In 55, she was convicted on poisoning another victim. When Nero learned
of this he sent a tribune of the Praetorian Guard to rescue her from
execution. In return for the rescue she was ordered to poison
Britannicus. She succeeded on her second try, Nero rewarding her with
immunity from execution while he lived.
Seven months after Nero's suicide, she was condemmed by Galba to die on
January 69. She was publicly raped by a specially trained giraffe, after
which she was torn apart by wild animals.
Apuleius described her life.
Romanato le tue menzogne sono veleno
Questo è I.T. con il gruppo o è solo un tentativo di intimidazione?
Attento, potrei spaventarmi.
Mirco
--
-- Robert A. Heinlein
Limiting the freedom of news ‘just a little bit’ is in the same category
within the classic example ‘a little bit pregnant’.
Art. 612 Minaccia
Chiunque minaccia ad altri un ingiusto danno e' punito, a querela della
persona offesa, con la multa fino a lire centomila. Se la minaccia e'
grave, o e' fatta in uno dei modi indicati nell'articolo 339, la pena e'
della reclusione fino a un anno e si procede d'ufficio.
Art. 339 Circostanze aggravanti
Le pene stabilite nei tre articoli precedenti sono aumentate se la
violenza o la minaccia e' commessa con armi, o da persona travisata, o
da piu' persone riunite, o con scritto anonimo, o in modo simbolico, o
valendosi della forza intimidatrice derivante da segrete associazioni,
esistenti o supposte. Se la violenza o la minaccia e' commessa da piu'
di cinque persone riunite, mediante uso di armi anche soltanto da parte
di una di esse, ovvero da piu' di dieci persone, pur senza uso di armi,
la pena e', nei casi preveduti dalla prima parte dell'articolo 336 e
dagli articoli 337 e 338, della reclusione da tre a quindici anni, e,
nel caso preveduto dal capoverso dell'articolo 336, della reclusione da
due a otto anni.
> Art. 612 Minaccia
>
> Chiunque minaccia ad altri un ingiusto danno e' punito, a querela della
> persona offesa, con la multa fino a lire centomila. Se la minaccia e'
> grave, o e' fatta in uno dei modi indicati nell'articolo 339, la pena e'
> della reclusione fino a un anno e si procede d'ufficio.
>
> Art. 339 Circostanze aggravanti
>
> Le pene stabilite nei tre articoli precedenti sono aumentate se la
> violenza o la minaccia e' commessa con armi, o da persona travisata, o
> da piu' persone riunite, o con scritto anonimo, o in modo simbolico, o
> valendosi della forza intimidatrice derivante da segrete associazioni,
> esistenti o supposte. Se la violenza o la minaccia e' commessa da piu'
> di cinque persone riunite, mediante uso di armi anche soltanto da parte
> di una di esse, ovvero da piu' di dieci persone, pur senza uso di armi,
> la pena e', nei casi preveduti dalla prima parte dell'articolo 336 e
> dagli articoli 337 e 338, della reclusione da tre a quindici anni, e,
> nel caso preveduto dal capoverso dell'articolo 336, della reclusione da
> due a otto anni.
Ti sei dimenticato di dire in quale romanzo di Heinlein l'hai letto...
Am.
vedi caro mio, il problema è che non è una minaccia in senso giuridico,
se no sarebbe una minaccia dire che chi corre forte in auto è facile che
si schianti su qualche albero, infatti io non ti sto minacciando di
tortura, ma sto semplicemente descrivendo come potrebbero evolversi le
cose.
Quello che pensi tu o che penso io non ha molta importanza.
Dipende quello che pansa il magistrato che giudica.
Mirco
io sono un magistrato
>io sono un magistrato
Menti
MMAX
--
E' in discussione su it.news.gruppi la RFD
di it.politica.internazionale moderato
ottimo ingiuria a pubblico ufficiale da 6 mesi a 4 anni.
Vedi che menti?
Non è cosi' , subito e il CP dall'articolo 341 in poi.
Veloce!
> ottimo ingiuria a pubblico ufficiale da 6 mesi a 4 anni.
Dacci il tuo nome e cognome, allora.
Così possiamo verificare cosa sei veramente.
Altrimenti possiamo credere che tu sia incorso nel
Art. 347 Usurpazione di funzioni pubbliche
Chiunque usurpa una funzione pubblica o le attribuzioni inerenti a un
pubblico impiego e' punito con la reclusione fino a due anni. Alla
stessa pena soggiace il pubblico ufficiale o impiegato il quale, avendo
ricevuto partecipazione del provvedimento che fa cessare o sospendere le
sue funzioni e le sue attribuzioni, continua ad esercitarle. La condanna
importa la pubblicazione della sentenza.
>Dacci il tuo nome e cognome, allora.
>Cosě possiamo verificare cosa sei veramente.
>Altrimenti possiamo credere che tu sia incorso nel
>
>Art. 347 Usurpazione di funzioni pubbliche
>
>Chiunque usurpa una funzione pubblica o le attribuzioni inerenti a un
>pubblico impiego e' punito con la reclusione fino a due anni. Alla
>stessa pena soggiace il pubblico ufficiale o impiegato il quale, avendo
>ricevuto partecipazione del provvedimento che fa cessare o sospendere le
>sue funzioni e le sue attribuzioni, continua ad esercitarle. La condanna
>importa la pubblicazione della sentenza.
Eh..sarai infoibato perchč sei un fascista di merda..ma stavolta
abbiamo pensato esattamente la stessa cosa.