alcuni mi hanno parlato molto bene dell'acqua.
poi fai tu
ale
dicono sia indigesta
> "as" <aless...@tin.it> ha scritto nel messaggio
> news:tgCve.4562$h5.2...@news3.tin.it...
>> "felix" <felix@x.x> ha scritto nel messaggio
>> news:LvBve.4440$h5.2...@news3.tin.it...
>>> In questi giorni di caldo afoso cosa bere
>>> facendo sport all'aperto (bicicletta) 4 - 5 ore ?
>>
>> alcuni mi hanno parlato molto bene dell'acqua.
>>
>> poi fai tu
>
>
> dicono sia indigesta
Potresti portarti dietro sia una bottiglietta della tua bevanda preferita,
sia una bottiglietta d'acqua, naturale o leggermente frizzante. Magari
evita bevande molto zuccherose che fanno male all'intestino... quelle
sportive hanno pochi zuccheri semplici, e alcuni sali minerali aggiunti
(ed eventualmente qualcosaltro, per esempio qualche vitamina...)
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
>> alcuni mi hanno parlato molto bene dell'acqua.
>>
>> poi fai tu
>
> dicono sia indigesta
E' vero. Mio cugggino una volta ne ha bevuto tre litri in un fiato solo ed è
stato un po' male...
Pagliotz
--
"Non c'è gusto, in Italia, ad essere intelligenti"
(Roberto "Freak" Antoni)
> quelle
> sportive hanno pochi zuccheri semplici, e alcuni sali minerali aggiunti
> (ed eventualmente qualcosaltro, per esempio qualche vitamina...)
Abbastanza corretto, anche se le bevande sportive sono anch'esse abbastanza
cariche di zuccheri semplici. Meglio bere solo abbondante acqua e preferire,
come fonte di vitamine e sali, frutta e verdure (che sono cosě abbondanti in
questa stagione).
Pagliotz.
PS: per capire la composizione delle bevande, leggete l'etichetta. Gli
ingredienti sono riportati secondo la loro presenza percentuale (dal piů
presente al meno). Preferite magari i succhi di frutta dove l'acqua non č
presente come primo ingrediente.
--
"Non c'č gusto, in Italia, ad essere intelligenti"
(Roberto "Freak" Antoni)
E' una leggenda metropolitana?
Cosa succede se dovessi tentare di bere diversi litri d'acqua in poco tempo?
Ciao,
--
Daniele Orlandi
> Cosa succede se dovessi tentare di bere diversi litri d'acqua in poco tempo?
Prova a cercare "iponatremia"...
Pagliotz.
Dipende, ci sono anche quelle che al posto degli zuccheri hanno
per esempio maltodestrine. Ce ne sono di molti tipi, in realta', e
se vai per esempio in un negozio Decathlon ti vedi la rassegna
> Meglio bere solo abbondante acqua
Anche qui dipende, e' soggettivo. C'e' gente che si sente a suo
agio bevendo soltanto acqua (e non facciamo poi distinguo se del
rubinetto, o minerale naturale o gassata, con pochi o molti sali...),
e c'e' gente che si sente meglio bevendo anche qualcosaltro,
non solo per un fatto fisico ma anche psicologico. Sta meglio cosi'.
> e preferire, come fonte di vitamine e sali, frutta e verdure
> (che sono cosě abbondanti in questa stagione).
Ecco, qui ci sono 2 problemi:
Primo, se la mangia prima di partire, qualche
ora dopo dovra' fermarsi a fare la cacca.
Secondo, se invece se la porta dietro e' un po' scomodo.
Ma anche qui, intendiamoci, c'e' chi preferisce farlo.
...E chi no.
> Pagliotz.
>
> PS: per capire la composizione delle bevande, leggete l'etichetta.
Eccellente idea. Ma prima bisogna imparare a leggere.
> Gli ingredienti sono riportati secondo la loro
> presenza percentuale (dal piů presente al meno).
No, non necessariamente in quell'ordine.
> Preferite magari i succhi di frutta dove l'acqua
> non č presente come primo ingrediente.
Anche qui dipende. Ci sono i succhi di sola frutta, poi ci sono
i succhi di frutta+acqua+zucchero o acqua+frutta+zucchero, poi
ci sono i nettari che sono in pratica acqua e zucchero con un po'
di frutta. E infine, a tutti i livelli, si possono trovare quelli con
altro dolcificante alternativo allo zucchero, e quelli con vitamine.
Ah, nella maggior parte dei casi contengono come antiossidante
l'acido ascorbico, e, quando serve l'acidificante, l'acido citrico.
> --
> "Non c'č gusto, in Italia, ad essere intelligenti"
Anche qui dipende.
> (Roberto "Freak" Antoni)
Saluti.
uniposta ha scritto:
> Anche qui dipende.
>> (Roberto "Freak" Antoni)
> Saluti.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
> Dipende, ci sono anche quelle che al posto degli zuccheri hanno
> per esempio maltodestrine. Ce ne sono di molti tipi, in realta', e
> se vai per esempio in un negozio Decathlon ti vedi la rassegna
Vero, il mio non era un giudizio categorico.
> C'e' gente che si sente a suo
> agio bevendo soltanto acqua (e non facciamo poi distinguo se del
> rubinetto, o minerale naturale o gassata, con pochi o molti sali...),
> e c'e' gente che si sente meglio bevendo anche qualcosaltro,
> non solo per un fatto fisico ma anche psicologico. Sta meglio cosi'.
Può anche essere vero, ma resta il fatto che il "sentirsi" meglio è diverso
dallo "stare" meglio.
> Ecco, qui ci sono 2 problemi:
> Primo, se la mangia prima di partire, qualche
> ora dopo dovra' fermarsi a fare la cacca.
> Secondo, se invece se la porta dietro e' un po' scomodo.
Aspetta, io intendevo come reintegrare il tutto DOPO l'uscita di bicicletta.
>> Gli ingredienti sono riportati secondo la loro
>> presenza percentuale (dal più presente al meno).
> No, non necessariamente in quell'ordine.
Oh, qui stavolta mi tocca essere categorico. Il sistema che ho indicato io è
OBBLIGATORIO per legge!
> Anche qui dipende. Ci sono i succhi di sola frutta, poi ci sono
> i succhi di frutta+acqua+zucchero o acqua+frutta+zucchero, poi
> ci sono i nettari che sono in pratica acqua e zucchero con un po'
> di frutta.
Vedi mio commento appena sopra. Se la frutta è indicata come primo
ingrediente, il succo è veramente di qualità. Se prima c'è l'acqua, poi lo
zucchero, poi la frutta... beh... faccio prima a farmi il beverone con le
polverine...
Pagliotz.
--
"Non c'è gusto, in Italia, ad essere intelligenti"
(Roberto "Freak" Antoni)
Ho letto un documento dove se ne parla e leggo che nei casi gravi può
portare anche alla morte. Ora la questione è capire se il solo bere molta
acqua in poco tempo può portare ad un livello sufficientemente basso di
concentrazione del sodio nel sangue.
Provo a fare un conto della serva, senza nessuna conoscenza di fisiologia (e
qui infatti chiedo il vostro aiuto).
Leggo che la Total Body Water (TBW) è 0.6 * massa magra, io quindi avrei 39
kg di acqua.
Ora, supponiamo che parta da un livello di 140 mEq/l di sodio, se bevessi
più di 8.4 litri di acqua e *se* quest'acqua venisse assimilata tutta
allora arriverei a 115 mEq/l per i quali leggo puòà insorgere la morte.
Se è una leggenda metropolitana, dev'esserci un inghippo... dov'è? :)
Ciao,
--
Daniele Orlandi
> dicono sia indigesta
l'acqua fa venire i ranocchi nella pancia.
--
http://polygen.org/web/Cavallo_Goloso.656.0.html
> [..]uniposta ha scritto[..]:
>
>> [..]anche quelle che al posto degli zuccheri[...]
>
> Vero, il mio non era un giudizio categorico.
>
>
>> C'e' gente che si sente[....]
> Può anche essere vero, ma resta il fatto che il
> "sentirsi" meglio è diverso dallo "stare" meglio.
Ah ok. Allora preciso : c'e' gente che STA meglio.
>> Ecco, qui ci sono 2 problemi:[....]
>
> Aspetta, io intendevo come reintegrare il tutto DOPO l'uscita di
bicicletta.
Eh... ma lui intendeva DURANTE.
>> No, non necessariamente in quell'ordine.
>
> Oh, qui stavolta mi tocca essere categorico. Il sistema
> che ho indicato io è OBBLIGATORIO per legge!
Eppure, ci sono anche dei prodotti che per qualche
motivo non hanno gli ingredienti in ordine quantitativo.
L'avranno fatto per farti dispetto, io credo.
>> Anche qui dipende[..]succhi di sola frutta[..]
>> nettari[..]acqua e zucchero[..]
>
> Vedi mio commento appena sopra. Se la frutta è indicata
> come primo ingrediente, il succo è veramente di qualità.
Ci sono succhi al 100 per cento di frutta che fanno schifo,
bevili e te ne accorgi, e altri al 40 per cento che sono sciacquati
ma buonini. Qualita' della frutta, qualita' dei trattamenti...
Ci sono succhi al 100 per cento che costano attorno a un
euro al litro, e altri al 40 per cento che costano il doppio.
> Se prima c'è l'acqua, poi lo zucchero, poi la frutta... beh...
> faccio prima a farmi il beverone con le polverine...
Anche li' dipende.
Ma e' tutto un discorso inutile, dato che queste bevande
sono ricche di zuccheri semplici, e anche di residui vegetali
soggetti a eventuale -per dirla in breve- marcescenza in
caso di rallentamento e strozzamento del transito intestinale
> Pagliotz.
- uniposta(at)yahoo.it
>> Aspetta, io intendevo come reintegrare il tutto DOPO l'uscita di
>> bicicletta.
> Eh... ma lui intendeva DURANTE.
Suggerivo solo come evitare di bere beveroni industriali pratici, ma per me
poco "naturali". Per me meglio acqua durante e frutta appena finito
l'allenamento.
> Eppure, ci sono anche dei prodotti che per qualche
> motivo non hanno gli ingredienti in ordine quantitativo.
> L'avranno fatto per farti dispetto, io credo.
Non fanno certo dispetto a me (almeno, non solo a me). Ma alla legge sě. E
se ci fossero davvero comportamenti simili, sarebbe giusto fossero
perseguiti.
> Ci sono succhi al 100 per cento di frutta che fanno schifo,
> bevili e te ne accorgi, e altri al 40 per cento che sono sciacquati
> ma buonini. Qualita' della frutta, qualita' dei trattamenti...
Il fattore gusto non era contemplato dal mio ragionamento. Sono disposto a
bere qualcosa che non sia proprio di mio gradimento al 100%, se dono sicuro
che mi fa "piů bene" di qualcos'altro.
> Ci sono succhi al 100 per cento che costano attorno a un
> euro al litro, e altri al 40 per cento che costano il doppio.
Anche qui il costo non era contemplato dal mio ragionamento.
Buonanotte.
Pagliotz.
--
"Non c'č gusto, in Italia, ad essere intelligenti"
(Roberto "Freak" Antoni)
Il 28 Giu 2005, 00:30, "Paolo P." <be...@anti.spam> ha scritto:
> [..]uniposta ha scritto[..]:
>> Eh... ma lui intendeva DURANTE.
>
> Suggerivo solo come evitare di bere beveroni
> industriali pratici, ma per me poco "naturali".
Ma fanno stare meglio di certe schifezze tutte "naturali". Del
resto, la Natura produce anche innumerevoli veleni e tossine.
> Per me meglio acqua durante e frutta appena finito l'allenamento.
Acqua dell'acquedotto, trattata dall'azienda municipalizzata e in seguito
passante per tubi di acciaio arrugginito o rame o plastica, con depositi
vari e formazione di attivita' biologica tossica quando sa ferma a lungo,
o acqua minerale non piu' fluente e gorgogliante fra le rocce ma
chiusa in bottiglie di polietilene tereftalato, o acqua non minerale
ovvero fatta come quella dell'acquedotto e poi chiusa in bottiglia?
>> [..]dei prodotti che[..]non hanno gli ingredienti in
>> ordine quantitativo[..]per farti dispetto, io credo.
>
> Non fanno certo dispetto a me (almeno, non solo a me). Ma
> alla legge sě. E se ci fossero davvero comportamenti simili,
Leggi la lista sotto
> sarebbe giusto fossero perseguiti.
- Ecco quindi una lista di prodotti (acque minerali, succo di
mirtilli, pate' d'olive, integratori proteici, corn flakes, prodotto
erboristico, sale dietetico al potassio) con le composizioni
(riportate solo quelle per 100 grammi di prodotto o per un
litro d'acqua, tranne dove diversamente specificato) ("u"
sta per micro, al posto di "mc" o della lettera greca Mi/Mu)
(sono in ordine sparso, oppure in ordine ciclico, oppure in
ordine quantitativo inverso dal piu' grande al piu' piccolo)
(comincio con i liquidi, e poi i semisolidi e i solidi):
--- inizio citazione ---
-
\\ \\ \\ [ SPU_SAN] \\ \\ \\
Un'acqua minerale:
-> Calcio ... 33,5mg/l
-> Magnesio ... 5,4mg/l
-> Sodio ... 3,6mg/l
-> Potassio ... 0,69mg/l
-> Idrogenocarbonato ... 133mg/l
-> Nitrato ... 4,4mg/l
-> Solfato ... 1,6mg/l
-> Cloruro ... 1,3mg/l
-> Silice ... 16,7mg/l
-
\\ \\ \\ [ESS_DOL] \\ \\ \\
Un'acqua minerale, di una
grande catena di supermercati:
-> Calcio ... 23,8mg/l
-> Magnesio ... 8,7mg/l
-> Sodio ... 1,3mg/l
-> Potassio ... 0,7mg/l
-> Idrogenocarbonato ... 94,6mg/l
-> Solfato ... 22mg/l
-> Nitrato ... 3,4mg/l
-> Cloruro ... 1,1mg/l
-> Fluoruro ... <0,1mg/l
-> Silice ... 7,3mg/l
-
\\ \\ \\ [COO_PTON] \\ \\ \\
Un pate' di olive nere, di una
grande catena di supermercati:
-> Proteine ... 1,3g
-> Carboidrati ... 4,3g
-> Grassi ... 49,7g
-
\\ \\ \\ [APT_P29PR] \\ \\ \\
Una barretta alle proteine, di una
grande catena di negozi specializzati:
-> Proteine ... 30g
-> Glucidi(Carboidrati) ... 43,9g ...
/di cui zuccheri ... 23,1g
/di cui polidestrosio ... 7,4g
-> Lipidi(Grassi) ... 11g ...
/di cui acidi grassi saturi ... 4g
-> Fibre totali ... 1,4g
-> Potassio ... 500mg
-> Sodio ... 250mg
-
\\ \\ \\ [EQU_SLMC] \\ \\ \\
Un'altra barretta alle proteine:
-> Proteine ... 22,9g
-> Carboidrati ... 40,3g ...
/di cui zuccheri ... 27,1g
-> Grassi(Lipidi) ... 11g ...
/di cui saturi ... 4,9g
/di cui Acido Linoleico ... 1,8g
-> Fibre alimentari ... 6,6g
-
Vitamine:
-> A ... 405,17ug
-> D ... 2,93ug
-> E ... 5,86mg
-> C ... 25,86mg
-> B1(Tiamina) ... 0,69mg
-> B2(Riboflavina) ... 0,95mg
-> B3(Niacina) ... 10,34mg
-> B6 ... 0,86mg
-> B12 ... 0,86ug
-> Acido Folico ... 115,52ug
-> Biotina ... 86,21ug
-> Acido Pantotenico ... 1,9mg
-
Oligoelementi e minerali:
-> Calcio ... 372,76mg
-> Fosforo ... 585,52mg
-> Potassio ... 866,9mg
-> Ferro ... 9,31mg
-> Zinco ... 5,52mg
-> Rame ... 0,69mg
-> Iodio ... 75,86ug
-> Selenio ... 31,72ug
-> Sodio ... 316,9mg
-> Magnesio ... 83,28mg
-> Manganese ... 0,6mg
-> Cloro ... 106,72mg
-
\\ \\ \\ [APT_P90F] \\ \\ \\
Una polvere di proteine, di una grande catena di
negozi specializzati, nella versione al 90 per cento
circa di proteine e al gusto di fragole di bosco:
-> Proteine ... 86g
-> Glucidi(Carboidrati) ... 4g
-> Lipidi(Grassi) ... 0,9g
-
-> Calcio ... 1200mg
-> Fosforo ... 650mg
-> Potassio ... <=50mg
-> Sodio ... <=60mg
-
Vitamine:
-> B1 ... 0,8mg
-> B2 ... 0,6mg
-> B6 ... 0,7mg
-> B12 ... 2ug
-> C ... 22mg
-
Aminoacidi:
-> Isoleucina ... 5,1g
-> Leucina ... 9,7g
-> Valina ... 5,9g
-> Lisina ... 7,1g
-> Metionina ... 2,9g
-> Cistina ... 0,9g
-> Fenilalanina ... 4,9g
-> Tirosina ... 5,2g
-> Trionina ... 4,7g
-> Triptofano ... 1,3g
-> Acido aspartico (dolcificante) ... 7,5g
-> Serina ... 5,7g
-> Acido glutammico ... 21,8g
-> Prolina ... 10,1g
-> Glicina ... 1,8g
-> Alanina ... 3,4g
-> Istidina ... 2,8g
-> Arginina ... 3,5g
-
\\ \\ \\ [KEL_CF] \\ \\ \\
Corn flakes, di una nota grande marca:
-> Proteine ... 7g
-> Carboidrati ... 84g
/di cui zuccheri ... 8g
/di cui amido ... 76g
-> Grassi ... 0,9g
/di cui saturi ... 0,2g
-> Fibre ... 3g
-> Sodio ... 0,95g
-
Vitamine:
-> B1 ... 1,2mg
-> B2 ... 1,3mg
-> B6 ... 1,7mg
-> PP ... 15mg
-> Folacina ... 167ug
-> B12 ... 0,85ug
-
Minerali:
-> Ferro ... 7,9mg
-
\\ \\ \\ [FRA_PRU] \\ \\ \\
Un prodotto erboristico, specialmente lassativo,
preso per sbaglio insieme a dei digestivi
(contenuto relativo a 2 perle):
-> Olio di semi di zucca ... 0,2g
-> Rabarbaro radice estratto secco ... 0,1g
-> Cascara corteccia estratto secco ... 0,06g
-> Fibra di mela ... 0,04g
-> Glucomannano polvere ... 0,56g
-> Prugna frutto polvere ... 0,02g
-
\\ \\ \\ [NUT_NOVS] \\ \\ \\
Un sale dietetico al potassio
(non e' specificato se l'analisi media si
riferisce a 100g, o all'intero contenuto di 200g):
-> Citrati ... 5,7g
-> Umidita' ... 1,5g
-
Ceneri 91,5g di cui:
-> Sodio ... 13,6g
-> Potassio ... 28,5g
-> Magnesio ... 1,03g
-> Calcio ... 0,2g
-> Cloro ... 43,8g
--- fine citazione ---
>> Ci sono succhi al 100[..]e altri al 40[...]
> Il fattore gusto
Ho detto qualita'... alcuni sanno di frutta marcia pastorizzata, per
esempio,
e altri hanno anche sapori strani e che non c'entrano niente con la frutta
> non era contemplato dal mio ragionamento. Sono disposto a
> bere qualcosa che non sia proprio di mio gradimento al 100%,
> se dono sicuro che mi fa "piů bene" di qualcos'altro.
Certo, bevi merda trattata termicamente e
confezionata in atmosfera protettiva, vedi sopra
>> [..]40 per cento che costano il doppio.
>
> Anche qui il costo non era contemplato dal mio ragionamento.
Era un ragionamento? ..'Si bello da starci in contemplazione?...
> Buonanotte.
> Pagliotz.
Piccolo troll di infima qualita'. Ti ho concesso apposta
tutta quest'attenzione, perche' sia motivo di riflessione.
Il 28 Giu 2005, 00:30, "Paolo P." <be...@anti.spam> ha scritto:
> [..]uniposta ha scritto[..]:
>> Eh... ma lui intendeva DURANTE.
>
> Suggerivo solo come evitare di bere beveroni
> industriali pratici, ma per me poco "naturali".
Ma fanno stare meglio di certe schifezze tutte "naturali". Del
resto, la Natura produce anche innumerevoli veleni e tossine.
> Per me meglio acqua durante e frutta appena finito l'allenamento.
Acqua dell'acquedotto, trattata dall'azienda municipalizzata e in seguito
passante per tubi di acciaio arrugginito o rame o plastica, con depositi
vari e formazione di attivita' biologica tossica quando sa ferma a lungo,
o acqua minerale non piu' fluente e gorgogliante fra le rocce ma
chiusa in bottiglie di polietilene tereftalato, o acqua non minerale
ovvero fatta come quella dell'acquedotto e poi chiusa in bottiglia?
>> [..]dei prodotti che[..]non hanno gli ingredienti in
>> ordine quantitativo[..]per farti dispetto, io credo.
>
> Non fanno certo dispetto a me (almeno, non solo a me). Ma
> alla legge sě. E se ci fossero davvero comportamenti simili,
Leggi la lista sotto
> sarebbe giusto fossero perseguiti.
--- inizio citazione ---
--- fine citazione ---
> Il fattore gusto
> non era contemplato dal mio ragionamento. Sono disposto a
> bere qualcosa che non sia proprio di mio gradimento al 100%,
> se dono sicuro che mi fa "piů bene" di qualcos'altro.
Certo, bevi merda trattata termicamente e
confezionata in atmosfera protettiva, vedi sopra
>> [..]40 per cento che costano il doppio.
>
> Anche qui il costo non era contemplato dal mio ragionamento.
Era un ragionamento? ..'Si bello da starci in contemplazione?...
> Buonanotte.
> Pagliotz.
Piccolo troll di infima qualita'. Ti ho concesso apposta
tutta quest'attenzione, perche' sia motivo di riflessione.
- uniposta(at)yahoo.it
--
> Piccolo troll di infima qualita'. Ti ho concesso apposta
> tutta quest'attenzione, perche' sia motivo di riflessione.
Guarda, volevo rispondere argomentando tutto quello che mi dicevi, in
maniera pacata e costruttiva. Ma capisco che per te è più facile iniziare
con gli insulti, ma con me hai sbagliato tutto...
Non perdo tempo neppure a cercarti il link che riporti alla Legge, o a
spiegarti che non ci eravamo capiti su un punto particolare. Crogiolati
nella tua supponenza.
Pagliotz.
pure del troll mi ha dato...
--
"Non c'è gusto, in Italia, ad essere intelligenti"
(Roberto "Freak" Antoni)
Ciaociao.
Pagliotz.
PS: figuriamoci poi se sai in che casi si possa utilizzare il termine
"troll"!
--
"Non c'č gusto, in Italia, ad essere intelligenti"
(Roberto "Freak" Antoni)
Il 28 Giu 2005, 23:47, "Paolo P." <be...@anti.spam> ha scritto:
> Guarda, volevo rispondere argomentando tutto quello che mi dicevi[...]
Puoi anche farlo, se pensi serva a qualcosa, ma rimane il fatto
che i prodotti con i componenti elencati in altro ordine ci sono.
> per te è più facile iniziare con gli insulti,
Veramente era l'ultima riga del lungo testo,
dopo aver risposto e documentato lungamente.
> Non perdo tempo neppure a cercarti il link che riporti alla Legge[...]
Capirai che sforzo, in confronto al mio...
Coglioncello, tu giochi e io lavoro.
'Notte, uniposta(at)yahoo.it
> - Ecco quindi una lista di prodotti (acque minerali, succo di
> mirtilli, pate' d'olive, integratori proteici, corn flakes, prodotto
> erboristico, sale dietetico al potassio) con le composizioni
[...]
La composizione, sě, OK.
Per gli ingredienti, mi sembra debbano essere - e cosě li vedo su tutti i
prodotti confezionati che ho in casa - in ordine quantitativo, come diceva
Paolo P..
Il 28 Giu 2005, 00:30, "Paolo P." <be...@anti.spam> ha scritto:
> [..]uniposta ha scritto[..]:
>> Eh... ma lui intendeva DURANTE.
>
> Suggerivo solo come evitare di bere beveroni
> industriali pratici, ma per me poco "naturali".
Ma fanno stare meglio di certe schifezze tutte "naturali". Del
resto, la Natura produce anche innumerevoli veleni e tossine.
> Per me meglio acqua durante e frutta appena finito l'allenamento.
Acqua dell'acquedotto, trattata dall'azienda municipalizzata e in seguito
passante per tubi di acciaio arrugginito o rame o plastica, con depositi
vari e formazione di attivita' biologica tossica quando sa ferma a lungo,
o acqua minerale non piu' fluente e gorgogliante fra le rocce ma
chiusa in bottiglie di polietilene tereftalato, o acqua non minerale
ovvero fatta come quella dell'acquedotto e poi chiusa in bottiglia?
>> [..]dei prodotti che[..]non hanno gli ingredienti in
>> ordine quantitativo[..]per farti dispetto, io credo.
>
> Non fanno certo dispetto a me (almeno, non solo a me). Ma
> alla legge sě. E se ci fossero davvero comportamenti simili,
Leggi la lista sotto
> sarebbe giusto fossero perseguiti.
- Ecco quindi una lista di prodotti (acque minerali, succo di
mirtilli, pate' d'olive, integratori proteici, corn flakes, prodotto
erboristico, sale dietetico al potassio) con le composizioni
--- inizio citazione ---
-
\\ \\ \\ [CER_MIR] \\ \\ \\
Un succo di mirtilli neri di una marca molto
diffusa fra gli alimenti dietetici e biologici:
-> Proteine ... 0,1g
-> Carboidrati ... 8g
/di cui zuccheri ... 7g
-> Grassi ... 0(zero)g
-> Fibre alimentari ... 0,1g
-> Sodio ... 0,001g
-
\\ \\ \\ [COO_PTON] \\ \\ \\
Un pate' di olive nere, di una
grande catena di supermercati:
-> Proteine ... 1,3g
-> Carboidrati ... 4,3g
-> Grassi ... 49,7g
-
--- fine citazione ---
> Il fattore gusto
> non era contemplato dal mio ragionamento. Sono disposto a
> bere qualcosa che non sia proprio di mio gradimento al 100%,
> se dono sicuro che mi fa "piů bene" di qualcos'altro.
Certo, bevi merda trattata termicamente e
confezionata in atmosfera protettiva, vedi sopra
>> [..]40 per cento che costano il doppio.
>
> Anche qui il costo non era contemplato dal mio ragionamento.
Era un ragionamento? ..'Si bello da starci in contemplazione?...
> Buonanotte.
> Pagliotz.
Piccolo troll di infima qualita'. Ti ho concesso apposta
tutta quest'attenzione, perche' sia motivo di riflessione.
- uniposta(at)yahoo.it
Leggi pazientemente la lista di prodotti che ho postato,
NON hanno gli ingredienti in ordine quantitativo.
Saluti, uniposta(at)yahoo.it
Il 28 Giu 2005, 00:30, "Paolo P." <be...@anti.spam> ha scritto:
> [..]uniposta ha scritto[..]:
>> Eh... ma lui intendeva DURANTE.
>
> Suggerivo solo come evitare di bere beveroni
> industriali pratici, ma per me poco "naturali".
Ma fanno stare meglio di certe schifezze tutte "naturali". Del
resto, la Natura produce anche innumerevoli veleni e tossine.
> Per me meglio acqua durante e frutta appena finito l'allenamento.
Acqua dell'acquedotto, trattata dall'azienda municipalizzata e in seguito
passante per tubi di acciaio arrugginito o rame o plastica, con depositi
vari e formazione di attivita' biologica tossica quando sa ferma a lungo,
o acqua minerale non piu' fluente e gorgogliante fra le rocce ma
chiusa in bottiglie di polietilene tereftalato, o acqua non minerale
ovvero fatta come quella dell'acquedotto e poi chiusa in bottiglia?
>> [..]dei prodotti che[..]non hanno gli ingredienti in
>> ordine quantitativo[..]per farti dispetto, io credo.
>
> Non fanno certo dispetto a me (almeno, non solo a me). Ma
> alla legge sě. E se ci fossero davvero comportamenti simili,
Leggi la lista sotto
> sarebbe giusto fossero perseguiti.
- Ecco quindi una lista di prodotti (acque minerali, succo di
mirtilli, pate' d'olive, integratori proteici, corn flakes, prodotto
erboristico, sale dietetico al potassio) con le composizioni
--- inizio citazione ---
--- fine citazione ---
> Il fattore gusto
> non era contemplato dal mio ragionamento. Sono disposto a
> bere qualcosa che non sia proprio di mio gradimento al 100%,
> se dono sicuro che mi fa "piů bene" di qualcos'altro.
Certo, bevi merda trattata termicamente e
confezionata in atmosfera protettiva, vedi sopra
>> [..]40 per cento che costano il doppio.
>
> Anche qui il costo non era contemplato dal mio ragionamento.
Era un ragionamento? ..'Si bello da starci in contemplazione?...
> Buonanotte.
> Pagliotz.
Piccolo troll di infima qualita'. Ti ho concesso apposta
tutta quest'attenzione, perche' sia motivo di riflessione.
- uniposta(at)yahoo.it
--
Vabbè, è sempre un tentativo per erudire un ignorante, anche se mi sembra di
dare perle ai porci...
Dunque:
http://www.vitadidonna.it/farmacia_00004e.html (6° capoverso)
http://www.benessere.com/alimentazione/arg00/etichette.htm (4° capoverso,
elenco escluso)
...e, Signore e Signori, la LEGGE!
http://www.micologi.it/leggi_funghi/legge109_92.htm (art.5, comma a)
Ora ho sudato abbastanza, magari la differenza tra "ingredienti" e
"composizione" te la spiego un'altra volta, neh.... Da bravo, tornatene a
lavorare tranquillo, su...
Pagliotz.
--
"Non c'è gusto, in Italia, ad essere intelligenti"
(Roberto "Freak" Antoni)
> Toh, uno finto.
to' (con l'apostrofo) č meglio.
> Leggi pazientemente la lista di prodotti che ho postato,
> NON hanno gli ingredienti in ordine quantitativo.
"Non hanno gli ingredienti", punto.
Esempio di ingredienti, Coca-ColaŽ:
acqua, zucchero, anidride carbonica,colorante E 150d, acidificante acido
fosforico, aromi (inclusa caffeina).
> "uniposta":
>
>> Toh, uno finto.
> to' (con l'apostrofo) č meglio.
In quel momento mi ispirava toh.
>> Leggi pazientemente la lista di prodotti che ho postato,
>> NON hanno gli ingredienti in ordine quantitativo.
>
> "Non hanno gli ingredienti", punto.
Hanno anche quelli, a parte in un'altra sezione. Ma studiando
un po', si scopre che anche quelli che _nell'insieme_
rispettano la sequenza quantitativa, non la rispettano sempre.
Non solo. Andando su altri prodotti, diversi da quelli che
ho citato, capita di trovare proprio gli ingredienti in ordini
diversi e senza la dicitura "in percentuali variabili".
> Esempio di ingredienti, Coca-ColaŽ:
> acqua, zucchero, anidride carbonica,colorante E 150d,
> acidificante acido fosforico, aromi (inclusa caffeina).
Vai su it.hobby.umorismo , forse una scarpa te la tirano dietro.
- uniposta(at)yahoo.it
Il 29 Giu 2005, 10:31, "Paolo P." <be...@anti.spam> ha scritto:
> Ma che sto facendo? Sto dando corda ad un ignorante che
> mi ha dato del "troll" (senza neppure sapere cosa sia) ?
>
> Vabbè, è sempre un tentativo per erudire un ignorante,
> anche se mi sembra di dare perle ai porci...
>
> Dunque:
> http://www.vitadidonna.it/farmacia_00004e.html (6° capoverso)
> http://www.benessere.com/alimentazione/arg00/etichette.htm
> (4° capoverso, elenco escluso)
>
> ...e, Signore e Signori, la LEGGE!
> http://www.micologi.it/leggi_funghi/legge109_92.htm (art.5, comma a)
>
> Ora ho sudato abbastanza,
Mica ti sei messo a copiare le etichette di alcuni prodotti.
> magari la differenza tra "ingredienti" e "composizione" te la spiego
> un'altra volta, neh.... Da bravo, tornatene a lavorare tranquillo, su...
>
> Pagliotz.
E' che purtroppo, vedi, anche le liste degli ingredienti
non rispettano necessariamente l'ordine quantitativo.
Soprattutto quelle molto lunghe, ma talvolta anche quelle corte.
Copiaincollo l'altro post di poco fa in risposta a "finto":
---
Il 29 Giu 2005, 12:11, "finto" <airc....@gnail.com> ha scritto:
> "uniposta":
>
>> Toh, uno finto.
> to' (con l'apostrofo) è meglio.
In quel momento mi ispirava toh.
>> Leggi pazientemente la lista di prodotti che ho postato,
>> NON hanno gli ingredienti in ordine quantitativo.
>
> "Non hanno gli ingredienti", punto.
Hanno anche quelli, a parte in un'altra sezione. Ma studiando
un po', si scopre che anche quelli che _nell'insieme_
rispettano la sequenza quantitativa, non la rispettano sempre.
Non solo. Andando su altri prodotti, diversi da quelli che
ho citato, capita di trovare proprio gli ingredienti in ordini
diversi e senza la dicitura "in percentuali variabili".
> Esempio di ingredienti, Coca-Cola®:
> acqua, zucchero, anidride carbonica,colorante E 150d,
> acidificante acido fosforico, aromi (inclusa caffeina).
Vai su it.hobby.umorismo , forse una scarpa te la tirano dietro.
uniposta ha scritto:
> Acqua dell'acquedotto, trattata dall'azienda municipalizzata e in seguito
> passante per tubi di acciaio arrugginito o rame o plastica, con depositi
> vari e formazione di attivita' biologica tossica quando sa ferma a lungo,
i tubi d'acciaio non arruginiscono, e la ruggine non fa male, i tubi di
rame non si usano, se non negli ultimi metri, quelli di plastica solo
per i grossi diametri, quindi flussi elevati, quindi poca
contaminazione. I depositi sono depositati quindi non li bevi,
l'attività biologica non c'è perchè la controlla la ulss. :-)
> - Ecco quindi una lista di prodotti (acque minerali, succo di
> mirtilli, pate' d'olive, integratori proteici, corn flakes, prodotto
> erboristico, sale dietetico al potassio) con le composizioni
> (riportate solo quelle per 100 grammi di prodotto o per un
> litro d'acqua, tranne dove diversamente specificato)
beh, se ci sono le concentrazioni esatte, possono mettere l'ordine che
preferiscono, male che vada lo riordini tu a matita su un foglio! :-)
Comunque quelli citati non sono ingredienti: non è che per fare un patè
d'olive hanno messo insieme 1,3 g di proteine, 4 di carboidrati ecc.
Gli ingredienti sono quando scrivono: tonno, olio, sale oppure farina,
zucchero, uova, vanillina. E sono in ordine quantitativo decrescente.
Sui succhi di frutta...
> Certo, bevi merda trattata termicamente e
> confezionata in atmosfera protettiva, vedi sopra
trattata termicamente intendi pastorizzata? atmosfera protetta vuol dire
ambiente sterile o semi-sterile? beh, sono procedimenti obbligatori,
se vuoi mettere qualcosa in un tetrapak che si possa conservare a
temperatura ambiente.
CIao
Luigi
Liberissimo, ma di' alla tua musa che quello non č italiano.
(In risposta agli ingredienti della Coca-Cola)
> Vai su it.hobby.umorismo , forse una scarpa te la tirano dietro.
Ah. Cioč, eh? Me la spieghi?
> Mica ti sei messo a copiare le etichette di alcuni prodotti.
No, infatti. Ho riportato la Legge.
> E' che purtroppo, vedi, anche le liste degli ingredienti
> non rispettano necessariamente l'ordine quantitativo.
> Soprattutto quelle molto lunghe, ma talvolta anche quelle corte.
Evidentemente non č colpa mia. La Legge lo prescriverebbe. Se le ditte non
seguono la Legge, ca22i loro, mica miei.
Troppo difficile capirlo, neh? Lavora tranquillo. Non ti disturbo piů...
Pagliotz.
E io ho riportato la realta'.
E' un vero scandalo, che succedano certe cose,
da buttarsi per terra a piangere dalla rabbia.
Sono queste, le cose per cui impegnarsi e lottare,
e fare lunghe discussioni sui newsgroup.
>> E' che purtroppo, vedi, anche le[...]
>
> Evidentemente non č colpa mia. La Legge lo prescriverebbe.
> Se le ditte non seguono la Legge, ca22i loro, mica miei.
E' un vero scandalo, che succedano certe cose,
da buttarsi per terra a piangere dalla rabbia.
Sono queste, le cose per cui impegnarsi e lottare,
e fare lunghe discussioni sui newsgroup.
> Troppo difficile capirlo, neh? Lavora
> tranquillo. Non ti disturbo piů...
Ma io l'avevo capito, che eri qui per rompere i cosiddetti
su piccoli aspetti inutili. Perche' inutili?... Lo spiego tra poco,
rispondendo direttamente al felix autore della richiesta.
Anche se poi, una persona intelligente dovrebbe capirli da se'...
> Pagliotz.
Il 29 Giu 2005, 14:29, "finto" <airc....@gnail.com> ha scritto:
> "uniposta":
>> In quel momento mi ispirava toh.
>
> Liberissimo, ma di' alla tua musa che quello non č italiano.
Va be', te la sei cercata:
To' : "eccoti, tieni", specialmente accompagnando il gesto di
porgere qualcosa a qualcuno : "to', prenditi anche questo!"
Toh : come esclamazione di constatazione
con sorpresa: "toh, guarda chi si vede!"
> (In risposta agli ingredienti della Coca-Cola)
>> Vai su it.hobby.umorismo , forse una scarpa te la tirano dietro.
>
> Ah. Cioč, eh? Me la spieghi?
- impara a lavorare per sapere/capire le cose, e non rompere.
Il 26 Giu 2005, 19:22, "felix" <felix@x.x>
ha scritto nel messaggio
news:LvBve.4440$h5.2...@news3.tin.it...
> In questi giorni di caldo afoso cosa bere
> facendo sport all'aperto (bicicletta) 4 - 5 ore ?
Sottinteso : cosa bere "durante" lo sport all'aperto.
Alla luce dei recenti sviluppi della ridicola/patetica quasi
inutile discussione, si conferma valida la sostanza del
consiglio che ti diede __Nord_de_Ligne__ il giorno dopo:
"Potresti portarti dietro sia una bottiglietta della tua bevanda preferita,
sia una bottiglietta d'acqua, naturale o leggermente frizzante. Magari
evita bevande molto zuccherose che fanno male all'intestino... quelle
sportive hanno pochi zuccheri semplici, e alcuni sali minerali aggiunti
(ed eventualmente qualcosaltro, per esempio qualche vitamina...)"
E cioe' di portarti dietro sia la tua bevanda preferita e sia l'acqua.
Scegli la bevanda che preferisci e che ti fa stare meglio, e se
vuoi leggere cosa contiene puoi decidere di leggere o l'elenco
degli ingredienti o la tabella della composizione. Nel caso dei
dissetanti sportivi si sa gia' in partenza che sono quasi tutta
acqua, e quindi vedere al primo posto l'acqua tra gli ingredienti
non e' certo di grande aiuto. In tal caso, sarai piuttosto curioso
di sapere i dettagli di quella poca roba che e' disciolta nell'acqua.
Nel caso dei succhi di frutta o nettari di frutta, puo' capitarti di
trovare succhi di sola frutta che fanno schifo, e comunque in
generale sono prodotti ricchi di zuccheri semplici che prima
dissetano poco, e dopo danno problemi all'intestino, anche a
causa della presenza di sostanza vegetale che si decompone.
Salutissimi, uniposta(at)yahoo.it
"uniposta":
> ..Toh, il finto non demorde, e non ha capito la mia gentilezza.
OK, ora demordo.
> To' : "eccoti, tieni", specialmente accompagnando il gesto di
> porgere qualcosa a qualcuno : "to', prenditi anche questo!"
>
> Toh : come esclamazione di constatazione
> con sorpresa: "toh, guarda chi si vede!"
Va be'...
>>>> (In risposta agli ingredienti della Coca-Cola)
>>> Vai su it.hobby.umorismo , forse una scarpa te la tirano dietro.
>>
>> Ah. Cioč, eh? Me la spieghi?
>
> - impara a lavorare per sapere/capire le cose, e non rompere.
Oh. Perň adesso la mando anche lě, giusto per conoscenza.
Salute!
>>>>> (In risposta agli ingredienti della Coca-Cola)
>>>> Vai su it.hobby.umorismo , forse una scarpa te la tirano dietro.
>>>
>>> Ah. Cioè, eh? Me la spieghi?
>>
>> - impara a lavorare per sapere/capire le cose, e non rompere.
>
> Oh. Però adesso la mando anche lì, giusto per conoscenza.
E' inutile. Anche su su it.hobby.umorismo sanno sicuramente la differenza
tra "ingredienti" e "composizione"...
Pagliotz.
--
"Non c'è gusto, in Italia, ad essere intelligenti"
(Roberto "Freak" Antoni)
sentite, non è che qua abbiamo roba da buttar via così, a vanvera.
>>>>> Vai su it.hobby.umorismo , forse una scarpa te la tirano dietro.
>
>sentite, non č che qua abbiamo roba da buttar via cosě, a vanvera.
Oddio... a pensarci bene, una cosa ce l'avremmo.
MM
--
746 Ieri ho parlato alla radio, ma non mi ha risposto.
si ma sarà cagliato ormai.
Magari lunedì.
>>>>>> Vai su it.hobby.umorismo , forse una scarpa te la tirano dietro.
>>
>> sentite, non č che qua abbiamo roba da buttar via cosě, a vanvera.
>
> Oddio... a pensarci bene, una cosa ce l'avremmo.
Riciclarlo, noz?
--
G.
>>>sentite, non è che qua abbiamo roba da buttar via così, a vanvera.
>>
>> Oddio... a pensarci bene, una cosa ce l'avremmo.
>
>si ma sarà cagliato ormai.
>Magari lunedì.
Scirio cagliato?
MM
--
1370 Non mi sorprende che gli ebrei si circoncidano: chiedono un 10% di
sconto dappertutto.
scirio sfortunato
> "Acheo" <las...@stare.davvero> ha scritto:
>
>>>>sentite, non è che qua abbiamo roba da buttar via così, a vanvera.
>>>
>>> Oddio... a pensarci bene, una cosa ce l'avremmo.
>>
>>si ma sarà cagliato ormai.
>>Magari lunedì.
>
> Scirio cagliato?
>
Scirio caglione
--
Respect!
...e adesso, 02/07/05 15.06.10, senti questa:
170. Mio cugino aveva delle anatre in un recinto ed un bel giorno decise di
liberarle nello stagno. Ci vollero 4 ore di lavoro con la fiamma ossidrica
per liberarle.