Contenuti guida di Platypus | |||||
Platypus è un'estensione che permette di modificare pagine web salvandone le modifiche, in modo da visualizzare la pagina modificata alla prossima visita. Le modifiche si ottengono selezionando un comando (es: "Taglia") nella barra degli strumenti di Platypus e facendo clic sull'elemento della pagina che si è scelto di modificare: Il comando di Platypus selezionato (es: "Taglia" selezionato qui sopra) resterà tale fino alla selezione di un altro. Dopo aver effettuato le modifiche alla pagina web, fare clic sul pulsante "Esci" (o premere "Esc" o "Q"). Per salvare le proprie modifiche in modo da visualizzare la pagina modificata alla prossima visita, fare clic sul pulsante "Salva", o premere Ctrl+S "Ripara" è un comando speciale che esegue la ricerca dell'area del contenuto della pagina web attuale per renderla più leggibile. Funziona meglio in pagine che hanno in una qualsiasi area del contenuto barre laterali, barre del titolo, ecc. Non è necessario selezionare un elemento per utilizzare "Ripara" (l'area del contenuto viene ricercata automaticamente) e chiudere Platypus al termine dell'operazione, per cui si consiglia di posizionare questo pulsante nella propria barra dei menu, se utilizzato spesso (vedere "Suggerimenti" qui sotto) Selezionando una funzione nella barra degli strumenti di Platypus, l'estensione si avvierà automaticamente. Se la barra degli strumenti non fosse visibile, è possibile avviare Platypus selezionando l'elemento di menu "Platypus!" nel menu Strumenti del browser, o facendo clic col tasto destro del mouse nella pagina web Quando Platypus è avviata, è possibile fare clic col tasto destro del mouse su una parte della pagina web per visualizzare una lista di comandi e selezionarne uno. Ciò permetterà di applicare rapidamente qualunque comando di Platypus. Ad esempio, se nella barra degli strumenti di Platypus è selezionato "Taglia" ma si desidera selezionare solo una volta "Imposta stile", invece di selezionare tale comando nella barra degli strumenti è possibile posizionarsi col mouse sull'elemento da modificare facendo clic col tasto destro e selezionando "Imposta stile" nel menu contestuale. È anche possibile utilizzare le scorciatoie da tastiera mostrate nella tabella qui sotto Il modo più semplice di selezionare un elemento è posizionarvi sopra il cursore del mouse. Si vedrà tale elemento contornato di rosso ed il tipo di elemento selezionato nella barra di stato del browser. A causa di un bug di Firefox, alcuni elementi (come le tabelle) non saranno contornate. Ciò verrà risolto nella prossima versione di Firefox. Gli elementi saranno comunque selezionati. È anche possibile spostarsi nella pagina utilizzando i tasti direzionali; ciò è utile quando non è possibile selezionare gli elementi della pagina tramite il mouse Nota: in caso di problemi, chiudere Platypus premendo "Esc" e ricaricare la pagina web. Se si riscontrano problemi con uno script salvato di Platypus, avviare Greasemonkey ed eliminare lo script Per ulteriori informazioni, visitare http://platypus.mozdev.org. | |||||
Comandi generici | |||||
Mouse | È indicato per la maggior parte delle operazioni; spostarlo semplicemente su un elemento | ||||
Freccia su | Allarga | Seleziona l'elemento che circonda l'elemento attuale. Ad esempio, se si seleziona la cella di una tabella, alla pressione di questo tasto verrà selezionata la riga | Freccia giù | Restringe | Seleziona il primo elemento all'interno di quello attuale |
Freccia destra | Avanti | Seleziona il prossimo elemento | Freccia sinistra | Indietro | Seleziona l'elemento precedente |
![]() |
Salva | Salva lo script e chiude Platypus | ![]() Esc |
Esci | Chiude Platypus |
![]() |
Ripara |
Cerca di isolare e migliorare l'area del contenuto della pagina web |
|||
Comandi utente | |||||
![]() Ctrl+X |
Taglia | Elimina l'elemento selezionato ed il suo unico contenitore | ![]() |
Elimina | Elimina solo l'elemento selezionato |
![]() |
Incolla | Inserisce l'ultimo elemento eliminato | ![]() |
Centra | Posiziona in centro l'elemento selezionato |
![]() |
Cancella | Cancella l'elemento senza rimuoverlo | ![]() |
Nero/Bianco | Mette il testo nero su sfondo bianco |
![]() |
Sorgente | Mostra il codice HTML dell'elemento in un'altra finestra | ![]() |
Accorcia | Elimina qualunque dimensione e posizione impostata dell'elemento |
![]() |
Isola | Elimina qualunque elemento che circonda quello selezionato | ![]() |
Aggiusta | Elimina qualunque sfondo della pagina |
Comandi avanzati | |||||
![]() |
Imposta stile | Imposta gli attributi di stile di un elemento | ![]() |
Modifica HTML | Modifica il codice HTML di un elemento tramite espressioni regolari |
|
Modifica URL | Modifica un URL (o tutti gli URL) tramite espressioni regolari |
|
Inserisci HTML | Inserisce HTML arbitrario |
Suggerimenti per utenti esperti | |||||
Tramite il menu di Firefox "Visualizza> Barre degli strumenti> Personalizza..." è possibile inserire
il pulsante di Platypus ![]() |
Platypus è fornita di impostazioni per controllarne il funzionamento. È possibile modificarle tramite il menu "Strumenti> Componenti aggiuntivi". Selezionando l'opzione "Nascondi automaticamente", verrà nascosta la barra degli strumenti di Platypus quando non in uso |