[OrmaGandalf] GNews: Neutrini più veloci della luce..

23 views
Skip to first unread message

Orleo Marinaro

unread,
Sep 23, 2011, 6:27:00 AM9/23/11
to OrmaGandalf
GNews: Neutrini più veloci della luce.. 
da questo link potete prendere l'articolo dei ricercatori del CERN:

-------------------------------

I neutrini viaggianopiù veloce della luce"Rimessa in discussionela relatività di Einstein


Buongiorno Orleo. Tutto bene? Che ne pensa di questo articolo? 

 

Buongiorno Ornella,

tutto bene, grazie.

Ho letto l'articolo: il risultato è interessante, si riferisce proprio all'esperimento di cui avevamo parlato uno o due anni fa, via mail.

Anche gli sperimentatori sono cauti, tuttavia questa discrepanza temporale di 60 miliardesimi di secondo non riescono a spiegarla.

Questo non inficia la Teoria della Relatività, neppure della Ristretta, perché la velocità di cui parla la Relavitività è la velocità macroscopica.

Già a livello microscopico, quantistico, si sa che la velocità della luce non è una costante. Questo si sa anche nella Relatività Generale.

Quindi l'enfasi data in realtà è fuori luogo.

Quello che andrà indagato meglio è il rapporto tra Quantistica e Relatività: chiarito questo si chiarirebbe la situazione sperimentale.

Rimaniamo in attesa.

:-)

Orleo

 

Ciao Stefano,

Ho già risposto alla Ornella, ti inoltro quanto le ho detto.

Inoltre anche se sono stati fatti senz'altro tutti i controlli, rivelare neutrini non è affatto facile.

Ci potrebbe essere di mezzo un problema di fase di cui non hanno tenuto conto, o meglio ancora l'effetto di nonlinearità

dovuto all'equazione di Schroedinger relativistica, l'equazione di Dirac, vista come una Kortweg-deVries.

Comunque non inficia affatto la Relatività, anzi già la Generale prevede appunto che la velocità della luce non sia una costante.

Inoltre il superare la velocità della luce da parte dei neutrini porterebbe a pensare che abbiamo massa negativa, quindi entra in gioco il fatto ipotizzato da Pontecorvo che non solo i neutrini oscillano tra i tre sapori, elettronico, muonico, tauonico, ma presumibilmente tramite la CPT, oscillino anche tra particella e antiparticella, ovvero in volo potrebbero trasformarsi in antineutrini.

Cioè partono dal CERN come neutrini, ad un terzo circa diventano antineutrini, il terzo successivo ridiventano neutrini: quando sono antineutrini il tempo scorre al contrario, ecco spiegato quindi l'anticipo.

:-)

Orleo
P.S: nel file in allegato c'è l'articolo presentato ieri dai ricercatori del CERN che sono un gruppo ben nutrito.
C'è spiegato tutto l'esperimento, come è stato fatto, ecc.



Il fascio di neutrini CNGS (CNGS = CERN Neutrino beam to Gran Sasso) viene prodotto 
accelerando dei protoni fino a 400 GeV/c 

(cioè i protoni hanno una energia cinetica di circa 6.408705848`*^-8 Joule)
con il SuperProtoSincrotone (SPS) del 
 CERN.
Questi protoni vengono estratti dall'anello circolare con un magnete e fatti schiantare 
contro un bersaglio a 2 m di distanza fatto di
grafite per produrre di neutrini; vengono fatte due estrazioni, 
ciascuna della durata di 10.5 µs (milionesimi di secondo) 
e separate da un intervallo di 50 
 
ms (millesimi di secondo). 
Ciascun ciclo CNGS nel SPS dura 6 s (secondi). 
I mesoni secondari prodotti nell'urto dei protoni contro la grafite 
vengono indirizzati, focalizzandoli, verso due magneti
ciascuno avente un bagno di elio liquido, quindi molto freddo,
per minimizzare la possibilità che i mesoni interagiscano 
tra loro.
I mesoni decadono in volo in neutrini in una galleria sotto vuoto lunga 1000 m (metri). 
Vedi la Figura 1 nell'articolo.
La distanza tra il punto di partenza dei neutrini e il rivelatore OPERA nel Gran Sasso 
è di circa 730 km. 
Il fascio è costituito di soli neutrini muonici (muonici = sapore dei mesoni mu, muoni)
con una energia media di 17 GeV (circa 
 2.7237`*^-9 Joule
), ottima per osservare
l'oscillazione tra neutrino muonico e neutrino elettronico.
Ho tradotto pochi paragrafi dell'articolo per dare un'idea delle cose fatte.
L'articolo è costituito di 24 pagine, quindi non proseguo.
:-)
Orleo

--

Pensiamo
http://groups.google.com/group/OrmaGandalf
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages