Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[C64][RECENSIONE] BLAST FROM THE PAST VOLUME 30

12 views
Skip to first unread message

Zappa

unread,
Jun 21, 2000, 3:00:00 AM6/21/00
to
Urka che roba sono arrivato a 30!
Che culo, orma me ne mancano solo 310 :P :P :P
Scherzi a parte, ecco a voi una nuova Blast... spero che riusciro' a
postale con piu' frequenza ora che ho quasi finito...

Blast From The Past Volume 30

1. Arc Of Yesod

Ahhhh... i bei tempi del C64 quando bastava un qualunque gioco con
protagonista un qualunque omiciattolo disperso in una qualunque base
spaziale con il compito di recuperare dei cristalli senza farsi
uccidere dai mostri per potersi divertire!
Gia', il succo di AOY e' piu' o meno tutto qui in queste righe.
Un platform a schermate fisse dove girovagate per questa base spaziale
alla ricerca dei suddetti cristalli (non ne ho trovato nemmeno
uno...). La grafica e' indubbiamente molto spectrumiana, lo sprite
principale e' tutto bianco ma molto dettagliato e convincente nei
movimenti.
La peculiarita' maggiore di AOY che lo discosta un po' dal resto dei
giochi del genere e' il sistema che utilizza per difendersi dai
mostri: premendo fuoco normalmente il vostro personaggio salta, ma se
premete salto + Joy up insieme parte una strana sfera che potete
muovere a piacimento per lo schermo e con la quale potrete incenerire
i vari mostri grazie al raggio di cui e' dotata.
Nemmeno la sferetta pero' e' immortale e se ve la distruggeranno
sarete condannati a muovervi per qualche minuto con i comandi
invertiti! In seguito (se non morirete nel frattempo) la sfera
ricomparira'.
Sotto certi aspetti originale, AOY pero' non mi ha impressionato: non
basta l'idea della sferetta e la grafica spectrumiana per rendere
bello un gioco che alla fine si riduce al saltare da una microscopica
piattaforma all'altra cercando di evitare i vari mostri che si muovono
imprevedibilmente per lo schermo... quindi non piu' che sufficiente,
anche se l'orrendo sonoro (una stupida musichetta ripetuta
all'infinito) mi ha fatto venir voglia di appioppargli un 4...

Voto: 6

2. Centurions

Santo cielo, io di giochi strani per il nostro gioiellino ne ho visti,
ma come questo davvero...
Ha l'apparenza di uno sparatutto a scrolling multidirezionale, con
visuale dall'alto, ma credo si tratti di qualcosa di ben piu'
complesso.
All'inizio vi viene data l'opportunita' di scegliere tra diverse tute
colorate, una blu per l'acqua, una per la terra e una per l'aria.
In linea teorica ogni tuta dovrebbe servire ad attraversare parti del
paesaggio che sono irraggiungibili con le altre tute.
Nel mentre vari mostriciattoli (ben fatti graficamente parlando, tra
l'altro) si aggirano vicino a voi e potete blastarli a piacere.
C'e' poi la possibilita' di posizionare dei droidi in vari posti e di
raccogliere delle chiavi, e queste due cose penso siano fondamentali
per il gioco, il problema e' che non ho capito come usare ne' i droidi
ne' le chiavi, ergo non posso dare un giudizio globale al gioco, ma mi
posso solo esprimere sulla grafica (carina!) e il sonoro (scarno).
Per il resto, aspetto consigli da chi conosce il gioco e possa
spiegarmi quale e' il reale scopo dell'avventura.

Voto: S.V.

3. Spellbound

Partiamo da un punto basilare: io amo le avventure grafiche, e SB lo
e'.
Aggiungete un altro po' di grafica spectrumiana, una musica carina,
una trama che vi vede dispersi nel tempo assieme ad altri personaggi a
causa delle magie di un mago pasticcione, e un sacco di oggetti da
raccogliere e avrete SB.
Siamo nel 1986 e la Lucas dei grandi fasti era ancora lontana, a dire
il vero non mi azzardo a dire se all'epoca Maniac Mansion fosse gia'
uscito o meno (anche se credo di si').
Certo, qui non siamo a livello della Lucas, per compiere le azioni si
aprono un sacco di finestre e gli altri personaggi sono totalmente
statici, per non dire della grafica dello sprite principale, un
cavaliere in armatura che si muove come Snoopy nei Peanuts, ma questo
SB ha un non so che di affascinante che mi ha spinto a stare incollato
al monitor per piu' di mezzora.
Ci sono tanti oggetti da raccogliere e diversi personaggi, ognuno dei
quali ha bisogno di qualcosa che voi gli dovete procurare. Ci sono
porte da aprire con le relative chiavi e pericoli come stanze buie
nelle quali potete morire tutto d'un tratto (forse questa e' la cosa
peggiore del gioco...). Ogni schermata ha in alto un titolo che da' un
nome alla stanza ove vi trovate, e per ogni personaggio sono
disponibili e descrizioni accurate (forza e via dicendo).
E' anche possibile fare degli incantesimi anche se suppongo ci
vogliano oggetti particolari dato che non sono riuscito a castarne
nemmeno uno (mi diceva sempre che mancava qualcosa o che non era il
momento :)).
In ogni caso, un bel tuffo nel passato e una avventura che non e' da
disdegnare se rapportata al periodo, anche se, lo ripeto, non e'
lontanamente paragonabile (in ogni senso) a Maniac Mansion.

Voto: 7

4. Outlaws

Dunque... un gioco ambientato nel far west e che vi vede nei panni di
un Cow Boy che combatte contro i fratelli Dalton... mi ricorda molo
Lucky Luke!
Anche se non ci sono riferimenti al personaggio nel gioco penso che
sia ispirato a lui, ed e' un vero peccato perche' questo gioco e'
spaventosamente irritante.
La visuale e' laterale e voi siete sul vostro cavallo, in pieno
territorio nemico, e dovete inizialmente far fuori un po' di nemici a
cavallo per poi far pulizia nel villaggio.
Il problema e' che il gioco e' praticamente impossibile.
Una volta arrivati al villaggio infatti arrivano colpi da tutte le
parti ed e' assolutamente impossibile schivarli: l'unica maniera per
farlo infatti e' quella di abbassarsi, ma cosi' facendo non si puo'
sparare! Quindi o uno rimane li' abbassato aspettando che gli cresca
la barba, oppure si alza e crepa!
Un vero peccato perche' l'idea non e' male e la grafica e' persino
buona (siamo nel 1985), ma la giocabilita' e' molto vicina allo zero
assoluto.
Quel che e' peggio, questo gioco irrita al punto da essere rischioso
per chi soffra di crisi nervose.
Da eviotare.

Voto: 4

5. Slalom

Ridicolo.
Non c'e' altro termine per descrivere l'ennesimo tra i giochi di sci
che impestavano il C64 nel periodo di questo Slalom (1983).
Stavolta comandiamo uno sgorbio nero lanciato contro il tempo in uno
slalom, ove tra le bandierine sta qualche pietra (che dovrete saltare,
veramente molto realistico...) e in fondo alla vallata un villaggio
composto da 8 casupole che sembrano disegnate da un bambino
psicopatico.
Il tutto condito da due file di alberi laterali (una per parte) che
dovrebbero dare un senso di pseudo 3D e di velocita', non riuscendoci
nemmeno per un attimo dato che sono tutti uguali tra loro.
Della grafica ho detto, il sonoro durante il gioco e' assolutamente
inesistente.
Fa venire voglia di resettare il CCS64 dopo 10 secondi, e con questo
ho detto tutto...

Voto: 2

Fatto, a voi la parola ora :)

--

Zappa

"I Will Not Feed Your Hunger, Instead
I Bite The Pain
Looking Not Back But Forward
I Bite Down Hard"

Death - "Bite The Pain"

LaZ

unread,
Jun 21, 2000, 3:00:00 AM6/21/00
to
Dopo il tuo post, credevo che non avrei + visto una recensione....
mi sbagliavo (meno male :P)

>3. Spellbound
>
<CUT>

Aò.. e Hubbard? Dove lo metti Hubbard? La maggior parte dell'atmosfera del gioco la dà la sua musica
:-)

Mi piacerebbe iniziare un thread dove fare una classifica fra i compositori del SID... ma di penso
che di questo periodo qualsiasi cosa non completamente IT scateni ire funeste....


Regards LaZ

.·´¯`·.¸.·´¯`·.¸ ><((((º> ....... <º))))>< .·´¯`·.¸.·´¯`·.¸
Mi riservo, con fermezza, il diritto di contraddirmi. (Paul Claudel)
.·´¯`·.¸.·´¯`·.¸ ><((((º> ....... <º))))>< .·´¯`·.¸.·´¯`·.¸

Bruno Barbera

unread,
Jun 21, 2000, 3:00:00 AM6/21/00
to
"LaZ" <non.ho...@hai.capito.com> ha scritto nel messaggio
news:3950dfbb...@news.cs.interbusiness.it...

>Aò.. e Hubbard? Dove lo metti Hubbard? La maggior parte dell'atmosfera del
gioco la dà la sua musica
>:-)
>
>Mi piacerebbe iniziare un thread dove fare una classifica fra i compositori
del SID... ma di penso
>che di questo periodo qualsiasi cosa non completamente IT scateni ire
funeste....

uh? ma se ne avevamo iniziato uno proprio qualche giorno fa, e se non ricordo
male partecipavi pure tu? non era una classifica vera e propria, però insomma
dai... :)

--
Primo Giovedini Tribute Page
http://digilander.iol.it/primogiovedini/


Jotaro /Cecche

unread,
Jun 22, 2000, 3:00:00 AM6/22/00
to
In article <k5b1lsc1tb97bec70...@4ax.com>, aza...@tin.it
says...

> 2. Centurions


>
> Ha l'apparenza di uno sparatutto a scrolling multidirezionale, con
> visuale dall'alto, ma credo si tratti di qualcosa di ben piu'
> complesso.

Direi... e' una specie di gauntlet con in +...

> All'inizio vi viene data l'opportunita' di scegliere tra diverse tute
> colorate, una blu per l'acqua, una per la terra e una per l'aria.
> In linea teorica ogni tuta dovrebbe servire ad attraversare parti del
> paesaggio che sono irraggiungibili con le altre tute.

Esatto. Ma puoi scegliere di volta in volta che tizio usare (sono tre
tizi, non tre tute, anzi quattro, contando il... boh... robot.)

>
> Voto: S.V.
>
Ma come?!? Ma questo gioco e' galattico!!! Ehm.. beh... diciamo che lo
cercavo da un sacco di tempo, ma non ne conoscevo il nome...
E adesso che so che si chiama cosi'... scopro che si tratta del tie-in
della serie a cartoni animati (avete presente? "POTERE ASSOLUTO!!!").

--
* Jotaro Kujo *

Can't you see the end
Twentieth Century Man ?

LaZ

unread,
Jun 22, 2000, 3:00:00 AM6/22/00
to
>>Mi piacerebbe iniziare un thread dove fare una classifica fra i compositori
>del SID... ma di penso
>>che di questo periodo qualsiasi cosa non completamente IT scateni ire
>funeste....
>
>uh? ma se ne avevamo iniziato uno proprio qualche giorno fa, e se non ricordo
>male partecipavi pure tu? non era una classifica vera e propria, però insomma
>dai... :)
>

Azz la memoria :D
Cmq mi sembrava riguardasse più le singole musiche... :)

a@a.a

unread,
Jun 22, 2000, 3:00:00 AM6/22/00
to
In article <k5b1lsc1tb97bec70...@4ax.com>, aza...@tin.it wrote:

>1. Arc Of Yesod


>imprevedibilmente per lo schermo... quindi non piu' che sufficiente,
>anche se l'orrendo sonoro (una stupida musichetta ripetuta
>all'infinito) mi ha fatto venir voglia di appioppargli un 4...
>
>Voto: 6

E' stato un piccolo capolavoro nei suoi tempi. Prova a mapparlo che ne
riparliamo. Se non sbaglio prese tra il 90 e il 95% su Zzap! inglese...

>3. Spellbound


>Siamo nel 1986 e la Lucas dei grandi fasti era ancora lontana, a dire
>il vero non mi azzardo a dire se all'epoca Maniac Mansion fosse gia'
>uscito o meno (anche se credo di si').

Spellbound è uscito a metà 1986, MM circa una annetto dopo. Cmq la Lucas aveva
già fatto giochi come Kor.rift e Ballblz..

Massi cadenti

unread,
Jun 22, 2000, 3:00:00 AM6/22/00
to
Il giorno Wed, 21 Jun 2000 13:53:30 +0200, Zappa <aza...@tin.it>, dopo
l'ennesimo messaggio letto, decise di scrivere:

>Urka che roba sono arrivato a 30!
>Che culo, orma me ne mancano solo 310 :P :P :P
>Scherzi a parte, ecco a voi una nuova Blast... spero che riusciro' a
>postale con piu' frequenza ora che ho quasi finito...

Magari quando avrai *finito* riuscirai a farne una ogni due giorni, cosi`
tra un paio d'anni avrai finito :P

Detto questo... non conosco neanche uno dei 5 giochi in questione, quindi
non posso commentare. Mi riservo di farlo appena ho un po' di tempo per
ripescare la Blast in questione e giocarci sull'emulatore :)

--
マッシ カデンティ - Mettete "iol.it" dopo la chiocciola.
Fino al 21 giugno si vota per creare il gruppo it.fan.japan.pokemon.
Se non l'hai gia` fatto, clicca qui, rispondi al gruppo mettendo la tua e-mail reale
nell'apposito spazio, e invia: <news:MK.it.fan.jap...@news.nic.it>.

FRM

unread,
Jun 22, 2000, 3:00:00 AM6/22/00
to
Zappa <aza...@tin.it>,Zappa <aza...@tin.it>,ma che mi combini?:

>2. Centurions


>All'inizio vi viene data l'opportunita' di scegliere tra diverse tute
>colorate, una blu per l'acqua, una per la terra e una per l'aria.

POTERE ASSOLUTO!!!!!!!!!!
si tratta dello spin off di un celebre cartone animato americano con
cui i vari circuiti odeon ci deliziarono fino ai primi anni
90....anche questo come moltri altri e' sparito nel limbo :(
--
FRM
Boss di fine gioco del B.O.B.B.L.E.
In difesa dei draghetti saponosi.
Blast off and strike the evil Bibbio empire

GoTrax

unread,
Jun 23, 2000, 3:00:00 AM6/23/00
to
MEOW! Thu, 22 Jun 2000 00:17:56 +0200, *strusc*, Jotaro /Cecche / Kujo
*purr* purred:

>E adesso che so che si chiama cosi'... scopro che si tratta del tie-in
>della serie a cartoni animati (avete presente? "POTERE ASSOLUTO!!!").

!!!!!!!!!!!!!
Ti adoro!
/me va a scaricare

The Hitman

unread,
Jun 26, 2000, 3:00:00 AM6/26/00
to
Zappa <aza...@tin.it> distrattamente scrisse:

>Scherzi a parte, ecco a voi una nuova Blast... spero che riusciro' a
>postale con piu' frequenza ora che ho quasi finito...

Rinnovo gli auguri...

>Blast From The Past Volume 30

La mia memoria nebulosa rimembra solo un gioco, commento solo quello :)

>3. Spellbound

>Partiamo da un punto basilare: io amo le avventure grafiche, e SB lo
>e'.

Di piu`, di piu`.
E` una pietra miliare nelle avventure, Spellbound.

>E' anche possibile fare degli incantesimi anche se suppongo ci
>vogliano oggetti particolari dato che non sono riuscito a castarne
>nemmeno uno (mi diceva sempre che mancava qualcosa o che non era il
>momento :)).

Spellbound e` una delle poche avventure dichiaratamente per avventurieri
esperti. Se ben ricordo e` stata una delle avventure piu` toste come
difficolta` che si ricordi.

Normale che non hai compreso il sistema di magia (complicatissimo, per
quel che ricordo)... anzi dubito che sei andato avanti molto :P

>disdegnare se rapportata al periodo, anche se, lo ripeto, non e'
>lontanamente paragonabile (in ogni senso) a Maniac Mansion.
>Voto: 7

Almeno, minimo minimo, 8.
E non e` nello stesso target di MM, si rivolge a tutt'altro pubblico.

--
The Hitman - http://members.xoom.it/hitman / Fan #2 di Mexico '86
e-posta : sonicblast (at) tiscalinet.it / Fan #1 di SFPWX (SNES)
Song of the week: "Ennesima Eclissi" C.Consoli / CoEsperto di ICSE dei
Dura, Rock e inquietante / Beat'em'Up SNK/NeoGeo

0 new messages