Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[C64][RECENSIONE] BLAST FROM THE PAST VOLUME 23

6 views
Skip to first unread message

Zappa

unread,
Sep 14, 1999, 3:00:00 AM9/14/99
to
Wella!
Colgo l'occasione per dedicare questa blast a tutti coloro che pensano
che l'emulazione sia morta: quando lo pensate, tirate fuori una
Blast... forse servira' a farvi cambiare idea e vi fara' pensare che
certe cose, come il C64, non moriranno MAI!

Blast From The Past Volume 23

1. Return To Eden

Trattasi di una avventura grafica con interfaccia testuale, classica
per gli anni 80 (questa risale al 1984): il tutto si riduce a digitare
l'iniziale di uno dei 4 punti cardinali per muoversi e all'utilizzo di
pochi altri verbi.
Pare che in questo caso vi ritrociate nella vostra astronave, che e'
appena atterrata nientepopodimeno che nell'Eden, e che vi tocchi
esplorarlo. La grafica e' sullo standard dell'epoca (forse anche un
po' sotto) e soffre dell'effetto "disegno" (ovvero, come in Asterix,
occorre aspettare un po' mentre la CPU disegna il paesaggio), mentre
il sonoro e' assolutamente inesistente.
Questo tipo di giochi ha avuto un periodo di splendore non
indifferente negli anni 80 e devo dire che molte erano anche
reperibili in edicola con nome pirata e tradotte in italiano.
Per quel che mi riguarda ho sempre apprezzato il genere delle
avventure miste grafico/testuali ma questa mi ha infastidito: ho
cominciato a giocarci per lo meno per 5 volte, ma invariabilmente dopo
pochi minuti appariva una scritta che mi diceva di essere stato
condannato da Dio in persona e che sarei stato giustiziato.
Un minuto dopo la descrizione della mia morte per opera di un tornado
di fuoco appariva sullo schermo.
Forse con piu' tempo a disposizione sarebbe stato meglio, chissa'...

Voto: 5

2. Monopoly

Vi piace Monopoli? Il gioco da tavolo, dico.
Allora? Vi piace?
Se si', allora continuate a leggere e magari provate questo gioco; in
caso contrario potete passare alla prossima recensione.
Infatti si tratta della conversione perfetta per C64 dell'omonimo
gioco da tavolo che credo tutti conoscerete, ove il vostro scopo e'
diventare un rico finanziere tramite la compravendita delle proprieta'
dislocate sul tabellone di gioco.
C'e' poco da dire su questo gioco dato che le regole sono identiche al
gioco "vero": i dadi vengono lanciati sul tavolo, ci sono diversi
segnalini per ogni giocatore... ovviamente la schermata e' fissa sul
tabellone, solo nella parte inferiore dello schermo appare un
ingrandimento della casella sulla quale vi trovate e di quelle ad essa
adiacenti.
Ho sempre apprezzato Monopoli come gioco, e sebbene sia io il primo a
dire che e' di sicuro piu' divertente giocare con il quello da tavolo
assieme agli amici, non posso negare che questa "conversione" sia ben
curata, anche se non e' possibile dare un voto alla grafica (statica
ed essenziale) ed al sonoro (inesistente).

Voto: 7

3. Mikie

Credo che a Mikie vada la palma di miglior gioco di questa Blast.
Conversione dell'omonimo Arcade della Kohnami, targato 1984 ed emulato
dal MAME, questo mikie vi vede nei panni di uno studente anni '60,
intento inizialmente a recuperare dei cuoricini posti sulle sedie dei
propri compagni di classe, cosa che potra' fare solamente
spodestandoli dai loro posti con la violenza, in seguito poi vi
troverete a depredare la cucina e via dicendo verso altre amenita';
naturalmente sarete perennemente inseguiti dal maestro e poi via via
dal cuoco e persino dai giocatori della squadra di football...
Io giocai all'arcade originale nella versione Mikie - High School
Graffiti (tutt'ora mi e' oscura la differenza tra il Mikie normale e
questo dato che sono virtualmente identici e il secondo non e' un
bootleg) e ci spesi anche parecchie monetine (era alla stessa festa
paesana nella quale stavano Tron, Karate Champ e il gioco della
scimmietta), e questa conversione per C64 e' davvero fedelissima!
Intanto bellissima la musica di accompagnamento, nella prima aula
sulle note di A Hard Day's Night dei Beatles (che mi e' sembrata
eseguita meglio dal nostro prode SID che dallo Z80 della scheda
originale!) per poi variare sul tema nel prosieguio del gioco; bella
la grafica similissima all'arcade, ma soprattutto buonissima la
giocabilita' (sebbene con quella difficolta' tipica del C64) che rende
questo Mikie una conversione coi fiocchi!
Giocatelo, non ve ne pentirete! :)

Voto: 9

4. Basil the Mouse

Direttamente tratto dal film che in Italia usci' col titolo di "Basil
l'investigatopo" della Walt Disney (e prodotto su licenza) questo BTM
vorrebbe essere una specie di platform di esplorazione con elementi
adventure (tipo oggetti da raccogliere ed usare e cosi' via).
La visuale e' laterale, siete nei panni di Basil ed indagate su non so
bene cosa. La grafica non e' eccelsa, mentre il sonoro e'
fastidiosamente assente. Come al solito, la cosa che rovina il gioco
e' la totale assenza di giocabilita': possibile che TUTTE le volte io
mi debba trovare attorniato da orde di nemici che mi arrivano addosso
da ogni dove senza che io abbia la minima possibilita' di difendermi
(si potrebbe saltarli ma se lo fate con uno state certi che a terra vi
raggiungera' subito oppure ci sara' un suo compare a prendere il suo
posto)?
Questa e' una cosa che notoriamente odio, e come ben sapete, stronco
tutti i giochi che hanno questa caratteristica.... BTM non fa
eccezione.

Voto: 4

5. Breakout

Non lasciatevi ingannare dal nome.
Breakout e' uno di quei capostipiti che io non mi sentirei mai di
giudicare in alcun modo.
Ma questo e' una ciofeca che mi pare persino scritta in Basic.
Per chi non lo sapesse, BO e' il precursore di tutti i giochi stile
Arkanoid dove comandate una stanghetta bianca con la quale dovete far
rimbalzare una pallina contro un muro di mattoni che si spezzano al
contatto con essa: distrutti tutti i mattoni, si passa di livello.
In questa versione pero' la visuale e' orizzontale (forse davvero il
primo BO era cosi', non vorrei fare errori pacchiani), non esiste
sonoro ed anche il moto della pallina e' poco credibile (trapassa
diversi mattoni alla volta che spariscono senza alterare il rimbalzo).
La grafica, beh, e' pietosa, ma in fondo non e' su questo che BO fece
il suo successo; tuttavia questa versione mi e' sembrata
asssolutamente insufficiente.

Voto: 4

--

Zappa

"I Will Not Feed Your Hunger, Instead
I Bite The Pain
Looking Not Back But Forward
I Bite Down Hard"

Death - "Bite The Pain"

Massi cadenti, depresso (non chiedete perche`)

unread,
Sep 14, 1999, 3:00:00 AM9/14/99
to
Il giorno Tue, 14 Sep 1999 15:24:41 +0200, Zappa <aza...@tin.it>,
marchiando a ferro e fuoco tutta la citta` di provenienza, ha scritto:

>2. Monopoly
Io ne avevo 3 o 4 versioni, alcune in BASIC, altre no.
Di quelle in BASIC ne modificai un bel po'...:)
Il migliore che abbia mai visto cmq e` quello per SNES.

>3. Mikie
[CUT di una riga]


>Conversione dell'omonimo Arcade della Kohnami, targato 1984 ed emulato
>dal MAME, questo mikie vi vede nei panni di uno studente anni '60,
>intento inizialmente a recuperare dei cuoricini posti sulle sedie dei
>propri compagni di classe,

PropriE compagnE :)))))

>Io giocai all'arcade originale nella versione Mikie - High School
>Graffiti (tutt'ora mi e' oscura la differenza tra il Mikie normale e
>questo dato che sono virtualmente identici e il secondo non e' un
>bootleg)

L'High School dovrebbe essere una bootleg Jappo, o forse proprio la
Jappo... o forse una specie di seguito...

>e ci spesi anche parecchie monetine (era alla stessa festa
>paesana nella quale stavano Tron, Karate Champ e il gioco della
>scimmietta), e questa conversione per C64 e' davvero fedelissima!
>Intanto bellissima la musica di accompagnamento, nella prima aula
>sulle note di A Hard Day's Night dei Beatles (che mi e' sembrata
>eseguita meglio dal nostro prode SID che dallo Z80 della scheda
>originale!)

Concordo. Scaricatevela dalla High Voltage e pompatela col SidAmp (o
qualsiasi altro lettore di sid). Io la musica iniziale l'ho messa anche su
un CD come traccia audio (qualcuno potrebbe dire spazio sprecato, ma avevo
i miei buoni motivi... c'era un amico col lettore cd in macchina ^___^)...

>per poi variare sul tema nel prosieguio del gioco; bella
>la grafica similissima all'arcade, ma soprattutto buonissima la
>giocabilita' (sebbene con quella difficolta' tipica del C64) che rende
>questo Mikie una conversione coi fiocchi!
>Giocatelo, non ve ne pentirete! :)
>
>Voto: 9

Anche 9 + o 9 1/2...

>4. Basil the Mouse
Fa schifoooooo!! :))

>5. Breakout

>Non lasciatevi ingannare dal nome.
>Breakout e' uno di quei capostipiti che io non mi sentirei mai di
>giudicare in alcun modo.
>Ma questo e' una ciofeca che mi pare persino scritta in Basic.
>Per chi non lo sapesse, BO e' il precursore di tutti i giochi stile
>Arkanoid dove comandate una stanghetta bianca con la quale dovete far
>rimbalzare una pallina contro un muro di mattoni che si spezzano al
>contatto con essa: distrutti tutti i mattoni, si passa di livello.
>In questa versione pero' la visuale e' orizzontale (forse davvero il
>primo BO era cosi', non vorrei fare errori pacchiani), non esiste
>sonoro ed anche il moto della pallina e' poco credibile (trapassa
>diversi mattoni alla volta che spariscono senza alterare il rimbalzo).
>La grafica, beh, e' pietosa, ma in fondo non e' su questo che BO fece
>il suo successo; tuttavia questa versione mi e' sembrata
>asssolutamente insufficiente.
>
>Voto: 4

Sul C64 era penoso gia` all'epoca. L'esatto contrario di Arkanoid (e del
suo seguito Revenge of Doh), veramente eccezionali (anche se molto
difficili).

--
Massimo "Massi cadenti" - Rimuovi NOSPAM per replicare in privato.
Fan #1 di Kick'n'Run aka Mexico '86 ^___^ ---> visit http://kicknrun.cjb.net/
Obiettore di coscienza ufficiale della B.O.B.B.L.E. - Grande Preservatore della Continuita` del MAME
List Master delle ML degli ICEr regionali: [nomedellalista]-ow...@egroups.com.
Moderatore di it.binari.emulatori - Le cose riguardanti IBE vanno chieste a <massi....@tiscalinet.it>
PGP KeyID 0xE9DCDF33, Fingerprint AD07 2471 F348 5D8B DE03 9E54 F6C7 7CA5 E9DC DF33

The Hitman

unread,
Sep 16, 1999, 3:00:00 AM9/16/99
to
Zappa <aza...@tin.it> scrisse:

>Blast From The Past Volume 23
>1. Return To Eden

Beh, sembra una classica avventura IF grafica dei bei vecchi tempi. Io
poi adoro il genere, quindi mi ricordo che ci ho passato ai tempi i
miei mesi, come con Adventurland ^_^

>Voto: 5
Uhmm... 6 ma sono di parte :)

>3. Mikie

Snifff... uno dei primi giochi del C64 sul quale mi sono inchiodato a
lungo. Ci ho giocato moltissimo e anche se le differenze rispetto alla
sala giochi ci sono e si sentono, rimane un gran bel gioco.
Uno di quelli che ti intrippano e dal quale ti liberi solo finendolo a
ripetizione fino ad impararselo a memoria...

>Voto: 9

Si, concordo.


--
The Hitman - http://members.xoom.it/hitman/ *new*
Moderatore di ICSBrowser
E' in votazione il NG it.discussioni.tutela-in-rete,
votatelo per migliorare usenet in italia!

0 new messages