+--------------------------------------------------------
Procedura di voto (CFV) per il gruppo
it.comp.lang.python Il linguaggio di programmazione Python
+--------------------------------------------------------
Per votare (una persona, un voto!) devi RISPONDERE a questo messaggio nel
newsgroup it.news.votazioni entro il 09/05/2003: col tuo newsreader,
seleziona "Rispondi al gruppo", o "Group Reply", o "Followup", o "Re: News",
o "Discussion". NON DEVI rispondere privatamente, ne` scrivere un
messaggio nuovo. Compila il modulo nelle cinque righe seguenti e scrivi
tra le parentesi quadre il tuo voto ("SI", "NO", o "ASTENUTO") e il tuo
indirizzo di email.
##### inizio testo #####
# Nome gruppo: [it.comp.lang.python]
# Voto: [ ]
# Indirizzo email: [ ]
##### fine testo #######
leggi http://www.news.nic.it/news-it/docs/rfd-cfv.html#d2 se hai dei
dubbi: il regolamento completo e` disponibile a
http://www.news.nic.it/news-it/docs/regole-new.html .
Una procedura automatica verifichera` il voto, e inviera` all'indirizzo
indicato nel campo "Indirizzo email" una ricevuta con un ticket da
conservare in caso di eventuali contestazioni.
Se NESSUNA RICEVUTA ti e` arrivata entro 24 ore dalla votazione o ti e`
arrivata PIU` DI UNA RICEVUTA, leggi le FAQ
http://www.news.nic.it/news-it/docs/novoto.html;
se i problemi persistono, contatta c...@news.nic.it.
Questo messaggio verra` spedito tre volte, a distanza di 10 giorni l'una
dall'altra. Al termine del periodo indicato, o quando il risultato e`
indubitabile, l'elenco dei votanti sara` pubblicato negli stessi gruppi
in cui la CFV e` apparsa. Se si sono avuti almeno cento voti favorevoli
e nessuna contestazione e` stata sollevata, dopo una settimana
il gruppo verra` creato a cura del Gruppo di Coordinamento News-It.
+-------------------------------------------------------------------
Ecco il manifesto del gruppo, presentato da:
"tcp-ip" <tcp.ip*tin.it>
Il newsgroup si propone come luogo di incontro per gli utilizzatori del
linguaggio di programmazione Python.
Sono considerate pertinenti anche discussioni su:
+ le varianti del Python (es. Jython e Pyrex)
+ l'utilizzo del Python insieme ad altri linguaggi (es. C/C++) e gli
strumenti di sviluppo nati per agevolarlo
+ l'uso delle librerie standard e di librerie esterne da un programma in
Python
+ l'interfacciamento del Python con i vari sistemi operativi
+ application server basati su Python (es. Zope, Webware, ...)
+ linguaggi di template integrati con Python (es. Cheetah)
+ Python come estensione di scripting di programmi (non sono ammesse
discussioni su questi programmi non relative al Python stesso)
+ utilizzo di editor ed altri strumenti di sviluppo (es. wxGlade, Boa)
per la creazione di programmi in Python.
Discussioni su modifiche da apportare al Python sono tollerate ma
sconsigliate, perché è molto improbabile che possano essere di una
qualche efficacia dal momento che Guido van Rossum non conosce
l'italiano. Si consiglia perciò di usare le mailing list e i newsgroup
internazionali.
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.2.1 (GNU/Linux)
iD8DBQE+lKiEFGfw2OHuP7ERAkFDAJ9KxsiuJsM0GeF6laYAEN/5KfitpwCgjQYd
YmbH/GZcer32MKDaQJJK3GM=
=Qrjt
-----END PGP SIGNATURE-----