«Gli alberi che sono lenti a crescere portano i frutti migliori.»
Molière
Care lettrici e cari lettori,
giunti al termine di un primo periodo scolastico già ricco di esperienze da raccontare, le quali hanno saputo colmare quotidianamente, all’interno del nostro liceo, anime e menti di nuovi saperi ma anche di profonda umanità e di piena letizia, ci accingiamo, con gratitudine, a salutare l’anno passato e ad accogliere quello che ci attende. Gli studenti ci hanno riportato, nel corso dell’ultima settimana, i sentimenti positivi che l’atmosfera scolastica ha consentito loro di maturare nei tempi finora trascorsi insieme, e abbiamo saputo intravedere, negli occhi di ciascun alunno, la chiara manifestazione di quanto, in fin dei conti, non aveva bisogno poi di troppe parole per poter giungere a qualsivoglia interlocutore avesse la possibilità di scorgere una tale, limpida, bellezza anche solo mediante uno sguardo.
L’albero del liceo Frisi presenta oramai delle radici stabili, che fanno di esso l’immagine simbolica di uno spirito fruttuosissimo destinato a prosperare ancora.
I ramoscelli del nostro stesso albero, allora, si arricchiscono costantemente di progetti, conoscenze, speranze, prospettive, obiettivi, e si preparano ad accogliere tutto ciò che i nostri giovani sapranno posare ancora su di essi nei tempi a venire.
La capacità di fare tesoro del passato vissuto diviene dunque il presupposto essenziale per poter compiere un altro importante passo, quello a cui dà il nome un termine che tanto amiamo e che ci piace scegliere come preludio al nuovo anno che inizia: “fiorire”; perché a noi del liceo Frisi piace tanto pensare che non si cessi mai di crescere, e perché noi sappiamo bene che la novità e la sorpresa sono sempre dietro l’angolo.
D’altronde questa stessa tensione alla crescita appare sempre percepibile, ci sembra, dagli avvisi che mai manchiamo di condividere con ciascuno di voi. È alla luce di ciò che non possiamo, dunque, non invitarvi a prendere visione, nello specifico, delle comunicazioni che seguono:
- La circolare 198, riportante le date relative all’inizio delle vacanze natalizie e ai giorni di chiusura del Liceo, nonché le informazioni riguardanti l’attuale sospensione e la prossima ripresa del ricevimento dei genitori;
- La circolare 201, avente come oggetto i Corsi pomeridiani volti alla preparazione dell’esame CAE, in relazione ai quali viene riportato, all’interno dell’avviso medesimo, un primo calendario orientativo;
- La circolare 204, rivolta, in maniera particolare, a tutte le classi prime, seconde e terze, e incentrata sulle attività previste dal progetto “Please, mind the gap”, nonché sulla riunione programmata per il giorno 9 gennaio 2025 cui sono invitati tutti i genitori degli studenti interessati al progetto stesso;
- La circolare 207, che riguarda il Progetto didattico sperimentale Studente-atleta di alto livello e le principali indicazioni funzionali all’invio della domanda che lo riguarda;
- La circolare 208, relativa al Corso Bioinformatica: il lavoro del ricercatore, il quale, rivolto a tutti gli studenti delle classi quarte e quinte, si svolgerà secondo il calendario riportato all’interno dell’avviso stesso.
Sperando fortemente che progetti come quelli già nati, così come quelli in divenire, possano produrre frutti sempre nuovi, auspichiamo, al termine di questo anno, che, all’interno della grande famiglia del Frisi, si possa fiorire l’uno accanto all’altro sempre un po’ di più, mediante quella capacità, caratteristica dei nostri ragazzi, di trasmettersi arricchimento vicendevole nella voglia di parlare di sé, di lasciare delle proprie persone una traccia al mondo circostante.
Che il nostro albero di riferimento, con le sue solide radici, permanga nei tempi a venire, preparandosi ad accogliere ancora, tra i propri ramoscelli, nuovi elementi decorativi carichi di aspirazioni elevate.
Salutandovi dunque, porgiamo a tutti voi i nostri più sentiti auguri di buon Natale e di un lietissimo nuovo inizio.
La Dirigenza e lo Staff, in maniera particolare, confermandovi la propria costante disponibilità, non mancano di auspicare per ciascuno di voi delle feste serene, che vi consentano di riscoprire la bellezza della semplicità, la quale si cela il più delle volte dietro il tempo trascorso accanto ai propri cari.
Con i nostri più sentiti auguri, vi ricordiamo che, anche nella distanza, la nostra scuola resta pronta ad accogliere le vostre richieste, le quali potranno essere presentate agli indirizzi che seguono:
- Nadia.b...@frisimonza.edu.it
- Cinziaele...@frisimonza.edu.it
A tutti voi, instancabilmente, auguri, affinché possiate, insieme a noi, intraprendere un cammino verso una nuova fioritura.
Buon Natale!
La Redazione,
Prof.ssa Lucrezia Grilli