirigenza e lo Staff, che sempre si mostrano pronti a ricevervi con gioia e riconoscenza. Non esitate, pertanto, a scrivere a:
- nadia.b...@frisimonza.edu.it
- cinziaele...@frisimonza.edu.it
Attendendovi ancora tra di noi, costantemente lieti di potervi accogliere nella nostra grande realtà, porgiamo a tutti voi, cari lettori, i nostri saluti, anche augurandovi di trascorrere un gioioso fine settimana.
A presto!
La redazione,
Prof.ssa Lucrezia Grilli