«L’attesa attenua le passioni mediocri e aumenta quelle più grandi.»
François de La Rochefoucauld
Care lettrici e cari lettori,
è iniziato, nei giorni recenti, un periodo nuovo, che amiamo definire come "tempo dell'attesa".
I nostri ragazzi, infatti, mediante la curiosità e lo spirito positivo da cui sono contraddistinti, sanno insegnare, meglio di chiunque altro, a noi adulti, come sia possibile lasciarsi sorprendere da ogni singola giornata di luce la vita ci riservi, e sanno al contempo cogliere, anche nei più piccoli aspetti dell'esistenza, un motivo per il quale gioire di gratitudine: gli istanti che si ricevono in dono, le nuove passioni che si accendono, i diversi rapporti che nascono.
L'attesa assume dunque, nel nostro liceo, molteplici sfaccettature, le quali possono esprimersi sia attraverso le più piccole speranze quotidiane, come quella di intravedere, al di là dei vetri, un fiocco di neve che cade, sia tramite i più alti desideri umani, tra cui la voglia di imparare a cogliere del buono da qualsivoglia stagione ci si trovi ad attraversare. Le basse temperature recenti divengono allora, per i nostri studenti, il preludio di un periodo gioioso come quello natalizio – che sembra già non essere troppo lontano – ma anche la motivazione per cui sentirsi grati di avere un luogo accogliente in cui trovare sicuro e confortevole riparo. È proprio da questo stesso spirito colmo di auspici e di riconoscenza che scaturiscono i numerosi progetti leggibili dai nostri ultimi avvisi, dei quali riteniamo utile menzionare i seguenti:
- La circolare 141, relativa al convegno intitolato "…una parola DEL GENERE", che si terrà giovedì 12 dicembre presso l'auditorium Tedesco e facente parte del percorso di approfondimento multidisciplinare proposto dal Club per l'UNESCO di Monza;
- la circolare 142, riguardante i nostri corsi pomeridiani di conversazione in lingua inglese e riportante i giorni della settimana nei quali i suddetti corsi si svolgeranno;
- la circolare 144, concernente la data in cui avranno luogo le selezioni volte al reclutamento delle squadre di calcio a 5 dell'Istituto, previste, nello specifico, per il giorno 29 novembre;
- la circolare 145, che riguarda le lezioni di Poesia & Spettacolo – a cura dell'Associazione Mille Gru-Poesia e Presente – le quali saranno tenute dal poeta e performer Dome Bulfaro nei giorni indicati all'interno dell'avviso stesso;
- La circolare 149, contenente la convocazione del Comitato studentesco, su richiesta degli studenti rappresentanti di Istituto, per il giorno 27 novembre;
- La circolare 153, avente come oggetto il pomeriggio dedicato alle "Matricole", ovvero l’evento proposto da parte dei rappresentanti di Istituto e previsto per il giorno 28 novembre, in occasione del quale gli stessi studenti delle classi prime potranno cimentarsi in attività e laboratori di varia tipologia;
- La circolare 154, riguardante il Corso di Arduino – di cui il liceo Frisi è lieto di proporre una nuova edizione – incentrato sul funzionamento di alcuni componenti elettronici nonché sulle possibilità di utilizzo degli stessi mediante una scheda Arduino;
- La circolare 155, relativa alle selezioni di reclutamento delle squadre maschili di basket 3vs3, che si svolgeranno nella giornata di martedì 26 novembre.
Con la medesima speranza appresa dai nostri ragazzi, ci predisponiamo tutti ad attendere i nuovi tempi che verranno, per scoprire le sorprese che essi ci riserveranno, oramai certi del fatto che qualunque momento avremo la possibilità di vivere saprà, quest'ultimo, trasmetterci emozioni sempre nuove.
Augurandoci pertanto che possiate anche voi, nostri cari lettori, affiancarci nel nostro tempo dell'attesa, fiduciosi nel futuro che viene, vi ricordiamo gli indirizzi di posta elettronica cui potrete inviare tutte le vostre richieste, alle quali la Dirigenza e lo staff "attenderanno" ancora di poter rispondere:
- Nadia.b...@frisimonza.edu.it
- Cinziaele...@frisimonza.edu.it
A tutti voi i nostri più calorosi saluti e... Ad maiora!
La redazione
Prof.ssa Lucrezia Grilli